00:00Dove va l'Italia? Dove va l'Italia vogliamo affrontare un tema così importante perché non siamo superficiali
00:06e vogliamo essere protagonisti della realtà , protagonisti della storia, protagonisti delle nostre comunità .
00:11Per questo raduniamo delle associazioni, degli enti che hanno questa responsabilità istituzionale
00:18di fare la propria parte con interlocutori di massimo livello, che abbiano visione e che abbiano impegno e responsabilità .
00:30L'umanitario per sua natura e nel suo DNA è quello di approcciarsi al tema del lavoro dei giovani e degli anziani come il suo background storico.
00:40Pertanto questa manifestazione, questo incontro, vi entra proprio in quelli che sono i compiti principi dell'umanitario
00:47e insieme allo osservatorio della città metropolitana e a mio impegno ci siamo adobrati a che questo tema possa essere trattato di diffuso su tutto il territorio nazionale.
01:00Questa sera con due ospiti eccezionali, il presidente dell'Inps e la presidente del comitato dei rettori
01:13è per vedere, per capire dove va l'Italia raccontata da due personaggi più autorevoli in questo campo.
01:20Io dico che la denatalità e la qualità del lavoro in questo momento stanno mettendo in crisi,
01:26l'Inps stanno mettendo in crisi chi ha le pensioni e le giovani.
01:30Quindi noi vogliamo capire quali sono le ricette per poter avere un'Italia più prospera.
01:35Oggi l'Italia va verso il futuro, il futuro attraverso la crescita e la sostenibilità .
01:48Noi come Inps puntiamo moltissimo sui giovani perché i giovani rappresentano l'aumento,
01:55il miglioramento della base contributiva che ci garantirà la sostenibilità sempre in futuro.
02:00Ma non ci sono soltanto i giovani, i giovani li indichiamo tantissimo, c'è il lavoro, le pensioni
02:06e naturalmente anche la tecnologia attraverso l'implementazione dell'intelligenza artificiale.
02:11Siamo il primo istituto pubblico europeo ad aver davvero investito nell'intelligenza artificiale
02:16che non sostituisce l'umano, anzi noi governiamo e non subiamo la tecnologia
02:23e la tecnologia non rafforzerà le relazioni e non sostituirà l'umano.
02:30Il futuro del nostro paese dipende dalla nostra capacità di essere innovativi, moderni,
02:39di costruire scienza e coscienza di sé attraverso una formazione sempre migliore
02:45che leghi il giovane al mondo del lavoro ma soprattutto che permetta loro di realizzare
02:49i propri sogni, di realizzare se stessi e di costruire un futuro, quello che appunto loro desiderano.
03:00Come dicevo anche la speranza appunto a due figli, uno è come dire la relazione arrabbiata
03:17al mondo che non ci piace e secondo il coraggio di cambiarlo.
03:21Noi abbiamo perso tutti e due, non ci scandalizziamo più e non abbiamo il coraggio di cambiare
03:27quello che ci sta attorno.
03:28Io credo che noi dobbiamo guardare con molta forza e lucidità le pietre dello scandalo
03:34e dobbiamo vintarle via, dobbiamo avere il coraggio di dire che ognuno di noi ha un
03:38impatto rivoluzionario sul mondo che ci circonda, ognuno di noi può fare la sua parte in qualsiasi
03:44ruolo che ha.
03:45Dopo decenni un saldo positivo di 15 miliardi ma con una crescita contributiva del 5,5%
04:01quindi ancora oggi se qualcuno mi dice ma l'Inps vivrà e rispondo è una certezza, c'è
04:11e ci sarà sempre.
04:13Inps Mobile in soli 7 mesi abbiamo superato i 6 milioni di utenti stabili, abbiamo superato
04:21i 40 milioni di accessi.
04:23Ma la cosa interessante è che di questi 40 milioni più del 55% sono under 35, quindi
04:35i giovani vengono da noi, i giovani ci stanno ascoltando, ci seguono.
04:41Noi vogliamo anticipare i loro bisogni, leggerli, accompagnarli, accompagnarli nel loro percorso
04:51di vita che è vita professionale e vita personale e lo vogliamo fare attraverso strumenti che
04:59siano affidabili e credibili ai loro occhi.
05:03I giovani sono la condizione stessa di poter avere le pensioni, il welfare, la crescita domani
05:12e questo è fondamentale.
05:14E' su questa linea che stiamo andando avanti.
05:21E' su questa linea che stiamo andando avanti.
05:51Grazie!