Skip to playerSkip to main content
  • 1 day ago
Mulino Bianco compie un ulteriore passo concreto nel percorso di sostenibilità, che da sempre accompagna il brand bakery, con il lancio di Buongrano, primo prodotto con farina di grano tenero 100% da agricoltura rigenerativa, che segna anche l’avvio di una nuova fase della Carta del Mulino, il disciplinare del brand unico in Italia che ha definito nuovi standard per la coltivazione sostenibile del grano tenero. Buongrano, biscotto nato nel 2018, torna ora con una nuova veste, che non solo riduce l’impatto ambientale, ma restituisce nuova vitalità alla terra.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Simbolo della tradizione italiana nel mondo dei prodotti da forno, Mulino Bianco è il primo brand
00:10bakery del bel paese a portare nelle tavole degli italiani l'agricoltura rigenerativa con il lancio
00:15di Buongrano, il biscotto nato nel 2018 che sette anni dopo torna tra le mani dei consumatori con
00:21una veste inedita, una produzione interamente realizzata con farina di grano tenero coltivato
00:26con questo tipo di agricoltura, un approccio listico che metta al centro la salute del suolo e degli agroecosistemi
00:32riduce l'impatto ambientale e restituisce nuova vitalità alla terra. L'obiettivo del brand è in generale quello di nutrire
00:39la fiducia in un mondo migliore e oggi siamo qua a raccontare come contribuiamo a questo mondo migliore
00:44quindi attraverso un prodotto che è nato con tanto lavoro e tanto impegno sul disciplinare della carta del mulino
00:53che riguarda appunto il grano tenero, la nostra materia prima principale
00:58quindi è una missione importante perché abbiamo scelto Buongrano
01:01Buongrano è stato il primo prodotto su cui abbiamo applicato la carta del mulino
01:05quindi il clima della farina sostenibile e il nome stesso un po' per noi è simbolico
01:11perché Buongrano racconta appunto che cosa c'è di buono dietro a tutto il lavoro che facciamo
01:17con tutta la nostra filiera produttiva.
01:20Il lancio del nuovo Buongrano segna anche l'avvio di una nuova fase della carta del mulino
01:24il disciplinare del brand è unico in Italia che ha definito nuovi standard
01:27per la coltivazione sostenibile del grano tenero.
01:30L'agricoltura rigenerativa per carta del mulino è un passo avanti
01:34è un ulteriore passo nella digitalizzazione dell'agricoltura
01:36con sistemi che vadano appunto a verificare la bontà di quello che facciamo
01:40e a verificare l'incremento di quella che è la rigenerazione dei suoli
01:44l'incremento della fertilità nei suoli
01:45e all'interno delle vere e proprie pratiche di carta del mulino
01:50è introdurre una nuova certificazione
01:52che vada a verificare che appunto quello che abbiamo fatto
01:54e che continueremo a fare all'interno della filiera produttiva agricola
01:58ha rigenerato i terreni, è stato di vantaggio per gli agricoltori
02:01e poi per il futuro è continuare a strutturare nuove regole, nuove pratiche
02:05che vadano a rigenerare sempre di più quelli che sono i terreni.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended