Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 ore fa
BARI (ITALPRESS) - I prodotti fitosanitari di oggi sono sempre più sicuri, moderni ed efficienti, in risposta alle crescenti richieste di un'agricoltura sostenibile e innovativa. Continua, infatti, il trend di riduzione delle vendite degli agrofarmaci, un chiaro segnale di come il settore sia sempre più orientato a nuovi modelli, in linea con gli obiettivi della "Vision for Agriculture and Food". È quanto emerge dall’Osservatorio Agrofarma, report realizzato da Areté e presentato da Agrofarma-Federchimica.

xa2/sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I prodotti fitosanitari di oggi sono sempre più sicuri, moderni ed efficienti in risposta alle
00:09crescenti richieste di un'agricoltura sostenibile e innovativa. Continua infatti il trend di
00:15riduzione delle vendite degli agrofarmaci, un chiaro segnale di come il settore sia sempre
00:20più orientato a nuovi modelli in linea con gli obiettivi della Vision for Agriculture and Food
00:25e quanto emerge dall'osservatorio agrofarma reporterializzato da Rete e presentato da
00:31Agrofarma Federchimica. Abbiamo dei dati in questa nuova wave che dimostrano l'ulteriore riduzione
00:39nell'utilizzo degli agrofarmaci, il miglioramento delle emissioni e degli indicatori agroambientali
00:45legati appunto al settore agricolo, quindi è un settore che sta sicuramente puntando sulla
00:51capacità di innovazione, sulla tecnologia e sulla sostenibilità. La filiera agricola
00:56italiana applica rigorosi standard di sicurezza alimentare ed è una delle più sicure a livello
01:01mondiale. La sfida adesso è gestire nel modo migliore l'innovazione continua anche in questo
01:07settore. Oggi l'industria sta portando innovazione in maniera importante, gli agricoltori ce la
01:12chiedono in maniera molto stringente, tuttavia c'è un quadro normativo che da un certo punto
01:17di vista è non particolarmente aggiornato nei confronti di queste novità che si stanno
01:24portando sul mercato e quindi tende ad avere un rallentamento di quello che è la messa a terra.
01:31Questo noi quindi auspichiamo che vengano destinate adeguate risorse a queste valutazioni e adeguate
01:37competenze in modo da poter fornire agli agricoltori quello che oggi altri agricoltori nel mondo possono
01:42avere a disposizione per la protezione e la cura delle loro culture.
01:47Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato