RIMINI (ITALPRESS) - Allineare sostenibilità e competitività del settore agroalimentare. La transizione verde non deve trasformarsi in un costo, ma diventare un fattore di crescita per l’intera filiera. Questo il messaggio lanciato da Confagricoltura nell'ambito di Ecomondo, fiera del green e dell’economia circolare a Rimini. f45/mgg/gtr
00:00Allineare sostenibilità e competitività del settore agroalimentare. La transizione verde non deve trasformarsi in un costo, ma diventare un fattore di crescita per l'intera filiera.
00:15Questo il messaggio lanciato da Confagricoltura nell'ambito di Ecomondo, fiera del green e dell'economia circolare a Rimini. Il presidente Massimiliano Gian Santi.
00:25La proposta della politica agricola comune presentata dal presidente von der Leyen allo scorso luglio, l'abbiamo detto in tutte maniere, non ci piace.
00:33Oggi più che mai abbiamo bisogno di un'agricoltura competitiva, di un'agricoltura che sappia guardare a tutelare l'ambiente, che sappia preservarlo, ma soprattutto che possa garantire un giusto reddito ai nostri agricoltori.
00:43La PAC nacque 60 anni fa e tramite la PAC nacque anche l'Unione Europea. Nonostante tutto questo viene messo oggi in discussione.
00:51Ed è il motivo per cui noi agricoltori ovviamente stiamo immaginando una forte azione sindacale, non tanto per proteggere, come alcuni vanno dicendo, il reddito degli agricoltori, perché per noi rimane quello.
01:01Ma noi lo stiamo facendo proprio per garantire il futuro dell'agricoltura. Per noi oggi è fondamentale poter avere come agricoltori quegli strumenti in grado di poter produrre sempre di più, preservando le risorse naturali e garantire cibo in quantità ai nostri consumatori al minor costo possibile.
01:16Le organizzazioni di categoria non nascondono la loro delusione e si preparano a una mobilitazione di ampio respiro per chiedere modifiche sostanziali al testo.
01:26Già a dicembre saremo in piazza a Bruxelles per cercare di far sentire alle istituzioni che dovranno decidere, a cominciare dal Parlamento che fino ad oggi ci ha sostenuto in questa battaglia,
01:36per rafforzare quindi la posizione del Parlamento, per dare anche un forte messaggio a un altro colegislatore che è il Consiglio.
01:42È importante che i primi ministri sappiano che gli agricoltori vogliono una proposta diversa e quindi rispetto a questo ovviamente cercare insieme al Consiglio di trovare delle forme
01:52che possano ovviamente dare alla Commissione un forte segnale di necessità di cambiare.
Commenta prima di tutti