Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
CORRERE NON È SOLO UN MODO PER TENERSI IN FORMA: è una vera strategia di longevità. In questo video la dott.ssa Serena Missori, endocrinologa e diabetologa, autrice de La dieta dei biotipi e La dieta per glicemia e insulina con il Metodo Missori-Gelli® spiega come la corsa, se praticata nella giusta misura, possa contribuire a mantenere le cellule giovani più a lungo, migliorare il metabolismo e proteggere il DNA dall’invecchiamento precoce. Scopri i segreti della corsa “anti-aging” e quanto basta per far bene al corpo.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Correre non serve solo a bruciare calorie, è una vera strategia di longevità.
00:04Diversi studi scientifici hanno dimostrato che chi corre regolarmente
00:08presenta una minore degradazione dei telomeri, cioè l'estremità dei nostri
00:12cromosomi che proteggono il DNA e che si accorciano con l'età.
00:17Telomeri più lunghi significa cellule più giovani e maggiore aspettativa di vita.
00:24Ma attenzione, la chiave non è l'eccesso o l'esagerazione,
00:28bensì la quantità e la durata giusta della corsa in ottica di longevità.
00:33Bastano circa 150 minuti di corsa moderata a settimana o 40-50 minuti tre volte a settimana
00:39per avere benefici evidenti.
00:43Correre migliora anche la sensibilità insulinica, riduce l'infiammazione e lo stress ossidativo,
00:49tutti fattori che accelerano l'accorciamento dei telomeri.
00:53Ma se si eccede con l'allenamento, gli equilibri invece si vanno ad alterare.
00:57La corsa quindi, se ben dosata, non solo allunga la vita, ma mantiene anche il DNA
01:02più giovane più a lungo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato