Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
SAI CHE ALLENARSI CON I PESI NON SERVE SOLO A MIGLIORARE LA FORMA FISICA? La dott.ssa Serena Missori, endocrinologa e diabetologa, autrice de La dieta dei biotipi, spiega in questo video come il lavoro muscolare influenzi positivamente tutto l’organismo - dal metabolismo al cervello - e perché costruire forza oggi significhi guadagnare anni di benessere domani. Scopri quindi come l’allenamento con i pesi può diventare la tua migliore strategia anti-aging.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Allenarsi con i pesi non serve solo ad aumentare la massa muscolare, è un vero investimento
00:05in longevità. Durante l'allenamento i muscoli producono miochine, molecole che comunicano
00:10con tutto l'organismo, riducono l'infiammazione, migliorano il metabolismo e proteggono cuore
00:15e cervello. L'attività con i pesi attiva anche le sirtuine, le proteine della longevità
00:21che regolano energia, invecchiamento cellulare e resilienza allo stress.
00:26Non dimentichiamo l'asse osso-muscolo-cervello. I muscoli stimolano salute delle ossa attraverso
00:33la trazione meccanica, le ossa rilasciano segnali che parlano anche con il cervello e il cervello
00:39grazie alle miochine migliora la plasticità, la memoria e l'umore. Allenarsi con i pesi
00:46quindi significa proteggere i muscoli, ossa, cervello insieme e attivare la via della longevità
00:53e guadagnare anni di salute di qualità.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

0:58