Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
IN AUTUNNO E IN INVERNO IL NOSTRO CORPO CAMBIA RITMO E BISOGNI. Il freddo, il dispendio energetico e le difese immunitarie ci chiedono di adattare anche ciò che mettiamo nel piatto. Ma come bilanciare i macronutrienti per sostenere energia e massa magra nei mesi più freddi? La dott.ssa Serena Missori, endocrinologa e diabetologa, autrice de La dieta dei biotipi, ci spiega come modulare proteine, carboidrati e grassi buoni per restare in forma, forti e resilienti anche con le temperature più basse. Guarda il video per scoprire tutti i suoi consigli pratici.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In autunno e in inverno il nostro corpo cambia esigenze. Se l'obiettivo è aumentare o preservare
00:06la massa magra dobbiamo adattare i macronutrienti. Con il freddo il dispendio energetico cresce,
00:11il sistema immunitario è anche più sollecitato. Ecco i miei consigli. Proteine almeno 1,5 grammi
00:18pro chilo di peso corporeo al giorno distribuite nei vari pasti. Sono indispensabili per costruire
00:24e riparare i muscoli. Carboidrati, meglio se complessi, da 4-8 grammi per chilo di peso,
00:32meglio se da fonti di qualità e non ultraprocessati. Servono per ricaricare il glicogeno, sostenere
00:37gli allenamenti e proteggere la massa muscolare. Grassi buoni, olio d'oliva, avocado, olio di
00:44cocco, burro, fra 0-8 e 1,2 grammi per chilo al giorno, fondamentali per gli ormoni, il
00:50sistema immunitario e il controllo dell'infiammazione. L'equilibrio giusto è questo, più proteine
00:55di qualità, carboidrati calibrati sull'attività fisica e grassi buoni ogni giorno. Il risultato?
01:02Massa magra preservata, più energia e resilienza al freddo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato