Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
DERMATITI, ARROSSAMENTI E PRURITI CHE NON PASSANO? Spesso non è solo una questione di pelle. La causa può nascondersi nell’intestino: un microbiota alterato e un’eccessiva permeabilità intestinale accendono l’infiammazione che poi si manifesta anche all’esterno.
In questo video, la dott.ssa Serena Missori, endocrinologa e diabetologa, autrice de La dieta dei biotipi e La dieta per glicemia e insulina con il Metodo Missori-Gelli®, spiega come intestino e pelle siano strettamente collegati, e perché curare soltanto con creme e trattamenti topici spesso non basta. Scoprirai i principali segnali di disequilibrio intestinale, i cibi da limitare e quelli che favoriscono la salute del microbiota, oltre a strategie naturali per ripristinare l’equilibrio interno e ritrovare una pelle più sana, luminosa e resistente.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Molte dermatiti non nascono solo sulla pelle, ma dall'intestino. Un microbiota intestinale
00:06alterato, cioè squilibrio fra batteri buoni e cattivi, può aumentare la premiabilità
00:10intestinale e l'infiammazione sistemica. Questo si riflette sulla pelle con dermatiti,
00:15prurito, arrossamenti e eczemi ricorrenti. Studi scientifici hanno dimostrato che chi
00:19soffre di dermatita atopica o psoria si presenta spesso di sbiosi intestinale e infiammazione
00:24cronica di basso grado. In questi casi non basta soltanto la crema. Bisogna ripristinare
00:29l'equilibrio intestinale con alimentazione mirata, riduzione di zuccheri e cibi ultraprocessati,
00:34supporto con probiotici e fibre prebiotiche. Quando curiamo l'intestino spesso anche la
00:40pelle torna a respirare perché la pelle è lo specchio del tuo intestino.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato