«Negli ultimi giorni della COP30 a Belèm in Brasile, le acque di 10 città italiane sono state temporaneamente tinte di verde da Extinction Rebellion. Una protesta dal forte impatto visivo, realizzata tramite l’utilizzo di fluoresceina, un sale sodico totalmente innocuo, regolarmente usato per monitorare i flussi idrici nei fiumi dagli speleologi o dai subacquei in mare. Con lo slogan “Fermare l’ecocidio”, decine di persone sono scese in piazza in tutta Italia per denunciare le “politiche ecocide” del Governo Italiano e rendere visibili i luoghi in cui queste stanno già producendo danni concreti». Acqua colorata di verde anche a Bologna e Parma, come in altre città d'Italia, per l'azione di protesta di Extinction Rebellion «contro l'ecocidio». A Bologna è stato preso di mira il canale delle Moline, mostrato in una storia sui social del collettivo, ripreso dalla tipica finestrella di via Piella. Qui alcuni attivisti si sono anche incatenati. A Parma il verde ha colorato l'acqua del torrente Parma, nei pressi del Ponte delle Nazioni.
Commenta prima di tutti