Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
MILANO (ITALPRESS) - Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha confermato quello che molte culture tradizionali sapevano da tempo: l’alimentazione è uno dei fattori più importanti per favorire la longevità e mantenere una buona qualità della vita; mangiare bene non significa soltanto evitare le malattie, ma anche sostenere il corpo e la mente nel tempo preservando energia, lucidità e vitalità. L’alimentazione corretta permette infatti di ridurre l’infiammazione cronica, di proteggere il sistema cardiovascolare, di supportare il microbiota intestinale e di mantenere stabile il metabolismo, condizioni ideali per una vita lunga e in salute.
“Diete e stili di vita sono certamente alla base della nostra salute e di una vecchiaia sana: in Italia abbiamo la dieta mediterranea, che ci viene copiata da tutte le parti del mondo, ma noi importiamo tutte le cattive abitudini delle altre parti del mondo; la dieta mediterranea non ci insegna solo a mangiare, ma anche come dobbiamo comportarci”, ha dichiarato Nicola Sorrentino, medico, dietologo e nutrizionista, intervistato da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell'agenzia di stampa Italpress.
fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha confermato quello che molte culture
00:07tradizionali sapevano da tempo. L'alimentazione è uno dei fattori più
00:12importanti per favorire la longevità e mantenere una buona qualità della vita.
00:17Mangiare bene non significa soltanto evitare le malattie, ma anche sostenere
00:21il corpo e la mente nel tempo, preservando energia, lucidità e vitalità.
00:26L'alimentazione corretta permette infatti di ridurre l'infiammazione cronica, di
00:30proteggere il sistema cardiovascolare, di supportare il microbiota intestinale e di
00:36mantenere stabile il metabolismo, condizioni ideali per una vita lunga e in salute.
00:42Marco Klinger ha intervistato per il format tv Medicina Top prodotto da Little Press
00:47il dietologo nutrizionista Nicola Sorrentino.
00:50Dieta e stile di vita sono alla base della nostra salute e di una vecchiaia sana.
00:57Noi in Italia abbiamo la famosa dieta mediterranea che ci viene copiata da tutte le parti del
01:03mondo e noi importiamo le cattive abitudini nelle altre parti del mondo.
01:08Dieta mediterranea che non ci insegna solamente a mangiare, ma ci dice anche come dobbiamo comportarci.
01:15lo stile di vita è fondamentale, lo sport, la convivialità, la stagionalità dei prodotti,
01:255 porzioni di frutta e verdura perché contengono vitamine, sali minerali, fibre, micronutrienti,
01:34antiossidanti, tutte sostanze che rallentano l'invecchiamento.
01:38i cereali, pasta, riso, pane, polenta, meglio se integrali, non devono mai mancare, diminuirli
01:48o toglierli completamente andiamo incontro a brusche diminuzioni della glicemia con conseguente
01:54ripercussione sul benessere fisico.
01:56Hai fatto bene a spiegarci Nicola perché questo è un equivoco che spesso nasce e sono
02:00sicuro che i nostri amici a casa apprezzano quello che stai dicendo.
02:03L'alimentazione è come la medicina, è la dose che fa il veleno, non esiste nessun
02:09alimento che fa male, la quantità che fa sì che quel determinato alimento diventi dannoso.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato