Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 22 ore fa
Nella trentaduesima puntata di Long & Short, insieme a Bruno Nappini, il risiko bancario torna al centro dell'attenzione. I riflettori sono puntati su Banco BPM e Crédit Agricole, al centro di voci sempre più insistenti su una possibile operazione da oltre 5 miliardi di euro.
Un'eventuale fusione darebbe vita a un colosso bancario con oltre 300 miliardi di attivi, capace di stravolgere gli equilibri del settore.
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno amici di Moni, ben trovati a questa nuova puntata di Long & Short, con me nuovamente
00:06Bruno Nattini, come al solito con lui analizzeremo il posizionamento monetario degli operatori
00:12su alcuni titoli e in particolar modo oggi faremo il punto su Banco BPM e Credito Agricol.
00:20Benvenuto Bruno.
00:21Ciao Claudia, buongiorno a tutti.
00:24Ecco allora, insieme a te volevo capire un pochino cosa sta succedendo sul mercato dei
00:29derivati, quindi con le opzioni, dopo che alcuni analisti hanno rimesso al centro l'ipotesi
00:38di risico bancario insieme a Credito Agricol.
00:43Credito Agricol ricordiamo che è già al 20% del capitale, ma potrebbe salire ulteriormente,
00:48quindi ci sono dei rumor che stanno diventando sempre più forti, di una possibile fusione
00:53con la controllata italiana.
00:55Si tratterebbe di un'operazione da oltre 5 miliardi di euro e chiaramente questo andrebbe
01:01a cambiare gli equilibri dell'intero settore, che è già in forte movimento ormai da mesi.
01:07Con questo deal ci sarebbe, verrebbe creato un gruppo con oltre 300 miliardi di attivi
01:13e questo andrebbe poi in competizione con altre operazioni di M&A che sono sul piatto
01:26in questo momento.
01:28Chiaramente il governo italiano resta in ogni caso regista e arbitro di questa partita
01:34e ci sono poi grossi gruppi, Intesa e Unicredit, che guardano e osservano che cosa sta succedendo
01:43anche in questo ambito.
01:44Per cui dopo le mosse di MPS e di BPR, adesso facciamo un pochino chiarezza anche su quello
01:52che può accadere sui mercati su questi due titoli.
01:57Esatto, partirei subito con una velocissima analisi grafica perché a noi interessa relativamente
02:03questa analisi, ma fa anch'essa parte di tutta quanta la nostra lettura di mercato.
02:10Allora, il Banco BPM vedete che viene da una fase laterale fino al mese di agosto.
02:16Da agosto in poi, da fine luglio in poi, ha preso e ha rotto tutte le resistenze andando
02:23a toccare i livelli di massimo di 13,20.
02:26Tutti gli indicatori, sia i volumetrici che gli indicatori di tic volume ergodici, ci dicono
02:32che il mercato è forte, anche se in questo momento c'è una leggerissima debolezza.
02:37E la domanda che uno si fa è ma cosa è che sta alimentando tutta questa forza su questo
02:42mercato?
02:43Claudio ha dato una spiegazione di quello che c'è sotto, questo gioco di potere fra varie
02:52banche, fra cui Credit Agricole.
02:54Andiamo a vedere su questo mercato nostrano, quello di Banco BPM, cosa hanno fatto gli operatori
03:02su questo mercato.
03:04Queste sono le opzioni sulle scadenze che vanno da ottobre, novembre, dicembre e marzo
03:12duemilaventisei.
03:13Quindi raccolgono tutta una fonte di flussi monetari di una certa importanza.
03:19Allora, il prezzo si trova esattamente dove ho disegnato questa linea nera, a 12,57 all'incirca.
03:27Come vedete, il fair value prezzato dagli operatori si trovava in quest'area qui, nell'area
03:33dove il 20-30% di opzioni scadevano senza valori.
03:38Quindi ad area 10 il fervello è superato, il mercato ha acquistato momentum e adesso ha come
03:48obiettivo la famosa value area 80, dove l'80% di call sono ITM e quest'area 80 è a ridosso.
03:5712,60, 13,1, più o meno questo qui è il livello di prezzo dove potrebbe terminare questa
04:05incredibile corsa.
04:06Questa incredibile corsa, come si vede dai numeri, è stata sostenuta da notevoli ingressi
04:13di put sotto al prezzo, sia vicine al prezzo in area 11 e 10, che più lontano in area 7
04:20per arrivare fino all'area 3 addirittura.
04:23Quindi un movimento costruito con portafogli long di sottostante, long di put e coperture
04:32continue sul lato call che hanno portato i prezzi in quest'area di ipercoperto, di vero
04:37eccesso.
04:38Quindi uno direbbe, bene, a questo punto questo sottostante è teoricamente arrivato, chi lo
04:44ha in portafoglio potrebbe già cominciare a dire di alleggerirlo, ma sarà proprio così
04:50perché se andiamo a vedere poi quello che sta succedendo sull'altro titolo che poi è
04:56infatti, infatti, quello secondo me diventa ancora più interessante perché ci aiuta
05:01a capire.
05:02Fai l'introduzione di questa.
05:04No, beh, tanto io quello che dovevo dire l'ho già detto, quindi no, vediamo subito
05:08vado diretto, vado diretto e faccio il titolo che è Credit Agricole, che è il principale
05:16interessato all'acquisizione di Banco BPM.
05:20Credit Agricole viene da un periodo piuttosto frastagliato, no? Praticamente è all'interno
05:26di un range con un massimo a 17,75 e un minimo di 15,29. In questo range hanno lavorato
05:35un po' tutti, i compratori, i venditori, i venditori, i compratori, gap di chiusura,
05:39gap di apertura, c'è stato un po' di tutto, però il prezzo è sempre lì. Quindi uno dice
05:44ma questo mercato cosa mai potrà fare, visto che si trova in questa enorme area di range,
05:50lo metto a giornaliero che magari si vede anche meglio, a un giorno, è un'enorme area
05:56di range che si è sviluppata a partire da dicembre 2024. Questa grande salita adesso
06:02si è concretizzata in questa enorme area di range. Da qua cosa può fare il prezzo? Al
06:07momento gli indicatori di volume, il tick volume per esempio è negativo, mi dice guarda non
06:12c'è tutta questa forza, non c'è tutto questo momentum, ma andiamo a vedere realmente
06:18se il mercato delle opzioni racconta la stessa cosa e guardiamo cosa ci dice il mercato di
06:28credito agricolo. Allora il sottostante, anche qui ci sono i totali, sono totali importanti
06:35perché si parla di 80.000, 70.000, 50.000 contratti per ogni strike, quindi sono contratti pesanti,
06:42questo mercato è sostenuto per adesso da un forte accumulo di put sotto al prezzo. Area
06:51di fair value è apprezzata area 15, dove faccio la freccia adesso. In questo momento il prezzo
07:00ha rotto quella famosa area da dove parte il momentum, da dove parte il rialzo, la vero area
07:05più 40, da dove sì, gli operatori che sono corti di col devono coprirsi comprando il sottostante,
07:11quindi ha come obiettivo area 17 in questo momento. Però quello che fa specie è vedere
07:16che su questo sottostante gli operatori sono tutti concordi nel volerlo mantenere in portafoglio
07:24e questo ce lo conferma la grande quantità di put che sono sotto al prezzo, perché noi
07:28sappiamo che i grossi fondi di investimento comprano il sottostante e coprono il rischio
07:35ribasso comprando put. Quindi vedere enormi quantità di put sotto al prezzo ci dà una visione
07:43di un mercato che è fondamentalmente comprato. Quindi anche se questo mercato è arrivato
07:49anche lui come l'altro, vi li metto uno vicino all'altro, entrambi in area di eccesso,
08:05questo mercato ha ancora spazio per crescere, sembra impossibile ma ha ancora spazio per
08:10crescere perché finché non si finalizzerà questa grande acquisizione, le aspettative
08:20per il momento sono tutte dalla parte dei compratori che spingono un mercato toro.
08:27Questo è un mercato assolutamente toro spinto appunto da queste enormi quantità di put sia
08:32su Credit Agricoil che su Banco BPM, a prescindere da quello che poi ci fa vedere il grafico.
08:38Infatti se guardiamo il grafico di Credit Agricoil vediamo un grafico che è laterale,
08:44non è un grafico che ci dà grandi indicazioni. L'unico è quello di Banco BPM che ci fa vedere
08:51un grafico di un mercato che sale, un mercato forte, che è arrivato appunto in quella famosa
08:56area di ipercoperto. Quindi che dire, fino a che non fanno questa acquisizione c'è forza,
09:02poi dopo l'acquisizione vedremo a cose fatte, se gli entusiasmi verranno rilasciati,
09:08se le aspettative verranno deluse o meno. Per cui per me sono entrambi titoli forti,
09:14nonostante il fatto che sono arrivati a coprire oltre il 70% di call sul mercato dei derivati.
09:22Ok, quindi a livello operativo comunque in questo momento su Banco BPM per chi ha il titolo
09:28in portafoglio, cosa suggerisci di fare? Io preferirei mantenere ancora il titolo
09:34in portafoglio, possiamo fissare dei livelli. Il livello più importante è il livello in area
09:3911, 11.5, 11.8. È un livello dove il prezzo trova il proprio fair value. Da qui in questa
09:47area, addirittura qui c'è un cumulato, un cumulato a 11.26, che conferma che questa è un'area
09:55di grande interesse, quindi da qua potrebbero, in caso di discesa, perché adesso gli indicatori
10:00indicano debolezza del titolo, nonostante però abbia sempre rotto i massimi e ha aggiornato i
10:07minimi, quindi un titolo forte, però da qua uno dovrebbe ricominciare a ricomprare.
10:11E finché sta qua a tenerlo in portafoglio, perché sembra avere ancora aspettative rialziste.
10:19Chiaro. Molto bene Bruno, direi che abbiamo fatto il punto anche su questo titolo, non ci
10:28resta che aspettare le prossime settimane per capire come evolverà la situazione relativamente
10:36a questa notizia e noi ci aggiorniamo settimana prossima.
10:41Molto bene, grazie, un saluto a tutti, ciao Claudia.
10:44Grazie a tutti, a presto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato