LA CITTÀ ENTRA NELL'ATMOSFERA DEI GIOCHI OLIMPICI e guarda già all'eredità che lasceranno. In questo video, intervista a Carlo Bonomi, presidente di Fiera Milano; Martina Riva, assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano; Chiara Carioti e Emma Durand, giovani atlete della squadra di hockey HC Milano Devils.
00:00Torniamo in piazza San Babila, 30 anni dopo aver donato alla città questa bellissima fontana,
00:04pochi lo sanno, una fontana realizzata dall'architetto Caccia Dominioni che fu regalata dalla città da Fiera di Milano.
00:10Fiera di Milano che apre alla città perché vuole far conoscere e ricordare che l'anno prossimo terremo alcune gare dei giochi olimpici
00:18presso i nostri padiglioni, una prima storica, mai le Olimpiadi sono state realizzate all'interno dei padiglioni fieristici
00:26e da oggi fra l'altro inizia anche il concorso per poter vincere due biglietti da qua fino a gennaio per poter assistere alle gare.
00:34È una Fiera Milano che vuole ricordare anche i messaggi che sono dietro le Olimpiadi, non sono solo giochi,
00:41sono momenti di condivisione, momenti in cui si sta insieme, momenti in cui si creano ponti, in cui si creano relazioni, connessioni,
00:50mai come in questi giorni sono così importanti.
00:52I lavori in Fiera sono fortunatamente finiti in tempo, nei tempi giusti, il primo agosto abbiamo già consegnato i primi due padiglioni
01:00e stanno già realizzando la pista per lo speed skating e il primo di ottobre abbiamo consegnato i padiglioni per la realizzazione della pista dell'Occhi su Ghiaccio.
01:10Fiera Milano ovviamente come tutti i mercati, come tutti i business si sta trasformando, non è più il semplice affitto dello spazio
01:17ma ha deciso, e l'ha presentato nel piano industriale due anni fa, di aprire una nuova linea di business che è quella dell'intrattenimento.
01:25Come sapete già da due anni stiamo tenendo dei concerti in Fiera e adesso apriamo anche allo sport
01:30perché è giusto che Milano entri nei grandi circuiti internazionali dello sport.
01:35È una delle giornate che ci porterà a Milano Cortina 2026, quindi al 6 di febbraio.
01:41Quello che diciamo sempre è che le Olimpiadi saranno un traguardo, un nuovo inizio
01:46ma che soprattutto noi dobbiamo sfruttare ogni occasione, ogni sponsor, ogni azienda
01:52che voglia aiutarci a far inciampare i più giovani e le famiglie nello sport
01:57e quindi veramente ogni piazza deve parlare di sport, di salute, di benessere da qui a Milano Cortina
02:04per poi lavorare su un'eredità. Questa città ha tanti temi di accessibilità a quello che è intrattenimento
02:12e avere delle realtà come Fiera Milano che oltre a essere partner olimpici, quindi alleati della città per le Olimpiadi
02:21si sforzano anche di animare quelle che sono le piazze pubbliche con attività completamente gratuite
02:26e completamente accessibili è un enorme patrimonio della città che non possiamo non valorizzare.
02:31Ho iniziato a giocare a hockey, io per i miei genitori giocavano e ho iniziato
02:39e il valore dello sport è alto e spingo i giovani a giocare tanto, a fare sport e non a stare sempre col telefono in mano.
02:54Un'emozione unica e soprattutto per far conoscere l'hockey a Milano, in Lombardia, che ce n'è veramente poco,
03:03soprattutto quello femminile.
03:06Speriamo che questo evento aiuti comunque a far conoscere il nostro sport, soprattutto anche la nostra parte femminile
03:13e speriamo di riuscire anche a trasmettere sia ad altre persone questa nostra passione.
Commenta prima di tutti