Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
“HIV Call 2025-2026 - Regione Lazio: nuove opportunità di gestione e prevenzione, per l’emergenza sanitaria silente. Quali politiche a livello locale?” è il titolo dell’evento istituzionale che si è svolto a Roma promosso da Pharmalex con il supporto non condizionato di Viiv Healthcare. Un’occasione di confronto, tra tutti gli attori di sistema regionali, sul percorso gestionale - terapeutico del paziente e sulle opportunità di prevenzione della PrEp, Profilassi pre-esposizione.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Regione Lazio punta l'attenzione sull'HIV e le malattie sessualmente trasmesse attraverso
00:10l'evento istituzionale HIV Call 2025-2026 Regione Lazio, nuova opportunità di gestione
00:16e prevenzione per l'emergenza sanitaria silente, quali politiche a livello locale,
00:21promosso da Pharmalex con il supporto non condizionato di Viv Healthcare. Ne emerge
00:27che una svolta può arrivare dai farmaci long acting, disponibili sia per la prevenzione sia per il trattamento.
00:33I vantaggi di questo tipo di somministrazione rispetto a una terapia cronica autosomministrata
00:40perché in HIV parliamo di una terapia cronica che dura tutta la vita, quindi non è un ciclo di terapia
00:46ma è una terapia durata illimitata sostanzialmente che accompagna tutta la vita del paziente
00:52e sono soprattutto relativamente all'aderenza. Noi sappiamo che i tassi di aderenza incompleta
00:58al trattamento antiretrovirale, pur se oggi noi i trattamenti antiretrovirali sono basati
01:03su farmaci molto ben tollerati che si danno in una sola compressa al giorno
01:07ma comunque esiste ancora una aderenza incompleta che riguarda una larga fetta.
01:14Oggi si tende a dire che più o meno un'aderenza ottimale si raggiunge intorno all'80%
01:20forse anche meno delle persone che assumono cronicamente una terapia antiretrovirale.
01:25Bene, con i long axis si ottengono ovviamente, essendo farmaci iniettabili, a intervalli molto lunghi
01:31in cui si riesce a definire bene la deviazione dalla schedula di somministrazione
01:36si ottengono aderenze molto vicine al 100%.
01:39L'evento è stata un'occasione di confronto tra tutti gli attori di sistema regionali
01:44sul percorso gestionale e terapeutico del paziente e sulle opportunità di prevenzione della PrEP
01:49con i farmaci long acting che evidenziano vantaggi in tema di aderenza alla terapia,
01:54qualità della vita, impatto ambientale e costi.
01:56Il nostro è un centro che segue all'incirca 2.300 pazienti che vivono con l'infezione da HIV.
02:05Di questi 150 sono attualmente in terapia long acting.
02:12Questo numero è aumentato negli ultimi tempi in relazione al fatto che ci siamo organizzati
02:19anche per offrire questa possibilità a più pazienti possibile.
02:25I pazienti debbono essere però accuratamente selezionati per poter poi ricevere queste terapie
02:33e poi devono essere accuratamente seguiti durante il loro percorso.
02:40Fondamentale come sempre l'informazione e la sensibilizzazione anche all'interno delle scuole.
02:45Molto spesso i ragazzi, noi lo vediamo quando andiamo a fare le lezioni vis-a-vis,
02:50hanno delle informazioni distorte che gli vengono dai social oppure che hanno percepito
02:56oppure hanno il timore, magari avendo avuto un rapporto a rischio, di parlarne con i genitori.
03:03Quindi la libertà di poter parlare tranquillamente quando andiamo a fare questo tipo di lezioni nelle scuole,
03:14lezioni che sono degli argomenti che si trattano,
03:18noi troviamo un interesse enorme perché i ragazzi si aprono.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended