Skip to playerSkip to main content
  • 2 months ago
La copertura vaccinale degli adolescenti in Italia per la protezione da malattie gravi e prevenibili è ancora insufficiente e disomogenea. È questo il messaggio principale emerso dall’incontro scientifico-istituzionale organizzato a Roma “Fare prevenzione fra strategia e consapevolezza: la coscienza della vaccinazione. Il futuro è nelle nostre mani”, dove particolare riferimento è stato fatto alla meningite B e al Papillomavirus umano (Hpv).

Category

🗞
News
Transcript
00:00La copertura vaccinale degli adolescenti in Italia per la protezione da malattie gravi e
00:09prevenibili è ancora insufficiente e disomogenea. È questo il messaggio principale emerso dall'incontro
00:15scientifico istituzionale organizzato a Roma, fare prevenzione fra strategia e consapevolezza,
00:21la coscienza della vaccinazione e il futuro è nelle nostre mani, dove particolare riferimento
00:26è stato fatto alla meningite B e al papillomavirus umano, l'HPV. Nel 2017 il nostro paese ha
00:33introdotto la vaccinazione contro la meningite da meningococco B nel Piano Nazionale di Prevenzione
00:38Vaccinale per l'età pediatrica, ricordano gli esperti all'incontro. Oggi però la copertura
00:43nei bambini resta lontana dall'obiettivo ministeriale del 90%, fermandosi intorno all'80% in alcune
00:50regioni sotto al 70% e la protezione tende a ridursi nel tempo.
00:54Mentre la meningite B è la forma più frequente di patologia meningococcica non soltanto nel
01:02bambino piccolo ma anche nell'adolescente ormai da anni, noi offriamo in tutte le regioni
01:07ed è giusto farlo gratuitamente in maniera attiva la vaccinazione contro il meningococco
01:14ACWY, mentre non offriamo ancora la vaccinazione contro il meningococco B che ha la forma più
01:19frequente. Quindi è importante che questa vaccinazione finalmente diventi offerta in
01:24tutte le regioni italiane con un accordo nazionale.
01:26Il meningococco mantiene una letalità tra il 10 e il 20% per le forme sistemiche meningiti
01:32da meningococco. Tra tutti i possibili batteri che danno infezioni all'uomo è uno dei più
01:37temibili.
01:38Le vaccinazioni e la vaccinazione dovrebbero essere una priorità e dovrebbero superare
01:44quel 90% che è sempre per il quale ci raccomandiamo e che invece stiamo assistendo anche per questa
01:51meningite un lento progressivo calo. E quindi questo è effettivamente un campanello d'allarme
01:58sul quale dovremmo richiamare l'attenzione di tutta la comunità perché la vaccinazione
02:03soprattutto nei bambini più piccoli e i richiami nell'adolescenza siano invece seguiti dalla
02:11stragrande maggioranza delle famiglie italiane.
02:14Dal 2018 il calendario per la vita raccomanda la vaccinazione per la meningite B negli adolescenti
02:19naiv, cioè quelli mai vaccinati, e nel 2025 ha esteso l'indicazione anche a coloro che hanno
02:25già ricevuto il vaccino in età pediatrica. L'obiettivo è garantire continuità di protezione
02:30in una fascia d'età particolarmente esposta al rischio, ma ad oggi solo 14 regioni hanno
02:35scelto di offrire gratuitamente la vaccinazione agli adolescenti. È necessario quindi un impegno
02:40sinergico che coinvolga pediatri, medici di medicina generale e medici dello sport, ma
02:45anche scuole e farmacie per rendere la prevenzione vaccinale un obiettivo equo e condiviso su tutto
02:51il territorio nazionale.
02:52La fase di transizione dal pediatra libera scelta al medico di medicina generale è abbastanza
02:56complessa. Io credo che il medico dello sport, nell'ambito dei suoi ambulatori,
03:00non nei servizi pubblici, possa intercettare queste fasce di popolazione e fare un'azione
03:05di promozione verso la vaccinazione e di informazione corretta anche verso i genitori, circa la necessità
03:11di vaccinarsi contro la meningite, che è una patologia che purtroppo anche nei giovani
03:15atleti può succedere. Dato la frequenza di spogliatoi, luoghi di assembramento, aeroporti,
03:21luoghi chiusi, il rischio è sicuramente alto. Credo che il medico dello sport in questa
03:25azione possa avere un ruolo fondamentale.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended