00:0040 anni dopo la morte di Elsa Morante, Ama ha deciso di restaurare e restituire dignitÃ
00:05all'oculo del verano che un tempo ospitava le sue ceneri, poi dispersi in mare per volontÃ
00:10di persone a lei vicine. Negli anni quell'angolo del cimitero era diventato irriconoscibile,
00:16privo di nome date, tanto che non compariva più nemmeno negli elenchi dedicati agli scrittori
00:20del Novecento sepolti al verano. Per ritrovarlo è stata necessaria una ricerca negli archivi
00:26storici del cimitero monumentale. Ora l'oculo è stato dotato di una targa trasparente con la foto
00:32dell'autrice, le date e un estratto da La Storia, uno dei suoi romanzi più celebri. Questo intervento
00:38conclude un percorso commemorativo iniziato con visite guidate, incontri pubblici e recentemente
00:44un evento con Dacia Maraini che ha richiamato un pubblico numeroso, un gesto che restituisce
00:49alla città un tassello della memoria culturale di una delle sue voci più importanti.