Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
I dati Arpa certificano la percentuale di raccolta differenziata nel Lazio: bene i piccoli comuni, in difficoltà i centri più grandi. Roma ferma al 48%

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' una regione Lazio a due velocità sul fronte della raccolta differenziata.
00:04L'ultimo rapporto di ARPA evidenzia che sono 216 i comuni sul totale di 378
00:09che hanno superato l'obiettivo minimo del 65% nel 2024,
00:14vale a dire che solo poco più della metà, il 57%, è in linea con le aspettative.
00:20Spiccano comuni virtuosi come Fondi, Itri, Procedi e Monte San Biagio nella provincia di Latina,
00:25con percentuali tra il 77% e l'83%. Nella provincia di Roma brillano i castelli romani,
00:31con Genzano di Roma, Palestrina, Lanuvio e altri piccoli comuni, tutti sopra l'80%.
00:37In generale il divario tra comuni promossi e bocciati è netto.
00:40Piccole e medie realtà dimostrano che la differenziata di qualità è possibile,
00:44mentre i grandi centri faticano a raggiungere la soglia di legge.
00:48È evidente che la situazione resta critica per Roma Capitale, che si ferma al 48%,
00:53così come per tanti grandi comuni e alcuni capoluoghi.
00:56A livello provinciale però tutte e cinque mostrano una crescita negli ultimi 12 mesi.
01:01Come più virtuosa si conferma Viterbo, con oltre il 67%.

Consigliato