Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 18 ore fa
È sempre più tesa la situazione tra Lottomatica, uno dei principali operatori del gioco pubblico, e i sindacati: dopo settimane caratterizzate da tentativi di confronto, è scattato lo stato di agitazione per gli oltre 2.800 dipendenti del gruppo (un migliaio solo a Roma). Al centro del braccio di ferro il rinnovo dell’Accordo integrativo aziendale che scadrà il 31 dicembre 2025.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Sono terminati con il risultato sperato. Ci sarà un prossimo incontro tra l'azienda, tra il Colosso e i sindacati il prossimo primo dicembre, ma al centro di tutto c'è il rinnovo dell'accordo integrativo aziendale che scadrà esattamente il 31 dicembre 2025.
00:49Quindi insomma i tempi sono particolarmente stretti. Bisogna capire cosa vuole l'azienda e cosa chiedono dalla parte loro i sindacati che rappresentano i 2800 lavoratori un po' in tutta Italia, circa un migliaio soltanto nella capitale.
01:05Ci facciamo spiegare qualche dettaglio in più da Maria Sarsali dell'esecutivo provinciale USB Roma. Buongiorno Maria, ben trovata.
01:13Buongiorno, buongiorno e grazie di questa opportunità. Sì, hai anticipato molto bene la situazione.
01:22Noi siamo in trattativa per il rinnovo dell'accordo integrativo. È un'azienda, come hai ben detto, è un colosso del gioco in Italia e lo dimostrano i suoi fatturati che sono assolutamente pubblici.
01:38Qual è il problema? È che a tanto fatturato non corrisponde il giusto riconoscimento del lavoro dei suoi dipendenti.
01:50Allora, io ho letto Maria, scusami se ti interrompo, che l'azienda ha ribadito la necessità di avere un rigoroso controllo dei costi.
01:59Corretto? Sì. È rigoroso controllo dei costi e è su questo punto che i sindacati vanno un po' a controbattere.
02:06Cioè, in sostanza, per far capire ai nostri telespettatori, voi dite, con quello che guadagnate dovete anche risparmiare, parafrasando al massimo proprio, ovviamente.
02:15Ma questo è anche comprensibile, nel senso che è un segno di lungimiranza da parte dell'azienda.
02:21Ovviamente, essere oculati è assolutamente auspicabile da parte dell'azienda, perché questo consente la maggiore tutela dei posti di lavoro.
02:34Ma la posizione dell'azienda non è l'accortezza, è assolutamente avere i rubinetti chiusi, perché, l'ho detto in varie occasioni,
02:46e lo ribadisco anche qui, l'azienda non è disposta a trattare.
02:52Noi stiamo facendo una trattativa che non è una trattativa.
02:56Non c'è possibilità di sbottonare, di riuscire a aprire uno spiraglio su nessun aspetto dell'accordo integrativo.
03:07L'azienda vorrebbe lasciare l'accordo integrativo nel suo impianto, nella sua struttura e anche nei suoi contenuti
03:14relativamente al premio, ad esempio, al premio di risultato, che è quello che garantisce ai lavoratori
03:21il riconoscimento del loro lavoro nel raggiungimento degli obiettivi.
03:24Non vuole modificare assolutamente nulla.
03:27È disponibile, in maniera molto blanda, in maniera molto vaga, a trattare su quello che sono gli extra budget,
03:39cioè il raggiungimento di obiettivi straordinari, ma non sul lavoro ordinario che viene svolto quotidianamente dai dipendenti.
03:48L'accordo integrativo lo si vuole cristallizzare a quello che era l'accordo integrativo di tre anni fa.
03:56E non è possibile. Il mondo è cambiato, è cambiato per i lavoratori, è cambiato il costo della vita,
04:05mentre per l'azienda sono aumentate le fonti di guadagno in maniera veramente esponenziale.
04:13È un colosso che si è aggiudicata una concessione dall'Agenzia dei Molecoli, no?
04:24Esatto, decennale. Quindi ha un futuro certo e garantito nei confronti dei suoi profitti,
04:33delle previsioni di guadagno assolutamente roseo,
04:40e non è disponibile a trattare neanche un centesimo per il prossimo triennio.
04:48Maria, posso chiederti, scusa se ti interrompo, posso chiederti nello specifico cosa chiedono i lavoratori,
04:54cosa vorrebbero? Io leggevo di ferie, smart working, ecco tu hai parlato di premi,
04:59insomma che si raggiungono dopo un tot di risultati, no?
05:02Sì, sicuramente le ferie erano semplicemente...
05:10È un'altra cosa.
05:11No, no, ferie e roll sono stati un tentativo da parte dell'azienda di aggressione di un diritto dei lavoratori,
05:18quindi i lavoratori hanno dovuto, abbiamo dovuto in trattativa difendere il diritto a fruire le ferie,
05:26così come previsto per legge e per contratto, e altrettanto dei roll,
05:32quindi quella è stata più una lotta di conquista.
05:36Per quanto riguarda invece lo smart working, ad esempio,
05:38che è ormai entrato nella pratica quotidiana del lavoro, soprattutto per loro,
05:47anche lì sono assolutamente blindati a mantenere quello che è previsto nell'accordo precedente,
05:54non si stanno facendo passi avanti da nessun punto di vista,
05:59con l'aggravante, e questo è un dato emerso nell'ultimo incontro che abbiamo avuto,
06:04con l'aggravante che anche l'implementazione dell'intelligenza artificiale, ad esempio,
06:10può avere come rischio occupazionale, e l'azienda è stata ben chiara a dire
06:16noi non possiamo prevedere gli sviluppi dell'implementazione tecnologica,
06:22pertanto non possiamo in nessun accordo prenderci impegni di tutela occupazionale
06:30nei confronti dei lavoratori, quindi non si tratta soltanto di rivendicare
06:35il giusto riconoscimento economico per il contributo che il lavoro dei dipendenti ha prodotto,
06:44ma anche, in particolare, anche un discorso di tutela occupazionale.
06:50Cioè, di guardare anche un po' al futuro, perché ci mettiamo pure la minaccia
06:56dell'intelligenza artificiale, io capisco questi lavoratori che vanno a lavorare
07:00con la tachicardia ogni giorno, voglio soltanto immaginare.
07:05Ora, è vero che il prossimo, primo dicembre, ci sarà un nuovo incontro,
07:09cosa ti aspetti tu, Maria, da questo nuovo incontro?
07:12Pensi ci saranno, insomma, degli spirali, delle aperture?
07:17Allora, intanto, io leggevo sotto, scusa, faccio un passo indietro,
07:22leggevo di sotto, i lavoratori sono in stadio di agitazione.
07:25Ancora no?
07:27Sì, sì, noi abbiamo aperto il stadio di agitazione più di 20 giorni fa,
07:31e infatti siamo ormai pronti a fare il passaggio successivo.
07:36Come unione sindacale di base abbiamo proclamato lo sciopero generale
07:40per venerdì 28 novembre, e i lavoratori e le lavoratrici di Lottomatica
07:45sicuramente aderiranno allo sciopero generale,
07:48che va proprio a denunciare le condizioni materiali di lavoro
07:53in tutti i posti di lavoro, e nello specifico, in questo caso,
07:58in Lottomatica.
07:59Per quanto riguarda l'incontro del primo dicembre,
08:01quello riguarda il tavolo dei sindacati firmatari di contratto,
08:08non siamo firmatari di contratto collettivo,
08:10noi abbiamo un incontro calendarizzato successivamente,
08:14non mi aspetto nulla di...
08:16di diverso?
08:20Non mi aspetto nessuna apertura da parte dell'azienda.
08:28Per questo, come USB, siamo pronti a scendere in campo
08:34e a scendere in piazza per rivendicare tutte le nostre ragioni.
08:37Ecco, io voglio, insomma, adesso che siamo in chiusura,
08:41Maria, anche, insomma, sottolineare, no,
08:44che qualora l'azienda, magari ci stanno ascoltando,
08:47chi lo sa, volesse darci la sua versione dei fatti,
08:49noi ovviamente siamo disponibilissimi ad ascoltare,
08:52come si suol dire, entrambe le campane, no?
08:54Quindi se vogliono magari anche rispondere, no,
08:56ad eventuali domande, noi restiamo ovviamente a disposizione.
09:00Noi vorremmo sperare che effettivamente ci sia un'apertura, no,
09:04un accordo che non vada anche poi a, insomma,
09:06a inasprire ancora di più questi rapporti, no?
09:09Perché immagino questi lavoratori,
09:10se non dovesse essere rinnovato questo accordo integrativo
09:14e, insomma, le cose rimarranno come prima,
09:17capite bene, insomma, che andare a lavorare
09:20non ha più lo stesso sapore di prima, forse, no?
09:22Evidentemente poi i tempi sono cambiati, l'abbiamo detto, insomma.
09:26Noi restiamo, insomma, in contatto, Maria,
09:28anche per capire come evolverà questa situazione.
09:31Nel frattempo ti ringrazio di cuore per aver, insomma,
09:34essere stata nostra ospita e averci raccontato qualcosa in più.
09:38Grazie mille, buona giornata, buon lavoro.
09:41Grazie ancora prestissimo.
09:44Non solo Roma, le notizie dalla Regione, con Elisa Mariani.

Consigliato