Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 15 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Il Como passeggia a Torino, pari tra Pisa e Sassuolo
- Serie A, l’equilibrio che rende il campionato bellissimo
- Messina si dimette a Milano, ma resterà in società
- Mondiale F1, un finale che promette grande spettacolo
- World Boxing Congress, Golovkin nuovo presidente: ok a nuove regole
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Fischi assordanti all'Olimpico Grande Torino per una delle peggiori prestazioni stagionali
00:14dei Granata. Travolti 5-1 da un como spettacolare, la squadra di Fabregas domina in lungo e largo
00:19spinta da esterni devastanti e da un'identità ormai matura. A Dai firma una doppietta, Ramon
00:24e Nico Pass completano il trionfo, mentre nel finale si sblocca anche Baturina. Al Torino
00:28Non basta il rigore di Vlasic perché dopo l'1-1 la squadra di Baroni scompare dal campo.
00:33Il como vola così al sesto posto, scavalca la Juventus confermando ambizioni d'Europa sempre
00:37più concrete. Nell'altro posticipo 2-2 spettacolare tra Sassuolo e Pisa. Rigore dopo pochi secondi
00:43assegnato dal VAR e realizzato da Anzolà per la squadra di Gilardino. Poi Matic fa 1-1.
00:48Nella ripresa segna Meister ancora per i Toscani, ma Torsved firma il pari al 94esimo.
00:53La Serie A sta vivendo una stagione in cui l'equilibrio è diventato il vero protagonista.
00:57Non c'è una sola squadra dominatrice, ogni weekend porta risultati inattesi, rimonta
01:01emozionanti e sfide che si decidono all'ultimo minuto. Questo equilibrio non è un limite
01:05ma un valore. Significa competitività, significa che ogni squadra può ambire a qualcosa di
01:10grande e che ogni partita conta davvero. Per i tifosi ci sono emozioni continue, adrenalina,
01:15incertezza e la sensazione che tutto possa cambiare da un momento all'altro. Ed è proprio
01:19questa imprevedibilità che rende il nostro campionato così affascinante. La Roma davanti
01:23a tutti, inseguita da Napoli e Milan, poi l'Inter e lo straordinario Bologna, il Como
01:28e la motricola sorpresa. La Juventus, che sembra lontana e ha soli 7 punti, la Serie A sta
01:33rialzando la voce anche nel calcio europeo.
01:36Scossone in casa Olimpia, Ettore Messina lascia la panchina di Milano. La società
01:39comunica che il 66enne coach siciliano ha deciso di comune accordo col presidente Leo
01:44Dell'Orco di anticipare il passaggio di consegna a Peppe Poeta, che diventa ufficialmente il nuovo
01:49capo allenatore dell'Olimpia. Messina resterà comunque nel club, nel suo ruolo dirigenziale,
01:54garantendo continuità dopo 5 anni ricchi di successi. Tre scudetti consecutivi, Coppa
01:58Italia, Supercoppe e la Final Four del 2021. Ettore Messina spiega di aver lasciato la panchina
02:04perché si era reso conto di essere diventato un elemento di divisione e una fonte di distrazione
02:08per la squadra. Pur continuando a impegnarsi al massimo, ogni episodio sfociava in un referendum
02:13pro o contro la sua figura, generando tensione dannosa per il gruppo e per il club. Per questo
02:17ha scelto di fare un passo indietro, convinto che la sua decisione possa favorire unità
02:21e compattezza, torna alla squadra. Messina sottolinea di restare in società per responsabilità
02:25verso Armani e il club e ribadisce la fiducia nel gruppo, che considera capace di ottenere
02:30grandi risultati nonostante gli infortuni. Il Mondiale di Formula 1 si avvia al suo epilogo
02:35con una bagara 3 che promette emozioni fortissime. Verstappen, Norris e Piastri, il campione del
02:40mondo con la vittoria di Las Vegas, si è definitivamente avvicinato alle due McLaren squalificate negli
02:45Stati Uniti, riaprendo tutto aggacciando Piastri a 24 punti da Norris. Le McLaren sono però
02:50cresciute e sono pronti al titolo. Norris è maturato, veloce e aggressivo nei momenti
02:54che contano Piastri e la sorpresa che non sorprende più, costante e glaciale sotto pressione.
02:59I distacchi sono ridotti, le strategie diventano armi decisive e ogni sessione dalle libere alla
03:04gara può ridisegnare la classifica. Tre talenti, tre filosofie di guida, un solo titolo da conquistare.
03:10Il finale di stagione è apertissimo e promette spettacolo fino all'ultima curva.
03:14Un nuovo capitolo per la box mondiale. Si è svolto a Roma il World Boxing Congress,
03:25all'interno del quale la Federazione Internazionale ha eletto per acclamazione il suo nuovo presidente,
03:31il kazacco Genadley Golovkin, unico candidato in lizza per la posizione di numero uno. Assieme
03:37all'argento olimpico di Atene 2004 sono stati eletti anche il nuovo vicepresidente e i membri
03:42del board. All'interno del congresso sono state approvate alcune modifiche dello statuto,
04:00tra le quali la policy relativa al riconoscimento di genere, con 41 voti a favore, che conferma
04:06quanto deciso a maggio dal board alla World Boxing in merito alla previsione obbligatoria
04:10per gli atleti di sottoporsi al test di genere prima di ogni competizione internazionale sotto
04:15legida di World Boxing. Sono stati inoltre approvati il bilancio 2025 e il bilancio preventivo 2026.
04:24Un giorno importante, io direi un congresso storico, un congresso dopo il riconoscimento
04:29da parte del CEO della World Boxing. L'Italia ha fatto una cosa pazzesca, devo dire, ha organizzato
04:35questo congresso in pochissimi giorni. Siamo soddisfatti, sono stati soddisfatti tutti i delegati,
04:43siamo contenti della votazione e dell'elezione del nuovo presidente. Si apre un futuro molto
04:48positivo per la box internazionale. Credibilità, solidità, rigore, rispetto delle regole, rispetto
04:57degli atleti. Io credo che sarà una miscela, sarà una ricetta che ci darà molte soddisfazioni
05:04e farà sì che il nostro movimento, il movimento internazionale del pugilato, sia sempre più forte e più coeso.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato