Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Il mercato è chiuso, ultimo giorno pieno di movimenti
- Gattuso “Sono carico, sento la responsabilità”
- Sinner è una macchina perfetta, derby ai quarti con Musetti
- Le speranze Ferrari a Monza sono tutte su Leclerc
- Tognetti di bronzo e azzurre d'oro ai Mondiali di pentathlon
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' calato il sipario sul calcio mercato estivo 2025, si sono chiuse le trattative che hanno
00:15regalato emozioni e colpi a effetto fino all'ultimo secondo. In Serie A l'Inter si è rinforzata
00:19in difesa con l'arrivo di Manuela Kanji, preso dal Manchester City con la formula del prestito
00:24con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni, mentre Benjamin Pavard approda
00:30il Marsilien Ligan. Colpo importante anche per il Milan, che ha ufficializzato Adrian Rabiot
00:34a centrocampo e il giovane Odogu in difesa. La Juventus ha puntellato l'attacco con due
00:39acquisti di spessore, Openda, operazione da circa 45 milioni e Zegrova arrivato per 20
00:44milioni più bonus. In uscita Nico Gonzalez che ha scelto l'Atletico Madrid. Il Napoli ha
00:48completato un mercato sontuoso con l'innesto di Erasmus Oilund e ritorno di Elmas aggiungendo
00:53profondità e qualità la sua rosa. Capitolo sorprese, Jamie Vardy, leggenda dell'Eister,
00:58ha scelto la Cremonese per un'ultima avventura italiana, mentre Andrea Belotti ha pro da Cagliari
01:02per guidare l'attacco rosso-blu. E all'estero il colpo più clamoroso lo firma Liverpool con
01:07l'acquisto di Alexander Isaac dal Newcastle per 125 milioni di sterline, cifra record in
01:12Premier League. Il Manchester City risponde assicurandosi Gianluigi Donnarumma dal PSG, un mercato
01:17che ha visto le big italiane muoversi con decisione, ma ha anche qualche sorpresa romantica e che in Premier League
01:22ha confermato l'enorme potenza economica dei club inglesi. Ora la parola però passa al campo.
01:28Dal ritiro di Coverciano, Rino Gattuso lancia il messaggio. Abbiamo tanti giocatori bravi che
01:31militano all'estero, dobbiamo tirar fuori il meglio da loro. Spero però che gli italiani
01:35possano giocare di più in campionato. Il CT Azzurro prepara la sfida di qualificazione mondiale
01:39contro l'Estonia. Niente goleade, serve rispetto per l'avversario ma anche voglia e vehemenza.
01:45Carico e senza timori, Gattuso si dice consapevole della grande responsabilità della panchina
01:49Azzurra. Sui singoli resta in gruppo Scamacca. Nonostante i festi del ginocchio, Donnarumma,
01:53ha spiegato il CT, completerà le visite per il City prima di essere a disposizione. Tonali
01:58va gestito per un piccolo problema. Tutti gli altri sono al 100%.
02:01Agli US Open è dominio di Yannick Sinner, il numero uno del mondo. Liquida Alexander Bublik
02:05con un triplo 6-1 in appena un'ora e ventitré minuti ai vola ai quarti, dove ci sarà un
02:09derby tutto italiano con Lorenzo Musetti. L'alto tesino si è letto soddisfatto. Ho giocato
02:14un ottimo tennis e i break immediati mi hanno dato fiducia. Per la prima volta nella storia
02:18l'Italia porta almeno due giocatori ai quarti in tutti gli slam della stagione. Sinner Sonico
02:23in Australia, Sinner Musetti a Parigi, Sinner Cubolli a Wimbledon e di nuovo Sinner Musetti
02:28a New York. Per il Toscano è la prima volta ai quarti a Flushing Meadows dopo il netto successo
02:33sullo spagnolo Munar. 6-3, 6-0, 6-1. Sinner guida 2-0 nei precedenti senza aver mai perso
02:40un set. Intanto nel doppio si fermano Bolelli e Vavassori, battuti in tre tie-break agli
02:45statunitensi Cash e Tracy. Un anno fa Charles Leclerc trionfava a Monza
02:50regalando alla Ferrari una vittoria indimenticabile. 12 mesi dopo il quadro è molto diverso. A Sandvord
02:55in Olanda il Monegasco ha parlato di weekend infernale, chiuso con un ritiro, un doppio
02:59zero che brucia alla vigilia del Gran Premio d'Italia. Ma se c'è un pilota capace di trasformare
03:03la magia di Monza in impresa? Beh, quello è Leclerc. Lo ha fatto l'anno scorso quando dichiarò
03:08è un campionato da infarto, aveva detto allora il Monegasco, fatto di alti e bassi,
03:12ma gli alti sono bellissimi. Cercherà di farlo di nuovo davanti alla Marea Rossa. In una stagione
03:17senza successi sarà lui a prendersi i rischi contro le McLaren di Norris e Piastri per provare
03:22a regalare ancora una volta un giorno di alti bellissimi al popolo ferrarista.
03:31Il pentathlon moderno azzurro torna sul podio mondiale grazie a una strepitosa Aurora
03:36Tonietti che a Kaunas in Lituania ha conquistato una preziosa medaglia di bronzo. La 26enne romana
03:43del centro sportivo Carabinieri è stata protagonista di una splendida gara chiusa alle spalle della
03:49quattordicenne egiziana Farida Khalil e dell'ungherese Blanca Guzzi in una Zalgiri Arena gremita con più
03:56di 4.000 persone a fare il tifo. È stata una gara molto difficile perché è iniziata, si può dire,
04:02in salita. Però non ho mai smesso di crederci, l'ho visualizzata tantissime volte insieme alla
04:08mia psicologa che infatti ringrazio tantissimo. Il duro lavoro ripaga sempre, la resilienza,
04:17l'attesa, il vivere i momenti che magari non arrivano, prima o poi comunque tutto arriva perché
04:21quando si mette con la testa e il cuore i risultati arrivano. L'Italia al femminile torna dunque sul podio
04:27mondiale per la terza volta negli ultimi quattro anni dopo i due ore di Elena Micheli nel 2022-2023
04:34e l'argento di Alice Sotero nel 2023. E grazie alle ottime prove in finale di Valentina Martinez
04:41undicesima e Maria Beatrice Mercuri quindicesima, le azzure sono campionesse del mondo a squadre due
04:47anni dopo Micheli, Sotero e Frezza. In campo maschile poi ottavo posto in rimonta per Roberto
04:54Micheli e tredicesimo per il ventenne Matteo Bovenzi. Un ottimo bilancio dunque per la
05:00nazionale azzura al termine della prima rassegna ridata con la nuova disciplina
05:04ostacoli che ha sostituito l'equitazione dopo le Olimpiadi di Parigi 2024.
05:11Forse è stato più emozionante salire sul podio insieme alle mie compagni e cantare l'inno
05:14insieme che la medaglia individuale. Comunque sia è stata una stagione bellissima e
05:19crescendo, sono sempre stata lì a lottare, sono arrivate molte delusioni perché comunque
05:27partire sempre davanti fino a riuscire mai ad arrivare nei podi in Coppa del Mondo Europei
05:33e poi alla fine è arrivata quella più importante, quella mondiale.

Consigliato