ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Il Milan batte la Roma, l’Inter vince nel recupero - Bologna trascinato da Castro, disastro Fiorentina al Franchi - Sinner trionfa a Parigi e torna numero 1 del mondo - Paolini cede a Sabalenka, la prima alle Finals è un ko - Addio a Giovanni Galeone, ispirazione per tanti allenatori azn
00:00A San Siro il Milan vince lo scontro diretto con la Roma e rilancia la corsa a Scudetto.
00:14Finisce 1-0 grazie al gol di Pavlovich decisivo al termine di una gara combattuta e spettacolare.
00:19Meglio la Roma in avvio con Cristante, Dica e Dybala pericolosi ma i rossoni ricolpiscono alla prima vera occasione.
00:24Leao guida la ripartenza e serve Pavlovich che insacca. Nella ripresa il Milan parte fortissimo e sfiora ripetutamente il raddoppio che però non arriva.
00:32Megnan salva il risultato parando un rigore a Dybala che sbaglia dal dischetto e lascia il campo acciaccato.
00:37All'Inter servono invece 90 minuti di sofferenza per battere l'Elas Verona.
00:40A decidere il 2-1 finale hanno sfortunato autogol di Fresi nel recupero dopo il botta e risposta nel primo tempo.
00:46Tra Zilinski e Giovane i nerazzurri creano tanto colpiscono un palo e nel finale trovano il guizzo che vale la nona vittoria in dieci gare.
00:52Con questo successo la squadra di Chivu resta pienamente in corsa per il primo posto, a un solo punto dal Napoli.
00:57Sotto una pioggia battente al Tardini il Bologna si impone il rimonta per 3-1 sul Parma e porta a casa il derby emiliano.
01:02A decidere la sfida la doppietta di Castro e il sigillo finale di Miranda dopo il fulminio vantaggio iniziale dei Ducali con Bernabè.
01:09Tre punti pesanti che proiettano la squadra di Italiano.
01:12In piena zona Champions crolla invece.
01:14La Fiorentina battuta in casa da Lecce per 1-0 decide Beriscia in una gara che conferma la crisi profonda dei Viola incapaci di reagire.
01:23E ora Pioli è separato in casa.
01:25Spettacolo infine tra Torino e Pisa chiudono 2-2.
01:28I Toscani volano sul doppio vantaggio con Moreo ma vengono raggiunti prima da Simeone poi da Adam su un pareggio che lascia.
01:33Granata metaclassifica e ridà comunque fiducia al Pisa ancora a caccia della prima vittoria stagionale.
01:38Yannick Sinner torna a red del tennis mondiale.
01:41L'alto attesino conquista il Rolex Parimaster sbattendo in finale Felix Ogeliassim per 6-4-7-6.
01:46E si riprende il primo posto del ranking ATP scavalcando Carlos Alcaraz eliminato all'esordio nel torneo francese.
01:51Una vittoria che certifica il dominio del numero 1 azzurro al quinto titolo del 2025 al 23esimo in carriera.
01:56Frutto di una stagione straordinaria per continuità e maturità.
01:59Sinner ha mostrato una condizione impeccabile imponendo il suo ritmo e la sua solidità nei momenti chiave.
02:03Il canadese comunque protagonista di un ottimo torneo resta in corsa per l'ultimo pass verso le ATP Finance di Torino.
02:08Dove invece Yannick si presenterà da leader del circuito.
02:11Vincere qui e tornare numero 1 è una cosa enorme.
02:14Gli ultimi mesi sono stati stupendi ora testa alle Finals dove spero di ritrovare anche Musetti.
02:18Sarebbe bellissimo avere due italiani in campo a Torino.
02:21Esordio amaro per Jasmine Polini nelle WTA Finals di Riyadh.
02:24Dopo il buon debutto in doppio l'Azzurra numero 8 del mondo cede in 2-7 a Darina Sabalenka numero 1 del ranking
02:28che si impone 6-3-6-1 nel primo match del gruppo Steffi Graf.
02:32Troppo più potente continua la Bielorussa che domina il servizio e concede pochissimo nei turni di risposta nonostante un buon avvio della Toscana.
02:38A fine gara Sabalenka ha elogiato la sua avversaria.
02:40Paolino è una grande combattente ma ho sentito di avere il controllo del match.
02:43Ho servito molto bene, sono felice di comunizzare il torneo nell'altro incontro del girone.
02:47Jessica Pegula ha avuto la meglio su Coco Goff nel derby statunitense.
02:51È morto Giovanni Galeone, aveva 84 anni, ricoverato a Udini era malato da tempo, allenatore visionario e anticonformista ha segnato un'epoca del calcio italiano.
03:02Col suo 4-3-3 ha ispirato generazioni di tecnici e cambiato il modo di intendere il gioco offensivo, libero, coraggioso.
03:08Nato a Napoli nel 1941, Galeone inizia come centrocampista tra Serie B e Serie C ma in panchina che trova la sua vera vocazione.
03:15Dopo gli inizi a Pordenone e a Driese esplode a Pescara dove conquista due promozioni in Serie A nell'87 e nel 92
03:20e costruisce una squadra che gioca un calcio spettacolare con protagonisti come Junior, Gasperini e Allegri.
03:26A Pescara diventa una leggenda, la città lo adora, il suo nome resta sinonimo di bel gioco e di libertà.
03:32Allena anche Udinese, Perugia e Napoli, Como e Spal, ma più che per i risultati viene ricordato per la sua filosofia.
03:37Un calcio pensato, estetico, spesso in contrasto con le convenzioni.
03:40Era un maestro per molti, Massimiliano Allegri, suo allievo, lo ha ricordato così dopo la vittoria del Milan
03:44sulla Roma, mi ha insegnato tutto, anche la fase difensiva.
03:48Era diverso, unico, diretto, ironico, innamorato del pallone, Galeone amava dire che il portiere è un optional
03:53perché il calcio doveva cominciare da un'idea, non da una paura.
03:56Negli ultimi anni aveva continuato a parlare di calcio con lucidità, fedele alla sua visione,
04:00il gioco come pensiero e libertà.
04:02Giovanni Galeone se ne è andato, ma resta la lezione di un uomo che ha fatto del calcio, una forma d'arte.
Commenta prima di tutti