ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Gattuso “Pressioni e responsabilità, ma mi piace” - L’Argentina non lo chiama, Soulè verso l’Italia? - Hamilton “Orgoglioso della Ferrari, possiamo fare tanto” - Musetti travolto da Auger-Aliassime, corsa alle Finals riaperta - Milano-Cortina, Abodi "Stiamo realizzando un'impresa" azn
00:00Rino Gattuso ha inaugurato il ritiro della Nazionale a Coverciano in vista delle qualificazioni mondiali contro Estonia e Israele.
00:16Le scelte sono state fatte immaginando due partite diverse, ha spiegato il CT.
00:20Dispiace per chi non c'è ma siamo contenti del gruppo, le pressioni ci sono, sono tante ma non mi annoio, ha proseguito Gattuso.
00:27Anzi mi piace, mi piace girare, sento una grande responsabilità ma mi sta piacendo e spero di avere sempre questo entusiasmo.
00:33È intervenuto anche su Federico Chiesa e ha chiarito non si sente al 100% rispetto alla sua scelta.
00:39Poi un pensiero sulla situazione internazionale, martedì a Udine si giocherà in un clima difficile, c'è preoccupazione ma dobbiamo restare concentrati.
00:46Sulle novità, Anor e tre soldi, il CT ha confermato sono giocatori interessanti, vediamo se si potrà fare qualcosa.
00:53E sull'amico Cannavaro, neo CT dell'Uzbekistan una battuta, gli ho detto che è fortunato, lui col gel è pronto, io sono in trincea.
01:00Infine, sul caso Milan come in Australia, è il calcio moderno, non lo vedo come qualcosa di negativo.
01:05L'Argentina non lo chiama, l'Italia lo corteggia e ora Mattia Sule sembra davvero pronto a dire di sì alla maglia azzurra.
01:12L'agente dell'attaccante della Roma, Martin Guasta di Segno, ha rivelato che l'ex Juventino sta valutando seriamente la proposta arrivata già mesi fa da Spalletti.
01:19Mai convocato dalla nazionale maggiore argentina, Sulle, che possiede il passaporto italiano, potrebbe così entrare nei piani di Gattuso per le qualificazioni mondiali.
01:27Intanto in campionato il talento giallorosso sta vivendo un momento d'oro, due gol, tre assist e leadership crescente nella Roma di Gasperini, prima in classifica insieme al Napoli.
01:36Sulle sta diventando un leader, lavora duro e merita una chance, ha detto il procuratore, che ha poi ringraziato Ranieri, De Rossi e Gasperini per la crescita del giocatore.
01:44La scelta ora è nelle mani di Mattias, Albi Celeste o Azzurro.
01:47Lewis Hamilton torna a parlare dopo una settimana difficile.
01:51In un lungo post su Instagram il pilota britannico ha ringraziato i tifosi per l'affetto ricevuto dopo la morte del suo cane rosco,
01:56definendolo un promemoria di quanto bene ci sia nel mondo, anche nei momenti più bui.
02:01Poi lo sguardo torna alla Formula 1 e alla Ferrari.
02:03I media raccontano solo le difficoltà, scrive Hamilton, ma la vera storia è come reagiamo quando le cose vanno male.
02:09Sul weekend di Singapore il sette volte campione del mondo sottolinea
02:11avevamo la strategia giusta ma il problema è i freni ci ha fermati.
02:15Ora dobbiamo imparare e ripartire.
02:17Infine un messaggio di fiducia.
02:19Sono orgoglioso di questa squadra, la Ferrari non si accontenta del progresso, punta alla grandezza.
02:24Possiamo arrivarci.
02:25Insieme.
02:25Lorenzo Musetti saluta Shanghai e vede complicarsi la corsa verso le ATP Finals di Torino.
02:31Negli ottavi del Rolex Shanghai Masters, il penultimo Masters 1000 della stagione,
02:34il Carrarino è stato battuto nettamente dal canadese Felix Ojele Asim, numero 13 del mondo,
02:39col punteggio di 6-4-6-2.
02:41Una sconfitta pesante non solo per l'eliminazione dal torneo.
02:45Musetti, attualmente ottavo nella race, vede ridursi il vantaggio su Ojele Asim,
02:48ora di nuovo in piena corsa per un posto a Torino.
02:50Sfuma così anche la ventesima vittoria stagionale nei Masters 1000,
02:53e la possibilità di raggiungere i quarti per la quarta volta in questa stagione.
02:57Il sogno Finals resta vivo, ma servirà un finale d'anno perfetto.
03:02Il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, a margine del sopralluogo ai padiglioni della Fiera di Milano
03:07che ospiteranno le gare di pattinaggio di velocità dei giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026,
03:13ha parlato così.
03:15Meraviglioso avere memoria di com'era e la fantasia di immaginare come sarà
03:20questo luogo che è già stato teatro di successo organizzativo,
03:26quindi complimenti alla Fondazione Fiera di Milano, a Fiera di Milano,
03:29come piattaforma organizzativa, tecnica.
03:33Io ricordo perfettamente un anno fa, quando ancora i padiglioni erano divisi,
03:37questo è il senso della operosità, della laboriosità, dell'ingegno
03:43e anche del senso del tempo, del risultato di questa famiglia operosa, come ho detto prima,
03:50che è fiera Milano nelle sue articolazioni partendo da Fondazione,
03:54che consentirà alle Olimpiadi a Milano Cortina di consacrarsi dal punto di vista proprio dell'organizzazione
04:02e non soltanto lascerà un segno, ma sarà mutuata anche dai altri organismi internazionali,
04:08perché questa è la prima pista temporanea che dà il senso di quello che effettivamente si può fare
04:13per avere il minore impatto possibile e garantire il massimo livello tecnico
04:18a una competizione spettacolare come quella della velocità su ghiaccio,
04:23così come differentemente sarà per l'OK per il padiglione dedicato a OK2.
04:28Io credo che questo impianto, questa attività, questo cantiere,
04:33dà il senso appunto dell'impresa che stiamo realizzando e che stiamo definendo,
04:39sapendo che abbiamo dei tempi che non sono modificabili, non sono differibili.
04:43Qui tra poco più di un mese ci sarà un test event molto importante
04:48e quindi bisognerà rispettarlo questo tempo e vale anche per altri luoghi
04:52dove ancora i cantieri sono aperti e dove comunque, dove sono parzialmente chiusi
04:58o quasi chiusi, dovremmo intervenire con le rifiniture per rendere comunque i luoghi ospitali
05:05e performanti dal punto di vista tecnico.
05:07Vale quindi per quanto riguarda Milano il villaggio olimpico che praticamente è stato consegnato,
05:12ha bisogno ancora di piccole rifiniture, vale per il Palaitaglia Santa Giulia
05:17dove si sta lavorando alacremente per chiudere definitivamente anche quell'opera lì.
05:22Adesso si tratta di andare proprio sui dettagli
05:25e vale anche per il lavoro che si sta facendo negli altri siti olimpici
05:28di questi meravigliosi 22.000 km2 di perimetro di Olimpiadi e Paralimpiadi.
Commenta prima di tutti