ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - David e Vlahovic bomber della Juve, Atalanta solo pari - Como extra lusso con la Lazio, pari tra Cagliari e Fiorentina - Marquez non si ferma più, è suo il gran premio d’Ungheria - Paolini sorride insieme a Darderi, out Nardi e Bronzetti - La Barba al Palo - Benvenuto Como, benvenuto campionato - Quattro argenti per l'Italia ai Mondiali di canoa a Milano azn
00:00Buona la prima per la Juventus di Gortudor, all'Allianz Stadium i bianconeri battono 2-0 il Parma del giovane tecnico Carlos Cuesta, decidono i gol dei due centravanti al 59esimo, il nuovo acquisto Jonathan David servito da Ildiz firma l'1-0, poi nel finale Vlaovic sempre sull'assist del Turco chiude i conti dopo l'espulsione di Cambiaso.
00:28Tre punti e subito fiducia per la nuova Juve che ritrova anche un Bremer solido a rientro. Dopo quasi un anno pareggio invece a Bergamo, Atalanta e Pisa chiudono 1-1, ospiti avanti con l'autogol di Iene nel primo tempo risponde Scamacca, inizia ripresa tornando al gol dopo oltre 400 giorni.
00:41I toscani al ritorno in Serie A dopo 34 anni festeggiano con un buon punto, l'Atalanta di Ildiz dovrà invece cercare la prima vittoria sul campo del Parma.
00:49Comincia col botto il campionato del Como al Sinigaglia, la squadra di Fabregas batte 2-0 la Lazio di Sarri, l'Ariani subito aggressivi, tante occasioni e vantaggi ne vede ripresa con Duvicas lanciato da uno straordinario Nico Pass.
01:01Nella serata debutta anche la novità, Var parlante annullato per fuorigioco il gol del pari a Castegianos con spiegazione diretta dal campo dell'arbitro Manganiello.
01:08Nel finale lo show, lo firma ancora Nico Pass che su punizione mette in cassaforte il risultato.
01:13Nell'altra sfida di giornata la Fiorentina si fa raggiungere al 94esimo dal Cagliari, al gol di testa di Mandragora risponde quello di Luperto in pieno recupero.
01:21Viola più pericolosi ma i rosso-blu non molano e strappano un punto importante davanti al proprio pubblico.
01:25Marc Marquez domina anche in Ungheria sul circuito del Balaton Park, lo spagnolo della Ducati conquista il Gran Premio e centra la decima vittoria stagionale, la settima consecutiva, la numero 72 in MotoGP.
01:35Alle sue spalle Pedro Acosta con la KTM, mentre Marco Bezzecchi porta l'Aprilia sul podio davanti al compagno Orge Martin, autore di una straordinaria rimonta dalla sedicesima posizione.
01:45A punti anche Luca Marini, quinto con la Honda e Franco Morbidelli, sesto con la Ducati VR46.
01:50Più indietro Francesco Bagnaia, solo nono, mentre Nea Bastianini cade al primo giro.
01:54Problemi tecnici per Di Gianna Antonio, costretto a partire dalla pitlane e quindicesimo al traguardo.
01:58Marquez racconta di un contatto sfiorato con Bezzecchi nei primi metri, poi la gestione perfetta di un passo gara irresistibile che gli vale l'ennesimo trionfo.
02:07Debutto positivo per Jasmine Pauli negli US Open, la numero 7 del seeding regola in 2-7 l'Australiana Iava, 6-2, 7-6, in una partita più complicata del previsto.
02:16Dopo un primo set dominato, la Toscana ha dovuto lottare nel secondo, arrivando fino al tiebreak, dove è emersa la sua esperienza nei punti decisivi.
02:22Sono contenta del modo in cui ho gestito i momenti importanti, ha spiegato l'Azzurra, che ha mostrato solidità e carattere fin dall'esordio sul cemento di Flushing Meadows.
02:30Sorriso anche per Luciano Darderi, che ha lasciato appena 5 game all'Australiano Ijigata.
02:35Giornata amara, invece per Luca Nardi, travolto da Mashak, e per Lucia Bronzetti, eliminata al terzo set dalla cieca Valentova.
02:42Tra i big del torneo, Djokovic soffre ma passa, mentre non tradisce la numero 1 al mondo, Arina Sabalenka.
02:52Comincio questo mio 64esimo campionato con un tocco di poesia.
03:01C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d'antico, perché vi sto parlando del Como 1907.
03:12Una squadra che ha vissuto una vita intensissima, con situazioni di carattere tecnico, sportivo, amministrativo, economico,
03:26tutto quello che mi pare che non l'hanno mai tenuta calma, come sembrerebbe invece di un club sportivo
03:36su quel ramo del lago di Como.
03:41Tuttavia, la bellezza del Como, che si era già palesata con l'arrivo di Cesc e Fabregas,
03:50è esplosa tutti insieme nella prima giornata di campionato.
03:55C'è stato di tutto in questa prima giornata.
03:58C'è stato il crono del Milan, la rinascita della Juventus, il Napoli che va come se fosse
04:05semplicemente alla continuazione di un campionato vinto alla grande.
04:10Però mi volevo soffermare proprio sull'avventura del Como, perché in mano a una nuova società indonesiana
04:19di uomini ricchissimi, si palesa con una organizzata e sana vecchia società italiana
04:31che ha avuto anche dei momenti di splendore quando era in mano al signor Giochi Preziosi.
04:39Ecco, il bello di questa società, di questo club, è quello di avere nutrito, allevato
04:49e portato al successo una miriade di allenatori italiani, tutti i migliori tecnici italiani
04:56di cui si è parlato negli ultimi 30 anni, compreso un passaggio di Tardelli, ma soprattutto
05:06alle origini, guidato da un avvocato Cappelli, Giulio Cappelli che era per quei tempi, parlo
05:14dei 60, era il grande esperto di calcio da tutti nominato.
05:23E allora, benvenuto Como, benvenuto campionato, speriamo di continuare a divertirci.
05:31Quattro Argenti è un movimento in continua crescita, si chiude il Mondiale di Canoa e
05:38Paracanoa di Milano 2025 all'Idroscalo di Milano, seconda Susanna Cicali nel K1 5.000
05:45donne, stesso risultato per Christian Volpi nel KL2 200 uomini. Le due medaglie dell'ultima
05:51giornata si aggiungono agli Argenti conquistati in precedenza da Andrea Di Liberto nel K1 200
05:57e Victoria Pistis-Shablova nel WL 1 200. Risultati incoraggianti è un lavoro iniziato
06:04in vista di Los Angeles 2028, come sottolineato dal vicepresidente vicario Antonio Rossi.
06:10È il primo anno, il primo mondiale di un quadrienne olimpico che ci porterà a Los Angeles
06:14nel 28 e c'è tanto da lavorare, ma in ogni caso anche se avessimo vinto tutte le gare
06:20avremmo dovuto lavorare lo stesso. Abbiamo preso le misure su alcune nazioni, sappiamo
06:27dove abbiamo sbagliato e sicuramente questo ci porterà a lavorare di più.
06:31Delusione invece per Carlo Tacchini e Gabriele Casadei nel C2 500 uomini, distanza in cui
06:37i due hanno vinto l'Argento a Parigi 2024. Sesto posto per gli Azzurri a causa di un errore
06:44durante la partenza. Settima posizione invece per Samuele Burgo e Tommaso Freschi nella finale
06:50del C2 500.
06:52Sentiamo molto bene stamattina, secondo me poteva essere un'ottima giornata. Il vento sembrava
06:59contro, quindi una gara più lunga è a nostro favore. Poi successo non è andata come è andata,
07:06quindi purtroppo è successo un imprevisto che capita a tutti.
07:10Soddisfatto anche il presidente del CONI, Luciano Buonfiglio.
07:14Ha funzionato tutto, una segreteria eccezionale, uno staff davvero incredibile, poco fa,
07:20ho incontrato diversi presidenti di federazione che mi hanno detto che è stato il più bel
07:25mondiale degli ultimi dieci anni e questo ci inorgoglisce perché a sei mesi dalle Olimpiadi