Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Dopo il ko di Bremer, la Juve punta su Skriniar
- De Rossi si scalda per una panchina di Serie A
- Musetti è ottavo al mondo, continua la rincorsa alle Finals
- La Formula Uno vola negli Stati Uniti, un gran premio importante
- Scaloni spegne i sogni italiani, Soulè verso l’Argentina
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Juventus si ritrova, come un anno fa, a ottobre con l'urgenza di rimettere mano alla difesa.
00:15L'infortunio di Bremer fuori due mesi e il nuovo stop di Juan Cabal costringono la dirigenza
00:20bianconera a monitorare il mercato in vista di gennaio. Il primo nome sulla lista è quello
00:24di Milan Skriner, oggi al Fenerbahce. L'addio di Murigno potrebbe riaprire i contatti con
00:29la Juventus. Attenzione anche agli scontenti dei top club europei, come Kim del Bayern Monaco,
00:34ma l'obiettivo principale di Tudor resta un terzino destro. Il preferito è Nahuel Molina
00:38dell'Atletico Madrid, che però in estate aveva rifiutato il prestito. In alternativa piacciono
00:43Jonathan Klaus del Nizza e il giovane Norton Coffey del Genoa. La priorità resta chiara,
00:47rinforzare la retroguardia per non ripetere le emergenze della scorsa stagione.
00:52Daniele De Rossi è pronto a tornare in panchina dopo aver risolto definitivamente il contratto
00:56che lo legava ancora alla Roma. L'ex tecnico giallorosso valuta le prossime opportunità
00:59in Serie A. Il nome di De Rossi circola con insistenza negli ambienti della Fiorentina,
01:04dove il direttore sportivo Daniele Pradè mantiene un rapporto molto stretto con lui dai
01:08tempi comuni in giallorosso. Il futuro di Stefano Pioli infatti resta da monitorare dopo un avvio
01:12di stagione complicato. Il club viola cerca una scossa e De Rossi rappresenterebbe una scelta
01:18di continuità tecnica ma anche di carattere. Non è escluso però che per De Rossi possano aprirsi
01:22altre porte nel corso delle prossime settimane, anche in club che potrebbero cambiare guida
01:27tecnica con l'avvicinarsi della sosta invernale. L'ex centrocampista resta vigile in attesa
01:31della chiamata giusta per riprendere il suo percorso d'allenatore.
01:35Lorenzo Musetti, salito all'ottavo posto del ranking ATP, vede sempre più vicino il traguardo
01:40più prestigioso della stagione, le ATP Finals di Torino. Il tennista Carrarino, protagonista
01:45di un grande finale d'anno, è ormai a un passo dalla qualificazione e sogna di raggiungere
01:49Yannick Sinner già certo del suo posto tra i migliori otto del mondo. A meno di un mese
01:53dall'appuntamento che chiuderà la stagione, Musetti può contare su 530 punti di vantaggio
01:58sul suo rivale più diretto, Felix Auger Aliasim, nella Race to Turin. Alle sue spalle intanto
02:04restano in corsa Rude, Rune e Medvedev, ma con un margine di punti più ampio da recuperare.
02:08In sostanza, il destino di Musetti è nelle sue mani, o meglio, nella sua racchetta. Con la solidità
02:13mostrata nelle ultime settimane, il sogno di un doppio tricolore alle Finals di Torino non è
02:17mai stato così vicino. Tutto pronto per il Gran Premio degli Stati Uniti 2025,
02:22diciannovesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 in programma da venerdì 17 a domenica
02:2619 ottobre sul circuito di Austin in Texas. Un weekend del peso specifico enorme che includerà
02:31anche la quarta sprint race della stagione e ben 33 punti in paglio complessivi. Con la
02:36McLaren già campione del mondo costruttori, la sfida resta apertissima per il titolo piloti.
02:41Oscar Piastri ha 22 punti di vantaggio su Lando Norris, ma il clima nel box arancione è rovente
02:46dopo le tensioni di Singapore. Entrambi dovranno guardarsi anche da Max Verstappen,
02:50ancora deciso a rientrare nella lotta nonostante il pesante meno 63 dalla vetta. E in casa Ferrari,
02:56un anno fa, proprio qui, arrivò l'ultima vittoria di Charles Leclerc e l'ultima doppietta rossa.
03:00Da allora il cavalino non ha più ritrovato quella brillantezza. La SF25 fatica sul passo gara e il
03:05clima nel team è tutt'altro che sereno, complice anche l'incertezza sul futuro tecnico e le voci
03:09di mercato. Toccherà Leclerc e Hamilton provare a invertire la rotta, restituendo fiducia e orgoglio
03:14a un ambiente che oggi più che mai ha bisogno di una scossa.
03:19Il sogno azzurro di vedere Mattias Sule con la maglia dell'Italia è ormai sfumato. A chiudere
03:24definitivamente la porta è stato il CT dell'Argentina, Lionel Scaloni, che alla vigilia
03:29dell'amichevole contro Porto Rico ha messo fine a ogni illusione. Sule convocato dall'Italia? Non
03:34credo sia possibile. È nel nostro mirino da tempo, rappresenta il futuro della nazionale
03:38argentina e presto avrà le sue occasioni. Una presa di posizione netta che conferma come il talento
03:44della Roma, protagonista di un avvio di stagione di alto livello, sia ormai destinato a vestire
03:48l'Albi Celeste. Nei giorni scorsi lo stesso Scaloni avrebbe parlato direttamente con il
03:53giocatore, rassicurandolo sul suo ruolo nel progetto tecnico e spazzando di ogni dubbio
03:57dopo le dichiarazioni del suo agente, che aveva ipotizzato una possibile apertura all'Italia
04:01in caso di mancate convocazioni. Sule però non ha mai davvero preso in considerazione l'idea
04:06di cambiare bandiera. Già più di un anno fa aveva rifiutato la chiamata dell'allora
04:10CT Luciano Spalletti, ribadendo il suo sogno di rappresentare la nazionale in cui è cresciuto
04:15calcisticamente e affettivamente. Ora il suo nome potrebbe comparire già nelle prossime
04:19liste di Scaloni, magari al posto di Eceverri in difficoltà all'Everkusen. Per l'Italia
04:24resta rammarico di aver perso un talento cristallino, ma per Sule si apre la strada verso un futuro
04:28da protagonista con la maglia albiseleste.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

5:44
Prossimi video