IL SANGUINAMENTO DELLE GENGIVE, spesso liquidato come un fastidio passeggero o come conseguenza di uno spazzolamento troppo energico, può in realtà essere un importante segnale d’allarme. I dentisti lo considerano uno dei primi sintomi della malattia parodontale, una condizione infiammatoria che colpisce i tessuti di supporto del dente: gengiva, legamento parodontale e osso. La malattia parodontale inizia solitamente con la gengivite, un’infiammazione superficiale causata dall’accumulo di placca batterica. Se ignorata, può evolvere nella forma più grave, la parodontite, in cui l’infezione danneggia in profondità i tessuti fino a provocare mobilità dentaria e, nei casi estremi, la perdita dei denti. Gli esperti ricordano che riconoscere il problema in fase precoce fa la differenza: arrossamento, gonfiore, alito cattivo persistente e sanguinamento al momento dello spazzolamento o del passaggio del filo interdentale non vanno mai sottovalutati. Una diagnosi tempestiva e una corretta igiene orale possono arrestare la progressione della malattia e proteggere la salute della bocca. Ci spiega tutto in questo video il Prof. Mario R. Cappellin, Docente a.c. i.i Implantologia UniCamillus (Roma).
Commenta prima di tutti