Skip to playerSkip to main content
  • 17 hours ago
"Oggi dobbiamo spostare lo sguardo oltre il dente in sé: la vera sfida è prendersi cura dei tessuti di sostegno, a cominciare dalle gengive. La salute gengivale è ancora troppo spesso trascurata. Tutti si lavano i denti, ma non sempre con la consapevolezza che quel gesto è prevenzione attiva”. Serve “un sistema informativo efficace, che unisca informazione scientifica e consapevolezza personale”, così da prevenire le patologie parodontali, sempre più diffuse ma ancora sottovalutate. Lo ha detto Carlo Ghirlanda, presidente Andi, dell'Associazione nazionale dentisti italiani, in occasione della conferenza stampa alla Camera dei deputati per il 45esimo Mese della prevenzione dentale, la più longeva campagna italiana per l'igiene orale, nata dalla collaborazione tra Andi e Mentadent

Category

🗞
News
Transcript
00:00Nel 1980 poco su, poco più, un bambino a 12 anni aveva già esperienza di carie per oltre 10 denti.
00:14Oggi siamo a meno di un dente, quindi a distanza di tanti anni abbiamo ottenuto
00:18un risultato di salute straordinario, ma spostiamo l'asse. Il dente non è solamente dente,
00:26anche un tessuto di sostegno e quindi di conseguenza oggi vogliamo puntare sull'efficienza
00:31del tessuto di sostegno del dente in una popolazione che si fa sempre più longeva e che quindi
00:35ha bisogno di vivere meglio e vivere sempre più sani. Quindi cerchiamo di aumentare la
00:42motivazione e la consapevolezza dell'igiene orale nella prevenzione delle patologie dei
00:48tessuti di sostegno del dente perché questo significa migliore salute e migliore qualità di vita.
00:54In termini di salute gengivale, l'ha detto anche qualcuno dei relatori questa mattina
01:00nella conferenza, c'è bisogno di consapevolezza. Tutti si lavano i denti la mattina ma non tutti
01:04lo fanno perché sanno che in questo modo si ottiene salute. Oggi l'importanza che ha questo
01:11mese della prevenzione è quello di coniugare informazione e consapevolezza e quindi così
01:17come è successo per quello che riguarda la carie e la malattia dei tessuti duri, il fatto
01:21di creare un sistema che poi pian piano si automotiva, si auto rinforza in termini di
01:26messaggio e di conoscenza, diventa il migliore elemento di diffusione fra la popolazione di
01:32nuove abitudini qualitativamente migliori per quanto riguarda la salute orale.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:12
Up next