Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 ore fa
Qualche mese fa lo aveva denunciato ai nostri microfoni Anna Maria Garufi della Lelat. Il crack dilaga tra i giovanissimi. E i dati messi in fila da Asp e comunità lo confermano. Oltre 70 bambini delle elementari in carico al Serd. E il gioco d'azzardo on line diventa una piaga sociale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Qualche mese fa lo aveva denunciato ai nostri microfoni Anna Maria Garufi, storica presidente della LELAT, il crack dilaga tra i giovanissimi, persino sotto i 14 anni, così come dilagano tutti gli altri tipi di droga e l'alcol.
00:12E i dati messi in fila da Aspe e comunità lo confermano, oltre 70 bambini delle scuole elementari nel 2024 risultano censiti al CERD, 24 quelli nuovi, 55 quelli già presi in carico come assuntori dal servizio dipendenze patologiche dell'azienda sanitaria provinciale.
00:27Noi abbiamo in carico, ma non è solamente, non è crack, ma stiamo parlando di ragazzi dai 10 anni in giù, lo so, noi abbiamo un abbassamento notevole dell'età di primo uso, ma la cocaina e il crack, ci sono stati sequestri qualche mese fa di tonnellate di cocaina qui da noi, quindi questo non ci stupisce, arriva a fiumi.
00:55Droga e gioco d'azzardo, due fenomeni strettamente collegati, molti giocano online per procurarsi i soldi della droga, che riscono a trovare nel deep web, entrando nelle chat telegram dedicate e riuscendo a farsi portare a domicilio davanti alla scuola da un corriere, quasi come fosse una pizza ogni tipo di veleno, dal crack all'ecstasy al fentanyl.
01:13Due fenomeni che camminano di pari passo con le manifestazioni di violenza da parte dei giovanissimi.
01:18Dalla loro apertura, gli sportelli di ascolto dedicati alla patologia, legati al gioco d'azzardo e denominato antenne, gestiti dall'asped e dai volontari, hanno preso in carico 53 persone, tra di loro anche i ragazzi, ma attenzione, rappresentano probabilmente appena il 30% di coloro che avrebbero bisogno di un intervento immediato da parte degli psicoterapeuti.
01:37Gravissimo.
01:37Ora non parliamo di dipendenza, stiamo parlando di uso.
01:40Di uso, uso, uso, uso.
01:41Appunto, non esiste.
01:42Però l'uso a otto anni è una cosa, ma per me è una gravità.
01:45No, ma questa è la facilità come si possono reperire, cioè prima dovevi andare, dovevi nascondere, sì, avevi, però sanno usare il telefonino.
01:54Pronto una margherita, pronto un crack, una dose, cioè una cosa incredibile, veramente incredibile.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato