Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 21 novembre – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buon pomeriggio, ancora un furto con spaccata a Palermo.
00:10Stavolta è stata svaliggiata in via Libertà la boutique di Gucci.
00:15Questa è la notizia d'apertura del nostro telegiornale.
00:18Non da fra poco i ladri hanno sfondato la vetrina con un'auto
00:22e poi sono riusciti a portare via i borsi e accessori della nuova collezione.
00:27Poi parleremo ancora di sicurezza a Palermo, non solo in centro
00:31perché pare che nel fine settimana la movida si sia spostata nella zona di Viale Campania
00:36sedata da scooter, schiamazzi e musica a tutto volume fino a tarda ora.
00:41Poi l'inchiesta sulla Liberty Lines nel miline viaggi degli Eliscafi per le isole minori.
00:4648 indagati, un maxi sequestro da 100 milioni ma i collegamenti non si fermeranno.
00:52E poi al comune di Palermo la protesta dei consiglieri d'opposizione
00:55che hanno presentato un'interrogazione urgente al sindaco per chiarimenti sul ruolo della SISPI.
01:00E ancora verso il 25 novembre la nuova legge sul consenso della violenza sessuale
01:06approvata alla Camera con voto unanime.
01:08Ne parleremo con la deputata di Fratelli d'Italia Carolina Varchi, una delle relatrici.
01:13Per quanto concerne invece la viabilità, terminaranno il pomeriggio.
01:18Con una settimana d'anticipo i lavori lungo la 19 in direzione Palermo all'altezza dello svincolo di Bagheria.
01:25E ancora una scuola che viene intitolata alla fotoreporter Letizia Battaglia
01:31e per lo sport il Palermo che domani sarà di scena a Chiavari contro Lentelle.
01:36Avrà al proprio fianco almeno un migliaio di tifosi.
01:39In vendita a Carini, un ampio stabilimento industriale e ideale per nuove attività produttive.
01:54Oltre 16.000 metri quadrati di area, con uffici, fabbricati, serbatui di stoccaggio e impianti completi.
02:00Un'opportunità unica per chi cerca spazio, funzionalità e posizione strategica.
02:05Al 20 novembre al 3 dicembre 2025, da Sisa, sono arrivati i Black Days.
02:14Ecco alcuni esempi.
02:15Olio extravergine di oliva Pantaleo 1 litro a 4,99 euro.
02:20Minestrone Findus Tradizione 1 chilo a 2,49 euro.
02:24Caffè, lavazza, crema e gusto classico 250 grammi per 4 a 12,90 euro.
02:30Sisa, sempre vicino a te.
02:32Nonno! Nonno!
02:34Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
02:41Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
02:46Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
02:52Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
02:55Non rimandare.
02:56Prenota subito la tua visita gratuita.
02:58Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
03:06Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
03:10Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
03:15Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
03:19A Palermo via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:49Noi siamo sempre Ottico Ocularium a Palermo da 40 anni, specialisti della visione per farvi vedere bene da lontano, da vicino, per voi e per i vostri ragazzi.
04:11Informatevi al numero in sopravversione, veniteci a trovare, le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia.
04:18Soddisfatti o rimborsati, gli occhiali monofocali o progressivi, quello che volete voi, con lo sconto fino al 60%.
04:26Per chi non lo sapesse, sono Angelo Lagattuta.
04:41Ancora un furto con spaccata a Palermo, stavolta in via Libertà, svaliggiata la boutique di Gucci, colpo da 40.000 euro.
04:56I ladri hanno sfondato la vetrina con un'auto, riuscendo a portare via borse e accessori della nuova collezione.
05:01Allarme e sicurezza non solo in centro a Palermo, la movida del fine settimana si sposta, via le campane assediata da scooter, schiamazzi e musica a tutto volume, fino a tarda ora.
05:14L'inchiesta sulla Liberty Lines, nel mirino i viaggi degli aliscampi per le isole minori, secondo la procura mezzi obsoleti e corse fantasma, 48 indagati e maxi sequestro da 100 milioni, i collegamenti non si fermeranno.
05:25Comune di Palermo protesta dei consiglieri d'opposizione che hanno presentato un'interrogazione urgente al sindaco per chiarimenti sul ruolo della SISPI, la società informatica di Palazzo delle Aquile.
05:38Verso il 25 novembre, la nuova legge sul consenso alla violenza sessuale è stata approvata alla Camera con voto unanime e bipartisan.
05:46Ne parleremo con la deputata di Fratelli d'Italia, Carolina Varchi, una delle relatrici.
05:50Termineranno oggi pomeriggio con una settimana d'anticipo e lavori lungo l'A19 in direzione Palermo, all'altezza dello svincolo di Bagheria, fino al 30 gennaio i lavori proseguiranno nella sola corsia di emergenza.
06:04A Palermo una scuola intitolata alla fotoreporter Letizia Battaglia, si tratta dell'Istituto Comprensivo Principessa Elena di Napoli di Via Baviera.
06:12Domani pomeriggio è in Tella Palermo, ai Rosanero Servo una vittoria scaccia crisi per ripartire.
06:19A Chiavari ci saranno oltre mille tifosi a sostenere la squadra di Inzaghi che intanto deve sciogliere gli ultimi nodi della formazione.
06:27Buon pomeriggio, come avete sentito dunque ancora un furto con spaccata a Palermo.
06:32Stavolta i ladri hanno preso di mira la boutique di Gucci in Via Libertà, un colpo da 40 mila euro.
06:39I malviventi hanno sfondato la vetrina con un'auto, riuscendo poi a portare via borse e accessori della nuova collezione.
06:46Ascoltiamo Davide Ferrara.
06:47I ladri tornano a colpire in grande stile a farne le spese.
06:51Il negozio del noto marchio di alta moda Gucci, un boato, ha interrotto la quiete delle prime ore del mattino intorno alle 5 in Via Libertà.
06:58Un'auto è stata lanciata a forte velocità, più volte contro la vetrina della boutique, prima di mandarla in frantumi, causando così la spaccata.
07:07Sarebbero tre gli autori del colpo.
07:09I ladri hanno ripulito tutta la merce esposta, tra cui borse e altri accessori della nuova collezione, per un valore di 40 mila euro.
07:17Le indagini sono condotte dagli agenti di polizia, che hanno acquisito le immagini dei sistemi di videosorveglianza.
07:23Non è il primo colpo da migliaia di euro.
07:25Circa una settimana fa, la banda del buco aveva messo a segno un altro furto, portando via merce e soldi per un valore complessivo di 40 mila euro.
07:33Nel mirino, in quell'occasione, era finito il supermercato Conad di Via dell'Orsa Minore.
07:38Anche su questo episodio indagano gli investigatori della polizia.
07:42Indagano invece i carabinieri sul colpo messo a segno tre giorni fa in Viale Placido Rizzotto, tra bonagia e falso miele,
07:48dove i ladri sono riusciti in meno di mezz'ora ad arraffare all'hard discount un bottino, anche in questo caso, di circa 40 mila euro.
07:55I ladri avrebbero raggiunto il supermercato e si sarebbero arrampicati sul prospetto posteriore per evitare di essere notati dai residenti.
08:03Una volta arrivati sul tetto, i componenti della banda hanno utilizzato diversi attrezzi per creare un'apertura
08:09che consentisse loro di arrivare alla cassaforte dove erano custoditi, in attesa del prelievo da parte delle guardie giurate con un portavalori, gli incassi del weekend.
08:18Alcuni elementi lascerebbero pensare che la mano dietro i colpi sia la stessa.
08:23Allarme e sicurezza non solo in centro a Palermo.
08:26La Movida si sposta via le campane assediata da scooter, schiamazzi e musica a tutto volume fino a tarda notte.
08:33I timori dei residenti. Il nostro reportage.
08:36Musica a tutto volume, schiamazzi e strade intasate.
08:39Parte della Movida si è spostata in via le campania, un divertimento fai-da-te che riunisce nel fine settimana centinaia di giovani.
08:47E tutto questo nonostante in zona ci siano solo un pub e un bar storici da decenni,
08:51punto di riferimento per famiglie e gruppi di amici che vogliono passare una serata all'insegna della tranquillità.
08:57Ma i ragazzi che affollano via le campania non si siedono lì.
09:01Arrivano i scooter, alcuni anche elettrici, microcar e automobili
09:04e si fermano in strada in doppia fila o davanti ai passi carrabile,
09:08mettendo in difficoltà chi deve posteggiare nei garage e ostruendo il passaggio a quanti devono attraversare.
09:14I residenti della zona chiedono l'intervento delle forze dell'ordine.
09:17Le difficoltà sono legate soprattutto alla mobilità perché ovviamente si verificano molto spesso situazioni di veicoli,
09:26sulla carreggiata, c'è anche un fenomeno molto importante di inquinamento acustico
09:31e qualche volta succede pure che vengano sparati dei fuochi di artificio assolutamente fuori luogo a tardanotte.
09:39Venerdì e sabato più che altro qua ci sono insomma dai 600 ai 700 ragazzi che creano un sacco di disagi.
09:48Noi abbiamo presento un esposto ad ottobre dove sottolineiamo questi eventi che si vengono a creare durante la sera.
09:56schiamati notturni, caos, musica a tutto volume, le auto che non possono passare perché via le campania
10:06viene totalmente invase da questi ragazzi ostruendo anche la strada.
10:11In molti casi siamo intervenuti noi chiamando le forze dell'ordine per ricreare e riportare soprattutto un po' la quiete e l'ordine pubblico.
10:19Io ho deciso di preparare un esposto che lo stanno scrivendo i residenti, lo depositerò oggi stesso perché il weekend sta per iniziare
10:31e il fenomeno solitamente si realizza nel weekend.
10:34Quello che chiede l'ottava circoscrizione è che il controllo per carità non repressivo ma preventivo,
10:41la presenza delle forze dell'ordine sia costante in tutte le zone in cui ci sono grossi, grandi numeri di assembramento
10:50come qui in Viale Campania per far capire che non esistono zone franche a Palermo.
10:58Poi è ovvio che l'impegno educativo è sempre quello più efficace.
11:05L'inchiesta sulla Liberty Line adesso nel mirino i viaggi degli Aliscafi per le isole e meno minori.
11:1348 indagati e maxi sequestro da 100 milioni.
11:16In arrivo tre commissari.
11:18I collegamenti non si fermano ma i sindacati esprimono preoccupazione per il futuro dei dipendenti.
11:24Laura Spanò.
11:25Il mare siciliano si conferma il mare degli scandali, così come avvenne nel 2017 con l'operazione Mare Mostrum,
11:32la cosiddetta tangentopoli del mare che anche in quel caso coinvolse la compagnia di navigazione trapanese Liberty Lines
11:38che opera nei trasporti veloci sulle rotte che collegano la Sicilia alle isole minori.
11:43Gli inquirenti sono certi di avere scoperto un sodalizio criminale per lucrare sui finanziamenti.
11:49Intanto tra lunedì e martedì compariranno davanti al GP di Trapani Massimo Corleo
11:53le nove persone per le quali la procura ha chiesto l'applicazione delle misure cautelari nell'ambito di questa inchiesta.
12:00Sono manager, amministratori e ufficiale della Capitineria di Porto, indagati a vagiotitolo per i reati di corruzione,
12:06falso, frodo nelle pubbliche forniture, rivelazione di segreto d'ufficio, attentato alla sicurezza della navigazione.
12:13Gli indagati sono 48, comprese due società di navigazione, oltre alla Liberty Lines anche la SNS,
12:20società costituita dagli animatori Morace e Franza per acquisire dalla regione la dismessa compagnia Siremar.
12:26Il nome di Franza però non compare tra gli indagati.
12:29Lunedì sono stati convocati dinanzi al GP Alessandro Forino, Anna Alba, Giancarlo Licari, Ferdinando Morace,
12:36il sotto ufficiale della Capitineria di Porto, Elio Maniglia.
12:40Martedì Marco Dallavecchia, Gennaro Cotella, Gianluca Morace e Nunzio Formica, tutti della Liberty Lines.
12:45L'indagine è scattata nel 2019 ed è arrivata sul tavolo del GP nel dicembre 2024.
12:51Un faldone di 4.000 pagine sul quale il giudice ha lavorato per quasi un anno,
12:55firmando lo scorso 14 novembre l'invito a comparire.
12:59Dalla procura di Trapani, che coordina le indagini, fanno sapere che l'inchiesta e l'esecuzione dei sequesti
13:04non ferma l'attività di navigazione, indispensabile per garantire i collegamenti tra le isole minori e i porti della Sicilia.
13:12E per questo motivo è stato nominato a un collegio di amministratori giudiziari,
13:16composto da due dottori commercialisti e un avvocato.
13:18Andiamo al Comune di Palermo.
13:22Le opposizioni hanno presentato un'interrogazione urgente al Sindaco Lagalla
13:25per chiarimenti sul ruolo della SISPI, la società informatica di Palazzo delle Aquile.
13:30Sentiamo il perché da Giancarlo Macaluso.
13:32I gruppi consiglieri di opposizione hanno presentato un'interrogazione urgente al Sindaco di Palermo,
13:38chiedono chiarimenti sul ruolo della SISPI dopo che nelle recenti indagini sul cosiddetto sistema Cuffaro
13:45sono emersi riferimenti alla partecipata che si occupa del sistema informatico del Comune.
13:51Nelle intercettazioni si parla infatti di presunte anticipazioni su un bando regionale per l'erogazione di finanziamenti.
13:58Tra i soggetti indicati come beneficiari di quel bando compare anche l'associazione Baco da Seta
14:03attribuita, secondo alcune ricostruzioni, alla presidente di SISPI, Giovanna Gabballo,
14:10indicata proprio dalla DC in quel ruolo di sottogoverno.
14:14Ma lo staff di Gabballo sventisce, la presidente non avrebbe mai guidato l'associazione
14:19sebbene abbia ricoperto dei ruoli nel CDA e come consulente
14:23e comunque Baco da Seta non si occuperebbe dei temi relativi all'avviso in questione
14:28dedicato cioè all'autismo.
14:31Le opposizioni chiedono alla Galla se abbia avviato interlocuzioni con la magistratura,
14:36se abbia disposto verifiche interne e quali iniziative intenda assumere
14:41per tutelare l'immagine del Comune.
14:44Inoltre sollecitano misure per evitare possibili condizionamenti esterni.
14:48Parallelamente anche alla GESAP, la società che gestisce l'aeroporto,
14:52è citata nelle carte giudiziarie per un appalto sui servizi di pulizia.
14:57L'avvocato di una delle imprese partecipanti ha chiesto l'annullamento in autotutela della gara.
15:03Il consiglio di amministrazione di GESAP ha già avviato approfondimenti.
15:08Stamattina la protesta dei 14 consiglieri d'opposizione.
15:12Sentiamo con i Transirico.
15:13La questione morale al Comune sollevata dopo l'inchiesta su Cuffaro e Romano
15:19sfocia oggi in un primo esposto, perché i consiglieri comunali di opposizione
15:23ne annunciano tanti altri, che riguarda un servizio di affidamento a privati
15:28per la gestione della riscossione coatta dei tributi.
15:32Un caso che adesso sarà segnalato non solo alla Procura ma anche all'ANAC.
15:36C'è un aspetto molto preoccupante che abbiamo segnalato nell'esposto.
15:41Una coincidenza di alcune date tra la segnalazione di presunte pressioni
15:49o di possibili pressioni e di atti di minaccia che una dirigente si è assunta
15:53la responsabilità di definire in questo modo, di mettere nero su bianco
15:58e di segnalare all'anticorruzione dell'amministrazione,
16:01e l'apertura di un procedimento disciplinare in danno di questa stessa dirigente.
16:07A pochi giorni di distanza da quella denuncia avveniva che proprio nei confronti
16:13di questa dirigente veniva aperto un procedimento disciplinare,
16:17una cosa che non ha precedenti.
16:19Questa vicenda è l'ennesima cartina al tornasole del fatto che una questione morale esiste
16:23e investe alla politica siciliana ma anche quella comunale e il centro-destra
16:26che governa sia la regione sia la città di Palermo.
16:28E' stato affidato per carità attraverso una procedura legittima,
16:32cioè attraverso Consip, questo servizio che vale 3 milioni e 7 soldi che non sono arrivati a Sispi
16:39e questo ha comportato un grave danno all'azienda.
16:42Nuova definizione di violenza sessuale nel nostro ordinamento.
16:47Due giorni fa la Camera dei Deputati ha approvato all'unanimità la proposta di legge
16:51che riscrive l'articolo 609 bis del codice penale introducendo il principio del consenso libero e attuale.
16:57L'approvazione è avvenuta sulla base di un emendamento unitario in Commissione Giustizia
17:01presentato dalle relatrici Carolina Varchi di Fratelli d'Italia e Michela Di Biase del PD.
17:06Dopo l'approvazione alla Camera il DDL è stato trasmesso al Senato per il voto definitivo.
17:10La pena prevista per chi compie atti sessuali senza questo consenso è la reclusione da 6 a 12 anni.
17:15Sono mantenute anche le ipotesi più gravi, violenza, minaccia, abuso di autorità,
17:19abuso di vulnerabilità psicofisica e inganno.
17:21Ne parliamo con l'Onorevole Carolina Varchi, come detto una delle due relatrici dell'emendamento chiave
17:26frutto di intesa bipartisan fra la Premier Giorgia Meloni e la leader del PDL Schlein.
17:31Onorevole Varchi, alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale per l'eliminazione dell'avvenenza sulle donne,
17:40cosa significa questo provvedimento? Buon pomeriggio.
17:43Buon pomeriggio a voi, grazie per l'invito, per lo spazio che offrite a questo momento di riflessione.
17:49In Italia ormai da 30 anni era in vigore una formulazione del reato di violenza sessuale
17:56che non teneva conto né della Convenzione di Istanbul né delle numerose ormai tendenze della cattazione
18:04che mettevano al centro non solo l'aspetto legato alla violenza o alla minaccia
18:11quanto piuttosto l'aspetto legato al consenso della vittima.
18:15In parole povere, anche se non c'è violenza o minaccia sulla vittima, può esserci una violenza sessuale.
18:22Abbiamo quindi ritenuto ormai indispensabile aggiornare il nostro codice penale
18:28e lo abbiamo fatto utilizzando come veicolo normativo una proposta di legge del Partito Democratico
18:35che abbiamo riscritto con un accordo trasversale, mi piace ricordarlo, unanime,
18:40tra Fratelli d'Italia e Partito Democratico, poi esteso a tutte le forze di opposizione.
18:46Sono stata firmataria con la collega relatrice di Biase di questo emendamento
18:51che quindi riscrive il reato di violenza sessuale mettendo al centro il consenso
18:57che dovrà essere sempre libero ed attuale, quindi né precedente né successivo
19:04ma perdurante l'atto violento.
19:07Inoltre abbiamo ritenuto di introdurre il concetto di particolare vulnerabilità
19:12che ha, come è noto nel nostro codice di procedura penale, tante spaccettature,
19:19tante possibili applicazioni pratiche, dalle condizioni di minorata difesa
19:24legate all'assunzione di sostanze a una condizione di subalternità psicologica,
19:31di una fragilità emotiva, uno stato di sudditanza rispetto all'altra persona.
19:36Io ricordo che per statistica un quarto, quindi il 25% delle violenze
19:41vengono perpetrate all'interno di una relazione di coppia.
19:45Ecco, onorevole, a questo proposito volevo chiederle se insomma basterà
19:51ad arginare questo provvedimento, la recrudescenza di forme violente
19:54appunto anche all'interno della coppia.
19:58Io credo che questo provvedimento sia molto importante perché ha il pregio
20:02di far coincidere di nuovo la norma e la giurisprudenza.
20:07Tutti noi siamo rimasti talvolta perplessi, per non usare termini più pesanti,
20:13di fronte a sentenze che hanno assolto per noi spiegabilmente alcuni scupratori.
20:19Si pensi per esempio alla sentenza su una donna che indossava i jeans.
20:24Quindi evidentemente c'era necessità di questa riforma e lo abbiamo fatto
20:28tutte insieme all'interno del Parlamento.
20:31Martedì, il 25 novembre, approveremo in aula il DDL sul femminicidio
20:37voluto fortemente dal Ministro Roccella, dal Governo Meloni
20:41per istituire una fattispecie autonoma di reato.
20:45A fronte di fatti che destano un'allarme sociale senza precedenti
20:48e che richiedono un intervento da parte della politica
20:52noi stiamo rispondendo con grandi...
20:56Sì, mi piace un attimo per concludere
20:58e precisare che non ci sono solo interventi sulle sanzioni penali
21:02quindi a carattere repressivo ma anche interventi a carattere preventivo.
21:07Penso alle decine di milioni stanziate da questo Governo
21:10per i centri antiviolenza per creare una vera rete di sostegno a donne
21:15che noi rendiamo anche libere e indipendenti economicamente
21:18per essere davvero libere.
21:21Questa norma di cui oggi stiamo parlando
21:23mette al centro la libera autodeterminazione della persona.
21:27Per noi la libertà è un bene prezioso da tutelare.
21:31Tornando invece alla nuova definizione, come dicevamo,
21:34di violenza sessuale nel nostro ordinamento
21:36le donne del PD invece rilanciano ora l'educazione sessuale
21:40alla relazione all'affettività nelle scuole
21:43per questo punto di vista, diciamo così.
21:46Sentiamo Roberta Mori, portavoce, conferenza donne democratiche
21:50e poi torniamo a chiedere un commento all'onorevole Varchi.
21:53La conferenza nazionale delle donne democratiche ritiene
21:57che nell'ambito del contrasto alla violenza maschile sulle donne
22:00nel mese della prevenzione alla violenza maschile delle donne
22:04questo sia un momento molto importante
22:07perché è un momento bipartisan, un momento di convergenza
22:10per un principio ed un obiettivo importante
22:13ma è anche un elemento che deve aggiungersi
22:18a tante altre azioni di prevenzione.
22:21Non possiamo pensare che il contrasto alla violenza maschile sulle donne
22:24si faccia solo attraverso le norme penali.
22:28Ebbene, in questo senso confidiamo in un'educazione
22:31alla sessualità, all'affettività, alla relazione,
22:34nelle scuole e diciamo una formazione adeguata
22:38per tutti coloro che devono valutare i casi di violenza.
22:41Onorevole, dicevamo voto unanime
22:44però per quanto concerne l'educazione alla sessualità, all'affettività
22:48avete invece orientamenti, punti di vista diversi rispetto all'opposizione.
22:53Sì, il tema sollevato nell'intervento che mi ha preceduto è duplice.
22:57Da un lato la formazione degli operatori
22:59su cui questo governo sta investendo
23:01con specifici programmi formativi
23:04per, penso ad esempio, le forze dell'ordine
23:08che si trovano a dover ricevere le denunce
23:10e quindi operare una prima immediata valutazione
23:13sull'effettivo pericolo per l'incolumità
23:18della donna che denuncia.
23:20Ormai in quasi tutte le stazioni dei Carabinieri
23:23c'è personale femminile
23:25formato, preparato, in grado di generare
23:27quel clima di empatia
23:29che favorisce la denuncia.
23:32Diverso è ovviamente il tema
23:34dell'educazione sessuale nelle scuole
23:36siamo reduci da un dibattito
23:38davvero molto, come dire, acceso in Parlamento
23:42su un provvedimento del Ministro Valditara
23:44che io naturalmente ho sostenuto
23:46perché purtroppo talvolta
23:48dietro l'educazione sessuale
23:51l'educazione all'affettività
23:52dietro queste parole apparentemente neutre
23:54si è, diciamo, utilizzato uno strumento
23:58per introdurre l'ideologia gender nelle scuole
24:01e questa è una cosa che io, che noi
24:04non condividiamo minimamente
24:05perché riteniamo che alle famiglie
24:07spetti comunque il diritto di poter valutare
24:10specialmente nelle scuole pubbliche
24:12se sottoporre o meno i figli
24:14a questo tipo di attività extracurriculare
24:17quindi con riferimento alla prevenzione
24:19della violenza di genere
24:21noi con questa norma abbiamo deciso
24:22di privilegiare quello che ci unisce
24:25piuttosto che quello che ci divide
24:27e che fatalmente continuerà a dividerci.
24:30Le chiedo di rispondermi in 30 secondi
24:32una battuta finale sul caso Quirinale
24:34caso chiuso
24:35lei conosce il presidente Mattarella
24:37ritiene possibile un scenario da complotto?
24:41Guardi, io mi limito a commentare i fatti
24:44perché diversamente esprimerei i miei opinioni
24:46il dato di fatto è che c'è un consigliere del Quirinale
24:49ex parlamentare del Partito Democratico
24:52che in un luogo pubblico
24:54ha rilasciato delle dichiarazioni
24:56che adombrano scenari di messa in pericolo
25:00di questo governo democraticamente eletto dai cittadini
25:03il presidente Mattarella non è minimamente
25:05stato sfiorato dal nostro intervento
25:08dall'intervento del presidente del gruppo
25:10Galeazzo Vignami
25:12il quale si è limitato a commentare
25:14l'attività di un consigliere del Quirinale
25:17il caso è stato chiuso con il chiarimento
25:19tra presidente Meloni e presidente Mattarella
25:22però certamente questo consigliere
25:24non ha reso un buon servizio al Quirinale
25:26Ringraziamo l'onorevole Carolina Varchi
25:29per il suo intervento
25:31buon lavoro
25:32cambiamo argomento
25:34parliamo di Renato Cortese
25:36il responsabile della sezione catturandi
25:39che arrestò Bernardo Provenzano
25:40nel 2006
25:41e fra i cinque poliziotti
25:42che si sono visti confermata la condanna
25:44a cinque anni per sequestro di persone
25:46in relazione al caso
25:48Alma Shalabayeva
25:49la moglie del dissidente kazako
25:51Abliazov
25:52fu espulsa nel 2013
25:53insieme alla figlia Alua
25:55gli altri condannati sono
25:56Maurizio Improta
25:57Luca Armeni
25:58Francesco Strampacchia
25:59e Vincenzo Tramma
26:01chi li ha sentiti
26:02li definisce profondamente amareggiati
26:04Cortese 61 anni
26:05Calabrese
26:06era approvata a Roma
26:07capo della squadra mobile
26:08dopo l'impegno contro
26:09Mafia Indrangheta
26:10e gli arresti eccellenti
26:11prima a Palermo
26:12e poi a Reggio Calabria
26:13sembrava pronto per ruoli
26:14sempre più rilevanti
26:16la Corte di Cassazione
26:17nell'ottobre del 23
26:17ha annullato l'assoluzione
26:19pronunciata in appello
26:19ordinando un nuovo processo
26:22due giovani
26:24uno dei quali minorenni
26:25sono stati bloccati
26:26dalla polizia penitenziaria
26:27a Palermo
26:28dopo aver lanciato
26:29nel carcere
26:30Ucciardono
26:31un pacco
26:31con qualcosa
26:32destinato ai detenuti
26:33forse droga
26:34o microcellulari
26:36il maggiorene è stato arrestato
26:37e sarà portato a Pagliarelli
26:38mentre si sta valutando
26:39la posizione
26:40del minore
26:40cambiamo ancora argomento
26:43termineranno nel pomeriggio
26:45con una settimana
26:46d'anticipo
26:46si legge in una nota
26:47dell'ANAS
26:48i lavori lungo
26:49l'autostrada A19
26:50in direzione Palermo
26:51all'altezza dello svincolo
26:52Bagheria
26:52dove è stato realizzato
26:53il nuovo cordolo
26:54in cemento armato
26:55per l'installazione
26:56delle barriere di sicurezza
26:57da domani dunque
26:58il ripristino
26:58delle corsie di marcia
26:59e di sorpasso
27:00senza ulteriori limitazioni
27:01al traffico
27:02fino al 30 gennaio 2026
27:04però i lavori
27:04proseguiranno
27:05nella sola corsia
27:06di emergenza
27:06per un tratto
27:07di circa
27:07un chilometro
27:09è un grave incidente
27:11si è verificato
27:12questa mattina
27:12in via Regione Siciliana
27:14all'altezza di via Oreto
27:16in direzione Trapani
27:17si sono registrate
27:17lunghe code
27:18a partire proprio
27:18da Bagheria
27:19ad avere la peggio
27:20un 24enne
27:21che guidava una lancia Y
27:22con cui dopo aver perso
27:23il controllo
27:24ha scavalcato
27:25le barriere metalliche
27:26poi lo scontro
27:27con due macchine
27:28che arrivavano
27:28dalla direzione opposta
27:30sono state ricoverate
27:34anche due donne
27:36il ragazzo
27:37è in gravi condizioni
27:38sull'episodio
27:38indaga l'infortunistica
27:40della polizia municipale
27:42il maltempo
27:43ha fatto danni
27:44a Mazzara del Vallo
27:45dove nelle prime ore
27:46della mattinata
27:47una tromba d'aria
27:48in via Francesco
27:49Morvilla
27:50ha fatto cadere
27:50un muro di cinta
27:51lo vedete in questa foto
27:52in un giardino
27:53e i conci di tufo
27:54sono finiti sopra
27:55una Fiat Panda
27:56e un furgone
27:56che erano parcheggiati
27:57vicino al muro
27:58nella zona di via Salem
27:59invece è stato abbattuto
28:00un pannello pubblicitario
28:01stradale
28:01nei pressi
28:02di una stazione
28:02di servizio
28:03si segnalano danni
28:04ad alcune serre
28:05e capannoni
28:06sul posto
28:07sono intervenuti
28:08fuoco del distaccamento
28:10di Mazzara del Vallo
28:11torniamo a Palermo
28:13una scuola
28:15da oggi
28:15porta il nome
28:16della fotoreporter
28:18Letizia Battaglia
28:19si tratta
28:20dell'istituto comprensivo
28:21Principessa Elena di Napoli
28:22di via Baviera
28:24alla cerimonia
28:25di intitolazione
28:25c'era per noi
28:26Anna Cane
28:27il plesso
28:28dell'istituto comprensivo
28:29Principessa Elena di Napoli
28:31in via Baviera
28:31a Palermo
28:32porta il nome
28:33di Letizia Battaglia
28:34per la cerimonia
28:35di intitolazione
28:36la scuola
28:36ha pensato
28:37di organizzare
28:38un'intera giornata
28:39con performance artistiche
28:40percorsi fotografici
28:41talk e testimonianze
28:43per raccontare
28:44la fotografa
28:44donna coraggiosa
28:45che ha saputo raccontare
28:47con verità e sensibilità
28:48la storia
28:49della città di Palermo
28:50l'idea della comunità scolastica
28:53noi qui abbiamo
28:54un gruppo
28:55per opportunità
28:56e differenza di genere
28:57è partita
28:58da noi
28:59da loro
28:59quest'idea
28:59che è stata accolta
29:00da tutta la comunità
29:01dei docenti
29:02in maniera unanime
29:03potrebbe essere
29:04una celebrazione
29:05in uno stile
29:06molto formale
29:07invece noi abbiamo deciso
29:08che dare un nome
29:10a una scuola
29:10significa non soltanto
29:11parlare di passato
29:12ma soprattutto
29:13parlare di futuro
29:14Letizia
29:15è un'ispirazione
29:16per noi
29:17noi abbiamo
29:18da questo momento in poi
29:19una visione ispirata
29:21della comunità
29:21e della scuola
29:22i bambini e le bambine
29:23sanno che Letizia Battaglia
29:25ci lavorano
29:26con gli insegnanti
29:27e le insegnanti
29:28da tanto tempo
29:29da due mesi
29:30che si lavora
29:30proprio su questo
29:31ha fatto un po'
29:32da sfondo
29:33diciamo a tutte
29:33le attività didattiche
29:34di questo periodo
29:35emocionata
29:36e tanto commossa
29:37tra i bambini
29:38c'è Sciobba
29:39una delle figlie
29:40di Letizia Battaglia
29:41che dalla madre
29:42ha ereditato
29:43la passione
29:43per la fotografia
29:44per mia madre
29:45i bambini
29:46erano il futuro
29:47il seme
29:48un seme nuovo
29:50fresco
29:51un seme ingenuo
29:52pieno d'amore
29:54perché i bambini
29:55sono così
29:55quindi vedono la vita
29:57in questo modo
29:57lei e il suo sogno
29:59era riportare il mondo
30:00a guardare
30:01con questi occhi
30:02con occhi
30:03di bambino
30:04quindi oggi
30:05per me
30:06è un dono
30:07sono emozionata
30:08perché in ogni bambino
30:09vedo il sogno
30:10di mia madre
30:11realizzarsi
30:12visite
30:14intramenia
30:14allo studio
30:15rischia di andare
30:16a processo
30:16il primario
30:17di chirurgia
30:17oncologica
30:18del civico
30:19Pier Enrico Marchesa
30:20ascoltiamo
30:21Ivana Bayunco
30:22riceveva privatamente
30:23i pazienti che si erano
30:24prenotati al cup
30:25dell'ospedale
30:26non rispettando le regole
30:27del regime
30:27intramenia
30:28ovvero versare
30:29una quota all'ospedale
30:31ricevere e visitare
30:32all'interno della struttura
30:33i pagamenti tra l'altro
30:34avvenivano in contanti
30:35senza nessuna tracciabilità
30:37richiesta di rinvio
30:38giudizio per Pier Enrico Marchesa
30:40conosciuto da tutti
30:42come Pico
30:42primario di chirurgia
30:43oncologica
30:44del civico
30:45per il quale il gruppo
30:46Stefania Brambrilla
30:47ha fissato l'udienza
30:48preliminare
30:49il 5 di marzo
30:50dell'anno prossimo
30:51dopo la richiesta
30:52di rinvio a giudizio
30:53firmata dal PM
30:54Andrea Zoppi
30:55Marchesa
30:56secondo i difensori
30:57avrebbe svolto
30:58l'attività privata
30:59in maniera occasionale
31:00ed esclusivamente
31:01in studio medico
31:02e non nei locali
31:03dell'azienda civico
31:04quindi
31:05non utilizzando
31:06né locali
31:07né strumentazione
31:08di un ospedale pubblico
31:09Marchesa
31:10era già stato coinvolto
31:11nell'inchiesta
31:12sui presunti
31:13ricoveri facili
31:14dell'ospedale
31:15Giglio di Cefalù
31:169 avvisi di conclusione
31:18indagini
31:19per sfruttamento
31:20del lavoro
31:20e truffa aggravata
31:21nel settore scolastico
31:22a notificarli
31:23i carabinieri
31:23della sezione operativa
31:24della compagnia di Cefalù
31:26su disposizione
31:27del GIP
31:27di termini
31:28Imerese
31:28gli indagati
31:29sono uomini e donne
31:30di età compresa
31:30tra i 26 e i 75 anni
31:32dirigenti
31:33e tutor
31:34di alcuni istituti
31:34paritari
31:35riconducibili
31:36ad una cooperativa sociale
31:37avrebbero falsamente
31:38attestato
31:39la regolarità
31:40dei progetti formativi
31:41e la frequenza
31:41ai corsi degli alunni
31:43raggirando
31:44l'ufficio scolastico
31:45regionale
31:45per la Sicilia
31:46e il ministero dell'istruzione
31:47per ottenere
31:47in debiti
31:48finanziamenti pubblici
31:50ci fermiamo
31:50per la pubblicità
31:51rientro lo sport
31:52le cure domiciliari
32:02per chi ti è caro
32:03svolgiamo con impegno
32:04e serietà
32:05tutte le attività
32:06socio-sanitarie
32:07in equip
32:08per garantire
32:08il sostegno
32:09ai malati
32:09e ai loro familiari
32:11tutti hanno diritto
32:12di ricevere
32:13l'assistenza domiciliare
32:14convenzionata
32:15in cure palliative
32:16la Samo
32:18è operativa
32:19con proprie strutture sanitarie
32:21visita il nostro sito
32:22www.samoonlus.org
32:25o le nostre sedi
32:26di Palermo
32:27Catania
32:27Agrigento
32:28Trapani
32:29amici finalmente
32:34tra aneddoti
32:35e accenti vari
32:35tra Palermo
32:36e Broccolino
32:37arriva su TGS
32:38Sassan USA
32:39il viaggio televisivo
32:40più comico
32:41e secolo d'America
32:43vi racconta
32:44una storia incredibile
32:44da chi vende arancine
32:45a Times Square
32:46a chi pesca un lobster
32:47la ragosta
32:48nell'oceano Atlantico
32:49e allora
32:50preparate le valide
32:51e una bella scorta
32:52di cannoli
32:53perché siamo pronti
32:54a partire
32:54ogni lunedì
32:55e mercoledì
32:56alle 21.40
32:57alle 23.30
32:58su TGS
32:59canale 12
33:00del digitale terrestre
33:01se io sono
33:02e ne veremo
33:03quando scegli
33:05un extravergine
33:06cosa metti sul piatto?
33:21Olio Pantaleo
33:31il sole in tavola
33:33cultura
33:40cultura
33:41storia
33:46bellezza
33:49vita
33:53visita la meraviglia
33:54nascosta di Sicilia
33:55tutto questo
33:56e molto altro
33:57è
33:58Agrigento
33:58capitale italiana
34:00della cultura
34:002025
34:01così tanto
34:02in una sola provincia
34:04l'esercizio
34:07l'esercizio
34:08di sicilia
34:09l'esercizio
34:10Il tuo stile è l'emozione.
34:40Un bracciale, un orologio, un ciondolo, ogni accessorio è un piccolo traguardo, un momento di pura felicità.
34:48Tutto questo è D.V.A. Gioielli. E la felicità, sai, genera altra felicità.
34:55Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
35:01D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
35:06Scopri la nostra offerta su dvagioielli.it
35:09O vieni a trovarci, India Principe di Palagonia 41 a Palermo.
35:18C.B.C. Food. Il mare, come non l'hai mai gustato.
35:22Pescheria e ristorante in un unico posto.
35:24Scegli il tuo pesce fresco e portalo a casa.
35:29Oppure siediti e goditelo.
35:31Cucinato al momento dai nostri chef.
35:33C.B.C. Food.
35:34Fresco, buono, irresistibile.
35:38Che era bella la mia suocera.
35:41Come ce la sono io a mia moglie.
35:43Uno spunto.
35:44Come era bella.
35:46Però era taccaglia.
35:48Mai per pasqua si presentò con una cassata.
35:51Ma ora, cara suocera, il regalato lo faccio io.
35:55Ti porto da affari in oro.
35:57Non ti arrisicare.
36:00Ma arrisco, ma arrisco, ma arrisco.
36:03Arrivederci, suocera.
36:05Affari in oro.
36:07Contante all'istante.
36:08E adesso lo sport, il calcio domani.
36:14Entella a Palermo alla ripresa del campionato di Serie B.
36:19A Rosanero serve una vittoria.
36:20Scaccia crisi per ripartire.
36:21A Chiavari ci saranno oltre mille sostenitori della squadra di Inzaghi.
36:25Ancora qualche dubbio di formazione.
36:27Sentiamo.
36:28Nonostante le limitazioni imposte,
36:30nuovo divieto di trasferta ai tifosi residenti a Palermo.
36:34A Chiavari, domani pomeriggio,
36:35ci saranno circa mille sostenitori Rosanero
36:38per supportare la squadra di Inzaghi
36:40a caccia di un successo.
36:42Scaccia crisi.
36:43Un mini esodo che conferma quanto i palermitani
36:46continuano a credere nella promozione
36:48nonostante le difficoltà che Brunori e compagni stanno riscontrando.
36:52Un ulteriore ostacolo a Chiavari
36:53sarà rappresentato dal campo insintetico
36:55che quest'anno ha visto il Palermo pareggiare
36:57prima a Cesena e poi perdere,
36:59prima della sosta, a Castellamare di Stabbia.
37:02Proprio per questo motivo
37:03la squadra è partita con un giorno d'anticipo
37:05rispetto al consueto
37:06con l'obiettivo di sostenere la rifinitura
37:09a Chiavari e provare ad acclimatarsi.
37:11Chiavari comunque evoca dolci ricordi
37:14nei tifosi Rosanero.
37:15L'ultimo confronto risale al 2022
37:17quando il Palermo di Baldini
37:18ai quarti di finale dei play-off promozione
37:21vinse in Liguria per 2-1
37:22grazie ai gol di Brunori e Luperini.
37:25Complessivamente sono quattro i precedenti
37:27tra le due squadre
37:28con il Rosanero che non hanno mai perso
37:30tre vittorie ed un pareggio peraltro in casa.
37:33Inzaghi deve sciogliere ancora qualche dubbio di formazione.
37:36Sulla fascia destra
37:37Diachite e Beresischi sono in ballottaggio.
37:40In attacco dietro a Poyampalo
37:41e accanto a Palumbo potrebbe esserci Vasic.
37:45L'alternativa resta l'Eduaronno.
37:47E vi ricordo l'appuntamento di domani
37:51in diretta con TGS Studio Stadio
37:53per seguire il Palermo
37:54dalle 14.30
37:56insieme a Cinzia Gizzi in studio
37:58ci saranno Umberto Calaio
37:59e l'ex Rosanero Ciccio Caleoto.
38:01Sassa Salvaggio sarà in diretta da Bagheria
38:02dove si svolge lo Sfincione Fest
38:04in collegamento tanti altri ospiti
38:06tra cui il doppio ex Giacomo Filippi
38:09messaggi al numero 335-1356-928.
38:14Prima di chiudere una notizia dell'ultima ora
38:17che ha a che fare con il caso
38:18dello studente della Bocconi di Ragusa
38:20picchiato e accoltellato
38:22qualche giorno fa nel corso di una rapina
38:25che ha fruttato ai rapinatori solo 50 euro
38:29nessuno di noi aveva compreso la gravità del fatto
38:32queste le parole di uno dei due diciottenni
38:34arrestati due giorni fa
38:36assieme a tre minorenni di 17 anni
38:38per la rapina e il tentato omicidio
38:41di questo ragazzo
38:43uno appunto degli accusati
38:45verrà sentito in giornata
38:47e chiudiamo con l'appuntamento di stasera
38:50con il grande cinema su TGS
38:52alle 21.40
38:53Questi fantasmi
38:54il film di Renato Castellani
38:56con Vittorio Gasman e Sofia Loren
38:59tra gli altri
39:00è tutto l'informazione in diretta su TGS
39:02torna stasera alle 19.50
39:04grazie e buon pomeriggio
39:05grazie a tutti
39:14grazie a tutti
39:22grazie a tutti
39:24grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato