Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
Una carrellata fotografica che racconta in 12 scatti l’impegno della Polizia stradale sui territori della Sicilia. Inaugurata al Comune la mostra di Luigi Nifosì. L’evento promosso dalla Polstrada in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una carrellata di immagini dall'alto, scatti potenti che raccontano l'impegno quotidiano della Polizia Stradale Siciliana
00:07e il cuore della mostra allestita nell'area transatlantico di Palazzo Zanca, frutto della collaborazione tra la Polstrada di Messina e l'archivio fotografico siciliano.
00:16Protagonisti gli scatti realizzati da Luigi Nifosi, che dagli elicotteri della Polizia di Stato ha immortalato interventi, controlli e operazioni condotte nei luoghi più suggestivi del territorio regionale.
00:28Un racconto visivo che unisce tecnica e emozione e un forte messaggio di prevenzione.
00:33Obiettivo dell'evento? Sviluppare la cultura della legalità e promuovere il rispetto delle principali regole della sicurezza in strada.
00:40Attraverso gli scatti fotografici vogliamo parlare soprattutto alle nuove generazioni, perché attraverso l'arte, attraverso la cultura,
00:49possiamo costruire un ponte ideale tra noi, istituzione e il mondo giovanile.
00:55Per cosa? Per migliorare le condizioni, per migliorare le condizioni di sicurezza,
01:01per aumentare la consapevolezza delle nuove generazioni che si approcciano alla vita,
01:06ma soprattutto si approcciano a guidare i veicoli, a essere pedoni, a essere automobilisti, motociclisti.
01:15E vogliamo far capire loro che c'è una sola regola da rispettare, che è la regola della legalità.
01:22Attraverso il rispetto delle regole possono salvare le loro vite, ma soprattutto salvare le vite degli altri.
01:28A Messina, i numeri emersi dall'osservatorio sulla sicurezza che si è svolto in prefettura,
01:32parlano purtroppo di un'elevata incidentalità.
01:35Da qui l'appello della prefetta Cosima Distani intervenuta alla cerimonia inaugurale ai giovani.
01:40La vita è unica, custodite, l'ha detto.
01:43A farle d'eco il sindaco Federico Basile e il questore Annino Gargano, il pro-veditore Leon Zingales,
01:49il quale ha ricordato come la sicurezza stradale non sia un obbligo, ma un atto d'amore.
01:54La mostra rientra nelle iniziative dedicate alla ricorrenza proclamata dall'ONU nel 2005
01:59e vuole ricordare le vittime degli incidenti stradali,
02:02ma anche richiamare l'attenzione sui comportamenti che possono salvare la vita.
02:07Prudenza, sobrietà, attenzione.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato