Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
Celebrata a Messina la Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada. Due i momenti significativi organizzati dalla Polizia stradale: al Comune, l’inaugurazione della mostra fotografica di Luigi Nifosì, realizzata frutto della collaborazione tra la Polstrada di Messina e l’Archivio fotografico siciliano.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una giornata per ricordare ma soprattutto per non dimenticare le tante, troppe vite spezzate sull'asfalto, spesso per irresponsabilità, non rispetto delle regole, ma soprattutto per mancanza di consapevolezza di quanto la sicurezza sia prima di tutto un atto d'amore per sé e per gli altri.
00:19Celebrata anche a Messina la giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, protagonisti ancora una volta i giovani, messaggeri di speranza, ma anche attenti i cronisti della realtà.
00:28A loro la polizia stradale ha chiesto di farsi portavoce di quel messaggio di legalità e responsabilità indispensabile per spezzare l'infinita catena di omicidi stradali.
00:39Una giornata che la Polstrada ha organizzato e condiviso con il comune, l'università e l'ufficio scolastico provinciale.
00:46La casa della legalità ha tante finestre, quindi quella della sicurezza stradale noi la riteniamo tra le più importanti, proprio perché con i giovani non soltanto sono i nostri maggiori alleati e noi vogliamo che sia così,
00:59ma sono anche le principali persone con le quali noi vogliamo condividere il nostro messaggio e la nostra opera.
01:06La nostra mission è certamente quella di preservare vite umane, quindi di incidere con tutti i mezzi che sono a nostra disposizione per la sicurezza stradale.
01:16Al comune l'inaugurazione della mostra fotografica di Luigi Nifosi, che successivamente ha incontrato nella sala dell'Accademia Peloritana dei Pericolanti, gli studenti del liceo sequenza.
01:26Un momento formativo che ha unito tecnica della fotografia, soprattutto quella aerea, una passione che il maestro Nifosi porta avanti da 26 anni,
01:35nel corso dei quali ha accumulato ben 1300 ore di volo, alla mission della polizia stradale impegnata ogni giorno sulle strade dei nostri territori per garantire sicurezza.
01:46All'incontro, moderato da Natalia Larosa, giornalista di Gazzetta del Sud, media partner della giornata,
01:52che ha portato il saluto del presidente e direttore editoriale di Società Editrice Sud, Lino Morgante,
01:58e intervenuta tra gli altri la professoressa Anna Muscatello, ordinaria Unime di Psichiatria.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato