Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
Da più di un secolo anche a Messina le Piccole sorelle dei Poveri si prendono cura di anziani in condizioni economiche disagiate. La casa di via Emilia è stata un vero punto di riferimento per decenni, ma ora rischia di scomparire. A lanciare l'allarme è il sindacato Confsal. Oggi assemblea dei lavoratori.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Rischia di sfociare in una nuova vertenza occupazionale la possibile chiusura dell'Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri di Via Emilia.
00:07Un'ipotesi che al momento aleggia senza certezze, senza scadenze temporali fissate, ma che preoccupa seriamente chi in quella struttura lavora per assistere gli anziani ospiti di cui l'Istituto si prende cura.
00:19Quella di Messina è una delle case gestite dalla congregazione religiosa su tutto il territorio nazionale.
00:25In città un punto di riferimento importante per l'assistenza agli anziani più fragili e indigenti, perché da sempre la missione delle piccole sorelle è stata quella di accogliere chi vive in condizioni economiche modeste o di bisogno.
00:38Per decenni una piccola eccellenza nella cura e nell'assistenza che per oggi rischia di scomparire.
00:43La congregazione starebbe valutando la chiusura della sede di Messina a causa del sempre minor numero di suore, una carenza di vocazione che non sta risparmiando neanche le piccole sorelle dei poveri.
00:54Una chiusura che mette a rischio 33 posti di lavoro, 33 operatori che lavorano all'interno della casa di Via Emilia e che assistono i circa 50 anziani attualmente ospiti.
01:05A preoccupare non poco anche la decisione assunta da circa un anno di chiudere a nuovi ingressi di anziani.
01:12Fino a qualche tempo fa le piccole sorelle dei poveri contavano almeno una novantina di assistiti.
01:16Oggi il numero si è dimezzato proprio per la scelta di non accogliere nuovi ospiti.
01:21Una situazione che è sotto la lente di ingrandimento del sindacato Fismic-Confsal già da tempo, ma senza essere riusciti finora ad avere risposte chiare.
01:30Anche per questo oggi il segretario Pippo De Leo ha convocato un'assemblea con i lavoratori dell'istituto.
01:36Il sindacato ha anche chiesto un incontro ufficiale con i vertici della congregazione, ma non è stata accolta.
01:41Un altro timore, spiega De Leo, è che possano esserci interessi sul grande edificio che è di proprietà delle piccole sorelle.
01:49A quanto pare anche il Comune avrebbe messo gli occhi sulla struttura.
01:52Dunque l'intenzione è di accendere i riflettori su una vicenda che rischia di avere forti ripercussioni occupazionali e sociali.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato