PARMA (ITALPRESS) - La Guida Michelin Italia 2026, presentata a Parma, celebra 25 nuovi ingressi tra i ristoranti stellati. Nel dettaglio si aggiunge un nuovo ristorante insignito delle tre Stelle Michelin, portando a 15 il totale dei locali che rappresentano l’eccellenza assoluta sul territorio nazionale. Sono inoltre stati premiati 2 nuovi ristoranti con le due Stelle e 22 con una Stella. Nel complesso, la selezione 2026 della Guida Michelin Italia comprende 394 ristoranti stellati, distribuiti su tutta la penisola. col/sat/fsc/gsl
00:00La Guida Michelin Italia 2026 presentata a Parma celebra 25 nuovi ingressi tra i ristoranti stellati.
00:11Nel dettaglio si aggiunge un nuovo ristorante insignito dalle tre stelle Michelin, portando a 15 il totale dei locali che rappresentano l'eccellenza assoluta sul territorio nazionale.
00:21Sono inoltre stati premiati due nuovi ristoranti con le due stelle e 22 con una stella.
00:26Nel complesso la selezione 2026 della Guida Michelin Italia comprende 394 ristoranti stellati distribuiti su tutta la penisola.
00:3625 sono le novità quest'anno, tra le quali spicca il tre stelle di la re natura di Michelangelo Mammoliti, che porta a 15 le stelle Michelin, in totale le tre stelle.
00:4822 sono i ristoranti monostella e 2 sono i nuovi ristoranti due stelle.
00:52Il totale dei ristoranti all'interno della Guida sono 2000, tra questi 72 sono stella verde Michelin e 5 sono le novità di quest'anno, in questa categoria.
01:02Nelle testimonianze di alcuni degli chef premiati, storie di impegno e creatività, con un'attenzione particolare per i giovani.
01:09A base del ristorante c'è un manifesto culturale che si chiama Cook More Plants, dove siamo andati a definire in sette punti quello che per noi rappresenta il futuro della cucina vegetale,
01:17perché tendiamo ad allontanarci dal termine vegano e vegetariano, non per qualcosa ma semplicemente perché amiamo ridefinire completamente il concetto del vegetale come appunto cucina vegetale.
01:27Senza i giovani non è possibile prendere questo premio, quelli che crescono, quelli che prendono in volo, quelli che riescono a esprimersi dopo che hanno fatto un percorso meraviglioso di apprendimento.
01:44Più che il premio per Young Chef su di me è proprio anche per il team, perché voi dovete sapere che porto fino i ragazzi.
01:51Io sono il più anziano di quella cucina, siamo in 12 ragazzi, sono tutti dai 18 ai 28 anni, quindi considerate veramente un'età giovane, portare avanti un progetto così è ancora più difficile.
02:03E poi la stella che corona un po' il sogno di quando inizi a fare l'alberghiero.
02:09Sicuramente questo è frutto di una visione comune di quello che tutti noi volevamo fare, dove noi volevamo arrivare, quindi questo è sicuramente l'obiettivo di un gruppo per di più molto giovane, quindi questa cosa non è da sottovalutare oggi perché questo lavoro merita che i giovani ne facciano parte, hanno avuto grande ambizione, hanno avuto grande fame, grande costanza.
Commenta prima di tutti