Saltar al reproductorSaltar al contenido principal
  • hace 2 días

Categoría

📺
TV
Transcripción
00:00Buenas tardes.
00:30E' uscita?
00:30E' uscita prima del solito, sì.
00:33Certo, mi sta evitando.
00:40Ascolta, se vuoi chiarirti con Rosa, devi prima chiarirti con te stesso.
00:45Mi hai sempre detto di amare Adelaide.
00:49Perché c'è stato quel bacio con Rosa?
00:51Non lo so, Matteo.
00:54È stato un bacio inaspettato.
00:55È certo che l'amo Adelaide, però non la vedo da settimane.
01:03Si fa sentire poco e niente.
01:04Ma non è una giustificazione questa, Marcello.
01:06Lo so.
01:08Se fosse stata a Milano magari le cose sarebbero andate diversamente,
01:10però cerca di capire se questo bacio lo volevi da tempo o se è stata una cosa inaspettata.
01:15Non lo so cosa ha significato per me quel bacio.
01:37Rosa, buongiorno.
01:38Anche tu ti sei svegliata presto stamattina?
01:42Io ultimamente non dormo.
01:46Ciao, Elvira.
01:54Tutto bene?
01:56Sì, sì, grazie.
02:08Ho notato che te ne stai un po' in disparte ultimamente.
02:19E se è per la discussione dell'altro giorno voglio che tu sappia che le vene rinunceranno con te.
02:26Grazie per avermelo detto, ma non è per quello in realtà.
02:31E allora per cosa?
02:33È una situazione complicata.
02:35Rosa, dai, resterà tra me e te.
02:39Parlarne può aiutarti.
02:45Ultimamente io e Marcello non facciamo che discutere.
02:48A causa della mia collaborazione con Tancredi.
02:51Mi dispiace.
02:52Beh, voi siete amici, no?
02:54Sono sicura che le cose si sistemeranno e tornerà tutto come prima.
03:00Non credo che possano tornare come prima le cose ormai.
03:03Perché? Che è successo?
03:04L'altra sera io e Marcello abbiamo avuto l'ennesima discussione.
03:13Eravamo molto agitati, i toni erano alti e... e lui ha esagerato.
03:16Gli ho tirato uno schiaffo.
03:21Ah, siete arrivati a tanto.
03:26E lui?
03:28Mi ha baciato.
03:29Mamma mia, veramente?
03:32E tu come hai reagito?
03:34Ne io ho ricambiato.
03:37Poi sono scappata in camera a ripensare a come fosse potuto succedere.
03:41Eh no, certo, non ti aspettavi un gesto del genere.
03:44No.
03:45No, perché io e Marcello siamo amici.
03:48Questo lo dicevamo anche io e Salvatore.
03:50Siamo solo amici.
03:52Poi guarda cos'è successo.
03:54No, è diverso tra me e lui.
03:56Non ha senso.
03:59Avete parlato dopo?
04:02Avremmo dovuto parlare ieri sera c'era.
04:05Poi io sono scappata per un'intervista e...
04:08e stamattina sono uscita presto.
04:09Per evitarlo?
04:10E direi, io non so cosa dirgli.
04:16E soprattutto non ho idea di che cosa abbia significato per lui quel bacio.
04:19Ma non devi pensare a cosa ha significato per lui.
04:23Devi capire che cosa significa per te.
04:28Me lo chiedo da quando è successo.
04:32Che non sono sicura della risposta ancora.
04:35Sai, a volte siamo confuse.
04:37Però il nostro cuore sa già la risposta.
04:43L'importante è avere il coraggio di ascoltarla.
04:56Oggi è il primo giorno di primavera.
04:59Ho visto i narcisi fioriti in giardino.
05:01Sono splendidi.
05:02È un peccato che Adelaide non ci sia per vederli.
05:04Eh sì, tua madre ama prendersi cura dei suoi fiori.
05:09Mi ricordo che appena ero arrivata a Milano
05:12mi faceva sempre trovare un mazzo di rose in camera mia.
05:15E le raccoglieva lei stessa.
05:17Beh, è il suo modo di renderti partecipe del suo mondo.
05:20Lei adora le rose.
05:22Infatti facevamo lunghe passeggiate nel roseto.
05:26Un giorno mi raccontò una storia bellissima
05:29sulle sue rose preferite.
05:32A questo punto sono curioso.
05:33Allora, era la leggenda di Adone e Afrodite.
05:41Secondo la mitologia, Adone un giorno venne ferito
05:44durante la caccia da un animale.
05:47E Afrodite, che era innamorata di lui,
05:50corse subito il suo aiuto.
05:53Provò a salvarlo, ma non ci riuscì.
05:55E mentre provava, si ponse con dei rovi.
06:01E dalle sue gocce di sangue nacque ero delle rose rosse.
06:04Zeus fu talmente commosso da quel dolore
06:11che decise di concedere ad Adone
06:13di passare qualche mese dell'anno nel regno dei morti
06:16e qualche mese sulla terra insieme alla sua amata.
06:21Da allora le rose rosse sono il simbolo dell'amore profondo.
06:25Quello che riesce anche a sconfiggere è la morte.
06:29Beh, è una bellissima storia.
06:31Sì.
06:32Sì, è vero.
06:34Faremo qualsiasi cosa per
06:36salvare le persone che amiamo.
06:38Anche se non sempre è possibile.
06:44Ogni tanto dobbiamo lasciarli andare e basta.
06:50Scusa, non volevo rattristarti.
06:53Stavo solo pensando ai miei genitori.
06:57Mi spiace che tu abbia dovuto vivere
06:59un dolore così grande all'altra età.
07:04È un dolore incolmabile.
07:08Però mi sono resa conto che la vita
07:10può offrirti cose belle ogni giorno.
07:14Oggi, ad esempio, sono i fiori di Adelaide.
07:18E il pensiero è che quando tornerà
07:20avrà altre mille storie da raccontarmi.
07:27Oh, scusatemi, ma è tardissimo.
07:30Io farò colazione fuori.
07:32Devo andare. Buona giornata.
07:34A dopo.
07:38Devo trovarla, Italo.
07:45Devo trovarla.
07:51Allora, Matteo ha preparato un prospetto
07:53di vendita del nuovo abito.
07:55Ce lo illustri?
07:55Grazie.
07:56Sì.
07:57Allora, contando i costi di realizzazione
07:59e quelli necessari per apportare le modifiche,
08:02dovremmo vendere almeno il 70%
08:04degli abiti in giacenza
08:05per riuscire a rientrare nelle spese.
08:08Ah, pensavo peggio.
08:09Signori, dobbiamo essere realisti.
08:12Non riusciremo mai a vendere
08:13tutti gli esemplari di quel capo.
08:15Perché?
08:16Ma semplicemente perché non è bello come l'originale.
08:18Ma è comunque in linea con la collezione.
08:20Secondo me la nostra clientela lo apprezzerà.
08:22Lo spero, ma non ne sono sicuro.
08:24L'abito che abbiamo modificato
08:25è più adeguato alle vacanze.
08:29Lo vedo adatto a una mattinè
08:30o a una giornata elegante al lago.
08:33O al mare.
08:35Lei forse ha trovato la soluzione
08:37che ci permetterà di vendere
08:38tutti gli abiti modificati,
08:40non solo il 70%.
08:41Io?
08:43Sì.
08:43Mi sfugge qualcosa.
08:45E siete dimenticati che abbiamo un accordo
08:47con le navi da crociera?
08:48Sì.
08:49Quell'abito è perfetto
08:50per un elegante vacanza al mare, no?
08:51Hai ragione.
08:52Portandolo a bordo
08:53aumenteremo sicuramente le vendite.
08:55Però gli ordini della navi da crociera
08:57sono stati già chiusi.
08:58Sì, certo.
08:59Ma di questo non vi preoccupate
09:00perché vedrò di incontrare oggi stesso l'acquirente.
09:03Così facciamo inserire il nuovo abito nell'ordine.
09:05Bene.
09:06Va bene.
09:06Proviamoci.
09:08Una cosa è certa.
09:09Qui al paradiso
09:10non ci si arrende facilmente.
09:12Giusto.
09:12Avvisami appena trovi qualunque indizio.
09:20Dobbiamo riportarla a casa in tesi.
09:23Va bene.
09:24Ciao, Nicola.
09:24Ciao.
09:29Sì, avanti.
09:32Mi perdoni, comandatore.
09:33È appena arrivata la posta.
09:35Sì, grazie.
09:35Ho appena chiesto a Malvezzi
09:38di controllare tutti gli autonoleggi con autista.
09:41Ma mi sembra una buona idea.
09:42Infatti la contessa si è rivolta
09:44agli autonoleggi con conducenti
09:46in queste settimane
09:47poiché è priva di forze per poter camminare.
09:51L'ha vista diverse volte.
09:52Come l'è sembrata?
09:54Affaticata ma con la stessa determinazione
09:55ed eleganza di sempre.
10:00Perché ci fai questo, Telaide?
10:02La contessa crede di agire per il bene di tutti.
10:06Andiamo, Italo.
10:07Come fa ad agire per il bene di tutti
10:08standoci nontano?
10:12Ha detto che questa è arrivata con la posta?
10:14Sì, poca...
10:15Anzi...
10:16Ma non c'è mittente, non c'è Franco Bosa.
10:18Non me ne sono accorto.
10:19Forse qualcuno l'ha messa
10:20nella buca delle lettere di persona.
10:25Questo è un nastro.
10:25Potrebbe essere di lei.
10:32Ma la contessa può essere passata di qui?
10:52Tra poco lo scopriremo.
10:53Miei cari,
10:57non è stato facile per me compiere questa scelta.
11:18Buongiorno.
11:20La signora Concetta non è ancora arrivata?
11:21No, ieri sera ha cucito fino a tardi
11:24e le ho detto di riposarsi
11:26e venire dopo pranzo.
11:27Io sono qui per aiutarla a sistemare l'abito,
11:30però a questo punto torno più tardi.
11:31O possiamo farlo insieme?
11:33Volentieri.
11:36Ma prima volevo scusarmi con lei per ieri.
11:38Mi dispiace che mi ha visto così alterato.
11:41Ma dopo che ho visto
11:43la Furlana indossare il mio abito
11:45è stato veramente troppo per me.
11:48Chiunque si sarebbe infuriato.
11:49Ma non dovevo arrabbiarmi con voi.
11:50Siete degli angeli
11:52a darvi così tanto da fare in questo momento.
11:54In realtà noi abbiamo solo fatto la nostra parte.
11:57No, fate molto di più.
11:59Mi motivate a non arrendermi.
12:03Soprattutto lei, Delia,
12:04che è sempre presente
12:06e incoraggiante per me.
12:08Ne sono felice.
12:12E proprio per questo volevo sdebitarmi.
12:15No, non deve.
12:16Sì, invece...
12:18Ma...
12:20Ho...
12:21ordinato il pranzo anche per lei.
12:27Ho fatto bene?
12:29È un gesto davvero gentile, grazie.
12:31Certo, avrei preferito portarla al ristorante,
12:36ma visto che abbiamo poco tempo,
12:38dobbiamo accontentarci.
12:40No, veramente, così è perfetto.
12:43E poi sa come si dice?
12:44È la bella compagnia che rende speciale una tavola.
12:48E allora questa lo è?
12:50Per me è poco,
12:56altrimenti puoi fare un pasticcio con tutte le cucine.
12:58Solo per un brindisi.
13:03Allora.
13:07Ha la voglia di sorridere anche davanti alle avversità.
13:11E alle persone che ci aiutano a farlo.
13:20Grazie, Dalia.
13:44Condotter, buongiorno.
13:45Buongiorno.
13:46Mi diceva Del Nastro.
13:47Quando l'avete ricevuto?
13:48Stavattina.
13:49Ah.
13:50E questo significa che la contessa è ancora a Milano?
13:53Eh, proprio perché è a Milano
13:54che dovrebbe dire di persona certe cose,
13:56anziché mandarmi un nastro.
13:58Sì, ma immagino che sia più semplice
13:59affidare certi pensieri ad un nastro.
14:01Non sono cose così facili da dire, no?
14:05Anche da sentire, glielo posso assicurare.
14:08Senta, però a questo punto non possiamo più perdere tempo.
14:11Marta e Odile devono ascoltare questo messaggio
14:14e devono conoscere la verità sulla contessa.
14:17Va bene, va bene.
14:18Ne inviterò questa sera e ascolteremo quel nastro tutti insieme.
14:22Bene.
14:22Questa è soltanto che Marta mi perdoni per averle mentito tutto questo tempo.
14:26Non se ne faccia una colpa.
14:28Ha soltanto cercato di proteggerla.
14:30Prima non ci sono riuscito, non è servito a niente.
14:34Io ho commesso molti errori in vita mia,
14:36ma mai come oggi ho sentito di aver fallito.
14:40Sa, la cosa più difficile che ho imparato da medico è che
14:43non sempre possiamo evitare che gli altri soffrano.
14:47Eppure c'è una parte di me che non riesce ad assegnarsi.
14:53Insomma, continuo a sperare in un finale diverso.
14:55E fa bene.
14:57Perché è una speranza che ci fa andare avanti.
15:00Ma intanto convochi la sua famiglia.
15:03Ascoltate insieme questo nastro.
15:05E forse insieme a loro
15:06sarà meno difficile affrontare questa situazione.
15:09Grazie Enrico.
15:29È un'ottima intervista.
15:31Il preside, nonostante debba affrontare un processo,
15:34non è stato per niente reticente.
15:36Ha risposto a tutte le mie domande con,
15:38vuol dire grande onesta intellettuale e coraggio.
15:42È vero.
15:43Ma quello che più conta è che con questa intervista esclusiva
15:45noi riusciremo a vendere molte più copie.
15:49Mi dispiace che lei abbia dovuto rinunciare al suo impegno.
15:53Però ne è valsa la pena.
15:55È riuscita a rimediare?
15:57Non ancora.
15:58Mi dispiace.
16:00Comunque non riesco a capacitarmi
16:01che una giornalista del suo talento
16:03non sappia ancora cosa fare.
16:04Che cosa intende?
16:06Lei dovrebbe scrivere per me.
16:07A tempo pieno.
16:09Non capisco perché lavora ancora al paradiso delle signore.
16:12Lo sa che per me il paradiso
16:13non è solo un luogo di lavoro.
16:15Certo.
16:16È una grande famiglia.
16:19La lealtà è un sentimento molto nobile.
16:22Ma le sue ambizioni non contano?
16:24Certo che contano.
16:27Infatti,
16:28ho intenzione di seguire la mia vocazione per il giornalismo.
16:32Ma lo faccio.
16:33Cosa la trattiene?
16:35Non è il momento giusto.
16:36Rosa,
16:38lei adesso è una firma
16:39nell'eco della sera.
16:41Questo richiede impegno e dedizione.
16:46L'ho mai delusa?
16:48No.
16:49Mai.
16:52Però io
16:52tengo molto a lei, Rosa.
16:54E non soltanto per i suoi articoli.
16:56Noi siamo più di un editore e una giornalista,
16:59non crede?
17:00E che cosa siamo?
17:02Affinità elettive.
17:05Due spiriti
17:06che comunicano
17:08profondamente.
17:11E questa è una cosa rara e preziosa.
17:12Allora, grazie per aver accettato di incontrarmi con così poco previso.
17:17E mi faccio sapere.
17:19Senz'altro.
17:20Grazie.
17:20Arrivederci.
17:21Arrivederci.
17:26Barbieri,
17:27spero che abbia chiuso un buon affare.
17:29In questi tempi difficili le farebbe bene.
17:32Innanzitutto si faccia le affari suoi.
17:34E poi non si preoccupi che il paradiso è un modo per rialzarsi,
17:36lo trova sempre.
17:39Ciao, Rosa.
17:46Sarete anche una grande famiglia,
17:47ma i vostri rapporti non mi sembrano idilliaci.
17:59Grazie per essere salito.
18:01Figurati.
18:02La cancelleria è sempre una buona scusa.
18:05Ma come mai questa urgenza?
18:08Mi ha chiamato mio padre.
18:10E mi ha convocato stasera in villa.
18:12Ha detto che vuole dirci una cosa importante.
18:15Non lo so perché, ma io sono molto preoccupata.
18:18Non ti ha detto di che si tratta?
18:20No.
18:21Però ha convocato anche Marcello e Odile.
18:24Non so perché, ma io ho una mezza idea di quello che vuole dirci.
18:27Sì.
18:30Secondo me ci vuole parlare dell'abito che ci ha copiato la GMM.
18:35Lo so, non avrei questa certezza.
18:37Enrico, io conosco mio padre.
18:40E aveva una voce di chi ha qualcosa da confessare.
18:42E se mi dice che dietro al furto dell'abito c'è lui, io questa volta non lo perdono.
18:48Ma aspetta.
18:50Forse deve dirti altro.
18:51Ascolta prima quello che ha da dire, senza pregiudizi.
18:54Ma è impossibile non averli Enrico dopo tutto quello che mi ha fatto.
18:57Marta, tuo padre ti vuole bene.
18:59E tiene molto anche la tua fiducia.
19:01Quindi tu credi che non mi abbia fatto nulla di male?
19:04Ma a volte facciamo del male nel tentativo di fare del bene.
19:08Prendi me, per esempio.
19:09Ho allontanato mia figlia per proteggerla.
19:12E tante volte mi chiedo se quando sarà adulta lei capirà che la mia non è stata una scelta facile.
19:16Ma che ho cercato soltanto di fare il meglio che potevo nella situazione in cui mi trovavo.
19:21Enrico lo capirà.
19:23Capirà che hai fatto la scelta giusta denunciando quei criminali.
19:26Giusta per me?
19:28Ma magari non era giusta per lei.
19:31Magari lei avrebbe scelto altro.
19:33Qualcosa che non ci avesse costretta ad allontanarci.
19:38Marta, quello che voglio dire è che...
19:41Fare il genitore non è facile.
19:43E a volte un figlio si aspetta sempre che un genitore sia perfetto.
19:48Quando in realtà possiamo solo fare del nostro meglio.
19:52Sì, ma tu lo stai facendo.
19:56Anche tuo padre, credimi.
20:00Ascolta quello che ha da dire.
20:02E anche se ha commesso lì gli errori in passato,
20:05non allontanarlo dalla tua vita.
20:09Fareste il male di entrambi.
20:10Lo vedi, Mimmo?
20:25Se ne stanno le sedute tranquillamente a chiacchierare.
20:27Ma veramente tu mi vuoi dire che prima erano tanto arrabbiati?
20:31Assolutamente.
20:32Doveva vedere come urlavano.
20:35Ciro, Mimmo, posso avere un caffè per cortesia?
20:39Arriva super.
20:40Che sta guardando con tanto interesse?
20:43Quei ragazzi.
20:45Prima stavano protestando davanti alla questura.
20:47Per quell'articolo scandaloso.
20:49Presente?
20:50Certo, ma questione sul liceo Parini.
20:53Ne parla tutta Italia.
20:55Ho letto sui giornali che il redattore della Zanzara,
21:00il preside, la responsabile della tipografia
21:02sono stati rinviati a giudizio.
21:04L'udienza sarà a fine mese.
21:05Sì, i miei superiori temevano delle reazioni
21:07e ci hanno mandato a controllare.
21:09Volevano soltanto manifestare la propria solidarietà
21:12verso i propri compagni ingiustamente puniti.
21:14Non creare disordini.
21:16Beh, non tanto ingiustamente.
21:18Qui c'è ragazzi, hanno offeso lavorare.
21:20La polizia fa soltanto il suo lavoro.
21:22Vuole dire che spogliarli
21:23e costringerli a una ispezione corporale
21:26è giustificabile?
21:28Ma lei davvero mi dice?
21:29La ragazza si è rifiutata, però.
21:31Vorrebbe vedere.
21:33Questo sì che è ingiusto.
21:34È una violazione della libertà personale
21:36non indifferente.
21:37Sono state inviate moltissime lettere
21:39al presidente Saragat
21:39firmate tra politici e intellettuali.
21:42Lei crede che ci saranno altre manifestazioni,
21:44dottor Landi?
21:46È possibile.
21:47La questione ormai
21:48non riguarda soltanto la zanzara.
21:50Sapete, in molti licei
21:51i giornaletti scolastici
21:52hanno subito forti censure.
21:54Io non credo che gli studenti
21:56staranno lì a guardare.
21:57Ma che cose si aspettano?
21:58Se scrivono delle oscenità?
22:00Sì, ma l'inchiesta che hanno scritto
22:01riguardava tanti argomenti diversi
22:02come i giovani
22:03e il mondo di oggi.
22:04Un mondo che sta cambiando?
22:06Perché ai miei tempi
22:07nessuno si preoccupava
22:08di quello che pensavano i giovani.
22:09E questo che significa?
22:10Che non possono esprimere
22:11le loro opinioni?
22:13Lo hanno fatto
22:13e continueranno a farlo.
22:15Con la moda,
22:15la letteratura,
22:16l'abbigliamento...
22:16Ma per chi?
22:17La minigonna ancora
22:18non gli è bastata?
22:20Io ancora non ci ho fatto
22:20l'abitudine.
22:22La minigonna,
22:22signor Puglisi?
22:24La minigonna
22:25sarà soltanto l'inizio.
22:26Vedrà.
22:27Prima o poi
22:27i giovani
22:28si prenderanno anche la moda.
22:29Spero che lo facciano
22:30in maniera pacifica, però.
22:33Ci manca soltanto
22:34un futuro
22:34di ginocchia scoperte
22:36e dei capelloni
22:37in blue jeans.
22:39Ma dovremmo finire.
22:50Ciao.
22:52Sei occupata?
22:54Sempre.
22:55Però per te
22:56posso trovare
22:56un minuto libero.
22:58Bene.
22:59Ho parlato
23:00con Giovannini.
23:01Ah.
23:01Ha fatto sentire
23:02il brano al produttore
23:03e a Marina Valli.
23:06E...
23:07E?
23:10È piaciuto molto.
23:12Mi stai dicendo
23:13che l'hanno scelto
23:14per il film?
23:14Ti sto dicendo
23:15che stanno preparando
23:16i contratti
23:16da farci firmare.
23:18Non ci credo.
23:25Scusa.
23:26L'entusiasmo del momento.
23:28Guarda,
23:28stavo per abbracciare chiunque
23:29venendo qua,
23:29quindi ti capisco.
23:30Immagina le reazioni
23:32scioccate delle clienti.
23:33E le richieste
23:34di licenziamento immediate.
23:36Vabbè,
23:36ma tanto non importa.
23:38Perché ormai
23:38davanti a te
23:39hai una brillante carriera
23:40da compositore
23:41per il cinema.
23:42È vero.
23:42Calma, calma.
23:43È un film.
23:45Non sono sicuramente
23:46Nino Rota.
23:47E c'entra.
23:48Comunque adesso
23:48arriveranno
23:49tantissime produzioni.
23:51Più importanti.
23:52Anche internazionali,
23:53forse.
23:54Vedrai.
23:55Chi lo sa.
23:56Pensiamo al contratto,
23:57comunque.
23:57Sì.
23:58Verrà il produttore
23:59qui a Milano
23:59tra qualche giorno.
24:01A breve ci farà sapere la data.
24:03Verrà lui qui di persona?
24:05Sì.
24:06Ci tiene a incontrarci.
24:08Scommetto che vorrà
24:09proporci di collaborare
24:10di nuovo con lui.
24:11Chi lo sa.
24:13E tu che nemmeno
24:14vorrei prendere parte
24:14a questo progetto.
24:17E adesso sei
24:17quasi pronta
24:18per lasciare tutto
24:19e partire per Hollywood?
24:20Eh?
24:21No, io
24:22in realtà
24:24pensavo più
24:24alle tue
24:25di prospettive.
24:27Perché?
24:28Eh perché lo sai
24:29io non posso
24:29dedicarmi completamente
24:30alla carriera musicale.
24:32Ma questa canzone
24:33funziona perché
24:33l'abbiamo fatta insieme.
24:35Non esiste
24:35un successo per me
24:36senza di te.
24:38Mi stai dicendo
24:39che il tuo futuro
24:40dipende
24:41da una mia decisione?
24:42Ti sto dicendo
24:44signorina
24:45che puoi continuare
24:47tranquillamente
24:49a dirigere
24:49la galleria Milano Moda.
24:51Io continuerò
24:51a essere un umile
24:52ragioniere
24:53che non perseguirà
24:54mai i suoi obiettivi
24:55e non raggiungerà
24:56mai i suoi traguardi.
24:58Va benissimo così.
24:59Guarda che questo
25:00si chiama ricatto morale.
25:01Assolutamente sì.
25:04Ma una cenetta
25:05per festeggiare?
25:07Stasera non posso.
25:10Umberto mi ha chiesto
25:10di rimanere alla villa.
25:12Ha detto che deve dirmi
25:13qualcosa di importante.
25:14No.
25:15Scusa.
25:16Non ti preoccupare.
25:17Sarà per un'altra volta.
25:20Dai, torno al paradiso.
25:21Va bene.
25:23Quindi, buon lavoro.
25:24Anche a te.
25:25Ah, e...
25:26pensa al nostro futuro.
25:30Lo farò.
25:39Scusi se l'ho distratto
25:40dal suo lavoro
25:40ma volevo parlarle
25:41di un'idea.
25:42L'ho appena avuta.
25:43E riguarda l'abito
25:44che stiamo modificando?
25:45Pensa di trovare
25:46altri canali di vendita?
25:47Oh, no, no.
25:48Secondo me
25:48le navi da crociera
25:49sono perfette.
25:50In realtà
25:51non riguarda
25:53la nuova collezione.
25:55O meglio, sì.
25:56Ma non questa.
25:58Mi perdoni,
25:59ma non la seguo.
26:00Lei sicuramente
26:01ha sentito parlare
26:02della vicenda del Parini.
26:03Certo.
26:04Ne parlano tutti i giornali.
26:05Sì, e secondo me
26:06continueranno a parlarne.
26:07Molto a lungo.
26:09I ragazzi di oggi
26:09vogliono far sentire
26:10le proprie voci
26:11e secondo me sarebbe sciocco
26:13da parte nostra
26:14non ascoltarli.
26:16Da parte nostra?
26:16Da parte della società
26:18intende dire?
26:19No.
26:19Da parte nostra qui,
26:21al paradiso delle signore.
26:22La GMM con la sua linea economica
26:25ci ha portato via
26:26molti clienti.
26:27Quindi vuole rivolgersi
26:28a una clientela più giovane?
26:29È una bella fetta di mercato.
26:31Sarebbe un peccato
26:32non conquistarla.
26:33Però da noi
26:34acquistano già molte ragazze.
26:36Sì, è vero.
26:38Ma sono principalmente
26:39donne adulte,
26:40madri di famiglia.
26:41E questo ovviamente
26:42perché i nostri abiti
26:43sono rivolgi a loro.
26:44Ma non del tutto.
26:45Abbiamo anche abiti moderni,
26:47le minigonne.
26:47Sì, però
26:48sono capi singoli.
26:50Sì, in realtà
26:51io stavo pensando
26:52a un'intera collezione
26:54dedicata ai giovani.
26:55Un'intera collezione?
26:57Ma sì.
26:58Ma se ci penso oggi
26:58il mondo appartiene
26:59sempre di più ai ragazzi.
27:01Le riviste, la musica,
27:02la cultura, il cinema,
27:03lo spettacolo,
27:04qualunque cosa.
27:05Il pubblico a cui ci si rivolge
27:07è quello dei ragazzi
27:07e prima o poi
27:08saranno loro a dettare le regole.
27:10Anche della moda.
27:11Ma il futuro è possibile, sì.
27:13Adesso il discorso
27:14mi sembra un po' prematuro.
27:15Ma il mondo
27:16cambia velocemente,
27:17Gian Lorenzo.
27:17E noi dobbiamo anticiparlo
27:18quel cambiamento.
27:19Adesso?
27:20Certo, e quando se no?
27:22Guardi, siamo in un momento
27:23molto particolare.
27:24Non credo neanche
27:25che riusciremo a recuperare
27:26le perdite dovute
27:27dal furto dell'abito.
27:29Quindi io eviterei di rischiare.
27:30E invece adesso
27:31è proprio il momento
27:32in cui dobbiamo usare.
27:34Certo, non ne nascondo
27:36che sarebbe allettante
27:37avere una rivincita
27:38e poter anche disegnare
27:41una collezione del genere.
27:42Sarebbe molto stimolante.
27:44Già.
27:45E poi non avrebbe limiti
27:46alla sua creatività.
27:47Nessun limite.
27:49Nessuno.
27:49Allora Gian Lorenzo
27:52che mi dice?
27:53Ci proiettiamo
27:54verso il futuro?
27:55Sei tornato allora?
28:10Sì.
28:17Quello con Tancredi
28:18era un pranzo di lavoro.
28:20Dovevo consegnare
28:21l'intervista
28:22al professor Mattalia.
28:23Spero che ti abbia fatto
28:24delle dichiarazioni interessanti.
28:27Hai visto quanto
28:27ci tenevi ad incontrarlo?
28:29È una voce
28:30che può fare la differenza
28:31nel dibattito
28:32sul Parini, sì.
28:33Altrimenti ieri
28:35non sarei mai uscita.
28:37Rosa, guarda
28:38che non mi devi
28:38spiegazioni.
28:40Però forse per te
28:41non è così importante
28:44chiarire quello
28:46che c'è stato tra noi.
28:48Marcello,
28:48certo che lo è.
28:52Tu pensi
28:53che mi faccia piacere
28:54tutta questa tensione?
28:55Il fatto che non riusciamo
28:58più a stare
28:58nella stessa stanza
28:59o a guardarci negli occhi.
29:04Possiamo parlarne ora
29:05se vuoi.
29:07Sì.
29:08Va bene,
29:08parliamone.
29:11Allora,
29:12l'altra sera
29:12io non...
29:14Marcello,
29:16scusate,
29:16non volevo disturbarvi.
29:18No, no, no.
29:19Prego,
29:19vieni.
29:22Dimmi.
29:23Stamattina
29:24quando sei andato via
29:25mi ha chiamato mio padre
29:25e vuole vederci in villa.
29:28Io sto andando adesso.
29:29Tu vuoi venire con me?
29:30Vuole vedere anche me?
29:31Sì.
29:32Perché?
29:33Ha detto che
29:34vuole parlarci
29:35di una cosa
29:35molto importante.
29:38Va bene,
29:38io vado.
29:39Ne riparliamo
29:40in un altro momento.
29:41Sì.
29:42Arrivederci.
29:43Arrivederci.
29:46Andiamo.
29:52Ti raggiungo subito.
29:53Sì.
29:55Stavano lì
30:09con quei cartelli
30:09a urlare contro la polizia
30:11come se noi
30:11avessimo fatto
30:12un torto a loro.
30:13Ma perché erano
30:13così arrabbiati?
30:14Io non lo capisco proprio.
30:15Ma che cos'è che non capisci?
30:17Non ti rendi conto
30:18dell'umiliazione
30:18che hanno subito
30:19quei ragazzi?
30:19Io non lo so.
30:20Agata,
30:21c'è chi di dovere
30:22che si occupa di queste cose.
30:23Non è che per ogni giustizia
30:24uno prende e scende
30:25e va in piazza a protestare.
30:26Certo, invece.
30:27Deve farlo, Mimmo.
30:29E tu dovresti stare
30:30dalla parte dei giovani.
30:31Ma io sono un poliziotto, Agata.
30:33Il mio dovere è proprio
30:33quello di evitare
30:34le agitazioni.
30:36E che lavoro faceva
30:37lo zio che tanto ammiravi?
30:39Non era un sindacalista?
30:41Non difendeva i diritti
30:42dei poveri contati in Sicilia?
30:43O sbaglio?
30:45Infatti,
30:45anche per questo
30:46lo hanno ucciso.
30:48E poi lui non era
30:48un agitatore.
30:50Mimmo,
30:50a volte per farsi sentire
30:51bisogna urlare.
30:53Non si può stare
30:53sempre zitti e buoni.
30:54Si può anche discutere
30:55civilmente, però...
30:56Certo, si può.
30:57Si può e si deve.
31:00Ma se non veniamo ascoltati
31:01che facciamo?
31:02Per la libertà
31:03bisogna...
31:03Oh, la libertà...
31:04La libertà,
31:06tutti che parlano
31:06di questa libertà,
31:07ma perché noi
31:07non ce l'abbiamo la libertà?
31:08Non siamo liberi.
31:09È garantita dalla Costituzione.
31:11E poi anche tu
31:11mi sembri abbastanza libera.
31:12Non sbaglio.
31:13Io ti sembro libera?
31:14Sì.
31:14Io sono libera
31:15che per una piccola poggia
31:16che dico a mio padre
31:17ho sempre gli occhi puntati
31:17e d'ossi
31:18non posso uscire di casa.
31:19Agata, ma tu lavori.
31:20Puoi dire quello che pensi?
31:21Anche quei ragazzi
31:22che protestavano in piazza
31:23mi sembrano.
31:24A loro cosa manca?
31:25Che cosa gli manca?
31:27Mimmo, gli manca
31:27la libertà
31:28di poter scrivere
31:29quello che pensano.
31:30L'hanno fatto
31:31e sono sotto processo.
31:32Senti, non lo so.
31:33Tutti che mi dicono
31:33cose diverse
31:34su cosa dovremmo
31:35o non dovremmo
31:35poter fare.
31:37Ma come si capisce
31:39davvero cosa è giusto?
31:41Con il buonsenso.
31:43Con il buonsenso
31:44e con il cuore.
31:46Adesso, se non ti dispiace,
31:47devo tornare al lavoro.
31:50E portati il tuo cappello.
31:52Allora, si può sapere
32:09perché ci hai chiesto
32:09di venire qui?
32:11Deve ammettere
32:12l'ennesima scorrettezza,
32:13vero?
32:14No, riguarda me
32:16purtroppo
32:16si tratta di Adelaide.
32:19Che cosa intende?
32:19L'italo potrebbe
32:22prendere il registratore
32:23per favore.
32:29Adelaide non è mai andata
32:31in viaggio
32:31con la Croce Rossa.
32:33È andata a Londra
32:33per sottoporsi
32:34a alcuni esami medici.
32:40È malata?
32:42Ha un problema
32:45al cuore.
32:47È molto per me.
32:48Non è possibile, papà.
32:50Se fosse stata malata
32:51me l'avrebbe detto.
32:52Adelaide non darebbe mai
32:53un dolore così grande
32:54alle persone a cui tiene.
32:56E allora lei come lo sa?
32:58Io l'ho costretto
32:59a dirmi la verità.
33:00All'inizio aveva mentito
33:00anche a me.
33:03E chi è il medico
33:04che l'hai cura?
33:05Mi dia il contatto
33:06che voglio parlargli.
33:07Non serve.
33:08Le cartelle cliniche
33:09di Adelaide
33:09sono tutte nel mio studio.
33:11Allora la zia è tornata?
33:13Sì, è a Milano.
33:15Almeno credo.
33:16Come credo?
33:17Non sai dov'è?
33:18Io spero che sia
33:19ancora in città.
33:21È qui che si è nascosta
33:23per settimane.
33:24Si è nascosta?
33:25E da chi?
33:27Da tutti noi.
33:30Italo era l'unico
33:31in contatto con lei
33:32ma adesso
33:32adesso anche lui
33:35non sa più dove sia.
33:38Dice che vuole
33:38trascorrere da sola
33:40il tempo che le rimane.
33:44Il tempo che le rimane?
33:47Io penso che
33:48dobbiate ascoltare questo.
33:51L'ho mandato lei.
33:52Buonasera.
34:11Matteo?
34:13Ancora qui?
34:15È un po' tardi.
34:16Sì,
34:17volevo finire questo
34:18prima di andare.
34:20Lunedì esce la collezione
34:21e ci servono
34:22scorte sufficienti.
34:23Ma lo finirà domani.
34:25Si concede un po'
34:26di meritato riposo, no?
34:28Ma sì,
34:29forse è meglio.
34:30Mi si chiudono gli occhi
34:31per quanto sono stanca.
34:34Comunque avete fatto
34:34davvero un grande lavoro.
34:35Siete riusciti a dare
34:37una seconda vita
34:38a questi abiti.
34:39Eh,
34:40sai com'è?
34:41Si passano tanti
34:42momenti difficili
34:43ma poi bisogna
34:44sempre trovare
34:44il modo per ripartire.
34:46Una cosa che
34:47mi veniva un po' difficile
34:48tempo fa.
34:52Tornassi niente
34:52a cambiare un po' di cose.
34:55Come ad esempio
34:55l'atteggiamento
34:56nei confronti
34:57delle persone
34:57o della vita.
34:59Il passato
34:59non si cambia.
35:01Possiamo solo augurarci
35:02che ci insegni qualcosa.
35:04Beh,
35:04spero mi abbia insegnato
35:05a diventare
35:06una persona migliore.
35:08Anche se non spetta
35:09a me dirlo ovviamente.
35:10Io credo
35:11che tu sia sempre
35:11stato un bravo ragazzo.
35:13Sensibile
35:14e generoso.
35:16Solo un po'
35:17sfortunato.
35:18E questo ti ha portato
35:19a fare delle scelte
35:20sbagliate.
35:21Lei è troppo buona.
35:24Io mi sono comportato
35:25molto male.
35:27Soprattutto
35:27nei confronti
35:28di sua figlia.
35:29Doveva andare così.
35:30Maria troverà
35:32la persona giusta
35:33per lei.
35:35E anche tu.
35:36Vedremo.
35:38Qualunque sia
35:39il tuo futuro
35:39io spero
35:41che ti porti
35:42solo tanta felicità
35:44e soddisfazione.
35:46Te le meriti.
35:48Per la prima volta
35:48penso di meritorlo
35:49anche io.
35:51Comunque
35:52la accompagno
35:54se vuole.
35:54Ah,
35:55grazie.
35:57Finisco
35:57di prepararmi
35:58e ti raggiungo.
35:59Va bene.
36:00L'aspetto fuori
36:00allora.
36:14Non avrei voluto
36:15andarmene così
36:16in silenzio
36:18ma voglio che mi ricordiate
36:20com'ero
36:20e non come sono ora.
36:24La malattia
36:25può privarmi
36:25della salute
36:26e della speranza
36:27ma non
36:28della dignità.
36:31A confortarmi
36:32in questi ultimi momenti
36:34e il pensiero
36:34di tutti voi.
36:36A ognuno
36:37va il mio affetto
36:38la mia riconoscenza.
36:39A Umberto
36:43grazie per essere stato
36:44mio alleato
36:44e mio rivale
36:45di sicuro
36:46un compagno
36:47in questo viaggio
36:48tumultuoso
36:49chiamato
36:49vita.
36:51A Marta
36:52ti ho insegnato
36:53ciò che ho potuto
36:54ma so che
36:55sarai una donna
36:56migliore di me
36:57e ti ringrazio
36:59per avermi amata
36:59come una madre.
37:01Tu per me
37:02sei stata
37:02più di una figlia.
37:03A Marcello
37:06hai risvegliato
37:08il mio cuore.
37:10Grazie a te
37:11ho ricominciato
37:11a vivere
37:12ho riscoperto
37:13la felicità.
37:16Se tu
37:16non ci fossimo
37:17incontrati prima
37:18o
37:18in un'altra vita
37:20avremmo avuto
37:22più tempo.
37:24Infine
37:25Odila
37:27perdonami
37:29per non essere lì
37:30a stringerti
37:31tra le mie braccia
37:33figlia mia.
37:35Il destino
37:36è stato ingiusto
37:37con noi
37:37ma almeno
37:37mi ha dato
37:39l'opportunità
37:40di ritrovarti.
37:43Ti prego
37:43sii felice
37:45vivi
37:46pienamente
37:47anche per me.
37:51Ti voglio bene
37:52te ne vorrò sempre
37:54esserò sempre
37:56fiera di te.
37:57Vorrei essere
38:00lì con voi
38:01immagino
38:02insieme
38:03per la prima volta
38:03da settimana
38:05e sorrido
38:06è tutto quello
38:07che ho sempre
38:08voluto
38:08per la nostra famiglia
38:09che sia unita
38:11e forte.
38:14Ora dovrei
38:15dirvi addio
38:16ma che parola
38:18misera
38:19per un dolore
38:20così grande
38:21e quindi
38:22addio
38:24in francese
38:26è una lingua
38:27decisamente
38:28più drammatica.
38:29grazie a tutti.
38:59Gracias por ver el video.
Sé la primera persona en añadir un comentario
Añade tu comentario

Recomendada

1:14
Próximamente
50:59