- hace 2 días
Categoría
📺
TVTranscripción
00:00¡Suscríbete al canal!
00:30Perdonami per non essere lì e stringerti tra le mie braccia, figlia mia.
00:37Il destino è stato ingiusto con noi, ma almeno mi ha dato l'opportunità di ritrovarti.
00:45Ti prego, sii felice e vivi pienamente, anche per me.
00:51Ti voglio bene, te ne vorrò sempre, esserò sempre fiera di te.
01:00Non puoi continuare ad ascoltarlo, così ti farei soltanto del male.
01:08Non l'ho mai sentita così. Non sembra neanche lei.
01:16Per questo che è sparita vuole che... che ce la ricordiamo forte, come l'abbiamo sempre vista.
01:23Però perché si è arresa? Perché non vuole combattere contro questa malattia?
01:30Non lo so, forse no. Non vuole illudersi. Non vuole illuderci.
01:35Davvero non c'è possibilità che guarisca?
01:43Bisognerebbe fare degli esami, ma se si rifiuta di essere aiutata, come facciamo?
01:47Lei si sarà anche arresa, però noi non possiamo farlo, Umberto.
01:56Io non ho mai smesso di cercarlo, ho ingaggiato un investigatore privato.
01:59Sono andato in Inghilterra, ho parlato con la sua infermiera.
02:04Ma è stato tutto inutile.
02:07Ecco perché eri sempre via per lavoro.
02:08Non sai quanto mi è costato mentire a te, a Marta, ma...
02:15avevo promesso a tua madre che non vi avrei mai parlato della sua malattia.
02:22Beh, adesso la devi fare a me, è una promessa.
02:26Promettimi che la ritroveremo.
02:29Mi farò tutto il possibile, Dino, ma non ti posso promettere che la ritrovo.
02:32E invece devi.
02:36Io la devo rivedere.
02:38Anche...
02:39Anche solo per l'ultima volta.
02:42D'accordo, d'accordo.
02:45Però adesso basta, Dillia, non vorrebbe vederti così.
02:52E allora perché mi sta facendo questo?
03:03Mi confermi che te ne occupi tu, quindi?
03:07Grazie, Roberto.
03:09Sì, sì, certo.
03:10Appena ho notizia ti faccio sapere.
03:12A dopo.
03:16Novità?
03:18Sono riuscito a fare inserire nell'ordine delle navi da crociera anche l'abito modificato.
03:22Beh, è un'ottima notizia.
03:25Ma non limitiamo le perdite.
03:26Sì.
03:28Quanta merce vogliono?
03:29Quasi tutta quella che abbiamo in gecenza.
03:32Deve essere a Genova entro venerdì.
03:34Ovviamente tutti gli abiti dovranno essere aggiustati.
03:39Signora, quegli esili e venerdì ci stanno lavorando da giorni.
03:43Non so se riusciranno per tempo, eh.
03:44Speriamo, Matteo.
03:46Comunque dovrà essere Roberto ad occuparsene perché io non ce la faccio proprio a concentrarvi sul lavoro adesso.
03:52Sei tranquillo.
03:53Lo capiamo.
03:53Sì, tu pensa a ritrovare Adelaide.
03:59Al paradiso ci pensiamo noi.
04:01Grazie.
04:03Vado alla villa di La Pallo.
04:04Provo a vedere se Adelaide è lì.
04:06A dopo.
04:06Non ho mai visto mio fratello così scosso.
04:19Lo sarei anche io se scoprissi che è la persona che ama in fin di vita.
04:23Soprattutto in un momento delicato come il vostro.
04:34Perché?
04:36So tutto, Rosa.
04:38Marcello mi ha raccontato.
04:39Ed era già confuso prima che scoprisse di Adelaide.
04:44Lo sono anche io.
04:47È stato tutto così inaspettato e io non so che cosa abbia significato per Marcello.
04:52O per me.
04:53Dovreste chiedervi.
04:54Avremmo dovuto farlo.
04:56Poi è arrivata la notizia di Adelaide ed è passato tutto in secondo piano.
05:02E io ora non so se è il caso di affrontare l'argomento.
05:04Allora tu ci pensi a quel bacio?
05:10Sì.
05:12Costantemente.
05:14E non mi spiego come sia potuto accadere.
05:20Non lo voglio il caffè.
05:22Andiamo al paradiso?
05:24È già tardi e oggi esce la nuova collezione.
05:28Non possiamo perdercela.
05:30L'arrivo.
05:34Certo che abbiamo passato tutto il fine settimana in atelier e ora siamo di nuovo qui.
05:52Quanti abiti avremmo modificato?
05:53Dieci?
05:54Venti?
05:55Beh, secondo me almeno quaranta.
05:57Quest'anno niente di che.
05:58Strano.
05:59No.
06:00Andiamo di là.
06:01Andiamo a vedere quello della Galleria Milano.
06:02Quest'anno non mi comincia proprio.
06:04Vai, scusa se ne vanno così senza neanche lasciare un commento.
06:08E non sono le prime purtroppo.
06:11Ah, sei già qui?
06:13Sì.
06:14Sono venuta un po' prima per vedere le reazioni dei passanti alla nuova collezione.
06:19E non sta andando molto bene.
06:21Nessuno si è mostrato interessato.
06:24Sì, ci sono stati degli apprezzamenti.
06:26Ma la maggior parte dei clienti si ferma per dare un'occhiata e poi tira dritto.
06:32Certo, per forza.
06:33Perché manca un abito in grado di attirare l'attenzione.
06:36Sì.
06:37Quello che è stato rubato dalla concorrenza.
06:39Esatto.
06:41Quel vestito doveva stare nella nostra vetrina, non in quella della GMM.
06:44Non è giusto che Giulia Furlan si prenda dei meriti per un lavoro che non è stato il suo.
06:50Dovrebbe pagare per quello che ha fatto.
06:51Sì, lei e i suoi complici.
06:53Comunque il completo ha due pezzi, anche se non è l'abito originale, è molto bello.
06:57E sono convinta che piacerà molto alle clienti.
06:59Sì, sì.
07:00Certo che piacerà anche perché è una creazione di botteri.
07:03Sì, ma la maggior parte delle nostre clienti non sa nemmeno che è uscita la collezione,
07:07visto che non c'è stata una campagna promozionale.
07:09Vabbè, le clienti entreranno e compreranno perché gli abiti sono belli e noi siamo bravi a vendere.
07:14Sì, però sarebbe stato molto più facile vendere quello.
07:18Adesso non pensiamoci più.
07:19Dai, andiamo a cambiarci.
07:21Sì.
07:21Dai, forza.
07:22Sì.
07:32Roberto, questi sono gli abiti modificati.
07:37Invece questi sono ancora da sistemare.
07:40Marta, vai a casa, ci penso io.
07:44Sono appena arrivata?
07:45Sì, però sei molto scossa per tua zia, come è normale.
07:49Io sarei un pessimo amico se ti permettessi di rimanere qui a lavorare.
07:54Roberto, abbiamo una consegna da rispettare alle navi da crociera?
07:56Sì, ma possiamo anche sbrigarcelo da soli per qualche giorno.
08:01Tu vai dalla tua famiglia, stai con loro.
08:04Io devo andare a visionare dei conti da Matteo.
08:08Al mio ritorno non voglio trovarti qui.
08:12D'accordo, grazie.
08:13Ciao.
08:23Posso?
08:27Per qualsiasi cosa puoi chiedere a Roberto.
08:29Io stanno da casa.
08:31No, non volevo parlare di lavoro.
08:35Volevo sapere come stai.
08:37Ho scoperto che mia zia è gravemente malata e nessuno sa dov'è.
08:41E che tu e mio padre lo sapevate da settimana.
08:43Marta, sono due giorni che te lo ripeto.
08:47Ti ho delusa, lo so.
08:49Mi dispiace.
08:51Enrico, io pensavo di potermi fidare di te.
08:54Marta, ma io volevo dirti la verità.
08:56E non sai quanto ho insistito con tuo padre.
08:59Ma lui credeva che fosse giusto non darti preoccupazioni.
09:02Sì, però come vedi, la verità si viene sempre scoperta.
09:04Non potevo essere io a dirtela.
09:06Te l'ho già spiegato.
09:08Sono stato coinvolto come medico.
09:10E un medico non può rivelare nulla sulle condizioni dei propri pazienti.
09:13Ma qui non si tratta di una paziente qualunque.
09:17Si tratta di mia zia.
09:18La donna più importante della mia vita, la persona che mi ha fatto da madre.
09:21Lo so.
09:22Ma è stata lei a scegliere di tenere nascoste le proprie condizioni.
09:27E io non potevo fare altro che accettare le sue volontà.
09:30Quindi i tuoi doveri da medico sono più importanti della tua lealtà nei miei confronti.
09:34Marta, io per fare il mio dovere ho perso tutto.
09:36Per favore, io non voglio perdere anche te.
09:47Scusami, ma non ci riesco.
10:06Ecco qua il caffè.
10:13Grazie.
10:13Fa' attenzione, eh.
10:15Perché questo lo voglio tenere tipo ci meglio.
10:17Gli amici famosi.
10:21Sto parlando di Rosa.
10:23Ah.
10:23Perché all'interno c'è un intervista che ha fatto al preside del Parini.
10:27L'hai letto?
10:28Eh, no. Non ho avuto tempo.
10:29Ma come no? Aspetta, te la faccio leggere.
10:32Allora.
10:33Buongiorno, salvatore.
10:34Marta, buongiorno.
10:35Potrei chiederle un caffè?
10:37Eh, sì.
10:39Volevo fare vedere...
10:39Beh, facciamo dopo.
10:40Grazie.
10:41Arriva subito.
10:42Dopo...
10:42Sì.
10:44Ciao.
10:45Ciao.
10:47Anche tu non riesci a lavorare?
10:50No, non so neanche perché sono venuta in ufficio.
10:54Non faccio altro che pensare a quel nostro.
10:57Io non riesco ad accettare che quelle saranno le ultime parole che le sentiremo pronunciare.
11:01Anzi, io mi rifiuto di accettarlo.
11:03Tuo padre ha detto che continuerà a cercarla.
11:07Però ho capito che anche lui ormai non nutre più speranze.
11:10Sì, però ci sarà un modo per trovarla.
11:13Una persona non può scomparire senza lasciare tracce.
11:16Ecco quel caffè.
11:17Ve lo dite anche un dolcetto accanto?
11:20No, io sto bene così, grazie.
11:22Piccolino, nemmeno...
11:23Grazie, salvo, niente.
11:24Va bene.
11:25Certo, non è per niente facile fingere che vada tutto bene.
11:34Sì, lo so, ma...
11:36Noi adesso non possiamo crollare.
11:39Dobbiamo provare ad essere lucide.
11:41Sì.
11:43Sai, questo è uno di quei momenti in cui io avrei bisogno di un consiglio della zia.
11:47Lei saprebbe mantenere il controllo anche in questa situazione?
11:53No, stavolta.
11:56La malattia ha piegato anche lei.
12:02Ma la cosa che io non riesco a capire è perché ha preso le distanze da noi.
12:06Non può affrontare tutto questo da sola.
12:08Perché è orgogliosa, Odile.
12:09E non riesce ad accettare l'idea di mostrarsi debole davanti ai nostri occhi.
12:15Sì, ma io sono sua figlia.
12:16E ci ha messo molto tempo a ritrovarmi.
12:20Quindi, se ormai non ha più speranze,
12:25come può rinunciare a quel poco tempo che ci rimane insieme?
12:28No, infatti non deve.
12:33Ma se la zia si è arresa,
12:36vuol dire che noi dobbiamo essere ancora più forti.
12:39E farlo soprattutto per lei.
12:48Non ci credo, non può essere vero.
12:50Magari non fosse vero.
12:52Purtroppo è vero.
12:55Perché non me l'hai detto prima?
12:56Perché tua zia non voleva che si sapesse
12:58e temeva di darci un dolore troppo grande.
13:01E poi adesso ha deciso
13:02di dare un ultimo addio.
13:05Immagino che io non fossi menzionato
13:09in questo nastro di cui tu mi parlavi.
13:11Eh sai, quando è partita i vostri rapporti
13:13erano piuttosto tesi, mi sembra, no?
13:15Già.
13:15Ora mi sembrano tutte sciocchezze.
13:21Tempo perso.
13:22Non recupereremo mai.
13:24Ma chi vorrei poter tornare indietro?
13:26Non sprecare più certi momenti.
13:30È la storia della nostra famiglia, no?
13:33Litighiamo espramente e poi magicamente.
13:36Quando serve.
13:38Torniamo uniti.
13:38A Pieri oggi è andato alla villa,
13:42da pallo, ci terrà informati,
13:44ma io penso che sia inutile.
13:45Adelaide non andrebbe mai lì.
13:47È troppo prevedibile.
13:48L'hai coinvolto nelle ricerche?
13:49Sì, si è offerto lui.
13:51Vuole trovare Adelaide almeno quanto noi.
13:54Per quanto mi riguarda rimane un estraneo
13:56se vuole dare una mano ben venga.
13:59Comunque,
14:00puoi contare su di me.
14:03Sono la sua nipota.
14:05E non aspetterò di leggere
14:06il suo necrologio su un giornale.
14:07Grazie, Don Crie.
14:09La verità è che la sto cercando la settimana, no?
14:13Non riesco a trovarla.
14:14E ora non sei più da solo.
14:17E poi
14:17non le permetteremo
14:20di andarsene senza averci detto prima addio.
14:28È stata fortunata.
14:30La collezione è uscita proprio oggi,
14:31per cui ci sono ancora disponibili tutte le taglie.
14:34Le faccio vedere i colori.
14:37Alla fine non sta andando così male, no?
14:46Alle clienti piace la collezione.
14:50Sì, a quelle che entrano sì.
14:52Però con i manifesti pubblicitari
14:53sarebbe andata sicuramente molto meglio.
14:56Povero il signor Potteri.
14:57E poi ci pensi alle finanze del paradiso.
14:59Delia, anch'io voglio che la collezione abbia successo.
15:03Poteva andare molto peggio.
15:06Siamo anche riuscite a recuperare
15:07l'abito più importante.
15:08È vero.
15:10A proposito, adesso devo andare in atelier
15:12perché è il mio turno.
15:13Do il cambio ad Irene.
15:14Giusto.
15:15Eccola.
15:16Cinque abiti modificati.
15:17Qui come va?
15:19Avevi ragione.
15:20Le vendite vanno.
15:22Però non quanto vorremmo.
15:24Speriamo sia sufficiente per rientrare delle spese.
15:27C'è una buona notizia.
15:29È arrivato un ordine per le navi da crociera.
15:32Vogliono il completo modificato?
15:34Dobbiamo sistemare tutti gli abiti che ci sono in magazzino
15:36entro questa settimana.
15:39Tutti?
15:39Non ce la faremo mai.
15:41Non esiste la parola mai al paradiso.
15:43Dai, ce la faremo.
15:44Tu vai in atelier.
15:45Sì.
15:45Aiuti la signora Pugliesi.
15:46Forza, muoversi, muoversi.
15:50Rita sta lavorando ininterrottamente da stamattina
15:52e ha venduto più abiti di noi.
15:55Sì, è davvero un ottimo acquisto.
15:57Allora hai venduto l'abito modificato?
15:59Sì.
16:01Ben due paia per entrambe le figlie
16:03e ha detto che farà sapere a tutte le sue amiche
16:05una nuova collezione del paradiso.
16:06Mi hai detto un giorno che ti ho strappato la GMM.
16:10Come farei senza di te?
16:11Faccio solo il mio lavoro, Irene.
16:13E lo fai in maniera eccellente.
16:15Dai.
16:16Forza, muoversi.
16:18Muoversi, dai, dai, dai, dai, dai.
16:27Ciruzzo, fai presto con questi panini
16:29che devo tornare a lavorare.
16:30Sì, concetta, ho capito.
16:32Salvatore è uscito a fare delle commissioni
16:33e io qua sono da solo.
16:34Eh, lo so, però io un attimo non ce l'ho.
16:38Ho una montagna di pantaloni da aggiustare alta così.
16:41Dovrò mangiare con una mano e tenere l'acqua con l'altra.
16:43Ecco qua.
16:44Così però mi fa sentire in colpa.
16:46Dottor Landi, i completi devono arrivare a Genova entro venerdì
16:49e ci arriveranno, parola di concetta pugliesi.
16:53Va bene.
16:54Posso offrirle il pranzo?
16:56Ah, grazie.
16:58Prendiamo anche un dolcetto per Gian Lorenzo, però.
17:00Ah, sì, e magari una sfogliatella che gli piace così
17:03magari gli torna l'ispirazione.
17:07Allora guardi, una sfogliatella anche per me.
17:08Bene.
17:09Grazie.
17:11Sa che le dico?
17:12Dovremmo mandare Gian Lorenzo a parlare con gli studenti del Parini.
17:15Magari in questo modo gli vengono altre idee.
17:17Lei che ne pensa di questa collezione, Giovanni?
17:22Io penso che abbiamo bisogno di nuovi clienti.
17:25Quindi prima esce e meglio è.
17:27Ma sbaglio o state parlando di una collezione per giovani?
17:32Come sarebbe a dire?
17:33Come le accennavo l'altro giorno,
17:35gli studenti hanno l'esigenza di esprimere le proprie idee,
17:38i propri gusti,
17:39e noi vogliamo aiutarli attraverso l'abbigliamento.
17:41Ecco qua.
17:44E quindi mi faccia capire,
17:45voi volete sostenere questa ribellione?
17:48No, sono solo abiti.
17:50Non vogliamo incitare nessuna manifestazione.
17:54Per esempio, Mimmo,
17:55è un ragazzo giovane e sensibile
17:56e sono sicuro che è dalla parte degli studenti.
17:59Buongiorno.
17:59Buongiorno.
18:00Vabbè, io vi lascio chiacchierare
18:02che ho dei vestiti che mi aspettano.
18:04E concetta,
18:05la sfoglia della bobbottere.
18:07Ah, grazie.
18:11Vabbè, uno deve poter dire quello che pensa,
18:15su questo siamo d'accordo.
18:17Certo, però c'è modo in modo.
18:18E infatti penso anche che le regole vanno seguite
18:20anche se non ci piacciono.
18:22Ah, anche se non sono giuste.
18:24Ne riparleremo.
18:25Mi fai il conto del cortesia?
18:26Certo.
18:27Grazie.
18:27Venga alla cassa.
18:37Allora dai, andiamo a mangiare qualcosa.
18:39Sì.
18:40Sì.
18:40Però è una cosa veloce.
18:41Così approfittiamo della pausa pranzo
18:43per finire di cucire gli abiti.
18:45Ci sto.
18:45Un panino al volo e poi all'opera.
18:48Dai, andiamo.
18:50Io finisco e vi raggiungo.
18:52Va bene.
18:53Va bene.
18:53A più tardi.
18:54A dopo.
18:55A dopo.
18:55Anch'io arrivo, eh.
19:02Allora?
19:03Tu e Marcello vi siete chiariti?
19:06No.
19:06No.
19:06No.
19:10Questa settimana era molto occupato e non siamo riusciti a parlare.
19:14E tu come ti senti?
19:16Ci penso costantemente.
19:20Non lo so, forse una parte di me lo desiderava quel bacio.
19:24Mi stai dicendo che provi qualcosa che va oltre l'amicizia per Marcello Barbieri?
19:28È una domanda difficile.
19:30No, non è difficile.
19:31Basta riconoscere i segnali.
19:33Ad esempio, il cuore ti batte più veloce quando state insieme.
19:40Non è semplice, Elvira.
19:43Perché Marcello sta con la contessa e...
19:46Io mi sento già fin troppo in colpa per aver ricambiato quel bacio.
19:50Scusa, ma la contessa è partita qualche mese fa.
19:54Io sinceramente pensavo che si fossero lasciati.
19:57È dovuta partire.
19:59Non per sua scelta.
20:02Comunque, loro sono ancora molto legati e io non voglio mettermi in mezzo.
20:06E cosa pensi di fare?
20:09Non posso fare finta di niente.
20:12Devo mettere una distanza tra me e Marcello.
20:15Non vorrai lasciare il paradiso proprio adesso?
20:17No, no, no.
20:19Non posso lasciare il paradiso nel momento del bisogno.
20:23Però forse è meglio che io cambi casa.
20:26È una cosa che comunque avrei dovuto fare da tempo.
20:29Mio zio non c'è più e...
20:31È meglio così.
20:33Almeno non dovrò vedere Marcello ogni giorno.
20:47Ecco, vedi, ma è in questo punto qui che faccio sempre fatica.
20:53Perché devi tirare meno il filo, sennò vengono le grinze.
20:56Tiralo poco, vedi?
20:57Così.
20:57Come procedono le modifiche?
20:58Ecco.
20:59Bene, bene.
21:01Le Veneri non si risparmiano, ce la dovremmo fare.
21:03Io invece ho approfittato della pausa per sfogliare le pagine della rivista in cui si parla di giovani e cercare un'ispirazione.
21:14Immagino si riferisca all'idea dell'altro giorno.
21:17Sì, ci ho riflettuto tutto a fine settimana.
21:21E devo dire che aveva ragione lei.
21:23Dobbiamo puntare sui giovani, ma non soltanto per il futuro, anche per il presente.
21:28Ma non mi dica.
21:29E ha trovato già l'ispirazione giusta?
21:31No, devo dire che anche qui non c'è nulla di pensato specificatamente per loro,
21:36a parte qualche gonna un po' più corta per le donne, ma nulla che possa rompere con la predizione.
21:42Che è esattamente quello che vogliono gli studenti.
21:44Esatto. Noi dobbiamo cercare di tradurre la loro voglia di cambiamento anche nella moda.
21:51Ma come?
21:53Scusatemi se mi intrometto. Volete creare una linea giovane, ho capito bene?
22:00La notizia non deve uscire dal paradiso.
22:03Sì, vogliamo creare una linea completamente dedicata ai giovani.
22:08È un'idea molto interessante.
22:10E se posso dire la mia...
22:13Deve.
22:13Ecco, le ragazze più giovani generalmente vengono qui accompagnate dalle madri.
22:18Sarebbe bello, per far sentire questo posto più loro, creare uno spazio dedicato.
22:25E come lo immaginerebbe questo spazio?
22:29Beh, si venderebbero vestiti e accessori.
22:33Magari però mentre si ascoltano dei dischi, si chiacchiera con gli amici.
22:37Tutto questo mentre si guardano i capi esposti.
22:40È brava Delia, sì. È una bellissima idea.
22:45Signorina, devo dire che lei è una fonte inesauribile di ispirazione.
22:49La ringrazio.
22:49E in effetti c'è un posto del genere.
22:55Non mi resta che andare a studiarlo.
22:56Enrico, stavi uscendo?
23:16Stavo venendo da te.
23:25Io non volevo restare a casa a remuginare.
23:28E mi dispiace che questa situazione ci abbia allontanato.
23:35Ma questo c'è un rimedio, Marta.
23:39Io desidero solamente starti vicino in questo momento, lo sai?
23:42Ed è quello che voglio anch'io, Enrico.
23:44E allora vieni qui.
23:45Andiamo.
23:53Mi piacerebbe svegliarmi e credere che questo sia soltanto un brutto sogno.
23:59Lo so.
24:02È doloroso sapere che qualcuno che ami è in pericolo.
24:08Ci fa sentire così impotenti.
24:16Però tu mi hai detto che c'è una speranza, giusto?
24:21Allora, io...
24:23Io non voglio illudere nessuno.
24:25Però c'è la possibilità che la diagnosi fatta a tua zia sia sbagliata, sì.
24:31Quindi una cura esiste?
24:33Beh, prima tua zia dovrebbe sottoporsi a degli esami per essere certi della diagnosi.
24:41Però se è come penso io, sì, può ancora guarire.
24:46Forse lei non lo sa.
24:48E noi dobbiamo trovarla per dirglielo.
24:50Italo ha già presentato questa possibilità a tua zia.
24:57Ma lei...
24:57Lei sembra rassegnata all'idea che non ci sia più nulla da fare, Marta.
25:02E allora vorrà dire che dobbiamo crederci noi per lei.
25:08Enrico, promettimi che quando la troveremo...
25:11Perché noi la troveremo...
25:13Tu mi aiuterai a convincerla.
25:17Certo, ma io faccio tutto quello che posso, certo.
25:20E ti prometto che d'ora in avanti...
25:23Non ci saranno più segreti tra noi.
25:27E qui.
25:28No.
25:28Non avete idea di che novità mi ha appena detto Gian Lorenzo?
25:43Cosa?
25:43Tanto ormai lo dice sempre prima a te.
25:46Certo, perché gli ho dato un buon consiglio.
25:48Tu non sei più una venere, sei la sua musa ispiratrice.
25:52Sì.
25:52Mi promettete che se vi dico questa cosa non deve uscire dal paradiso.
25:58Soprattutto dopo il disastro che è successo con l'abito principale.
26:01Vedi la furlano Lucia Giorgi?
26:04Dai.
26:05Siete pronte?
26:06Sì.
26:07Il paradiso lancerà una nuova linea esclusivamente per i giovani.
26:12E come sarà?
26:13Beh, ci saranno degli abiti colorati, allegri.
26:17Tutto ciò che le nostre mamme non indosserebbero mai.
26:20Ovviamente queste cose io le immagino perché per saperne di più sarei dovuta andare a Londra con Gian Lorenzo, ma...
26:25A Londra?
26:26Sì, perché sembra che lì ci sia un negozio che sta andando di moda tra i giovani e lui va lì a cercare ispirazione.
26:31Vabbè, è giusto.
26:32Noi le minigone le abbiamo importate da Londra.
26:35Cioè, per la verità, le ho importate io.
26:37Certo.
26:38Sì.
26:39Brava.
26:40Ma dici un po' di più.
26:41Cioè, tipo, che cosa vende questo negozio?
26:44Si chiama Biba.
26:45Biba?
26:46Biba.
26:46Ed è solo per ragazze.
26:49Vende non solo però vestiti, anche accessori, trucchi.
26:52Sembra che fuori ci sia la fila, ma non di gente comune.
26:56E di chi?
26:58Cantanti, attrici, modelle.
27:01Modelle?
27:02Sì.
27:02Gian Lorenzo tornerà con tantissime nuove idee.
27:05Di che cosa state parlando?
27:07Beh, rosa.
27:08Ne lo possiamo dire?
27:10Diciamogli.
27:10Dai, sì.
27:11Il Paradiso sta creando una linea solo per i giovani.
27:17È interessante.
27:18Sì.
27:19Saremo il primo negozio a fare una cosa del genere.
27:21Praticamente anticipiamo i temi.
27:22Sì, però...
27:24C'è una riunione?
27:28Verità.
27:29Vabbè.
27:30Sì.
27:31Allora.
27:31Ci sono delle novità, però mi raccomando, non devono uscire dal Paradiso.
27:35Certo.
27:35Dai, vai.
27:36Ecco qua.
27:37Gian Lorenzo mi ha detto.
27:42Cosa ha fatto di tua madre?
27:45Come stai?
27:49Ancora fatico a crederci.
27:53Pino a qualche giorno fa la pensavo impegnata in feste eleganti e ricevimenti.
27:59Invece ho scoperto che è sempre stata da sola.
28:02A soffrire.
28:03Ognuno regisce la malattia come meglio credo dirla.
28:06Anche mia madre non diceva nulla per non farmi preoccupare.
28:09Sì, ma almeno tu lo sapevi.
28:11E potevi starle vicine.
28:12Invece Adelaide questo non me l'ha neanche concesso.
28:14L'ha fatto per proteggerti Odile.
28:15Lo so.
28:17È che...
28:22Non posso arrendermi all'idea che non la rivedrò mai più.
28:25Non farlo.
28:28I miracoli accadono quando meno te lo aspetti.
28:31Anche l'anno scorso ci siamo rassegnati l'idea che mia madre non ce l'avrebbe mai fatta.
28:34Eppure è in salute, sta bene.
28:41Non perdere la speranza.
28:45Vorrei poterlo fare.
28:46Però anche solo per tentare una cura io dovrei prima ritrovarla.
28:51E non so come fare.
28:53Odile, vi hanno già separate la nascita.
28:56E vi siete ritrovate.
28:59Nulla è possibile, no?
28:59Hai ragione.
29:07Grazie.
29:08E di che?
29:09Non ho fatto niente.
29:09Del tuo sostegno, Matteo.
29:11Vorrei fare molto di più.
29:14Allora, cosa ne dici se andiamo a bussare a tutte le porte di Milano?
29:20A tutte?
29:20Tutte.
29:23Andata.
29:24Un po' di attività fisica sicuramente non farà male, no?
29:26Ragazzi, scusate.
29:27Per caso avete visto una borsa di pelle marrone con una piccola serratura davanti?
29:33No, no.
29:34No.
29:34No, eh?
29:35No, perché c'è una signora che l'ha persa in zona.
29:37Quindi ha fatto l'annuncio per ritrovarla e...
29:40Ah, me ne dai.
29:40La prendo sul muro.
29:41Speriamo bene.
29:42Forse c'è un modo per ritrovare Adelaide.
30:09Buonasera.
30:10Buonasera.
30:13Mi scusi se l'ho fatta aspettare.
30:15Si figuri.
30:16Non c'è nessuno che mi aspetta a casa.
30:18Prego.
30:20Grazie.
30:25Questo è per la sua intervista.
30:28La ringrazio.
30:30Sono io che devo ringraziare lei.
30:33Ho ricevuto molti complimenti.
30:35I suoi articoli danno lustro alla mia testata.
30:38Bene.
30:39Ho già qualche idea per il prossimo articolo.
30:42Mi fa molto piacere.
30:43Ora, se non le dispiace, però, ne parlerei in un altro momento.
30:46Non sono molto concentrato.
30:49Problemi di famiglia.
30:51Sì, certo.
30:52Marcello mi ha parlato di sua zia.
30:56Mi dispiace tanto.
30:58Credo che lei l'abbia saputo prima di me.
31:02Sam,
31:02la mia famiglia si è riunita attorno a questo nastro dove mia zia parlava con tutti.
31:08Deve essere stato molto difficile.
31:12Sì.
31:13Ma non per quello che ha detto.
31:16Ma per il fatto che io non venivo citato.
31:22È come se non fossi mai esistito.
31:26Non credo che fosse voluto.
31:30La ringrazio per questo tentativo di rincuorarmi, ma non è così.
31:36Sam,
31:36Io pensavo che con le mie azioni avessi allontanato Matilde.
31:40In realtà,
31:42ho allontanato tutti coloro che mi amano.
31:46Anche Dio, sono certa che la sua famiglia tenga molto a lei.
31:50Temo che non sia così.
31:54Un tempo mi sarei infuriato.
31:58Adesso questa esclusione
31:59mi rende solo triste.
32:03E ho capito che posso prendermela esclusivamente con me stesso.
32:10Tutti possiamo commettere degli errori.
32:14La cosa importante è voler cambiare.
32:19A volte si compiono delle azioni
32:21per le quali le persone non sono disposte a darti una seconda possibilità.
32:26Meritiamo tutti una seconda possibilità.
32:28Anche lei.
32:30Lei dice questo perché è una persona speciale.
32:33Vede il mondo senza pregiudizi
32:36e cerca di vedere il buono
32:39nelle persone.
32:43Cosa che no,
32:45non penso di riuscire a fare nemmeno io con me stesso.
32:49Ma il fatto stesso che si stia mettendo in discussione
32:51dimostra
32:52che vuole migliorarsi.
32:54Certo.
32:56E lei mi dà la voglia di farlo ancora di più.
32:59Mi scusi,
33:00sono un po' emotivo oggi.
33:02Non si deve scusare,
33:03è normale che lo sia.
33:08Senta,
33:08io spero che la situazione possa rientrare
33:11per quanto possibile.
33:13Certo.
33:14Mi scusi,
33:15devo rispondere.
33:16Sì.
33:16Deve riguardare Adelaide.
33:17Certo, prego.
33:19Arrivederci.
33:20Arrivederci.
33:20Pronto?
33:25Odilsi,
33:25dimmi.
33:30Va bene.
33:32Arrivo subito.
33:39Permesso?
33:40Mimmo.
33:41Avanti,
33:42avanti,
33:42prego.
33:43Come va?
33:43Bene.
33:44Lei?
33:44Tutto bene?
33:44Tutto bene.
33:45Grazie.
33:46Le ho chiesto di passare
33:47perché volevo darle questo.
33:53Il giorno della civetta.
33:55Sì.
33:56Lo conosce?
33:57No,
33:58mai sentito.
33:59È di un suo conterraneo,
34:00si chiama Leonardo Sciascia.
34:02Non mi sembra un libro d'arte,
34:04giusto?
34:04No,
34:05no,
34:05infatti è un romanzo.
34:06Parla di un poliziotto
34:07che ha a che fare con un delitto
34:09commesso dalla mafia siciliana.
34:11Oh,
34:11interessante.
34:12Sì,
34:12io credo che sia anche il primo
34:13che ne parla in modo esplicito.
34:15Come puoi immaginare,
34:16non è un argomento semplice.
34:18Ci vuole coraggio
34:19per denunciare queste cose.
34:21Mio zio lo ha fatto
34:22e lo ha pagato al caro prezzo.
34:23Ah.
34:25Però non si è firmato.
34:27No.
34:28Ha seguito i suoi valori
34:29fino in fondo.
34:31Valori.
34:32In effetti questo libro
34:33parla anche di valori da seguire.
34:35Lei stamattina
34:36diceva che le regole
34:38vanno seguite
34:39anche se non ci piacciono.
34:40Ed è sbagliato?
34:42Beh,
34:43a volte sì.
34:45Il protagonista di questo libro
34:47mette in discussione
34:48a un certo punto
34:49regole che secondo lui
34:49sono ingiuste.
34:50Questo perché
34:51altrimenti dovrebbe rinnegare
34:53i suoi valori.
34:54E lei,
34:55un po' come il protagonista,
34:56si pone le domande.
34:58È per questo
34:58che secondo me
34:59le piacerà.
35:00Grazie,
35:00dottor Landi.
35:01Lo leggerò senz'altro.
35:02Poi magari
35:03ne possiamo parlare insieme.
35:04Certo,
35:05volentieri.
35:05Pare che in questo negozio
35:12di Londra
35:13ci siano cose particolari.
35:15Ma che significa
35:15cose particolari?
35:17Tipo
35:17tessuti nuovi
35:19oppure stampe colorate.
35:21Pensa addirittura
35:21ai leopardate.
35:23Ma io dico
35:23come si fa
35:23ad andare in giro
35:24con le vestite leopardate?
35:25Manco fosse Tarzan.
35:29Senti,
35:30ma
35:30è vero che ci vanno
35:31le celebrità?
35:32Non ne ho idea.
35:35Butteri
35:36non ti ha detto niente.
35:37Ma ti ho detto
35:37tutto quello che so.
35:38Ma quando torna
35:39sapremo di più.
35:41Secondo me
35:41sarà la collezione
35:42più bella di sempre.
35:44Io non vedo l'ora
35:45di indossarla.
35:46Ma come?
35:47Ancora manco esiste?
35:47Già la vuoi indossare?
35:48Non partirei prevenuto
35:49però tu, eh.
35:50Saranno comunque
35:51i capi del paradiso,
35:52mai cose volgari.
35:53Eh,
35:53è certo.
35:54Come la maniconna,
35:54vero?
35:55Mm,
35:55che ormai indossano tutte.
35:57Le mode cambiano,
35:58c'è poco da fare.
35:59La mia
35:59stasmanate
36:00cambiamento
36:00non mi convince.
36:02Si buttano i vestiti vecchi,
36:03si buttano i valori vecchi.
36:04Ma per chi?
36:05Quelli che c'erano prima
36:05che erano sbagliati.
36:07Papà,
36:07non si vuole buttare niente.
36:09Che male c'è
36:09se noi giovani
36:10abbiamo più possibilità
36:11su come vestirci?
36:12Eh certo,
36:12si comincia con i vestiti
36:13e poi si finisce
36:14con lo scrivere
36:14dell'oscenità.
36:16Hanno solo espresso
36:17la loro opinione.
36:17Sì, sì.
36:18E poi si pretende
36:18di andare in piazza
36:19a dire le stesse cose
36:20o scene che si sono scritte.
36:22Ma io dico
36:22ma per chi non pensano
36:23soltanto a studiare
36:24se studente?
36:24Oh,
36:25sentite voi due.
36:26Io non ho nessuna intenzione
36:27di stare a sentire
36:28un'altra discussione
36:28sui giovani,
36:29vecchi,
36:29cambiamenti
36:30e le trasformazioni.
36:31Sono stata dieci ore
36:32a tagliare e a cucire vestiti.
36:34Posso avere un po' di pace ora?
36:38Sì,
36:38scusa.
36:40E' cubarla.
36:40Il signor Tancredi
36:46di Sant'Erasmo.
36:50Grazie,
36:50Tancredi,
36:51per essere l'uso.
36:54Grazie a voi
36:54per avermi incluso
36:55in questa discussione.
36:57Adesso è molto importante
36:58superare tutte le incomprensioni
37:00che ci sono state in passato.
37:02Sono d'accordo.
37:04Dobbiamo tutti unire le forze
37:05per trovare Adelaide.
37:07Ed è per quello
37:08che vi ho chiamati.
37:09Hai avuto un'idea?
37:11Ho pensato che
37:12se Adelaide
37:13veramente è a Milano
37:14qualcuno per forza
37:16deve averla vista.
37:18E quindi
37:19perché non chiedere?
37:21In che modo?
37:22Un appello alla gente.
37:24Abbiamo delle testate
37:26con cui possiamo
37:26reperire informazioni.
37:28E cosa vorresti fare?
37:30Pubblicare un articolo
37:31su tua madre?
37:32No.
37:32Basteranno una foto
37:33e il numero di telefono
37:34per sapere se qualcuno
37:36l'ha vista
37:36e soprattutto dove.
37:37E che scusa
37:37vorresti addurre?
37:39Che sia smarrita?
37:41Che ha perso il senno?
37:42Non servirà a scendere
37:43nei dettagli.
37:45Basterà dire
37:45che noi la stiamo cercando
37:46con molta urgenza.
37:48Secondo me
37:48è una buona idea.
37:50Potremmo provarci.
37:52Penso davvero
37:53che Adelaide
37:53accetterebbe una cosa
37:54del genere.
37:55Io so benissimo
37:56che si infurirebbe.
37:57Però questo potrebbe
37:58spingerla a contattarci.
38:00No.
38:01La umilierebbe soltanto.
38:02Non possiamo sbatterla
38:03in prima pagina
38:04come fosse una ricercata.
38:05Sì, ma almeno
38:06avremo una possibilità
38:07per trovarla.
38:11Marta,
38:11diglielo anche tu.
38:15Odile,
38:16anch'io voglio trovarla.
38:18Però non credo
38:18che sia il modo giusto.
38:21Pensaci bene, Odile.
38:22Tua madre sarebbe
38:23molto esposta.
38:24Tutti quanti scoprirebbero
38:26che è malata.
38:26Ma lo scoprirebbero comunque
38:27se...
38:28se lei non dovesse più tornare.
38:34Odile,
38:35ovviamente anche io
38:36voglio trovare la zia.
38:37Ma dobbiamo essere discreti
38:38nella nostra ricerca.
38:40Lei ha sempre cercato
38:41di evitare
38:42di esibire i suoi problemi.
38:44Tu pensi davvero
38:44che lo farebbe adesso?
38:46Che sta vivendo
38:46una tragedia simile?
38:47Allora cosa dobbiamo fare?
38:49Arrenderci.
38:50No, nessuno ha detto questo.
38:52E allora proponetemi
38:53un'alternativa, per favore.
39:01Io non posso perdere anche lei.
39:18Allora cosa dobbiamo fare?
39:21Allora cosa dobbiamo fare?
Recomendada
37:58
|
Próximamente
1:14
38:42
50:59
39:03
55:31
54:17
1:40
38:14
38:12
39:50
39:50
38:15
39:22
38:16
39:05
Sé la primera persona en añadir un comentario