00:00Negli ultimi due anni e mezzo Lazio è passato da 2 milioni e mezzo di prestazioni erogate
00:04attraverso il RECAP nel 2022 a circa 6 milioni nel 2025.
00:10Lo abbiamo fatto con un grande sacrificio da parte del personale la massima trasparenza,
00:14mettendo in rete i dati inattivi in modo che il Ministero possa controllare.
00:18Serve però che anche la Genas faccia uno scatto di trasparenza,
00:22poiché se i dati non sono chiari succede che la nostra regione venga mortificata.
00:27Noi non usiamo liste di galleggiamento e mostriamo i dati anche negli ambiti in cui siamo in difficoltà,
00:32ha affermato il Presidente di Regione Lazio Francesco Rocca,
00:36intervenendo agli Stati Generali della Salute del Lazio in corso a Roma.
00:40Rocca ha inoltre annunciato che dal 2026 la Regione lancerà i nuovi ambiti di garanzia,
00:46le aree entro cui a un paziente può essere offerto una visita a un esame in sede di prenotazione.
00:51Ridurremo l'ambito da regionale a uno più stretto che possa salvaguardare il diritto del paziente,
00:56ha detto Rocca.
00:57Altra buona notizia, tra il 2022 e il 2025 nella Regione Lazio si sono ridotti drasticamente i tempi d'attesa
01:04per i pazienti che si sono rivolti alle cure del pronto soccorso,
01:08in particolare per i pazienti dimessi dopo la visita.
01:11I tempi dalla visita medica alla dimissione sono scesi a 339 minuti,
01:17riducendosi di circa un'ora e mezza.
01:19Per quelli che invece hanno avuto necessità di rimanere in ospedale,
01:22il tempo tra la visita e il ricovero è calato a 932 minuti con una flessione di 3 ore e 45 minuti.