Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 ore fa
È proprio il caso di dire che non c'è pace per la Marina di Civitavecchia: dopo la rimozione della statua "pop-art del bacio", arriva una nuova installazione che ha scatenato un putiferio di polemiche, ironia e prese di posizione.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Ben ritrovati, grazie a voi.
00:33Ciao Francesco, bentornato a Non Solo Roma.
00:35Allora, Civitavecchia, a quanto pare è necessario rimettere la sicurezza al centro dell'agenda politica.
00:43Non lo dico io, ma lo dicono i giovani democratici che sono tornati a parlare di questo tema cruciale.
00:50Perché diciamo cruciale? Perché arriva dopo settimane difficili sotto questo punto di vista.
00:56Sì, diciamo che gli ultimi episodi in queste settimane hanno un po' riacceso i riflettori su quello che è stato un po' il tema caldo di tutta l'estate.
01:07Si sa con la movita un po' in tutta Italia, Civitavecchia non fa eccezione.
01:11Ci sono episodi di risse, di liti, più o meno gravi.
01:16Fortunatamente la maggior parte non finiscono in maniera gravissima.
01:20A volte, ad esempio, quest'estate, tarda estate, in realtà era quasi ottobre, c'è stato un ferito grave e quant'altro.
01:28Però in questo caso parliamo di una rissa e un grosso assembramento.
01:34Un paio di settimane fa c'è stata una rissa nei pressi del Forte Michelangelo,
01:39perché intorno al Forte Michelangelo c'è un'area con dei giardinetti, panchine e quant'altro
01:46dove spesso si radunano gruppi di minorenni, soprattutto di minori.
01:52E a quanto pare c'è stata questa rissa.
01:55Che cosa è successo sabato scorso?
01:57Nuovo assembramento nei pressi proprio di Varco Fortezza,
02:00che è il varco aperto a livello pedonale per entrare in porto accanto al Forte Michelangelo.
02:07E appunto questo grosso assembramento perché c'era stato un po' un passaparola sui social
02:13e decine e decine di ragazzi, ragazzi minori ovviamente,
02:19si erano dati appuntamento proprio lì perché ci doveva essere una sorta di regolamento dei conti
02:24probabilmente tra i due stessi protagonisti della vecchia rissa.
02:29Regolamento che poi fortunatamente non c'è stato,
02:32però hanno circolato un po' in giro per i social appunto,
02:35che ormai sono un po' il termometro di quello che sta succedendo
02:38e spesso arrivano anche prima di noi media.
02:41Sì, è vero.
02:43E foto con decine e decine, se no addirittura centinaia sommati di ragazzini sostanzialmente,
02:51di minori, tutti pronti a fare il tifo per questa rissa.
02:56Mi ricordo qualche anno fa ci fu un episodio gravissimo a Roma dove ci furono dei feriti gravi
03:00e diciamo la falsa riga era questa.
03:04Fortunatamente non è successo niente, ma proprio partendo da questi episodi,
03:09uniti appunto agli episodi di cui vi ho raccontato all'inizio,
03:12i giovani democratici, che sono un'espressione comunque dell'amministrazione comunale,
03:18quindi probabilmente si rivolgono al loro stesso sindaco,
03:21e tornano a chiedere che la sicurezza diventi prioritaria,
03:29perché comunque diciamo che non è più come prima Civitecchia,
03:32un po', diciamolo senza che si offenda nessuno,
03:36è un po' un paesone che aspira a diventare una città,
03:40ma non l'è mai diventata realmente.
03:42Tante belle parole, tanti bei progetti,
03:44ma attualmente siamo a tutti gli effetti un grosso paesone.
03:48E non c'è più neanche quella sicurezza che si percepisce nei paesoni o nei paesi,
03:53quindi diciamo che i giovani democratici spronano un po' di no.
03:59È chiaro un po' che ovviamente questo gruppo politico
04:02torni un po' a rimarcare sull'esigenza di rendere le strade comunque,
04:07però dai, secondo me sei un po' ingiusto a definirlo paesone,
04:11alla fine è una realtà che dà un grande contributo,
04:14anche a livello economico io penso,
04:16a Lazio in generale, all'economia del Lazio,
04:19cioè non ci dimentichiamo,
04:20comunque Civitavecchia è il primo porto d'Italia,
04:23se non il più grande d'Europa,
04:24no, correggimi se sbaglio Francesco,
04:25quindi ha tutte le sue unicità che vanno chiaramente protette,
04:30anche tutelate,
04:31magari è forse un po' questo il messaggio
04:33che vogliono mandare i giovani democratici,
04:36voglio sperare.
04:37Sì, e soprattutto chiedono che si torni ad investire su
04:40illuminazione e sicurezza,
04:42sicurezza e magari anche qualche passaggio in più
04:46di Forza e l'Ordine o Polizia Locale.
04:49Sì, giustamente quello che dici tu è vero,
04:52però secondo me non ci si riesce a liberare di questa mentalità
04:56e lo dico da Civitavecchiese purtroppo,
05:01però qua andiamo sul filosofico,
05:03lo diciamo dalla notizia.
05:04Sì, sì, infatti rischiamo un po' di allontanarci effettivamente,
05:08però ecco questa tua riflessione
05:11mi richiama un po' la notizia successiva
05:14che trattiamo insieme oggi Francesco,
05:16c'è da dire che io sul web insomma mi sono divertita tantissimo,
05:21perché è successa questa cosa alla Marina di Civitavecchia,
05:26quindi il luogo abbastanza centrale della città,
05:28che ha scatenato un po' di ferio di polemiche,
05:31proteste, ma ovviamente anche tantissima ironia,
05:34e sappiamo che l'ironia trova il suo terreno fertilissimo
05:37proprio sul web,
05:38però insomma partiamo dall'inizio,
05:40raccontaci cosa è successo.
05:42Che cosa è successo?
05:44Non ricordo se ve ne avessi parlato o meno,
05:48ma qualche mese fa c'era questa grande statua del bacio,
05:52che si ispirava a quell'iconico scatto del marinaio
05:57che baciava, se non ricordo male,
05:59una croce rossina a New York.
06:01E poi se l'è presa un altro comune, no?
06:05Sì, se l'è presa il sindaco di Santa Marinella,
06:09Pietro di Dei,
06:10messa a lì da una parte,
06:13perché comunque ha captato un potenziale in questa statua,
06:17ma al di là di questo,
06:18che è una polemica superata alla luce di quella nuova,
06:22al posto di questa statua qualche giorno fa
06:24è spuntato un Titanic,
06:26un Titanic che fa parte di un set di luminarie,
06:30come ci sta mostrando la regia,
06:33che dicono che a quanto pare l'illuminato sarà bellissimo,
06:37attualmente lascia un pochino a desiderare.
06:39E tutto quello che hai detto tu è giustissimo,
06:42perché ovviamente sono fioccati commenti,
06:46anche qualche video deepfake,
06:49fatto con l'intelligenza artificiale,
06:51che ritraggono le scene iconiche del noto film Titanic.
06:57Tanti soprattutto hanno un po' fatto dell'ironia sul fatto
07:00perché hanno messo questo Titanic,
07:02è una città che affonda,
07:03diciamo che l'ironia era un po' facile,
07:06secondo me ci si sarebbe dovuto un attimino
07:08preparare a queste facili battute,
07:12soprattutto appunto sui social.
07:14Ma infatti voglio capire l'idea di chi è stata.
07:16L'idea di chi è stata.
07:18Allora, l'idea a quanto pare è un omaggio della ditta
07:23che ha vinto l'appalto per l'illuminare a Civitecchia,
07:25che comunque sono già state installate con largo anticipo
07:28a fine ottobre,
07:30e forse avevano paura che finissero, non lo so.
07:36Sta di fatto che ci siamo ritrovati al centro della marina
07:39questo Titanic, questa riproduzione del Titanic,
07:42che nonostante qualcuno abbia provato a dire
07:45vabbè ma non è il Titanic,
07:46in realtà a quanto pare nel catalogo della ditta
07:49c'è proprio scritto Titanic, quindi...
07:51No, ecco, quindi insomma se uno voleva pensare male,
07:55esatto, il dubbio è stato sciolto.
07:57Ma ecco, però oltre al di là dell'ironia,
08:00insomma che fa anche un po' sorridere,
08:02perché alla fine sennò ci prendiamo sempre un po' troppo sul serio.
08:05Cioè da dire che a intervenire sulla questione,
08:07io leggevo sull'articolo che arriva proprio direttamente
08:10dalla redazione di Cibo Online,
08:12è intervenuto anche il direttivo del centro studi Aurelio,
08:17che ha posto l'attenzione su una questione importante,
08:21secondo me, cioè l'identità di Civitavecchia,
08:24che con questa installazione si perde,
08:26loro dicono, no, un po' l'estrema riassunta un po' a questo, ecco.
08:33Sì, sostanzialmente loro dicono,
08:35ma che c'entra il Titanic con Civitavecchia?
08:37Esatto.
08:38Vogliamo andare a ritrovare,
08:39come loro stessi dicono,
08:41ma che cosa c'entrava neanche,
08:42cioè cosa c'entrava la statua del bacio?
08:45Niente, assolutamente niente.
08:47E questa è stata un po' la polemica degli ultimi mesi,
08:50no, perché comunque Civitavecchia è stata bombardata ripetutamente
08:53dagli alleati durante la Seconda Guerra Mondiale
08:56ed è per questo che è stata ricostruita un po' così.
09:00Però sostanzialmente quello che dicono dal direttivo del centro
09:04è cerchiamo di ritrovare un pochino l'identità di questa città
09:07che si è un po' persa negli anni,
09:10forse per leggerezza politica,
09:13forse per volontà politica, non si sa.
09:15Sta di fatto che Civitavecchia ha una storia
09:18che risale fino all'impero romano,
09:22è stata costituita da Traiano,
09:24è stato il porto pontificio per tanti anni,
09:29addirittura se non ricordo male,
09:31il forte Michelangelo è stato la sede dei Gesuiti
09:34quando per un periodo fu sciolto l'ordine.
09:37Parliamo di una storia che comunque c'è,
09:40diventare il nuovo hub croceristico
09:43italiano barra europeo
09:46non vuol dire perdere le proprie origini,
09:48anzi, ad esempio all'interno del porto
09:51mi viene in mente c'è una mostra
09:53che è diventata privata,
09:55perché poi anche lì si doveva fare il museo del mare,
09:57non è più stato fatto niente sotto elezioni,
10:00le promesse fioccano,
10:02però poi quando si sale al governo
10:04la concretezza viene meno.
10:07I conti sono quelli,
10:09effettivamente,
10:10quindi diciamo quello che tu ci stai dicendo un po' Francesco
10:13è anche un po' effettivamente la risposta,
10:16non è un po' isone civita vecchia,
10:18ma è invece una realtà che promette davvero tanto,
10:21che ha una storia antichissima,
10:22però è normale chiedersi,
10:23ma al Titanic che c'entra?
10:25Quindi è normale anche che si faccia poi effettivamente ironia.
10:30Allora scusa se ti ho interrotto,
10:31ma noi è rimasto un minuto e mezzo
10:33per parlare dell'ultima notizia,
10:36che insomma è anche abbastanza importante,
10:38quindi ti cedo immediatamente la parola.
10:40Qui parliamo di un progetto da 25 milioni di euro,
10:44corretto?
10:44Sì, l'aggiornamento di un vecchio accordo
10:48che c'era tra RFI e il Comune di Civitavecchia,
10:53che è stato rifirmato recentemente a maggio,
10:56se non ricordo male,
10:58e finalmente ci siamo,
11:01dovrebbero partire questi benedetti lavori
11:03di restyling di una stazione
11:04che ormai è ai limiti dell'indecente,
11:07tra cornicioni che crollano,
11:10impalcature ed entrate chiuse.
11:13Comunque giustamente come hai sottolineato te,
11:15Civitavecchia fa dei numeri pazzeschi
11:16a livello di croceristi,
11:18la maggior parte dei croceristi,
11:20va a Roma, è inutile negarcelo,
11:22e gran parte di loro
11:23utilizza proprio il treno,
11:25e diciamo dare questo biglietto da visita
11:27della città è un po'
11:28un autocoll pazzesco,
11:31sicuramente più del Titanic.
11:32e questo progetto partirà con un restyling
11:38del manufatto quello centrale della stazione,
11:40andando ad allargare la biglietteria,
11:44la sala d'attesa,
11:45poi ci si sposterà,
11:46diciamo andrà a fare un'azione di restyling,
11:50e nel 2026 inizierà la parte,
11:52quella proprio più importante,
11:54diciamo meno estetica e più funzionale,
11:56con l'installazione di due ascensori,
11:58e il rifacimento dei sottopassi,
12:01si partirà con quello più grande,
12:03quello lato mare,
12:05se vogliamo,
12:06e poi si andrà piano piano a rifare un po' tutto,
12:09andando nei prossimi anni,
12:11poi a quel maxi parcheggio,
12:13di cui vi parlavo,
12:14però lì siamo un po'
12:15ancora agli inizi,
12:17c'è una progettazione più che una concretezza,
12:23nel concreto stanno invece partendo questi lavori,
12:26il cantiere sta attendendo la Bob,
12:29la Bonifico Ordigni Bellici,
12:32prima dell'avvio definitivo,
12:34poi sarà montato il cantiere,
12:35e si partirà con questi lavori,
12:37il tutto,
12:39così almeno hanno assicurato da RFI,
12:41senza chiudere la stazione,
12:42e continuando a garantire,
12:44con tutti i disagi del caso,
12:46che però credo che in questo caso,
12:48i pendolari se li faranno andare bene,
12:50se poi avranno una stazione nuova e funzionale.
12:55Assolutamente sì,
12:55comunque un progetto importante,
12:5725 milioni di euro,
12:58poi ecco,
12:592026 siamo arrivati,
13:00manca davvero pochissimo,
13:02anche per dare un volto nuovo all'entrata,
13:04di Civitavecchia,
13:05perché di fatto è quello,
13:06cioè è proprio il biglietto di entrata.
13:09Francesco,
13:09io ti ringrazio di cuore per essere stato in nostra compagnia,
13:12oggi abbiamo anche sorriso,
13:13un po' che insomma non è mai male,
13:15quando si parla effettivamente di cronaca e attualità.
13:19Ci ritroviamo martedì prossimo,
13:21per tutti gli aggiornamenti civoonline.it,
13:23grazie di cuore anche alla redazione ovviamente.
13:26Grazie a voi,
13:27a presto.
13:28A prestissimo.
13:28Non solo Roma,
13:32le notizie dalla regione,
13:34con Elisa Mariani.

Consigliato