- 23 ore fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Presentazione libro: l'Inaffondabile - Conferenza stampa di Simone Billi (17.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00I deputati presentiamo l'inaffondabile, libro scritto da Tilio Darielli e Giuseppe Tecce,
00:09editore Piero Graus, un libro molto avvincente che parla di un disastro, quello dell'inaffondabile,
00:17quello del Beisen, soprannominato l'inaffondabile. I nostri autori e i nostri editori ci spiegheranno
00:25meglio di cosa si tratta. Io darei subito la parola a Piero Graus, l'editore, per farci
00:32spiegare di cosa si parla di preciso e anche, Piero, come è nato questo libro, sentiremo
00:39anche gli autori, qual è stata l'idea alla base e la spinta che ha fatto prendere mano
00:49e prendere la penna ai nostri autori per scriverlo e le storie che ci sono dietro ad una pubblicazione
00:57come questa. Quindi grazie ancora Piero, prego a te la parola.
01:06Buonasera a tutti. Io inizierei con un video e poi da là partiamo, diciamo, l'incontro
01:13che abbiamo stasera.
01:31Fino a mezzanotte ero là vicino alla Guardia Costiera, se trovo qua vicino, e a nord-est,
01:38a nostra posizione c'erano dei lampi, non so in inglese c'erano lampi freschi. Questi
01:44là, questi freschi, sono venuti col vento da nord-est, arrivando qua, capo zafferano,
01:50è stato tipo, si è caduto un tornato ed è ritornato. Però la bacca è abbattuta,
01:57secondo me, prima l'albero, l'accesso dell'albero. Poi la catena con l'ancora, secondo me,
02:03era piccola, talmente il vento era fuori, si era affascinato, man mano che andava verso
02:08fuori, la profondità scende, quindi l'angolo non era più capace di già tenere la barca.
02:15Siccome dormivano tutti i proprietari, l'accompaggia si doveva trovare forse in coperta, perché
02:20si salvarono tutti. In poca parola, spostandosi, e quindi doveva affondata, si è messa di
02:27di giàversa, mettendosi di giàversa, praticamente, l'albero, l'aiutata a capovoggio, perché
02:34la ghiglia l'aveva all'interno e magari il capitano ha paura che sento un basso fondale
02:39se non è che mi tocca la ghiglia, e la teneva alzata. Quindi questa barca, i difetti erano
02:44due, l'ancora che era piccola con la catena e l'albero troppo alto.
02:49Ragazzi che ci riuniamo qua da tanto tempo e ammiravamo sempre questa barca, che era una cosa
02:55splendida. Poi fin domani abbiamo sentito questa situazione, quello che è successo.
03:00Noi di solito ogni giorno veniamo mattino o pomeriggio, oppure siamo stati una settimana
03:04senza suonare. Ma forse di più, anche di più è stata una settimana, perché siccome
03:09c'erano ancora tutti i corpi dentro la barca, allora si aspettava che uscivano tutti i corpi
03:15e infatti per questo non si suonavano, per portarci anche il rispetto a queste persone.
03:25Grazie.
03:27Grazie.
03:28Grazie.
03:29Grazie.
03:59Allora eccoci a entrare nel vivo della conferenza stampa.
04:13Innanzitutto volevo ringraziare l'onorevole Simone Bigli che ci ospita in questa bellissima
04:19sede e senza di lui veramente non potevamo stare qua. Diciamo che Giuseppe e Attilio
04:25scalpitavano per fare una conferenza stampa qua. Quindi grazie all'onorevole Simone Billi
04:31ci troviamo in questa bellissima sede. Come è nato l'inaffondabile? È nato in una notte
04:38del 19 agosto del 2024. Io ero fuori al terrazzo di casa mia, giù in Calabria, mi alzai alle
04:464 del mattino, vidi questa tempesta notevole e dissi speriamo che non succeda nulla. Il
04:54giorno dopo ho iniziato a leggere i giornali e ho approfondito questa purtroppo spiacevole
05:02tragedia. Circa 15 giorni dopo mi chiedo ma qua devo fare qualcosa per tirare fuori questa
05:11notizia perché i giornali dicevano tantissime cose particolari quindi mi piaceva portare
05:17avanti questo progetto. A fine agosto incontro Giuseppe, disse Giuseppe io ho bisogno di una
05:24persona che mi butta giù un testo dell'inaffondabile, del Baisan. Vi posso garantire lui è un uomo
05:33di montagna, di mare non conosce nulla ma nemmeno come si fa non ho da una barca. E lui disse
05:39vero? C'è, come faccio? Dissi devi studiare, però ti do tre mesi di tempo e il 19 novembre
05:46devo uscire con il libro. Poi incontrai quel signore che sta là a Roma, dissi io devo fondere
05:53Attilio perché lui si occupa di immersioni, io devo fondere due persone, montagna e mare.
06:01ne parlai con lui, diciamo lui era suscettibile, è vero Attilio?
06:10Perché era accaduto un fatto grave, ci erano state delle vittime, per cui l'unica perplessità
06:18poteva essere quella di fare un libro su un fatto di cronaca così grave. Poi però parlando
06:26Abbiamo detto però che la cosa importante era rendere una dignità, rendere onore alle vittime e da lì poi dopo una settimana ho accettato.
06:38Cioè vi dire di una settimana di tempi, se stai dentro con noi o fuori, dopo una settimana mi telefonò e andammo avanti col progetto. Poi chi leggerà questo libro vedrete, è scritto a quattro mani, ma non vi accorgerete chi ha scritto dei testi e chi ha scritto l'altro.
07:00Sono stati fusi tutti e due da una mia editor che è Alice che ha lavorato anche notte e giorni per creare una sinergia per il testo e quindi è uscito fuori questa storia romanzata che oggi abbiamo superato le 60.000 copie vendute.
07:17Quindi abbiamo un ottimo numero. Probabilmente verrà tradotto anche a Londra questo libro perché c'è una casettrice londinese che vuole acquistare i diritti e quindi abbiamo portato avanti il progetto ma andando anche facendo i sopralluoghi sul posto perché noi siamo andati a Porticelli.
07:36Io sono stato a Genova a parlare con chi ha costruito il Baitan, quindi c'è stato un grosso lavoro e in tre mesi oggi ci troviamo tra le mani questo bellissimo libro, ovviamente dalla tragedia.
07:50Io darei la parola a Pino che conosce e ci ha coordinato perché il libro poi è stato presentato a Catania, giusto?
08:02Sì, sì, è stato presentato a Riposto dove sono presidente della Lega Navale e poi è stato presentato anche a Palermo, sempre presso la Lega Navale di Palermo, proprio perché era un evento che ha colpito tutta la comunità, nessuno si aspettava una situazione del genere.
08:19Poi leggendo il libro devo dire che essendo un appassionato velico e un esperto velista, le avete azzeccate tutte quante, perché ho seguito anche per conto di diversi esperti quale potevano essere state le cause vere di questo fondamento e sapete benissimo si è parlato anche di complotto, però vi posso assicurare che non c'è nessun complotto.
08:43Sono stati eventi concatenanti e causali e casuali.
08:52Vi dico soltanto una cosa, poi lascio la parola, ma fa parte del mondo delle barche.
08:59Il baesene si chiamava Prima Salute, non si cambia mai il nome di una barca, porta sfortuna a mare.
09:06Quindi quello è stato il primo segnale che qualche cosa non andava per il verso giusto.
09:10Poi è stato fatto questo cambiamento strutturale della barca e diciamo che la tempesta, quindi questo downbust che non è alto, che è una differenza di temperatura che c'è fra il mare che in quei giorni toccava quasi 28 gradi e a 3.000 metri c'erano meno 24.
09:31Quindi si è creato questa corrente discensionale che l'ha colpita in pieno.
09:36Ma perché è affondato?
09:38Esiste nel mondo della vela un principio base, che è il principio di sbandamento di una barca.
09:46Viene chiamato centro di deriva e che è dato da una variabile matematica che più alto è l'albero, più profonda deve essere pesante la deriva,
09:56perché al momento in cui la barca ve e la sbanda deve avere un potere di riadrezzarsi.
10:01Nel momento in cui la deriva era su, capite benissimo, ve lo faccio vedere con una penna,
10:07il centro di deriva è equilibrato, al momento in cui la deriva sale su, la penna cade.
10:15E questo è quello che è accaduto con la lotta.
10:17Vabbè, io entro un po' nel vivo, diciamo, in quella che è la scrittura del libro, perché Pietro ha fatto un accenno.
10:29Ha detto, il libro è nato il 30 di agosto, ed è nato praticamente in montagna.
10:36Eravamo a Torrecuso, a una sagra, la sagra del vino, ed è nato dopo che ci eravamo scolati tipo 8 bottiglie di vino,
10:44penso, più o meno, 7-8 bottiglie di vino, eravamo in 7 persone però, 6-7 persone, e nasce da lì.
10:52Insomma, vogliamo fare un libro sull'affondamento di questa nave che c'è stata il 19 di agosto, eccetera.
10:58A me questa tragedia mi aveva colpito, io quella mattina stavo a Londra,
11:03avevo acceso la televisione, avevo visto che era affondata una nave,
11:08e mi ho detto, ma questa è l'ennesima nave dei poveracci che affonde, eccetera.
11:11Invece in realtà era la nave dei ricchi, perché praticamente mi ritrovo con questa situazione
11:17dove, saltando poi dal 19 di agosto al 30 di agosto,
11:23io mi ritrovo Pietro che mi chiede di scrivere questo libro.
11:27Pietro, io lo posso fare, però io sono un romanziere,
11:30quindi in qualche modo posso fare la parte romanzata,
11:32non sono un tecnico delle navi,
11:35quindi non posso approfondire quella che è la parte tecnica relativa alle navi.
11:39Va bene, va bene, va bene, e mi metto al lavoro.
11:43Io faccio l'impostazione del libro,
11:45quindi imposto un po' quelli che sono i capitoli,
11:48le parti un po' essenziali del libro,
11:50e comincio a scrivere la parte iniziale,
11:52che è la parte romanzata, che racconta il viaggio di questa nave.
11:56Fino a quando poi viene affiancato a me Attilio Darielli,
12:00il quale, essendo un po' più tecnico,
12:02entra un po' più nello specifico in quelli che sono i dettagli
12:06proprio dell'architettura navale.
12:08La cosa che mi piace sempre dire,
12:11abbiamo lavorato giorno e notte,
12:13avevamo dei tempi contingentati,
12:15era il 30 di agosto,
12:16il libro doveva uscire il 19 di novembre,
12:19quindi c'erano neanche tre mesi di tempo,
12:22due mesi e mezzo di tempo per far uscire il libro.
12:25Io ho dovuto studiare, studiare e scrivere, studiare e scrivere.
12:30Io penso di aver trascorso quei 60 giorni,
12:34perché poi c'è stato un tempo più o meno per fare l'editing del libro,
12:38eccetera, una sessantina di giorni praticamente senza dormire.
12:42Mi sono beccato in quel periodo una cervicale tremenda,
12:46perché proprio stavo in un altro mondo.
12:49Io leggevo e studiavo, facevo degli approfondimenti,
12:52anche per capire quello che era il viaggio che ha fatto questa nave,
12:56perché poi non è stata una cosa semplice,
12:58ricostruire anche il viaggio,
12:59perché la nave era partita da Rotterdam,
13:01ha circonnavigato l'Europa,
13:03fino ad entrare nel Mediterraneo.
13:06E questa cosa mi è costata un pezzo di salute,
13:10per questo io vi dico, leggetelo,
13:11perché sotto questo aspetto è meritevole.
13:17Sì, perché poi il libro è uscito il 19 novembre,
13:23che erano tre mesi esatti dall'affondamento di questa nave.
13:28Ovviamente io ho fatto la parte romanzata,
13:30quindi Attilio mi insulta sempre,
13:32dice che sono un romanziere,
13:33sono un romanziere puro,
13:34quindi sono melezza.
13:39Sono un romanziere puro,
13:40però in qualche modo bisognava...
13:42Però devo dire che comunque il libro è molto avvincente
13:49e si legge tutto d'un fiato,
13:51e si legge tutto d'un fiato.
13:54Quindi devo dire complimenti a entrambi,
13:56perché non è denso,
13:58non bisogna essere degli esperti naviganti
14:00o capitani di vascello per poterlo leggere,
14:04anzi, ripeto, se non lo leggi dopo le prime pagine
14:07arriva fino in fondo tutto d'un fiato.
14:08Non è denso di tecnicismi, questo sì.
14:11Cioè nel senso che abbiamo cercato
14:13di mantenerci su un terreno piuttosto neutro,
14:17anche se in realtà poi dei termini tecnici
14:20comunque necessariamente sono stati inseriti,
14:23perché quando parli di un'imbarcazione,
14:26il pavimento dell'imbarcazione
14:28ha un nome suo tecnico,
14:30la ringhiera che c'è lungo il bordo della nave
14:33ha un suo nome particolare,
14:35quando si parla di prua, di poppa, eccetera.
14:37Però abbiamo cercato di mantenerci su un territorio neutro.
14:42Poi magari lascio la parola adattito,
14:44ma solo dicendo che abbiamo cercato anche di,
14:48come posso dire,
14:49di non focalizzarci su un'unica ipotesi
14:53relativa all'affondamento della nave.
14:57Diciamo, quando abbiamo scritto il libro,
14:59c'erano tante ipotesi nell'aria.
15:01Abbiamo cercato di scandagliarle un po' tutte
15:04e di non prediriggere l'una piuttosto che l'altra,
15:09perché sarebbe stato facile cadere
15:12nella, diciamo, in una condizione sbagliata,
15:15quella di, diciamo, appoggiare una tesi
15:18piuttosto che l'altra,
15:19che poteva essere anche la tesi
15:20quella del complottismo, del complotto,
15:22eccetera, eccetera.
15:23Però in realtà c'era veramente un ventaglio di ipotesi.
15:27Abbiamo cercato di seguire tante strade,
15:30per cui il libro oggi,
15:32a un anno e più dalla tragedia,
15:36adesso che la nave è stata tirata fuori,
15:38come diceva Pino,
15:41ci sono delle cose che si sono trovate,
15:44cioè delle cose che abbiamo scritto
15:45e che erano all'epoca delle ipotesi
15:48e che si stanno rivelando giuste.
15:50Quindi ci sarà spazio anche per un secondo libro?
15:56Questo lo facciamo dire ad Attilio
15:59perché scalpita su questa cosa qua del secondo libro.
16:02No, no, no, no.
16:03Io proprio non scalpito,
16:05ma è stata una sciacura,
16:06è stata una cosa di una difficoltà estreme.
16:09Allora, detta così,
16:11sembra tutto molto bello.
16:14Il problema vero era,
16:16in quel momento,
16:18scrivere,
16:19dove scrivere qualcosa
16:20che poi si potesse rivelare infondato,
16:25errato,
16:25sbagliato.
16:28Sono stati mesi in cui
16:30i fior di opinionisti parlavano,
16:32sono stati mesi in cui
16:34era un crepitare di notizie,
16:39anche in televisione,
16:42giornalisti,
16:44anche di carature di grossa fama
16:48che non si faceva parla,
16:50altro che parlare del Bayesian.
16:52E ognuno aveva la sua,
16:54ognuno doveva dire la sua.
16:55Io, per quello che riguarda me,
16:56ho accettato dopo una decina di giorni,
17:00dopodiché mi sono chiuso,
17:02non ho voluto sentire nulla.
17:04Però,
17:05vedere il Bayesian,
17:08il Bayesian,
17:09ritornare su a galla,
17:11vederlo che
17:13l'ancora
17:16era praticamente
17:18affassellata
17:19insieme alle reti,
17:21vedere che la deriva
17:22non era calata giù,
17:25vedere che
17:26non c'erano state esplosioni
17:29con colpi ninja
17:30che si erano calati
17:32con l'elicottero
17:33e non c'era stato nulla
17:34di tutto questo,
17:35vedere che i portelloni
17:36non erano aperti,
17:38per noi,
17:38anche gli UFO,
17:39gli uomini verdi,
17:40non c'erano.
17:41Vedere tutto questo
17:42è stato quello il successo.
17:44Cioè,
17:45è stato un lavoro
17:46professionale,
17:48svolto con professionalità,
17:49non che io sia professionale,
17:51ma è stato svolto
17:52con professionalità,
17:54anche contro
17:55quello che è
17:56nel momento stesso,
17:58erano
17:58gli stessi organi
18:00di informazione
18:00che dicevano
18:01tutt'altro,
18:02fior di personaggi
18:03che dicevano
18:04tutt'altro,
18:05e invece poi
18:05si è rivelato
18:07una concreta,
18:10per causa
18:10di errori
18:11umani
18:12che hanno creato
18:15un disastro
18:16assoluto,
18:17perché ricordo
18:18che è una tragedia,
18:18sono morte
18:19sette persone.
18:21Però ricordiamoci,
18:22ecco,
18:23poi,
18:24di anche
18:25ciò che è successo
18:26al socio,
18:28perciò si pensava
18:29che era
18:29tutto
18:30una situazione
18:32creata,
18:33perché,
18:34non so se sapete,
18:35che il giorno
18:36prima del,
18:39la settimana prima,
18:40fu investito
18:44il socio
18:44di Lynch
18:45a Genova,
18:46a Londra,
18:48da un'auto,
18:49quindi,
18:50tutte situazioni
18:51che poi,
18:52la notte del 19,
18:53il suo socio è morto,
18:54e stavano,
18:55ovviamente,
18:56chiudendo una causa
18:57importantissima,
18:58i mirardari,
18:59che poi,
18:59ovviamente,
19:00è andata avanti.
19:01che dicevi tu prima?
19:03No,
19:04nel senso che,
19:05questo posso dirlo io,
19:06perché è la parte
19:06proprio sulla quale
19:07io mi sono
19:08focalizzato.
19:10In realtà,
19:11il viaggio che stavano
19:12facendo era un viaggio
19:13di vacanza
19:14che si erano concessi,
19:16perché in realtà
19:16avevano vinto
19:17una causa
19:18contro l'HP,
19:19la società
19:19quella grossa
19:20dei computer,
19:21e avevano,
19:22tra virgolette,
19:23fregato a questa società
19:24ben 9 miliardi
19:25di dollari,
19:26per cui Mike Lynch
19:27aveva deciso
19:29di festeggiare
19:29questa vittoria
19:30tra l'altro
19:31facendo pure un po'
19:32il buffone,
19:32perché poi in realtà
19:33era andato
19:34su alcune televisioni
19:35a raccontare
19:36che lui,
19:37un po' come il Marchese
19:37del Grillo,
19:39era andato a corrompere
19:40a destra e a manca,
19:41perché ovviamente
19:42lui aveva interesse
19:44a che si vincesse
19:44questa causa.
19:46Quindi si trovavano
19:47su questa nave
19:49proprio per fare
19:50una vacanza.
19:50Il suo socio
19:51più stretto,
19:52Steven,
19:53non era con loro
19:54perché aveva
19:55deciso
19:57di restare a Londra
19:58perché avevano
19:59delle altre società
20:00e quindi di seguire
20:01gli affari
20:02delle loro società.
20:05Se non chiede,
20:06perciò poi c'è stata
20:07un po' tutta questa
20:08confusione,
20:09perché sono successi
20:10tutta una serie
20:11di eventi
20:11che hanno fatto pensare
20:13effettivamente
20:14ad un complotto
20:14o almeno
20:15qualcuno ancora
20:16ci pensa al complotto,
20:18perché in realtà
20:18il 19
20:21la barche è affondata,
20:22il 17 però
20:23il socio
20:24di Mike Lynch
20:25che pure
20:25era coinvolto
20:26in questa causa
20:27grandissima
20:28ripeto
20:29contro questa
20:30multinazionale
20:31dell'informatica
20:33che era l'HP
20:33questo socio
20:35si trovava
20:36nel Cambridge
20:38Shire
20:39stava facendo
20:41una corsa
20:42di mattina
20:42e viene investito
20:44in maniera
20:45assolutamente
20:46anche in modo
20:48un po'
20:48rocambolesco
20:49diciamo
20:50un po' assurdo
20:50da un'Opel Corsa
20:52mi sembra blu
20:54guidata
20:55da una signora
20:56di 49 anni
20:58no è strano
20:59perché
20:59trovare l'Opel Corsa
21:01in Inghilterra
21:03già è una cosa
21:04abbastanza rara
21:05l'Opel Corsa
21:07blu
21:07poi l'Opel Corsa
21:08guidata
21:09da questa signora
21:10di 49 anni
21:11guarda caso
21:11imbranata
21:12che mentre lui
21:13faceva la corsa
21:14sulla pista pedonale
21:16che c'era accanto
21:17alla strada
21:17quindi lui non era
21:18sulla strada
21:19la signora
21:20in qualche modo
21:21sbanda
21:22e va a colpire
21:23proprio
21:23questo soggetto
21:25che era coinvolto
21:26in questa causa
21:26lui viene portato
21:28in ospedale
21:28entra in coma
21:29e praticamente
21:31Mike Lynch
21:32viene avvisato
21:33un giorno e mezzo
21:35dopo
21:35praticamente
21:36era già il giorno
21:37il 18 sera
21:38praticamente
21:39che viene avvisato
21:40di questa morte
21:40del socio
21:41e lui decide
21:42di terminare
21:45il viaggio
21:45che stavano facendo
21:47e di ritornare
21:48a Londra
21:49ovviamente lui
21:49immediatamente
21:50l'ordine
21:51di ritornare
21:52in un porto
21:53diciamo
21:53il giorno dopo
21:54di ritornare
21:55nel porto
21:55più vicino
21:56perché lui
21:56sarebbe dovuto
21:57ritornare a Londra
21:58era morto
21:58il suo socio
21:59più stretto
22:00in una situazione
22:00strana
22:01o forse
22:02in qualche modo
22:02Mike Lynch
22:03che poi è un po'
22:04l'artefice
22:05di tutta quanta
22:06questa storia
22:07e anche il proprietario
22:09della nave
22:09anche se poi
22:10la nave
22:10era intestata
22:11alla moglie
22:12Mike Lynch
22:14probabilmente
22:16pensa anche
22:17ok
22:18il mio socio
22:18è morto
22:19probabilmente
22:20il prossimo
22:20sono io
22:21quindi pensando
22:22sempre alla storia
22:23del complotto
22:23in qualche modo
22:24lui si mette
22:25sulla difensiva
22:26perché
22:26comincia a temere
22:28anche per la propria vita
22:29quindi decide
22:30di terminare
22:32lì il viaggio
22:33mancavano ancora
22:34un po' di giorni
22:35alla scadenza
22:36del mese
22:36e lui si ritira
22:38nella cabina
22:40stavano cenando
22:41lui a un certo punto
22:41si ritira
22:42nella cabina
22:42appresso a lui
22:43si ritirano pure gli altri
22:45perché ovviamente
22:46l'umore della serata
22:47era cambiato
22:48perché ovviamente
22:48non c'era più
22:49l'umore giusto
22:50era morto il suo socio
22:51stava sulla nave
22:51con loro
22:52come racconta
22:53la storia
22:54e un altro
22:56e Giuseppe invece
22:57un altro
22:57un altro fatto
22:58che ha fatto gridare
22:59all'epoca
23:00al possibile
23:01complotto internazionale
23:02è che
23:04tutto l'equipaggio
23:05si è comunque salvato
23:06giusto
23:07vabbè l'equipaggio
23:08si è salvato
23:08perché in qualche modo
23:09c'era il fuoco
23:10il fuoco
23:11si è buttato
23:12il fuoco era in acqua
23:13però comunque
23:14si è salvato anche il fuoco
23:15il fuoco fosse nella cucina
23:16quindi forse è morto giù
23:17perché stava nella cucina
23:18uno dell'equipaggio
23:20è uno dell'equipaggio
23:21sono deceduti
23:23quindi
23:24il lince con la figlia
23:26il presidente
23:29di J.P. Morgan
23:31con la moglie
23:32ma la cosa
23:34vi assicuro
23:35che sanno pochissimi
23:37proprio volevo toccare
23:38il fatto dell'avvocato
23:38quando si parlava di complotto
23:40che tra virgolette
23:41per me l'avvocato
23:42era la persona più importante
23:43che c'era a bordo
23:44si chiamava
23:45Chris Morvillo
23:46ed è stato
23:47il procuratore capo
23:48di Pizza Connection
23:49a New York
23:51è uno degli inquirenti
23:54della strage
23:54delle torri gemelle
23:55parliamo di un pezzo
23:58che sapeva
24:00tantissime cose
24:02sulla storia dell'America
24:04quindi
24:04lì si è creato
24:06questo
24:06c'è un protagonista
24:08del libro
24:09se non mi sbaglio
24:10il pescatore Pietro
24:11se non è
24:12Pietro
24:14Pietro
24:14fantastico
24:14il pescatore Pietro
24:17uno dei protagonisti
24:18del libro
24:18che a un certo punto
24:20dice
24:20se il karma
24:22esiste
24:23il karma
24:24ha operato
24:25di fino
24:26e ha colpito
24:28esattamente
24:29le persone
24:30che dovevano morire
24:31perché poi
24:31l'altra cosa strana
24:33è che
24:34la cosa strana
24:35la cosa assurda
24:36di questa vicenda
24:37è che sono morte
24:38tutte quelle persone
24:40che erano coinvolte
24:41in maniera più stretta
24:43su quella causa
24:44contro l'HP
24:45quindi
24:46muore Mike Lynch
24:47che era il titolare
24:49dell'azienda
24:50muore il suo socio
24:51che era l'altro
24:52contitolare dell'azienda
24:53che stava a Londra
24:54muore la figlia
24:56che forse è l'unica
24:57vittima innocente
24:57insieme al cuoco
24:59probabilmente
25:00di questa storia
25:01perché la figlia
25:01aveva appena 18 anni
25:03quindi si stava appena
25:04affacciando alla vita
25:05muore
25:07il presidente
25:08della banca
25:10Stanley Morgan
25:11con la moglie
25:13il quale
25:13praticamente è stata
25:14una pedina fondamentale
25:16di quel processo
25:17perché
25:17diciamo
25:18durante il processo
25:19è stata
25:20la testimonianza
25:22di questo presidente
25:23della banca
25:24che in qualche modo
25:25ha scagionato
25:26diciamo
25:27ha tirato fuori
25:28dall'impaccio
25:29Mike Lynch
25:31e quindi
25:31gli ha permesso
25:32di vincere la causa
25:33poi c'era l'avvocato
25:34fermete che poi
25:35continui dopo
25:36perché
25:36nuova attesa
25:37da fermare
25:37io vorrei sentire
25:39a Tirio
25:40vorrei sentire un po'
25:41ecco
25:42le tue impressioni
25:44sull'accaduto
25:47allora
25:49va beh ma
25:51Giuseppe
25:52allora
25:53Giuseppe
25:54è un fiume in piena
25:55giusto
25:55sta raccontando
25:56quasi tutto il libro
25:57va bene
25:58però ci sta
26:00ci sta
26:00insomma
26:01poi in realtà
26:01non sta raccontato
26:03ci sono
26:03vari personaggi
26:05molto belli
26:06che abbiamo
26:07creato
26:08c'è un po'
26:10di tutto
26:11c'è un mix
26:11di
26:12c'è chi
26:14fa proprio
26:15l'attività
26:15investigativa
26:16anche se in questo caso
26:17è un giornalista
26:19c'è
26:20ci sono dei personaggi
26:22che poi tra le altre cose
26:23meriterebbero anche
26:25un seguito
26:26perché
26:26sono stati impostati
26:29forse anche
26:29per avere un seguito
26:30perché l'indagine
26:32non è finita
26:33poi
26:34è un'indagine
26:35particolare
26:35che esplora
26:36sia l'uomo
26:37e soprattutto
26:38la scientificità
26:41dell'investigazione
26:42stessa
26:43perché questa
26:44è un'indagine
26:46come dice uno
26:47dei personaggi
26:47di assoluta
26:49natura scientifica
26:50c'è da
26:51calcolare
26:52la quantità
26:53di volume
26:53d'acqua
26:54entrata
26:55a un certo punto
26:56nel Bayesian
26:57c'è da
26:58da calcolare
27:00la struttura
27:01stessa
27:02che ha
27:02risposto
27:03o meno
27:03ma quello
27:05che va
27:06al di là
27:06del romanzo
27:07quello che
27:08però è la cosa
27:10fondamentale
27:11in complotti
27:12tutto quanto
27:12il vero
27:16fulcro centrale
27:17è la tempesta
27:19che si è
27:20scatenata
27:21direttamente
27:23su Bayesian
27:24non su Robert
27:25Baden Powell
27:26che stava poi
27:26a poche centinaia
27:28di metri
27:29ma direttamente
27:30su Bayesian
27:31che non era governato
27:33non lo stavano
27:34governando
27:35probabilmente
27:36per delle problematiche
27:38che c'erano state
27:39e la tempesta
27:41è stata
27:42e fu
27:42questa
27:43questa manifestazione
27:45climatica
27:46assoluta
27:47di una forza
27:48inaudita
27:49che si è scaricata
27:50sul porticello
27:52io
27:52piuttosto che
27:54annoiare
27:55tutti quanti
27:56volevo leggere
27:57un passo
27:57se siete d'accordo
27:59come
28:00abbiamo
28:01interpretato
28:02da un punto
28:03di vista
28:04letterario
28:05una manifestazione
28:08climatica
28:09di
28:09assoluta
28:12drammaticità
28:13metto gli occhiali
28:16perché
28:16se no
28:17l'essenza
28:28di una tempesta
28:30non è solo
28:31nel suo improvviso
28:32drammatico
28:33di svelarsi
28:34c'è sempre un prima
28:36uno specifico
28:37istante iniziale
28:38una sorta
28:40di suo proprio
28:40personale
28:41big bang
28:42che pur
28:42sfuggendo
28:43all'evidenza
28:44del momento
28:44rappresenta
28:46in potenza
28:47già la tempesta
28:48stessa
28:48e nasce
28:50cresce
28:51e muore
28:51nello spazio
28:52e nel tempo
28:53con le stesse
28:54regole
28:55che da sempre
28:56hanno governato
28:56il cosmo
28:57a largo
29:00a 30 miglia
29:01dal golfo
29:02di napoli
29:02un vasto fronte
29:04di aria calda
29:05e umida
29:05cominciava a salire
29:07verso l'alto
29:07sempre di più
29:08e con la possenza
29:10di un'enorme
29:11creatura
29:11attestandosi
29:13in quota
29:13quella mole
29:15stava cercando
29:16la sua
29:17tana
29:17il sito
29:18più adatto
29:19per continuare
29:20a crescere
29:21e a moltiplicare
29:22la sua massa
29:23in modo
29:23direttamente
29:24proporzionale
29:25al tempo
29:26che passava
29:26e mentre
29:28la temperatura
29:29atmosferica
29:29calava
29:30uniformemente
29:31per un grosso
29:32fronte
29:32un devastante
29:34muro
29:34di aria
29:35fredda
29:35fece allora
29:36il suo primo
29:36incontro
29:37con quell'enorme
29:38accumulo
29:39di aria calda
29:40poi
29:41da quell'inquietante
29:42unione fu generato
29:44un enorme
29:44cumulo
29:45nembo
29:45uno di quelli
29:46mai registrati
29:47in zona
29:48ma non era
29:49finita lì
29:50i moti
29:51ascensionali
29:52e quelli
29:53discensionali
29:54dei venti
29:55diedero vita
29:56a un'imponente
29:57manifestazione
29:58di energia
29:58infinite
29:59microscopiche
30:00particelle
30:01d'acqua
30:01collidendo
30:02tra loro
30:03offrirono
30:04al quadro
30:04d'insieme
30:05la più potente
30:06ed esplosiva
30:07manifestazione
30:08elettrica
30:08che possa
30:09esistere
30:10e i fulmini
30:11saettarono
30:12allora
30:13dai confini
30:13della tropopausa
30:14ancora più giù
30:16scaricando
30:17anche
30:17sulla superficie
30:18del mare
30:19la loro
30:20infinita energia
30:21mentre un gigantesco
30:23cilindrico
30:23ammasso
30:24di nubi
30:25addensando
30:26copriva
30:27un'infinita
30:28distesa
30:28di territorio
30:29del mare largo
30:30il mostro
30:32nero
30:33palpitava
30:33a largo
30:34del golfo
30:35di Napoli
30:36la supercella
30:39ribolliva
30:39lassù
30:40un mostro
30:40di una forza
30:41assoluta
30:41che solo
30:42da poco
30:42aveva cominciato
30:43a sviluppare
30:44una corrente
30:44anche rotatoria
30:46poi tutto questo
30:47trovò un sentiero
30:48una nuova strada
30:50una nuova rotta
30:51da percorrere
30:52perché aveva fatto
30:53caldo
30:54in Sicilia
30:55tanto caldo
30:56era stata una
30:57delle strade
30:58più torride
30:58mai registrate
30:59negli ultimi anni
31:00anche sulla costa
31:02per giorni
31:02e giorni
31:03le medie
31:04del caldo
31:05avevano continuamente
31:06battuto i record
31:07delle annate precedenti
31:08ma non poteva durare
31:10tutta l'aria calda
31:12che si era generata
31:13nei giorni precedenti
31:14non aveva fatto altro
31:16che dirigersi
31:17verso l'alto
31:18in un modo continuo
31:19lento
31:19ma inesorabile
31:20creando
31:21un enorme
31:22spazio
31:23vuoto di aria
31:24gioco forza
31:26qualcosa
31:27avrebbe riempito
31:30quell'infinito
31:30spazio
31:31nuovi venti
31:32nuove correnti
31:34se ne sarebbero
31:35impossessate
31:36poi continua
31:37ma insomma
31:37è uno
31:38spaccato
31:39di una
31:40delle
31:41manifestazioni
31:43atmosferiche
31:44che sempre di più
31:45alle quali
31:46sempre di più
31:46assisteremo
31:47anche in futuro
31:48è un dramma
31:51per i naviganti
31:51io farei un altro giro
31:53poi
31:54se qualcuno del pubblico
31:55vuole intervenire
31:56facciamo fare
31:57le conclusioni
31:57all'onorevole
31:58lascio a te la parola
32:01vorremmo sentire te
32:02ma
32:03allora
32:03adesso voglio
32:04andare sul libro
32:05perché
32:06al di fuori
32:07poi
32:07delle esperienze personali
32:09della storia
32:10il libro è veramente
32:11avvincente
32:12soprattutto
32:13in alcuni momenti
32:15emozionante
32:16perché
32:16c'è questo passaggio
32:19di questa ragazzina
32:20di questa diciottenne
32:21in momenti
32:23belli
32:23della sua vita
32:24quindi
32:24da un ballo
32:28all'ipari
32:30fino a una cena
32:31in barca
32:32per poi passare
32:34altri momenti
32:36belli del libro
32:36sono
32:37lì
32:38è stato Attilio
32:39che ha
32:39ringraziato
32:41diciamo
32:41e ha avuto
32:42riscontro
32:43anche
32:43dai vertici
32:45della guardia costiera
32:46viene
32:47viene ringraziato
32:49il lavoro
32:49che hanno fatto
32:50questi uomini
32:50questi sommozzatori
32:51perché è stato
32:53un lavoro
32:53che è sicuro
32:54sicuramente non facile
32:55perché scendere
32:56a 50 metri
32:57e trovare
32:59di tutto
33:01perché una barca
33:02che si gira
33:02nella tempesta
33:05con tutto quello
33:06che c'era dentro
33:06che è sicuro
33:07che per andare
33:07a trovare i cadaveri
33:08hanno rischiato
33:10tantissimo
33:10messo meno sbaglio
33:11Attilio
33:12qui ci aiuti
33:13tu da sommozzatore
33:14quanto tempo
33:16potevano stare
33:16in acqua
33:17hanno 10 minuti
33:1915 minuti
33:20poi dipende
33:21da trono di lì
33:22serviva
33:23attrezzatura agile
33:25veloce
33:25per cui non
33:26con miscele
33:27non con
33:28avevano tempi
33:30di 10-15 minuti
33:31a 50 metri
33:32che poi in realtà
33:33allunghi
33:34e sei costretto
33:35a fare
33:36delle immersioni
33:37che escono fuori
33:39da quella
33:40che è considerata
33:40la curva di sicurezza
33:42e un piccolo aneddoto
33:45visto che ci siamo
33:46mi ero immerso
33:47proprio lì
33:48a 100 metri
33:49da tre giorni prima
33:50avevo fatto
33:51un'immersione
33:51lì alla secca
33:52delle formiche
33:53inizialmente
33:55sospettata
33:55di essere stata
33:56la causa
33:57dell'affondamento
34:00del baria
34:01cioè perché
34:02trascinato
34:02dalla tempesta
34:03fino a quegli scogli
34:05poi in realtà
34:05già dalla
34:07dall'analisi
34:08del tracciato
34:09della nave
34:10si è visto
34:11che non c'era
34:11non c'è mai arrivata
34:12lì
34:13alla secca
34:14della formica
34:14e comunque
34:15no
34:16hanno fatto
34:16un lavoro
34:17infinito
34:17ricordo anche
34:19anche per quello
34:20che riguarda
34:21il recupero
34:22il bagliese
34:23hanno fatto
34:24un'altra vittima
34:24perché non so
34:25se l'avete letto
34:26insomma
34:26è morto
34:27un altro subacuo
34:28impegnato
34:29in un'operazione
34:30con
34:31credo
34:32con la lancia
34:32termica
34:33quella subacua
34:34per cui
34:36insomma
34:37è stata una tragedia
34:38nella tragedia
34:39allora
34:41prima
34:41che lasciamo
34:42le conclusioni
34:43all'onorevole
34:44qualcuno
34:44vuole fare
34:45qualche domanda
34:46vuole chiedere
34:46qualcosa
34:47io penso
34:53che le domande
34:54sono tantissime
34:55però
34:55potrete trovare
34:56tante risposte
34:57nel libro
34:58anche se
34:58non tutte le risposte
35:00a tutte le domande
35:01però
35:01molte
35:02quasi tutte
35:04le risposte
35:05ecco
35:05è una domanda
35:07perché ritenete
35:08che raccontare
35:09questo naufragio
35:10attraverso un romanzo
35:11sia più efficace
35:12che raccontarlo
35:13attraverso un'inchiesta
35:14io ho voluto
35:18non fare
35:18un libro
35:18d'inchiesta
35:19proprio
35:23per accentuare
35:24sul testo
35:26romanzato
35:26e
35:27creare
35:28un futuro
35:29anche per
35:30per un film
35:31quindi è stato
35:32voluto
35:32non fare
35:33un libro
35:33d'inchiesta
35:34sarebbe stato
35:35più semplice
35:36invece
35:36ho creato
35:38grazie
35:39ai due autori
35:40un libro
35:40romanzato
35:41il libro
35:47ancora dove
35:48uscire
35:49c'era già
35:49una vera
35:50inchiesta
35:50in corso
35:51e
35:52era un attimo
35:53per poter
35:55passare
35:55dei problemi
35:56con
35:56perché di tutto
35:58questo
35:58se ne è occupato
35:59la procura
36:00di termini
36:01merese
36:02tant'è che
36:03il Bayesian
36:04adesso
36:05in questo momento
36:05è proprio
36:06appoggiato
36:07lì sul
36:08porto
36:09di termini
36:10merese
36:10e per cui
36:12non
36:13è stato preferibile
36:14non entrare
36:15troppo
36:15nelle inchieste
36:16poi in realtà
36:16ci sono
36:18dei personaggi
36:18che abbiamo
36:19creato
36:19che indagano
36:20che indagano
36:21fanno un'inchiesta
36:22vera e propria
36:23ma per quello
36:24che c'era
36:25possibile
36:26senza scrivere
36:27sciocchezze
36:28ma scrivendo
36:29la verità
36:29comunque la verità
36:31voglio aggiungere una cosa
36:33su quello che ha detto
36:34Attilio
36:35è che noi
36:36all'inizio abbiamo
36:37lavorato proprio
36:38sui nomi
36:39veri
36:39dei personaggi
36:40e con il nome
36:42appunto
36:42della barca
36:43del Bayesian
36:44la Sir
36:44Baden
36:45come si chiamava
36:45non mi ricordo neanche
36:46Sir Robert
36:48Baden
36:49Lowell
36:49mi pare
36:50Baden Powell
36:51che era la barca
36:52che stava a fianco
36:54a quella lì
36:54che è affondata
36:55appunto
36:55al Bayesian
36:56però poi
36:57successivamente
36:58quando siamo
37:00andati in stampa
37:02proprio per una
37:02serie di indicazioni
37:04da parte di legali
37:06diciamo così
37:07da parte di avvocati
37:08ci è stato chiesto
37:10di modificare
37:10anche i nomi
37:12all'interno del libro
37:13proprio per cercare
37:14di creare
37:15appunto
37:15una storia
37:16che è ispirata
37:17in realtà
37:18non è così
37:19in realtà
37:19la storia è quella
37:20però in qualche modo
37:21poi abbiamo dovuto
37:22tenerci un po'
37:22alla larga
37:23pure per evitare
37:24delle rogne giudiziarie
37:25una storia
37:26che fosse ispirata
37:27alla storia
37:28del Bayesian
37:28ma che non fosse
37:29proprio la storia
37:30vera e propria
37:31in realtà
37:31non è così
37:32la storia
37:32che poi
37:33non andiamo a raccontare
37:34è quella
37:34dell'imbarcazione
37:35però poi
37:36i nomi
37:37se leggerete il libro
37:38i nomi che troverete
37:39all'interno del libro
37:40sono dei nomi
37:42di fantasia
37:43tanto è vero
37:44che io
37:44non li conosco
37:45perché io ho lavorato
37:46sui nomi
37:47quelli originali
37:49cioè sui nomi veri
37:50dei personaggi
37:50sul nome vero
37:51dell'imbarcazione
37:53eccetera
37:53eccetera
37:54però poi
37:55insomma
37:56in calcio d'angolo
37:57sono stati sostituiti
37:58volevo
37:59soltanto
38:00rendervi partecipe
38:02di una cosa
38:02che mi è accaduta
38:03ne parlavo prima
38:04con Giuseppe Attilio
38:06e le ho raccontato
38:07quel giorno stesso
38:08una domenica
38:09di quest'estate
38:10qua
38:10adesso non mi ricordo
38:11che cos'era
38:11se era agosto
38:12ma penso che era agosto
38:13siamo usciti
38:14dal riposto
38:15con la nostra barca
38:16uscendo proprio dal porto
38:17ho incontrato
38:17la barca di
38:18Sir
38:18era messa lì
38:23l'abbiamo salutato
38:24perché quest'uomo
38:24con questa barca
38:25va molto
38:27da Capitan Findus
38:28abbiamo fatto rotta
38:31verso
38:31verso Taormina
38:33ci siamo messi
38:34alla boa
38:35abbiamo passato
38:36la giornata
38:37tranquillamente
38:39e considerate
38:40che dal riposto
38:41a Taormina
38:42sono semiglia nautiche
38:43quindi
38:43poco più di 10 km
38:45nel modo di disormeggiare
38:47andare via
38:48a distanza
38:49di 200-300 metri
38:51vedo
38:52una barca enorme
38:53e quindi
38:54giustamente
38:55da navigante
38:57da velista
38:58uno cerca di andare
38:59a vedere
39:00di che cosa si attrava
39:01e mi avvicino
39:02all'inizio non capivo
39:04perché
39:04più mi avvicinavo
39:05più diventava grande
39:06questa barca
39:07considerate che
39:09la nostra 18 metri
39:10ci è voluto
39:12quasi un minuto
39:14per superarla totalmente
39:16ma la cosa strana
39:17è che era la gemella
39:18del Baesian
39:18quindi mi sono ritrovato
39:20nella stessa domenica
39:21a trovare
39:22due barche
39:23che erano state coinvolte
39:25nello stesso evento
39:26quindi ho detto
39:26mi persegui
39:27per questo evento
39:29però stavate
39:29in un altro tratto
39:30di marzo
39:30in un altro tratto di marzo
39:31grazie
39:33io lascerei la parola
39:35all'onorevole
39:36Simone Biglio
39:37grazie Graus
39:40ma io direi
39:41che questo libro
39:42ci ricorda
39:43innanzitutto
39:44che dietro
39:45ogni tragedia
39:45del mare
39:46ci sono nomi
39:47volti
39:48famiglie
39:48e ci sono anche
39:49responsabilità
39:51e ci dice
39:52che il dolore
39:53se è ascoltato
39:54può diventare
39:55impegno
39:56può diventare
39:57coscienza collettiva
39:58quindi grazie
40:00ad Attilio Darielli
40:01grazie a Giuseppe Tecce
40:03per aver trasformato
40:05questa tragedia
40:07in un racconto
40:08grazie
40:09a chi oggi
40:11ha avuto la forza
40:12di esserci
40:13grazie
40:14alla Lega Navale
40:16e grazie
40:17anche a tutti voi
40:18che siete qui presenti
40:19stasera
40:19quindi direi
40:21portiamo fuori
40:22da
40:23da questa
40:24da questa sala stampa
40:26non solo
40:27un romanzo
40:27da leggere
40:28ma
40:29una responsabilità
40:31da condividere
40:32quindi per ultimo
40:33io ringrazierei
40:34anche l'editore
40:35Pietro Graus
40:36che già
40:38si è fatto
40:39pioniere
40:39di progetti
40:40letterari
40:41importanti
40:42io voglio ricordare
40:44il ragazzo
40:44dai
40:45le pantaloni rosa
40:46Piero se ci vuoi dire
40:47due paroline veloci
40:49su questo
40:49un successo
40:50internazionale
40:52che ci inorgoglisce
40:53insomma
40:53tutti
40:54tutti noi
40:55quindi io
40:55Piero
40:55chiuderei
40:57con un tuo breve
40:58cenno
40:59al maggior successo
41:01della
41:01insomma
41:01della tua casa editrice
41:02che è il ragazzo
41:03da pantaloni rosa
41:04sì
41:05diciamo
41:06il successo
41:06di quest'anno
41:07ma è un libro
41:08pubblicato nel 2014
41:09poi
41:10due anni fa
41:11siamo stati contattati
41:12da una casa di produzione
41:14a Eagle
41:16una casa importantissima
41:18dove abbiamo fatto
41:19il progetto insieme
41:20e nel 2024
41:22il libro
41:23il film è uscito
41:24il 7 novembre
41:26in tutte le sale
41:27cinematografiche
41:30in tutta Italia
41:30dopo un mese
41:32il 24 dicembre
41:34è la prima
41:35in classifica
41:35che ha superato
41:36sia il gladiatore
41:37che il partenope
41:38e anche con le vendite
41:40il libro
41:40poi è andato benissimo
41:42e anche quest'anno
41:43sta lavorando ancora
41:44per questa storia
41:45purtroppo
41:45di bullismo
41:46che bisogna fermare
41:47come
41:48anche il femminicidio
41:50che se ne parla
41:51a tutt'oggi
41:52dove ho pubblicato
41:53anche un libro
41:54Fadi B
41:57che è uscito
41:58qualche mese fa
41:59e un altro libro
42:01di Vittorio Anabate
42:02e Cataldo Calabretto
42:04che se ne parla
42:04proprio in questi giorni
42:05quindi io ringrazio
42:07tutti quanti voi
42:08ringrazio
42:09il relatore
42:10che ci ha
42:11come dire
42:12ci ha raccontato
42:13qualcosa
42:14dal vivo
42:14della tragedia
42:15e ha visto anche
42:16queste due barche
42:17ultimamente
42:17e due autori
42:19Attilio
42:20e Giuseppe Tecce
42:21e in particolare
42:23l'onorevole
42:25e quindi
42:26e quindi Piero
42:27in sostanza
42:27anche con la letteratura
42:29si può promuovere
42:30il Made in Italy
42:31anche con la letteratura
42:33con la letteratura italiana
42:34si può promuovere
42:36la nostra
42:38la nostra cultura
42:40la nostra società
42:41e le nostre idee
42:42all'estero
42:43quindi grazie ancora
42:45insomma a tutti voi
42:46anche per quello
42:47che fate
42:47per il nostro paese
42:49ma i nostri incontri
42:51sono stati anche
42:51in Europa
42:52principalmente
42:53proprio in virtù
42:54grazie
42:55ecco
42:56pure Giuseppe
42:57è stato con noi
42:58in Europa
42:59tante volte
42:59ma grazie
43:00al supporto
43:01che lei ci dà
43:04nelle città europee
43:05in Germania
43:07abbiamo fatto
43:07tantissime cose
43:08insieme
43:09in Bruxelles
43:09abbiamo fatto
43:10tante cose
43:11e si sta allargando
43:12ancora
43:12perché faremo
43:13dei progetti
43:14con l'onorevole
43:15Simone Billi
43:16che ci porterà
43:16in giro per l'Europa
43:18il 17 settembre
43:20se non erro
43:21siamo stati al Parlamento
43:22europeo
43:22grazie all'onorevole
43:23Billi
43:24e proprio questo libro
43:25inaffondabile
43:26ha ricevuto il premio
43:27come eccellenza italiana
43:28al Parlamento europeo
43:30quindi insomma
43:31abbiamo fatto un po'
43:32di strada
43:33siamo nei tempi
43:35grazie a tutti
43:36grazie
43:36grazie
43:37grazie a tutti
43:42grazie a tutti
43:43grazie a tutti
43:45Grazie.
Consigliato
3:40
|
Prossimi video
Commenta prima di tutti