- 2 mesi fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n. 139 (28.08.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Il Consiglio dei Ministri ha appena approvato in via definitiva la riforma del Ministero degli Esteri, è un iter lungo perché prima è stata l'approvazione via preventiva del Ministero degli Esteri, poi è andato ad andare al Consiglio di Stato, al Parlamento e poi è ritornato.
01:50Perché questa riforma?
01:54Come sapete il Ministero degli Esteri ha avuto prima di questo governo anche la competenza del commercio internazionale.
02:04Di fronte quindi a questo cambiamento e anche di fronte a quello che sta accadendo nel mondo per quanto riguarda il commercio internazionale,
02:16e visto che poi il commercio internazionale rappresenta più del 30% del prodotto interno lordo e visto che c'è una strategia del governo per rinforzare la presenza,
02:30il nostro export nel mondo per arrivare fino a 700 miliardi di euro nel 2027 serviva organizzare il Ministero visto anche che tutte le nostre rappresentanze diplomatiche
02:47saranno sempre più orientate a sostenere le nostre imprese in modo da non lasciare nessuna impresa italiana in giro per il mondo da sola senza avere il sostegno da parte del governo e dello Stato.
03:04Quindi abbiamo deciso di cambiare il Ministero degli Esteri che sarà un ministero bicapite, con una testa politica e una testa economica.
03:18C'è il Ministro, c'è il Segretario Generale che è il funzionario più alto in grado che coordina tutto il lavoro,
03:27sarà affiancato da un Segretario Generale aggiunto che avrà il coordinamento di tutti gli aspetti politici.
03:36Questa è un'altra novità perché prima c'era un direttore generale politico, adesso c'è un Segretario Generale aggiunto
03:43che scordinerà tutto il lavoro, la parte politica del Ministero.
03:49Ci sarà poi un altro Segretario Generale aggiunto che si occuperà di tutta la parte economica del Ministero.
04:01Ci sarà una direzione generale della crescita, questa è una delle novità,
04:07quindi una direzione generale che sarà un punto di riferimento per tutte le imprese
04:11perché sarà divisa anche per settori, compreso il settore dello sport,
04:17quindi avremo una visione anche economica dello sport.
04:22Ci sarà anche una direzione generale che si occuperà della sicurezza e dell'intelligenza artificiale
04:31che sarà divisa in due parti, una parte più politica e una parte più tecnologica.
04:36Sicurezza cibernetica, non faremo quello che fa l'Agenzia, ci occuperemo della sicurezza cibernetica
04:43dei ministeri, delle ambasciate italiane nel mondo per garantire maggior difesa
04:52di tutte le informazioni sensibili che ci sono nel nostro Ministero.
04:58In più abbiamo anche deciso di lavorare per rendere più semplice il lavoro,
05:05quindi ci sarà una unità dedicata alla semplificazione amministrativa interna
05:10per permettere al nostro Ministero di ridurre i passaggi burocratici,
05:16ridurre le carte, le scartoffie, quindi rendere i servizi più efficienti.
05:22Con la riforma vi dico brevemente quali sono i punti principali.
05:27Abbiamo detto, punto primo, la crescita e l'export, punto secondo, la sicurezza cibernetica,
05:34poi i servizi cittadini e alle imprese e quarto la semplificazione.
05:39Vi ho detto come dividiamo crescita e export.
05:44Per quanto riguarda la semplificazione faremo di tutto per semplificare tutte le procedure
05:50amministrative per offrire ai cittadini anche servizi sempre più efficaci e puntuali.
05:55Penso al potenziamento dei servizi della rete consolare e delle scuole italiane all'estero
06:01per i 7 milioni di connazionali del mondo.
06:04Penso anche ai servizi Viaggiare Sicuri e dove siamo nel mondo
06:07che vogliono rendere ancora più capillari e fruibili per garantire gli italiani che si spostano al mondo.
06:15Dicevo che questa ci sarà per la prima volta una storia del Ministero, l'unità sulla semplificazione
06:21che presenterà cadenza regolare e nuove proposte per snellire e semplificare i processi
06:27che riguardano sia i servizi per le imprese che quelli consolari.
06:31Avremo una nuova direzione generale per i servizi ai cittadini all'estero,
06:34le politiche migratorie per rafforzare l'efficienza e l'operatività
06:38nell'erogazione dei servizi per gli italiani nel mondo.
06:44Vi ho detto la direzione generale della crescita, questa è la parte più importante,
06:49vi ho detto quali sono gli obiettivi di rafforzare l'export,
06:52quindi noi vogliamo far sì che il Ministero degli Esteri sia un ministero anche a forte trazione economica,
06:59quindi la riforma non soltanto potenzia la crescita e il nostro export,
07:01ma direi che l'altra notizia è che tutto questo è a costo zero, tutta la riforma è a costo zero.
07:10Sicurezza cibernetica e sicurezza della rete, vi abbiamo detto,
07:13creiamo una direzione generale per le questioni cibernetiche,
07:17le informazioni e l'innovazione tecnologica, proprio perché dobbiamo essere al passo dei tempi
07:21e affrontare tutte le sfide dell'intelligenza artificiale, delle nuove tecnologie,
07:26compresa poi la lotta alla disinformazione,
07:29quindi anche favoriamo per promuovere nel mondo il savoir-faire italiano nel settore cibernetico.
07:36E inaugureremo presto anche una sala cyber che sarà visitabile,
07:40si potrà toccare con mano il nostro impegno su questi temi prioritari.
07:47Ripeto, sarà una direzione generale che avrà una parte politica,
07:52quindi tutta la parte sicurezza, intelligenza artificiale, conseguenze politiche,
07:55è una parte tecnica dove cercheremo di avere il maggior numero possibile di esperti,
08:00anche abbiamo già chiesto ad altre amministrazioni, soprattutto all'amministrazione della difesa,
08:05di avere esperti che possano contribuire a dare risposte concrete
08:11e a evitare gli attacchi ciberneti che ci sono stati.
08:15Vi l'ho raccontato più volte il giorno in cui ero a Ciampina ad attendere Zelensky,
08:21mentre l'aereo con le ruote toccava la pista, partiva un attacco cibernetico al sede del Ministero degli Esteri.
08:28Dobbiamo essere in grado di reagire, di fare il prima possibile per garantire una rete di protezione
08:41a tutto il nostro sistema, non soltanto qui ma anche il sistema in giro per il mondo.
08:47Pensate a un attacco che abbiamo avuto, cosa hanno fatto?
08:53Hanno mandato un phishing ad una impiegata del Ministero che era distaccata presso una prefettura di una provincia
09:03lontana da Roma e hanno cercato in quel modo di entrare.
09:07Per fortuna lei se ne accorta e ha detto, ma non è che entrano nel sito del Segretario Generale,
09:13hanno cercato l'email di una impiegata distaccata presso una prefettura.
09:19Quindi questo è quello che dobbiamo affrontare.
09:24In più la riforma non finisce qua.
09:26Per ampliare la cantera dei diplomatici abbiamo deciso di aprire il concorso diplomatico a tutti i corsi di laurea.
09:42Oggi tu puoi fare il diplomatico soltanto se è laureato in giurisprudenza,
09:45io lo potrei fare in Economia e Commercio e Scienze Politiche.
09:50Perché uno che è laureato in Fisica o in Medicina non può fare il diplomatico?
09:54C'è un'importante che superi il concorso e poi può fare il diplomatico.
09:59Stiamo lavorando addirittura per far sì che ci siano più specializzazioni all'interno della carriera diplomatica.
10:07Come pensiamo a un esame di base che vale per tutti e poi esami specialistici.
10:13Pensiamo all'Accademia dell'Esercito, c'è il Genio, c'è l'artiglieria, c'è la fanteria,
10:20ci stanno i bersaglieri, ci stanno i paracadutisti e così dobbiamo fare per i diplomatici,
10:25avere diplomatici esperti qualificati in alcuni settori, poi naturalmente tutti possono fare l'ambasciatore,
10:32però quando cominciano hanno già una formazione di base molto importante.
10:38Quindi noi vogliamo far crescere la qualità, non è che non abbiamo buoni diplomatici,
10:48però più studenti o neolaureati possono partecipare al concorso, più la possibilità di avere persone qualificate.
10:58C'è, perché se c'è una base su tre corsi laurea, tu lo fai a tutti i corsi laurea,
11:03hai ancora un maggior numero di persone che possono partecipare al concorso diplomato.
11:10Tutto questo per rendere più moderno e più efficace,
11:12perché non è più il tempo in cui l'ambasciatore doveva portare la lettera del ministro all'altro ministro
11:18o la lettera del Presidente della Repubblica al re.
11:20Oggi questo si fa col telefono, l'ambasciatore ha altri compiti, certo quello delle relazioni politiche,
11:28ma noi inseriamo molto, visto che è una questione di crescita economica,
11:36dobbiamo far sì che tutti i nostri ambasciatori siano anche qualificati da un punto di vista economico,
11:42abbiano una formazione anche economica e fare in modo anche che nei vari settori
11:47abbiano delle conoscenze i giovani diplomatici che girano.
11:51Non soltanto la carriera diplomatica, quindi guardiamo anche la carriera non diplomatica.
11:59Nel 2025 abbiamo assunto quasi mille funzionari assistenti con competenze informatiche in campo commerciale
12:05e ne assumeremo presto altri.
12:08Vedremo presto concorsi per assumere personalità, elevate professionalità,
12:11con specializzazione in sicurezza cibernetica, commercio internazionale,
12:15ma anche architetti ed ingegneri.
12:18Vi avete visto scorrere alcune slide dove c'è il riassunto della riforma,
12:27ma c'è anche qualche dato per le cose che abbiamo fatto,
12:31perché la nostra sala operativa durante l'estate 2025 ha avuto 12.393 contatti che sono stati gestiti.
12:40Il sito Viaggiare Sicuri 2.6 milioni visualizzazioni, dove siamo nel mondo 440.000 registrazioni.
12:52L'app Viaggiare Sicuri 160.000 download.
12:55Poi, proprio per rafforzare la parte economica, adesso poi entreranno a far parte di quella direzione,
13:03la Task Force Dazzi, che ha già fatto riunioni con 59 associazioni di categoria,
13:0925 imprese, 9 istituzioni di sistema Italia, 107 risposte ad interventi di assistenza.
13:15L'unità per l'export, 6.000 richieste di assistenza delle imprese,
13:20pianodazione per l'export, come ho detto, è 700 miliardi,
13:24poi ci sono 50 eventi di promozione di partenariato economico internazionale organizzati nel 2025.
13:30Tutto questo per far sì che il nostro sistema economico possa essere supportato
13:36da un'amministrazione più efficiente, più moderna, in grado di dare risposte costanti
13:43in modo che anche le imprese abbiano dei riferimenti diretti.
13:46Sai, la direzione generale della crescita non è che vai a cercare il responsabile
13:49per le differenti direzioni generali.
13:52È più un coordinamento politico, politico nel senso stretto, politico economico,
13:58sotto il coordinamento poi generale del segretario generale,
14:01per far sì che la nostra politica estera possa essere sempre più pregnante
14:09e possa portare sempre più risultati positivi per i nostri concittadini.
14:13Poi tutte le cose che vi ho detto, ve le faccio magari mandare,
14:18in modo che ci siano anche tutti i dati, tutte le cose,
14:21non tutti hanno fatto in tempo a prendere appunti per questo.
14:26Quindi poi Vincenzo Nigro vi manderà la nota su questo.
14:32Quindi questo è quello che abbiamo deciso.
14:34Più abbiamo fatto qualche nomina di ambasciatori,
14:39abbiamo l'attuale ambasciatore a Mosca,
14:44il ministro per i potenziari a Piccioni,
14:46verrà a fare il direttore politico,
14:48quindi sarà il segretario generale aggiunto.
14:51Abbiamo nominato il nuovo rappresentante
14:57in presso le Nazioni Unite,
15:01che è l'attuale ambasciatore in Turchia,
15:07l'ambasciatore Marapodi.
15:09Poi abbiamo nominato a Mosca
15:14l'ambasciatore Beltrami,
15:19Beltrami, scusate,
15:20che è stato ambasciatore a Vienna
15:22e attualmente consigliere diplomatico del ministro Giorgetti.
15:29Abbiamo fatto tutto.
15:32Ci sono domande, sono a vostra disposizione.
15:33Ci sono domande, c'è Emanuela Pergona del Sole,
15:36se è in realtà, prego.
15:41Salve, buongiorno.
15:43Volevo chiederle una cosa sulla riforma
15:47e una cosa sul vertice che c'è stato stamattina.
15:51La cosa sulla riforma è,
15:53entrerà in vigore, mi conferma,
15:55dal primo gennaio 2026,
15:57una delle preoccupazioni delle imprese
15:59è che i tempi siano troppo lunghi
16:01e si rischi di paralizzare un meccanismo
16:03proprio nel momento in cui c'è più bisogno
16:06del vostro supporto.
16:09Ci può, come dire, rassicurare
16:11che i motori di questa riorganizzazione
16:14sono già accesi?
16:15Niente, i motori sono già operativi da tempo.
16:20Adesso stiamo ristrutturando tutto quanto,
16:22entrerà in operativa perché
16:23vincché non era stata approvata definitivamente
16:26non si potevano spostare le persone.
16:29Quindi ci vuole tempo per spostare
16:30e riorganizzare anche fisicamente
16:33le direzioni generali,
16:34ma il lavoro non viene assolutamente paralizzato.
16:37I dati che vi ho dato sono dati operativi.
16:41Mettiamo tutto a sistema,
16:42ma quelli che lavoravano sui dossier
16:44del commercio internazionale
16:46continuano a lavorare sui dossier del commercio internazionale.
16:48Non è che si ferma tutto
16:50in attesa dell'applicazione della riforma.
16:54Diciamo che siamo in una fase di trasformazione,
16:56ma non è che fermiamo e ricominciamo.
16:59Da tutto in continuità
17:01razionalizziamo il lavoro,
17:04ma se volete tempo fisico,
17:06perché siamo di settembre, ottobre, novembre,
17:08poi sono tre mesi per spostare gli uffici,
17:11perché bisogna spostare le persone,
17:14non lo potevi fare finché non c'era
17:16la decisione finale del Consiglio dei Ministri,
17:18non potevamo fare nulla.
17:20Quindi adesso faremo fisicamente gli spostamenti,
17:24organizzeremo le direzioni generali,
17:26ma le persone che si operano
17:29continuano a fare lo stesso,
17:30la Task Force Dazi,
17:31la Task Force Russia,
17:33tutte quelle che sono,
17:34continuano a lavorare,
17:35a fare il loro lavoro.
17:36Non cambia assolutamente nulla
17:38per quanto riguarda le imprese.
17:42Diciamo che formalmente dal primo di gennaio,
17:45ma già da prima ci saranno
17:46le direzioni generali organizzate,
17:50però non è che cambiano i punti di riferimento,
17:53se ne aggiungeranno altri,
17:54ma non c'è nessun pericolo
17:57di scarsa attenzione
18:00ai confronti delle imprese,
18:01anzi.
18:03Sull'Ucraina avete raggiunto
18:04una posizione condivisa
18:05sulla disponibilità,
18:08il contributo
18:09che l'Italia è disponibile
18:10a offrire
18:11in relazione alle garanze di sicurezza?
18:13Grazie.
18:14Allora,
18:14noi abbiamo una proposta italiana
18:17che è sul tavolo,
18:18che è quella
18:19di garantire la sicurezza dell'Ucraina,
18:21una volta finita la guerra,
18:23prima bisogna far finire la guerra,
18:24perché poi parliamo di cose
18:25che avverranno
18:27se e quando finirà la guerra.
18:29Noi stiamo facendo di tutto
18:30perché la guerra finisca,
18:32ma i tempi non sono
18:34così brevi
18:35come qualcuno ha detto,
18:37ha scritto,
18:37ha riferito,
18:38ha pensato.
18:38La posizione è sempre stata la stessa,
18:43noi l'abbiamo tutti quanti detto,
18:44non invieremo militari
18:46sul terreno ucraino.
18:50Abbiamo detto
18:50che il nostro modello
18:52è quello di garantire la sicurezza
18:53con uno strumento
18:56che sia simile
18:57all'articolo 5 della Nato.
19:00Cioè,
19:00Stati Uniti e altri paesi
19:02firmano un trattato
19:05con l'Ucraina
19:06e tra di loro
19:08di mutua assistenza
19:10in caso di attacco esterno
19:12intervengono per sostenere
19:14e per proteggere quel paese.
19:16Questa è la nostra proposta
19:17della quale si sta discutendo
19:20a vari livelli
19:20e rimane,
19:22secondo me,
19:22la proposta più efficace
19:23e lo ribadirò anche domani
19:27nell'Unione dei Ministri
19:28degli Esteri
19:29che si svolge in Danimarca
19:31domani e dopodomani
19:32informale,
19:33nell'Unione informale
19:34ma dirò questo
19:35come l'ho ribadito
19:36l'altro giorno
19:36a Rubio
19:38e agli altri ministri
19:39degli esteri
19:40del gruppo
19:41diciamo
19:41dei 5
19:44che poi si è allargato
19:45a Polacchi
19:46e a Finlandesi
19:47e come l'ho ribadito
19:49al G7
19:50quando è stato
19:52domenica
19:52o lunedì domenica
19:53domenica
19:54e si pensava
19:56al meeting
19:57domenica
19:57e poi lunedì
19:59c'è stata invece
20:00la riunione
20:01convocata da Rubio
20:02con gli altri
20:03con i paesi
20:04Italia, Francia
20:05Germania
20:06poi si è allargata
20:07la Polonia
20:08e la Finlandia
20:09e ho ribadito
20:10qual è la posizione
20:11italiana
20:12quindi noi
20:13ribadiamo
20:14questa nostra posizione
20:16questa nostra scelta
20:17e la volontà
20:18di lavorare
20:18per l'unità
20:19dopo
20:20quando sarà finita
20:20la guerra
20:21vedremo altri modi
20:22per aiutare
20:23ma non
20:24nessuno di noi
20:25ha mai parlato
20:26di presenza
20:27di truppe italiane
20:29operative
20:30in Ucraina
20:32grazie Antonio
20:34Ate
20:34della DN Cromos
20:35buonasera
20:37ministro
20:38lei ha parlato
20:41di
20:41dopo la fine
20:43della guerra
20:44appunto
20:44di vedremo
20:45come aiutare
20:46e tra queste
20:47possibilità
20:48nella riunione
20:49di stamattina
20:49sull'Ucraina
20:50c'è
20:51insomma
20:53si è parlato
20:53anche della possibilità
20:54di inviare
20:55di sminatori italiani
20:57sul territorio
20:58e poi approfitto
20:59anche per chiederle
21:00se a margine
21:01di questa riunione
21:02si è parlato
21:03anche di regionali
21:04con gli altri leader
21:05della coalizione
21:06grazie
21:06no non si è parlato
21:07di regionali
21:09noi abbiamo
21:10una serie
21:11di imprese
21:12anche civili
21:14che hanno
21:15livello di alta qualità
21:16di sminamento
21:17sia in mare
21:18che a terra
21:20ma bisogna
21:20sempre aspettare
21:21rientrano queste
21:23nell'attività
21:24di monitoraggio
21:25poi non sono
21:26operazioni
21:26di tipo
21:27militare
21:28sono operazioni
21:29di
21:29diciamo così
21:30di protezione civile
21:31operazioni umanitarie
21:33quindi non
21:34hanno nulla a che fare
21:35con quello di sminare
21:35significa evitare
21:36che i bambini
21:37saltino sulle mine
21:37non è
21:39non è un'operazione
21:40di tipo
21:41legata
21:42a una presenza
21:43militare
21:44ma non
21:45non è
21:45all'ordine del giorno
21:47ancora
21:47perché non c'è
21:48non c'è
21:49no no
21:51adesso sta uscendo
21:54anche un documento
21:55quindi
21:56è talmente
21:59presto
22:00ancora
22:00per vedere
22:02la scelta è
22:04la scelta è
22:04tra
22:05l'articolo
22:06modello
22:08articolo 5
22:09della Nato
22:10e
22:11l'inviario
22:12di truppe
22:12noi riteniamo
22:13che la scelta
22:13migliore
22:14sia quella
22:14che garantisce
22:17ancora di più
22:18perché c'è anche
22:19una presenza
22:19americana
22:20garantisce
22:22di più
22:22e meglio
22:23l'Ucraina
22:23anche perché
22:24se devo essere
22:27sincero
22:28la frontiera
22:30tra la Russia
22:30e l'Ucraina
22:31ci mettiamo
22:31anche la Bielorussia
22:32è talmente lungo
22:33che servirebbero
22:33centinaia
22:34di migliaia
22:34di uomini
22:35non è che è così facile
22:39trovare centinaia
22:40di migliaia
22:40300
22:41400
22:42500
22:42mila uomini
22:43sono tanti
22:44da schierare
22:45tra
22:46lungo
22:47tutta la frontiera
22:48mezzo milione
22:50di uomini
22:51non è
22:53poca roba
22:54quindi
22:55riteniamo
22:58che invece
22:58sia
22:59più
23:00forte
23:01la garanzia
23:02dell'articolo
23:03dell'articolo 5
23:07poi all'inizio
23:08noi avevamo detto
23:08una menzione
23:11delle Nazioni Unite
23:12ma lì
23:12è stato
23:13mi pare
23:16che la Russia
23:17non gradisca
23:18questa ipotesi
23:19quindi sarà più
23:19complicato
23:20però ne parliamo
23:21comunque la prima cosa
23:22è finire la guerra
23:23perché qua
23:24stiamo parlando
23:25di tutte le cose
23:25che accadranno
23:26dopo
23:26la fine della guerra
23:28ma la guerra
23:28non finisce domani mattina
23:29non voglio essere
23:31troppo pessimista
23:33ma prima della fine dell'anno
23:35non credo che possano
23:36esserci
23:36soluzioni
23:37Giorgia Rombolatti
23:40G3
23:40Buongiorno Ministro
23:43allora intanto
23:44un chiarimento
23:45sulla domanda di prima
23:46quindi voi non avete parlato
23:47della possibilità
23:48di sminare
23:49eventualmente
23:50le terre e i mari
23:51dell'Ucraina
23:51sarebbero fatte
23:52solo da società private
23:53non dal nostro esercito
23:54della nostra marina
23:55come si era ipotizzato
23:56e questa
23:57questa è una domanda
23:59e poi visto che
24:01lei
24:02giustamente
24:03anche dopo quello
24:04che è successo
24:04stanotte
24:05si allontana
24:06le possibilità
24:07di una pace
24:08voi valuterete
24:11con i ministri
24:11degli esteri europei
24:13nuove sanzioni
24:14come Europa
24:15l'Europa ha reagito
24:16molto fermamente
24:17oggi
24:18all'attacco
24:19che peraltro
24:19ha colpito
24:19anche il palazzo
24:20della delegazione europea
24:22assolutamente
24:22è inaccettabile
24:23quello che sta facendo
24:24la Russia
24:25in questo momento
24:26perché non sta attaccando
24:27le forze armate
24:27ucraine
24:28sta attaccando
24:29la popolazione civile
24:30sta
24:31sono bombardamenti
24:33indiscriminati
24:34palazzi
24:34scuole
24:35ambasciate
24:36non sta attaccando
24:37le caserme
24:38o depositi
24:39di armi
24:40o
24:41come fanno
24:42gli ucraini
24:43che attaccano
24:43però
24:44che ne so
24:45depositi
24:46di gasolio
24:47infrastrutture
24:50qui si attacca
24:51la popolazione civile
24:52questo è
24:53veramente
24:54inaccettabile
24:55quindi
24:57valuteremo
24:57a partire
24:59da domani
24:59se ci sarà
25:00la possibilità
25:00di
25:02infliggere
25:02nuove sanzioni
25:03alla Russia
25:05credo che
25:06bisogna infliggere
25:07sanzioni
25:07tipo finanziario
25:08alla Russia
25:10perché
25:11il tema
25:12è proprio
25:12quello
25:12il finanziamento
25:14all'esercito russo
25:15i soldati
25:16russi al fronte
25:17guadagnano
25:17due o tre volte
25:18quello che guadagna
25:19un operaio
25:19quindi
25:20per Putin
25:21sarebbe un problema
25:22sociale
25:23più tutta l'industria
25:24che è
25:25indirizzata
25:26alla difesa
25:27è un problema
25:28per la federazione
25:31russa
25:31quindi
25:31le sanzioni
25:32non siamo contrari
25:33se c'erano nuove sanzioni
25:34ovviamente
25:35come sapete bene
25:36sono dirette
25:37da
25:38sono frutto
25:40di una decisione
25:41comunitaria
25:42quindi
25:42vedremo
25:43quello
25:44che sarà
25:44noi
25:46non siamo contrari
25:47però
25:47vediamo come
25:48le proposte
25:49che saranno fatte
25:50domani è un consiglio
25:51domani e dopodomani
25:52è un consiglio informale
25:53quindi se mai
25:53se ne comincerà
25:54a parlare
25:55ma non saranno prese
25:56decisioni
25:58formali
25:58però si devono prendere
25:59se la Russia
26:00continua così
26:01è chiaro che
26:01dovranno esserci
26:02nuove sanzioni
26:03a confronto della Russia
26:04per quanto riguarda
26:05lo sminamento
26:06noi abbiamo
26:06imprese private
26:08abbiamo militari
26:09però non è ancora
26:11non riguarda
26:13non è una presenza
26:14di tipo
26:14voglio spiegarmi bene
26:17è una questione
26:18di tipo
26:19umanitario
26:20lo sminamento
26:21perché dobbiamo
26:24evitare
26:25che ci siano
26:26quante cose abbiamo fatto
26:27le mine
26:27anti uomo
26:28battaglie
26:29la povera
26:31principessa
26:32Diana
26:32faceva tutte le battaglie
26:35sulle mine
26:37anti uomo
26:38questi sono
26:39temi più
26:41umanitari
26:41che
26:42non è per la difesa
26:44dell'Ucraina
26:45è per evitare
26:47che ci siano
26:47navi
26:49commerciali
26:50che affondano
26:51che ci siano
26:51bambini
26:52che saltano
26:52sulle mine
26:53noi abbiamo
26:54un saper fare
26:54di altissimo livello
26:56sia privato
26:56che pubblico
26:57cioè militari
26:58e civili
26:58se ci sarà una richiesta
27:00si avverrà
27:00ma questo
27:01non è
27:02una presenza
27:05militare
27:06sul terreno
27:07intesa
27:07come alcuni
27:08pensano
27:09dei volenterosi
27:10e sarebbe
27:11soltanto
27:11un'opera
27:11umanitaria
27:12quindi
27:13che possono
27:14fare anche
27:14i militari
27:15ma non è
27:16un'operazione
27:16militare
27:17quindi si va
27:19a sminare
27:20non a mettere
27:21se fosse una cosa
27:23di difesa
27:23si andrebbe a mettere
27:25le mine
27:25anti carro
27:26per evitare
27:28qua invece
27:28sarebbe sempre
27:29una
27:29però questo
27:30l'abbiamo sempre
27:32detto
27:32che noi abbiamo
27:33un'altra capacità
27:38da quel punto di vista
27:39come sono tante
27:40società civili
27:41in grado di farlo
27:42e quelle marittime
27:44vediamo
27:44se non si va
27:45sul terreno
27:46si può fare
27:46quella
27:47in mare
27:48vediamo
27:49noi abbiamo
27:50questa qualità
27:50abbiamo sempre detto
27:51che l'abbiamo
27:51poi vediamo
27:52come evolve
27:52la situazione
27:53ma non ha nulla
27:54a che vedere
27:55solo con la presenza
27:56militare
27:56sul terreno
27:59ucraino
27:59cioè non manderemo
28:00soldati italiani
28:01in Ucraina
28:04che poi
28:06aiutare
28:06significa poi
28:07addestrare
28:08fare queste
28:08altre cose
28:09ma fuori
28:10nulla
28:11in Ucraina
28:13Buongiorno
28:17volevo sapere
28:18se all'interno
28:19del governo
28:19questa ipotesi
28:21di intervenire
28:22per lo sminamento
28:23è condivisa
28:24dai vari ministri
28:25visto che qualcuno
28:26ha già sollevato
28:27delle perplessità
28:28anche pensando
28:29operazioni
28:29che sono avvenute
28:30in passato
28:31e poi
28:31un riferimento
28:32alla manovra
28:34che cosa
28:34pensa
28:35dell'ipotesi
28:36di tassare
28:37le operazioni
28:37di buyback
28:38da parte
28:38delle banche
28:39allora
28:41non c'è mai stata
28:44nessuna decisione
28:45io ho sempre detto
28:46che l'Italia
28:46aveva questa disponibilità
28:48di
28:49poteva dare disponibilità
28:50ma l'abbiamo detto
28:51dall'inizio
28:52di
28:52sminare
28:55il territorio
28:56il mare
28:56ma non c'è
28:57non è stata presa
28:58nessuna decisione
28:59sono sempre
29:03discorsi teorici
29:04la decisione
29:05oggi è
29:06di insistere
29:08sulla posizione
29:09italiana
29:10da riproporre
29:11della garanzia
29:12per la sicurezza
29:13dell'Ucraina
29:14attraverso
29:15un sistema
29:15che comprende
29:16Stati Uniti
29:17e amici
29:18paesi e amici
29:19dell'Ucraina
29:20con un modello
29:21di mutua assistenza
29:22tipo quello
29:23dell'articolo 5
29:24della Nato
29:25questo è quello
29:26di cui
29:26abbiamo parlato
29:27il resto
29:28sono cose
29:28quello che ho detto
29:31ridico
29:31siamo
29:32nella fase
29:33ancora teorica
29:34dello sminamento
29:35noi abbiamo
29:36questo da per fare
29:37poi magari
29:38non sono loro
29:38interessati
29:39ma l'abbiamo sempre
29:40detto
29:40non è da quando
29:41è iniziata la guerra
29:42in Ucraina
29:43che noi abbiamo
29:43detto che abbiamo
29:44una tecnologia
29:45sia privata
29:46sia militare
29:47per lo sminamento
29:49questo
29:49non è una presenza
29:51come posso dire
29:52non ha nulla
29:54a che vedere
29:55con la presenza
29:55militare
29:56sul terreno
29:56è un altro capitolo
29:59poi un'altra cosa
30:00però
30:01sono come
30:03vicepresidente
30:04del Consiglio
30:04non come segretario
30:05di partito
30:06se poi volete
30:06ne parliamo fuori
30:07ma qua
30:08non posso dare
30:09una posizione
30:10mia
30:10di partito
30:13perché sarei scorretto
30:14a farlo da questo microfono
30:15scusate ma
30:16non
30:16Alberto Ferrarisi
30:17Ascanioso
30:18intanto
30:20una domanda
30:21ma ha già detto
30:22che è scorretto
30:22ne parliamo
30:23no no
30:23scorretto
30:24sarebbe scorretto
30:24da partito
30:24sì sì
30:25no no
30:26da parte sua
30:26quindi magari
30:27di manovra
30:27ne possiamo parlare
30:29usciamo
30:30ne parliamo
30:30ma qua
30:30sono vicepresidente
30:32del Consiglio
30:33non faccio il segretario
30:33di partito
30:34il ruolo del ministro
30:35degli esteri
30:35ha citato
30:36la riunione informale
30:37uno dei temi
30:37se non sbaglio
30:38è il tentativo
30:40di arrivare
30:41a un modo
30:41per superare
30:42l'unanimità
30:43in politica estera
30:44qual è la posizione
30:45dell'Italia?
30:46domanda
30:46non credo
30:47si parla di
30:47però non credo
30:48che esserci
30:51ma non credo
30:53domani si parlerà
30:54soprattutto
30:55di Gaza
30:56dell'Ucraina
30:58e a proposito di Gaza
30:59ieri
30:59la Presidente del Consiglio
31:01ha detto
31:01che ha superato
31:02ogni livello
31:02di proporzionalità
31:03alla risposta
31:04di Israele
31:04al di là
31:05dell'appello
31:06è possibile
31:09che il governo italiano
31:10arrivi a iniziative
31:10concrete
31:11per cercare
31:12di spingere
31:13a chiudere
31:15questa situazione
31:15la nostra posizione
31:16è molto chiara
31:17anche poco fa
31:19abbiamo firmato
31:21con il Ministro degli Esti
31:22dell'Arabia Saudita
31:22un documento
31:23una nota congiunta
31:24sulla questione
31:27medio orientale
31:28su Gaza
31:29su tutto ciò
31:30che sta accadendo
31:31ribadendo
31:32in maniera ferma
31:32le nostre
31:34posizioni
31:36vedremo
31:37quali saranno
31:38le proposte
31:38se ci sono
31:39ecco una cosa
31:40che secondo me
31:41va fatta
31:41vanno inasprite
31:43le sanzioni
31:43nei confronti
31:44dei coloni
31:45che aggrediscono
31:47villaggi
31:49in Cisgiordania
31:51perché questo
31:52mina
31:53le fondamenta
31:55di un nuovo
31:56Stato
31:57palestinese
31:59quindi
31:59da questo punto di vista
32:01credo che
32:01vedremo
32:02sempre qua
32:03siamo parlando
32:03di cose
32:04che dovrebbero essere
32:04fatte a livello europeo
32:05quindi siamo pronti
32:07anche
32:07a dare
32:10sanzioni
32:11a coloni
32:12violenti
32:13già ci sono
32:14cioè quindi
32:16inasprirgli
32:17o incrementare
32:17il numero
32:18delle persone
32:23destinatari
32:23poi vedremo
32:24il dibattito
32:24domani
32:25quelle saranno
32:25le proposte
32:26però
32:26non credo
32:27che domani
32:27verranno prese
32:28delle decisioni
32:29formali
32:30perché è un consiglio
32:31informale
32:32della presidenza
32:34io devo rimanere
32:43sullo sminamento
32:44mi dispiace
32:45ma non mi è chiaro
32:46un punto in particolare
32:47perché
32:47noi in Libano
32:49come Italia
32:49e come le nostre truppe
32:51facciamo sminamento
32:52e facciamo quel tipo
32:53di operazioni
32:53come esercito
32:54lei dice
32:56che questa operazione
32:57eventualmente
32:58sarebbe scollegata
32:59anche
33:00dalla cosiddetta
33:01coalizione
33:02dei volenterosi
33:03vuol dire
33:04che l'Italia
33:04non è più
33:05dentro questa coalizione
33:06non parteciperà
33:07più alle riunioni
33:08oppure che attuerà
33:09azioni
33:10in autonomia
33:12completa e assoluta
33:14senza concertazione
33:15con gli alleati
33:15perché
33:16fatico davvero
33:18a seguire
33:19questo punto
33:19dello sminamento
33:20militare
33:21o privato
33:22è stato
33:22abbastanza chiaro
33:25cerco di esserlo
33:26allora
33:27in Libano
33:28c'è
33:29una missione
33:30Unifil
33:30quindi non è
33:32una missione italiana
33:33è una missione
33:34della Nazione Unita
33:35in quanto
33:36militari
33:36delle Nazioni Unite
33:37di nazionalità italiana
33:39i nostri
33:39avendo una tecnologia
33:41diciamo che
33:42è all'avanguardia
33:43per lo sminamento
33:44svolgono
33:45in nome
33:45e per conto
33:46in quanto militari
33:47dell'Unifil
33:47non in quanto
33:48militari italiani
33:49un'operazione di sminamento
33:51lo sminamento
33:51lo fa
33:51l'Unifil
33:52lo fanno le Nazioni Unite
33:53non lo fa
33:54l'Italia
33:54in quanto tale
33:55non è che
33:56l'esercito italiano
33:56va là
33:57in Libano
33:58e fa lo sminamento
33:58lo sminamento
33:59lo fa
33:59l'Unifil
34:00e
34:01le truppe italiane
34:03infatti hanno
34:04il casco blu
34:05non hanno
34:06il berretto
34:07da Alpino
34:07da Bersagliere
34:08o
34:09della Brigata Sassari
34:11hanno
34:12il casco blu
34:13dell'ONU
34:14quindi lo fanno
34:14come Nazioni Unite
34:15perché lì è previsto
34:16che le Nazioni Unite
34:17facciano questa operazione
34:18in
34:21Ucraina
34:23ancora non si sa
34:24che succede
34:25perché c'è una guerra
34:25in corso
34:26stiamo parlando
34:26di periodi ipotetici
34:28c'è una visione
34:31italiana
34:32che è quella
34:33di garantire
34:34la sicurezza
34:35dell'Ucraina
34:36attraverso
34:36un sistema
34:37di mutuo soccorso
34:39modello
34:40articolo 5
34:41della Nato
34:42senza la presenza
34:44di truppe fisiche
34:45nel territorio
34:48ucraino
34:49come oggi
34:52nella Nato
34:52non è che ci sono
34:54le truppe italiane
34:55in
34:55Francia
34:58e poi sono
35:01tutti i paesi alleati
35:02lì l'Ucraina
35:03non sarebbe
35:03un paese della Nato
35:04un paese
35:05semmai candidato
35:06a far parte
35:06dell'Unione Europea
35:08alcuni volenterosi
35:12in modo particolare
35:13la Francia
35:14è favorevole
35:15all'invio
35:16di truppe
35:17europee
35:19in
35:20Ucraina
35:22ma non è stata
35:23presa
35:24alcuna decisione
35:25siamo ancora
35:26nel corso
35:26di un dibattito
35:27si stanno
35:29valutando
35:30a livello
35:31militare
35:31quali possono
35:32essere tutte
35:32le opzioni
35:33ma finché
35:35c'è la guerra
35:35non succede
35:36nulla
35:37l'Italia
35:39ha
35:42ripeto
35:42qualità
35:43e tecnologie
35:45e esperienze
35:46sia nel mondo
35:48privato
35:49sia nel mondo
35:51militare
35:52per fare
35:53operazioni
35:53di sminamento
35:55e siamo pronti
35:57a mettere
35:58a disposizione
35:58eventualmente
36:00dovesse esserci
36:01la richiesta
36:01con l'accordo
36:02di tutti
36:02per fare
36:03queste operazioni
36:04non c'è nulla
36:06di complicato
36:06e nulla di strano
36:07aggiungo ancora
36:08che lo sminamento
36:09terrestre
36:10lo fanno più
36:11i militari
36:11mentre le tecnologie
36:13migliori
36:13per lo sminamento
36:14in mare
36:14lo fanno meglio
36:16lo fanno
36:16soprattutto
36:17i privati
36:18ma questo è
36:18non è nulla
36:20di strano
36:20è complicato
36:21sono qualità
36:23tecnologica
36:24ma non ha nulla
36:25a che vedere
36:26con una partecipazione
36:28di difesa
36:31dell'Ucraina
36:32nel senso
36:32la proposta francese
36:35inviamo truppe
36:36per proteggere
36:37l'Ucraina
36:37lo sminamento
36:40serve a
36:40impedire
36:42che affondino
36:42navi
36:43mercantili
36:44e che bambini
36:45o esseri umani
36:46anche adulti
36:47saltino
36:48sulle mine
36:49a questo serve
36:50lo sminamento
36:50non è una questione
36:51per la difesa
36:52dell'Ucraina
36:53è per impedire
36:54che ci siano
36:55morti
36:56innocenti
36:57purtroppo
36:58sapete bene
36:59c'è stata
37:00una storia infinita
37:02sulle mine
37:02anti uomo
37:03sono convenzioni
37:05internazionali
37:06Italia ha fermato
37:06purtroppo
37:08quando ci stanno
37:08le guerre
37:09si usano
37:09mine anti uomo
37:10mine anti carri
37:11ci sono tanti strumenti
37:12e data
37:13l'esperienza
37:14che noi abbiamo
37:15maturato
37:17durante
37:18la nostra presenza
37:20in Iraq
37:21in Afghanistan
37:22abbiamo
37:23degli esperti
37:25in grado
37:26di
37:26ridurre
37:29i danni
37:30sul terreno
37:31che possono
37:31provocare
37:32le mine
37:32tutto qua
37:33ma questo
37:33non è con una presenza
37:35cioè non sono
37:36truppe che vanno
37:37a occupare
37:39un territorio
37:40sono dei tecnici
37:41che possono
37:42far saltare
37:43le mine
37:44questo è
37:44ma se sono
37:46civili
37:46in mare
37:47non è
37:48non è una presenza
37:50militare
37:50è solo un modo
37:51per impedire
37:52che ci siano
37:53dei morti
37:54però in prospettiva
37:55sul terreno
37:55potremmo andare
37:56a fare
37:57questa operazione
37:57non di
37:58ripresa
37:59dell'Utraina
37:59come c'è
38:00la Francia
38:00ma fisicamente
38:01presente
38:02in un momento
38:03come dice lei
38:03con il territorio
38:05ancora non c'è
38:06è
38:06abbiamo le capacità
38:09per farlo
38:09ma non c'è
38:10un discorso
38:12ancora
38:12concluso
38:13da un punto
38:14di vista
38:14tecnico
38:14adesso
38:15i militari
38:16stanno
38:16discutendo
38:17di alcune cose
38:18noi
38:18abbiamo già detto
38:19che non invieremo
38:20nessun militare
38:21lì
38:22però parliamo
38:22di quello che sarà
38:23il futuro dell'Ucraina
38:24cioè noi
38:24la nostra proposta
38:25è un'altra
38:26che coinvolge
38:29anche gli Stati Uniti
38:30perché mi pare
38:31che per
38:31garanziare la sicurezza
38:32dell'Ucraina
38:33servono anche gli Stati Uniti
38:34soprattutto
38:36la sicurezza aerea
38:37Buonasera Ministro
38:40giusto per capire
38:41un altro chiarimento
38:42a questo punto
38:43tutte le ipotesi
38:45che vengono avanzate
38:46anche l'ultima
38:46dal Financial Times
38:47diciamo rispetto
38:48a quella
38:48che è l'idea americana
38:49che si sta concordando
38:50con gli europei
38:51sarebbe quella
38:52di immaginare
38:53tre linee
38:54in Ucraina
38:54per cui
38:55c'è una prima linea
38:56affidata a dei paesi
38:58neutrali
38:59una seconda
39:00alle truppe ucraine
39:00e una terza
39:01nella quale
39:01verrebbero schierate
39:02eventualmente
39:04truppe europee
39:05allora io volevo
39:06chiederle
39:06se
39:07primo
39:08se è chiaro
39:09all'Italia
39:09che questa azione
39:10sarebbe non difensiva
39:11sarebbe un'azione
39:12sostanzialmente
39:13di diskkeeping
39:14cioè successiva
39:15a una tregua
39:15e a uno scenario
39:16di pace
39:17e cosa impedirebbe
39:19all'Italia
39:19di partecipare
39:20con i propri militari
39:22che tra l'altro
39:22verrebbero inviati
39:23per sminare
39:23perché sono militari
39:24e vengono inviati
39:25per sminare
39:25sul terreno
39:26anche civili
39:27forse anche meglio
39:28cosa impedirebbe
39:30all'Italia
39:30di partecipare
39:31a una missione
39:32di peacekeeping
39:32di questo tipo
39:33perché io non riesco
39:34a capire la differenza
39:35visto che si parla
39:35di uno scenario
39:36comunque successivo
39:38a una tregua
39:39e a una pace
39:39siglata
39:40grazie
39:41allora
39:41intanto ripeto
39:45parliamo di periodi
39:46ipotetici
39:46perché qua
39:47non sappiamo
39:48quando finisce
39:49questa guerra
39:50e non finirà
39:51domani mattina
39:52i bombardamenti
39:54russi di questa notte
39:55lo dimostro
39:56è aperto
39:59un dibattito
39:59ripeto
40:00è aperto
40:01un dibattito
40:01su come garantire
40:02la sicurezza
40:03dell'Ucraina
40:03che mi pare
40:04l'unico punto
40:04assodato
40:05ci sono
40:07diverse idee
40:08da parte dei paesi
40:10la Francia
40:10ha un'idea
40:10noi ne abbiamo
40:11un'altra
40:11la nostra idea
40:14è quella
40:15dell'articolo 5
40:16l'abbiamo ripetuto
40:17l'abbiamo detto
40:18questa è la decisione
40:19presa ad oggi
40:20abbiamo detto
40:21che qualora
40:22ci fosse stata
40:23una decisione
40:23delle Nazioni Unite
40:24l'intervento
40:26può essere solo
40:26le relazioni
40:27di peacekeeping
40:27le devi fare
40:28con le Nazioni Unite
40:28quale è l'unizione
40:30per l'Italia
40:30per capriciare
40:31l'intervento
40:32qualsiasi cosa
40:33deve essere
40:34se c'è
40:34però adesso
40:35non è in discussione
40:36le Nazioni Unite
40:37non hanno mai fatto
40:37una proposta
40:38nessuno l'ha mai detto
40:39perché non c'è la pace
40:41quindi
40:42dopo
40:42l'operazione
40:44un'operazione
40:46dei paesi europei
40:47è un'operazione
40:47di tutti i paesi
40:48che sono della Nato
40:49questa è la verità
40:52tranne
40:53l'Austria
40:54sarebbe
40:57una presenza
40:57militare
40:58della Nato
40:59chiamano per
41:01peacekeeping
41:01peace in force
41:02con quello che è
41:03ma sarebbero
41:03truppe Nato
41:04che vanno lì
41:05quindi
41:06senza
41:06il mandato
41:08dell'ONU
41:08in Libano
41:10c'è un mandato
41:10dell'ONU
41:11lo sminamento
41:11lo fanno sotto
41:12il mandato
41:12dell'ONU
41:13quindi
41:13bisogna vedere
41:15stiamo parlando
41:16di tutte
41:16questioni
41:19di lana caprina
41:19perché
41:20è un dibattito
41:22aperto
41:22finché non si sa
41:23che cosa accade
41:24anche su Gaza
41:26che faremo
41:26siamo disposti
41:27noi su Gaza
41:28c'è una missione
41:29delle Nazioni Unite
41:29per la ricostruzione
41:30in Stato Palestina
41:31anche a guida
41:32l'ho detto
41:32anche al Ministro
41:33Saudita
41:33oggi
41:34anche a guida
41:34saudita
41:34noi siamo pronti
41:35a inviare le truppe
41:36modello
41:37Unifil
41:37abbiamo insistito
41:40perché proseguisse
41:41la missione Unifil
41:42e credo adesso
41:43il Consiglio di Sicurezza
41:44dovrà votare oggi
41:45quindi dovrebbe durare
41:46sicuramente
41:47fino alla fine
41:47del 31 dicembre
41:49fino al 31 dicembre
41:51del 2026
41:52sicuramente
41:53poi si vedrà
41:54che accadrà
41:55e quindi rimane
41:56a bagnare
41:57a guidare
41:57il resto
41:59bisogna vedere
41:59sono tutte idee
42:02tutte cose teoriche
42:03ma poi
42:04c'è una guerra
42:07in corso
42:07magari domani
42:09dopo domani
42:09cambiano
42:10sono tutti esercizi
42:11teorici
42:12che possono fare
42:13i militari
42:14ma poi
42:14le cose possono cambiare
42:17che succede
42:18che si fa
42:19quando finisce
42:19come finisce
42:20qualcosa
42:20non possiamo
42:22prescindere
42:23da quello
42:23che dicono
42:24Zelensky e Putin
42:26perché poi
42:26sono loro
42:27i due
42:27interlocutori
42:29quindi bisogna
42:31non dobbiamo
42:34scrivere
42:35dei romanzi
42:36futuristici
42:36su quello
42:37che sarà
42:37l'assetto
42:38noi abbiamo
42:38un'idea
42:39e una proposta
42:40su quello
42:40che deve essere
42:41il dopo
42:42per garantire
42:42la sicurezza
42:43poi si vedrà
42:44i militari
42:45si stanno riunendo
42:46parlando
42:47ma noi
42:47stanno bene
42:47anche gli altri
42:48paesi
42:49che non siamo
42:49disposti
42:49a inviare
42:50truppe
42:51combattenti
42:52in
42:52tu qua non
42:55sei d'accordo
42:56mi dico
42:56che cosa
42:58per garantire
43:02la sicurezza
43:03ho truppe
43:03combattenti
43:04come vuoi chiamare
43:05in Libano
43:06in Libano
43:09in Libano
43:10ci hanno mandato
43:12le Nazioni Unite
43:12non mi ha parlato
43:13di mandato
43:13le Nazioni Unite
43:14che è diverso
43:14ma se c'è fosse
43:19una scelta
43:19delle Nazioni Unite
43:20concordata
43:21al Consiglio
43:21di Sicurezza
43:22dove c'è pure
43:22la Russia
43:23c'è la Cina
43:23e gli Stati Uniti
43:24diventa un altro
43:25discorso
43:26per adesso
43:27non c'è
43:27questo
43:27quindi
43:28si sta parlando
43:29o di una presenza
43:30militare lì
43:31o di un modello
43:33articolo 5
43:34della Nato
43:35queste sono
43:36le due ipotesi
43:37sul campo
43:37e questo
43:40noi sosteniamo
43:40abbiamo la nostra
43:41e sosteniamo
43:41la nostra proposta
43:42tutto qua
43:43abbiamo l'ultima
43:44con il fatto quotidiano
43:45Manolo Lanaro
43:46prego
43:47buonasera Ministro
43:48tra gli esercizi
43:50teorici appunto
43:51in caso di tregua
43:54e su un eventuale
43:57mandato internazionale
43:58un impegno
44:01a livello militare
44:03italiano
44:04anche solo
44:05nella qualità
44:07di sminatori
44:08questa ipotesi
44:10il governo italiano
44:11lo sta prendendo
44:12in considerazione
44:12non abbiamo parlato
44:13di questo
44:14in caso di tregua
44:14qui
44:15è già in discussione
44:18l'ipotesi della tregua
44:19perché la Russia
44:19vuole la pace
44:20non vuole la tregua
44:21quindi già è tutto
44:23quindi quando ci saranno
44:24le cose
44:25tutti sanno
44:26quali sono
44:26le nostre capacità
44:28quindi bisogna vedere
44:29che cosa accadrà
44:30cioè io capisco
44:31che può essere pure
44:31interessante
44:32dire facciamo
44:33diciamo cose
44:34che poi non si fanno
44:35poi è dirimente
44:36appunto
44:36un accordo di pace
44:38per noi è dirimente
44:38non inviare
44:39ma è ovvio
44:41che deve esserci
44:42qualsiasi cosa
44:43che vada
44:44sia diversa
44:46da quella
44:46di cui
44:47delle due ipotesi
44:47di cui si sta parlando
44:48cioè quella
44:49dell'invio di truppe
44:52e del
44:53del modello
44:54articolo 5
44:55e poi sono tutte cose
44:57che si vedranno
44:58in futuro
44:58quando se ne parlerà
44:59si vedrà
45:00ma non è che c'è
45:01al momento
45:01non ci sono
45:02non ci sono discussioni
45:04abbiamo
45:04si sa soltanto
45:05abbiamo sempre detto
45:06che noi siamo
45:07in grado
45:08di operare
45:08lo sminamento
45:09ma ripeto
45:09lo sminamento
45:10è un'operazione
45:11diversa
45:13da quella
45:13di una presenza
45:14sul terreno
45:15militare
45:16dovrebbe essere
45:18mettere le mine
45:20dovrebbe essere
45:21quello
45:21per
45:21per fare
45:23per una presenza
45:23per la sicurezza
45:24difendere la frontiera
45:26è un'altra operazione
45:28avevamo parlato
45:30infatti
45:30nella fase
45:31della ricostruzione
45:32dell'Ucraina
45:34nella fase
45:34della parte
45:35dello sminamento
45:36non nella parte militare
45:37poi se posso
45:39un'ultima
45:40domanda
45:41ringraziando la ministra
45:43su Gaza
45:44lei ha accennato
45:45all'ipotesi
45:46di inaspiramento
45:47di sanzioni
45:47ai coloni
45:48violenti
45:49sanzioni già in essere
45:50le chiedo
45:51se il governo italiano
45:52a livello europeo
45:54proporrà
45:55sanzioni invece
45:56per i ministri
45:57del governo
45:58di Israele
45:58se questa è
45:59un'ipotesi
46:00in campo
46:00grazie
46:01non se ne è parlato
46:05vediamo domani
46:05che
46:06al consiglio europeo
46:09cosa accadrà
46:10per adesso
46:11sui coloni
46:13siamo
46:13anche determinati
46:18a intervenire
46:19vedremo
46:20cosa si vedrà
46:20poi vedremo
46:21nel dibattito
46:22come procede
46:25vediamo
46:27vediamo
46:28quali saranno
46:29le proposte
46:29quali saranno
46:30le idee
46:30vediamo cosa dirà
46:32la commissaria
46:33l'altra rappresentante
46:35Callas
46:35però ripeto
46:36domani sarà
46:37informale
46:38quindi se ne parlerà
46:39poi si deciderà
46:40il prossimo consiglio
46:41formale
46:42che si svolgerà
46:43a Bruxelles
46:43grazie a tutti
46:45per essere intervenuti
46:46buona serata
46:47grazie a tutti
Consigliato
55:40
|
Prossimi video
29:00
27:31
Commenta prima di tutti