Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Roma - ​Bastogi - Conferenza stampa di Filiberto Zaratti (12.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buon pomeriggio, vi do il benvenuto alla conferenza stampa Rigenerare Bastoggi, convocata da Alleanza Verdi e Sinistra, che ringraziamo per questo spazio.
00:13Io sono Maristella Urru, sono una consigliera del tredicesimo municipio per Europa Verde Aurelio in Comune, qui al tavolo con me ci sono Filiberto Zaratti, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Ferdinando Bonessio, consigliere capitolino di Alleanza Verdi e Sinistra e Luca Blasi, assessore alle politiche abitative e alla cultura del municipio terzo di Roma.
00:35E poi si alterneranno gli interventi del deputato Angelo Bonelli, che ci ha fatto la cortesia di essere presente ed è un grande onore e piacere per noi e di tutte le realtà associative che in un qualche modo in questi anni hanno sostenuto Bastoggi.
00:52Bastoggi è un complesso di sei palazzine nella periferia ovest di Roma, dove da oltre trent'anni cittadine e cittadini di Roma vivono in delle condizioni assolutamente precarie, senza ad esempio le allacci per il gas e senza la possibilità di utilizzare comodamente l'acqua calda a qualsiasi ora del giorno e della notte.
01:16In questi trent'anni queste cittadine e questi cittadini hanno visto un susseguirsi di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del tutto sporadici, parziali e assolutamente non risolutivi di quelle che sono le problematiche che quotidianamente queste persone devono affrontare.
01:36Una situazione che non siamo più disposti a tollerare perché non è accettabile, perché di fatto è un'ingiustizia nei confronti di una comunità intera, una comunità che esiste e resiste grazie alla solidarietà e alle iniziative dal basso.
01:54Perché, badate bene, a Bastoggi non c'è solo l'abbandono, c'è anche tanta solidarietà, tante iniziative dal basso, c'è ad esempio le suore della fraternità dell'incarnazione, c'è amici dei bimbi con il doposcuola, i progetti educativi per le bambine e i bambini,
02:12c'è Aurelio in comune che insieme a Nonna Roma ha portato il pane e le rose dando risposte a dei bisogni elementari attraverso il social market, attraverso lo sportello sociosanitario, attraverso lo sportello case,
02:27che hanno cercato di ricostruire una identità di questa comunità attraverso la squadra di calcio.
02:33E sono state sempre le associazioni, con il preziosissimo contributo e supporto di Fillea CGL e di nuove rigenerazioni, a dover intervenire rispondendo e denunciando l'immobilismo dell'amministrazione capitolina,
02:48un immobilismo durato 14 mesi per ripristinare le condizioni minime di sicurezza e salubrità dei luoghi dopo un incendio che ha colpito uno degli appartamenti di queste palazzine.
03:00Ecco, se io penso oggi alla condizione di Bastoggi mi viene in mente quello che ci ha insegnato Pasolini, la differenza tra sviluppo e progresso, sviluppo e crescita cieca, consumo e immagine,
03:14progresso di contro e emancipazione, dignità e diritti per tutte e per tutti. Ed è questo che noi oggi chiediamo per Bastoggi, un progresso reale, sociale e civile.
03:25E lo chiediamo partendo da una mozione che abbiamo depositato in assemblea capitolina grazie al consigliere Nando Bonessio,
03:32in cui chiediamo una cosa semplice, chiara ma dirimente. Il passaggio definitivo dopo oltre 30 anni da CAT a ERP sembra un tecnicismo,
03:41in realtà è un passaggio fondamentale perché Bastoggi finalmente possa essere riconosciuto come un quartiere di Roma,
03:49perché Bastoggi è Roma. E soprattutto vogliamo che questo processo di trasformazione, così come tutte le altre iniziative, progetti, decisioni
04:00che impattano sulla vita delle persone vengano costruite insieme alla cittadinanza e insieme alle realtà che questo territorio tutti i giorni lo attraversano
04:11e lo animano, per ridare il giusto protagonismo a chi c'è e a chi vive in questi territori.
04:18Non possiamo più lasciare spazio agli interventi calati dall'alto, che non risolvono i veri nodi e i problemi quotidiani
04:28che queste persone si ritrovano ad affrontare. Esattamente il contrario di quello che sta accadendo oggi in tredicesimo municipio,
04:37con un progetto voluto dall'Aggiunta Municipale, la concessione di un'area verde pubblica a un privato per la costruzione di campi da paddle.
04:48Di fatto una privatizzazione di un'area pubblica, la sottrazione di suolo e la cementificazione di un'area verde.
04:56Tutto quello che non possiamo accettare e fa veramente impressione sentire la Presidente del Municipio parlare di un progetto volano di sviluppo per il territorio,
05:06quando in realtà è una modalità che ci rimanda a vicende politiche e giudiziarie del passato che la città non ha dimenticato e che non vuole assolutamente rivivere,
05:16ma anche a quelle stesse logiche che hanno portato alla costruzione e al successivo abbandono di Bastoggi, relegandolo a quartiere Ghetto.
05:25Per questo come Alleanza Verdi Sinistra chiediamo tre cose in maniera molto chiara.
05:29Che venga fermato il progetto del paddle, che venga avviato immediatamente il processo di trasformazione da CAT a ERP
05:38e soprattutto che è imprescindibile in ogni azione sia il convolgimento attraverso percorsi partecipativi.
05:44Ne va della qualità della vita di queste persone, ne va anche della credibilità delle istituzioni che hanno un dovere morale,
05:52prima ancora che politico, di dare risposte e soluzioni concrete a una parte di cittadinanza che per troppo tempo è stata abbandonata.
06:01Io mi scuso se sono stata un po' troppo lunga, ma dovevo fare un quadro generale.
06:06Passerei subito la parola a Filiberto Zaratti, che ha visitato durante il cantiere sociale Bastoggi.
06:23Grazie Maristella, grazie a tutte le associazioni e a tutti coloro che attraverso un lavoro volontario,
06:35fatto di sacrificio giorno per giorno, cercano di affrontare uno dei problemi più complessi che ci sono nel nostro territorio,
06:44della nostra città, che è quello della crisi alloggiativa, è quello anche di alcune situazioni, di quartieri che hanno bisogno di attenzione e di cura,
06:55di un territorio che ha bisogno di essere riconnesso, riqualificato per permettere ai cittadini e alle cittadine di avere una qualità della vita che sia dignitosa.
07:05Questo è il nostro obiettivo. Ovviamente tutto parte dal diritto alla casa, soprattutto dal diritto all'alloggio,
07:12il fatto che tante famiglie in difficoltà economica non possono godere, diciamo, di questo diritto elementare,
07:19è una delle grandi tematiche che dobbiamo affrontare e una delle grandi questioni che dobbiamo anche risolvere.
07:25Quello che noi chiediamo alle amministrazioni pubbliche, in modo particolare a quelle gestite anche da alleanze e forze progressiste,
07:35è proprio quello di affrontare con determinazione il problema della crisi alleggiativa.
07:42La vicenda dell'ex residence basta oggi, insomma, è nota, la riassunta, ma ristella in poche parole.
07:50Quello che è accaduto nei mesi estivi, l'incendio che ha distrutto negli alloggi,
07:56e le difficoltà che ci sono in quel residence, dove mancano i più elementari, diciamo, elementi di manutenzione,
08:04di gestione, che possono garantire una vita dignitosa alle persone che lì sono alloggiate,
08:11è stata veramente una questione, diciamo, di estrema gravità, rispetto alla quale molte voci si sono alzate
08:18per cercare di, appunto, indicare questo problema.
08:22Io ricordo Angelo Bonelli, Nicola Fratoianni, Ignazio Marino, insomma, diciamo, ci sono state tante personalità,
08:32insomma, io ricordo queste, ma sicuramente anche altre, il sindacato, la filea che si è detta disponibile a fare una serie di lavori
08:40e poi sono stati poi effettivamente realizzate le parti comuni, quindi anche dando la sensazione di una partecipazione diretta,
08:48volontaria, nell'affrontare i problemi, cioè i cittadini e i cittadini, le organizzazioni sociali, i sindacati,
08:54che si fanno protagoniste di un intervento diretto.
08:57Io penso che questo sia una cosa molto importante e molto positiva anche come metodo.
09:04ma tutto ciò non basta, serve ovviamente finanziamenti adeguali per risolvere i problemi.
09:11Ecco, io voglio ringraziare qui Nando Bonessio e Iuro Trombetti che hanno fatto questa mozione in Consiglio Comunale
09:19che, diciamo, riassume perfettamente questo tipo di problema e pone degli obiettivi concreti, realizzabili,
09:27che è appunto quello da passare dalla destinazione d'uso CAT a ERP, cioè sembrano sigle, ma a CAT voglio ricordare
09:37che significa centro di accoglienza all'oggettia temporanea, invece, diciamo, ERP è edilizia residenziale pubblica,
09:46cioè questo, come dire, trasforma nella sostanza la natura giuridica di questi alloggi
09:52e ne trasforma anche, diciamo, come dire, la possibilità di accedere a finanziamenti e a manutenzioni relative.
10:01Credo che questo sia un obiettivo molto importante che dà degnità ai cittadini e alle cittadine
10:06così come il fatto di realizzare un censimento dei residenti e di verificare, appunto, la possibilità anche di regolarizzare
10:14in deroga, come è avvenuto in altre situazioni, le posizioni dei nuclei familiari presenti.
10:21Io penso che questi siano obiettivi che noi dobbiamo certamente realizzare.
10:26È evidente, lo diciamo anche qui con chiarezza, insomma, le nostre perplessità rispetto al progetto del Padel
10:33a ridosso di questi edifici, in un'area pubblica, in un'area pubblica.
10:40Io penso che sarebbe necessario utilizzare le aree pubbliche per quello che sono, cioè aree destinate all'utilizzo collettivo.
10:49Troppe volte queste aree pubbliche a Roma, devo dire, sono invece utilizzate in modo diverso.
10:56È capitato, capita col Padel, ma capita anche con lo Stadio della Roma,
11:00è un'area pubblica che è stata destinata a un privato, peraltro anche molto e significativamente ricco,
11:06che potrebbe anche acquistare sul mercato privato un'area per fare il proprio Stadio, Valdina, no?
11:11Quindi, ecco, le aree pubbliche in una città come Roma sono un bene così prezioso,
11:16perché, diciamo, nell'urbanistica, lo sapete voi meglio di me,
11:20non conta soltanto il pieno, cioè quello che si realizza,
11:24ma conta anche tanto il vuoto, cioè quello dove non c'è nulla.
11:27Cioè le aree verdi, le aree che permettono alle persone di respirare,
11:32di fare una passeggiata, diciamo così, che possa riconnetterli anche con una natura
11:37sempre più lontana, purtroppo, dalla città e la dobbiamo riportare.
11:41Quindi il fatto di destinare quell'area strategica per queste palazzine,
11:47ex residence bastoggi, come area pubblica,
11:50destinare un'attività privata come il Padel,
11:52francamente è una scelta che noi non ci sentiamo di condividere
11:55e che critichiamo fortissimamente.
11:59Noi immaginiamo in quel quadrante, in quella zona,
12:02nella trasformazione tra Carta e Erp,
12:05una trasformazione del quartiere.
12:07Quella sì davvero una rigenerazione urbana,
12:11che dà degnità a tutte e a tutti i cittadini.
12:14Io chiudo qui, ma insomma, penso che insieme queste questioni
12:18le dobbiamo porre, ovviamente in primo luogo,
12:21alla Comune, all'amministrazione comunale,
12:24ma insomma io penso che il volontariato,
12:26il lavoro che c'è stato da parte dell'Associazione Sindacati
12:29e insomma tante persone e tanti uomini e donne,
12:32credo che sia una cosa, un segnale positivo
12:35per quello che dobbiamo fare in futuro.
12:36Grazie.
12:37Ferdinando Molessio, che ringraziamo appunto
12:44per aver depositato la mozione.
12:47Allora, buongiorno a tutti.
12:48No, ecco, adesso chiariamo anche questo passaggio
12:50che è fondamentale.
12:52Allora, buongiorno a tutti.
12:53Diciamo che mi fa molto piacere essere qui
12:55perché mi sento, diciamo, incaricato
12:58da parte degli amici di Aurelio in Comune,
13:01Alleanza Verdi e Sinistra,
13:03che opera nel tredicesimo municipio,
13:05in quanto io fui uno dei padrini della squadra di calcio
13:09e quindi ho il pregio di avere una maglietta
13:11con il mio nome stampato dietro
13:13e quindi mi sento una punta, un centravanti
13:15che non può non sposare le cause positive, sociali,
13:19che questa associazione presente da tanti anni
13:21sul territorio sta portando avanti.
13:24Quindi un grazie sentito a Matteo Manenti,
13:26a Maristella Urro, a Lorenzo Ianiro
13:29per tutta l'attività che svolgono.
13:30Un grazie per il gruppo parlamentare
13:33di Alleanza Verdi e Sinistra
13:35che oggi ha sentito, ha avuto la sensibilità
13:37di organizzare e portare all'attenzione,
13:39io spero, attraverso la stampa,
13:42di questo tema, che è un tema
13:43che io lo voglio dire,
13:45questa amministrazione del Sindaco Voltieri
13:47sta affrontando in tutta la città,
13:49questa dell'emergenza abitativa
13:51o comunque del recupero
13:53e della regolarizzazione
13:54di tante situazioni che per troppi anni,
13:57per decenni, sono state lasciate in balia di se stesse
14:01che comunque sono riusciti a dare al loro modo
14:03una risposta alle necessità
14:05che venivano dalle realtà sociali.
14:08Poi più di me è impegnato su questo settore
14:11avendo la delega Luca Blasi
14:14nel terzo municipio,
14:15un altro quadrante della città,
14:17molto attaccato da queste emergenze.
14:20Io mi riferisco a situazioni sanate
14:23o in via di risanamento
14:25come ad esempio quella del porto fluviale,
14:28alcune situazioni a Corviale
14:29e ripeto poi, Luca sarà più preciso a me
14:32a definire e a ricordare tutti gli elementi.
14:36Per quanto riguarda la presentazione,
14:38la presentazione è stand by,
14:40perché? Perché è chiaro
14:41che la firma del sottoscritto
14:44come unico consigliere
14:46in Consiglio Comunale
14:48di Anza Verdi-Sinistra e Europa Verde
14:50aveva dei limiti.
14:52Io spero che a seguito dell'incontro di oggi
14:54di questa importantissima conferenza stampa
14:56di poter raccogliere
14:58oltre la firma di Iuri Trombetti
15:00con cui ho già parlato
15:02rispetto al discorso della delega
15:05che lui ricopre,
15:06quella di Presidente della Commissione
15:08Patrimonio e Politiche Abitative
15:09di raccogliere anche altre sottoscrizioni
15:13a partire dai consiglieri di maggioranza
15:17per dare più forza a questo documento
15:19e fare in modo che questo documento
15:21che in realtà che cosa ricorda?
15:22Ricorda la storia di Bastoggi,
15:25la tira fuori da quella grottesca ricostruzione
15:28che tutta Italia conosce
15:29grazie al film
15:31Il Gatto in tangenziale,
15:34fa capire quali problemi sociali,
15:37basta leggere questa mozione
15:41per capire quali siano i concreti reali,
15:43i problemi concreti, reali e quotidiani
15:46che la gente che vive in quella realtà
15:49affronta quotidianamente
15:50la necessità di dare risposte concrete
15:53attraverso tutte le iniziative.
15:56C'è un welfare di prossimità
15:57legato al volontariato,
15:59c'è bisogno che le istituzioni
16:01colgano già questo impegno
16:03e lo valorizzino.
16:05Il contesto sociale
16:06e anche quello delle strutture intorno
16:08è una necessità,
16:11ossia quella di dare strutture e servizi
16:13che non possono essere,
16:15l'ha detto prima Filiberto Zaratti,
16:17non possono essere quelle
16:21di una struttura sportiva
16:24che già parte come destinata
16:26a un'utenza privata
16:28di medio-alto livello sociale.
16:30Sono altre le esigenze
16:31a partire appunto dal fatto
16:33che la squadra di calcio
16:34che al nome di Bastoggi
16:35è costretta a giocare fuori
16:37dal quartiere, dal contesto sociale
16:39in cui è nata.
16:41Quindi massimo sostegno
16:43a livello personale
16:44chiaramente sarò il primo firmatario
16:46e di fatto concretamente
16:48la possibilità che da oggi
16:50si trovino delle convergenze
16:52sul sostegno a questa mozione
16:54affinché possa accelerare
16:56i tempi in Consiglio Comunale
16:58e l'amministrazione
17:00se ne possa far carico
17:01anche al termine di una stagione
17:03di quella che sono i fondi
17:05del PNRR
17:06perché ormai sono impegnati
17:08si sta cercando di portare
17:11a termine i tanti progetti iniziati
17:14probabilmente si doveva
17:16si poteva dare più attenzione
17:18a questa emergenza
17:19questa amministrazione
17:21ha anche ereditato
17:22alcune scelte già fatte
17:24dall'amministrazione
17:25sul piano del PNRR
17:27a maggior ragione
17:29a questa diventa adesso
17:30una priorità
17:31con una riduzione
17:32delle risorse disponibili
17:33diventa una priorità
17:35tra le priorità
17:36di questa città
17:37grazie
17:38e soprattutto
17:39grazie
17:39a tutti i rappresentanti
17:41della stampa
17:42per il lavoro
17:42e il risalto
17:44che potrete dare
17:44a questa problematica
17:46Luca Blasi
17:51Assessore alle politiche
17:52abitative
17:52e cultura
17:54del terzo municipio
17:55grazie
17:57grazie mille
17:57intanto per l'invito
17:58penso che si senta
18:02comunque
18:02ma c'era un modo
18:04di dire a Roma
18:06che era cresciuti
18:06a pane bastonati
18:08che era un modo
18:08per dire
18:09cresciuti
18:09a pane bastonati
18:10o a pane
18:11e disagio
18:12io spero che invece
18:14oggi si apra
18:15una nuova stagione
18:16e che magari
18:16questo detto
18:17venga superato
18:18e credo che sia
18:19una delle prime volte
18:20che possiamo dire
18:20che forse
18:21un po' di luce
18:22in fondo al tunnel
18:23si vede
18:24e uso questa parola
18:24la luce
18:25non a caso
18:25perché uno dei problemi
18:26anche questo
18:27ha bastonati
18:28c'è la possibilità
18:29di camminare
18:29di notte
18:30in quel quartiere
18:31non completamente
18:33al buio
18:34o
18:34non
18:36non solo
18:38illuminati
18:38dalle bombole
18:39del GPL
18:39che scoppiano
18:40negli appartamenti
18:41perché in questo quartiere
18:42manca addirittura
18:43la rete
18:44che porta
18:44il gas
18:45nelle case
18:47credo che
18:48bastonci sia
18:49un simbolo di Roma
18:50sotto tanti aspetti
18:52perché ci racconta
18:53che tipo di capitalismo
18:54abbiamo a Roma
18:55un capitalismo
18:56palassinaro
18:57a cattone
18:58predatorio
18:59che non ha nessun tipo
18:59di visione
19:00neanche sulla città
19:01ma che ha semplicemente
19:02una volontà di prendere
19:04e molto spesso
19:04nella storia
19:06che portò
19:07al CAT
19:07ha usato spesso
19:08anche la disperazione
19:10dei tanti romani
19:12rispetto alla questione
19:13allogiativa
19:14per poi gestire
19:15altri giochi
19:16di potere
19:17rispetto a operazioni
19:19immobiliari
19:19fallimentari
19:20come quella che vedeva
19:21a Bastoggi
19:21come un resort
19:22che doveva essere
19:23un hub legato
19:24allo sviluppo
19:25dell'aeroporto
19:27o comunque di quell'area
19:28invece poi è diventato
19:29un CAT
19:31e lo diceva bene
19:32Filiberto
19:33non è un tecnicismo
19:35CAT-ERP
19:36vuol dire
19:36far uscire sostanzialmente
19:37quel territorio
19:38dall'emergenza
19:39e riconoscerlo
19:40a pieno titolo
19:41come un pezzo di Roma
19:42che ha bisogno
19:43di investimenti
19:44continui
19:44stabili
19:45profili
19:45e continuativi
19:48e non saltuari
19:49come invece raccontava
19:50prima
19:50Maristella
19:51Uro
19:51l'altra questione
19:52che è importante
19:53è che come al solito
19:53sembra che sia
19:55un po' la cifra
19:56in questi tempi
19:57dalle questioni
19:58internazionali
19:59fino a Bastoggi
20:00il fatto che dal basso
20:02bisogna in qualche modo
20:03costruire quella capacità
20:04di risolvere
20:05i problemi
20:07se non ci fosse stato
20:09il lavoro importante
20:11chiaro e lì in comune
20:12in convergenza
20:13con il sindacato
20:14in convergenza
20:16con realtà
20:17come nonna Roma
20:19avessero cominciato
20:20un lavoro lì
20:21quotidiano
20:22e costante
20:22di prossimità
20:23che è un lavoro
20:23innanzitutto di cura
20:24cioè di ricostruire
20:25relazioni
20:26innessi sociali
20:27e umani
20:27tra le persone
20:28e provare a
20:29in qualche modo
20:30rivedere la bellezza
20:31dietro
20:32come dire
20:32il disastro
20:34che il malgoverno
20:35ha portato
20:36senza questa spinta
20:38molto probabilmente
20:39oggi la politica
20:40sarebbe ancora
20:40a vedere Bastoggi
20:41come un buco nero
20:42bloccato lì
20:42invece
20:43l'attivismo
20:44la capacità dal basso
20:46di in qualche modo
20:46immaginare
20:47oltre le macerie
20:49presenti
20:50e guardate
20:50non è facile
20:51perché quando siamo stati
20:52l'ultima volta
20:53a Bastoggi
20:54insomma
20:55abbiamo trovato
20:57delle situazioni
20:57veramente molto complicate
20:59donne che vivevano
21:00in delle case
21:00completamente distrutte
21:01dagli enesimi
21:02innocenti
21:02delle bombole scoppiate
21:03senza neanche più parti
21:05di pareti portanti
21:06ma comunque
21:07non potevano abbandonarle
21:08quelle case
21:08perché se le abbandonavano
21:09avevano paura
21:10che non lo potevano più vedere
21:10perché magari qualcun altro
21:12o qualche altro
21:12pezzo di disperazione
21:13lo occupava
21:14e se lo
21:15prendeva
21:17quindi oggi
21:18intanto siamo qui
21:18per riconoscere
21:19un lavoro straordinario
21:20che è salofatto
21:21e che probabilmente
21:22sarà
21:22quel lavoro quotidiano
21:24avrà il merito
21:25di in qualche modo
21:26riaccendere
21:27una speranza
21:28a Bastoggi
21:29che appunto
21:29non è solo
21:30di disperazione
21:30ma anche
21:31quella costruzione
21:31di reti
21:32e di socialità
21:33continua
21:34che comunque c'è
21:35forte
21:35determinata
21:36che non si è resa
21:37c'è tanta gente
21:37che lì
21:38non si è resa
21:40e di cui noi
21:41dobbiamo in qualche modo
21:41anche farci
21:42portavoce
21:44la mozione
21:45che oggi va
21:45secondo me
21:46è un atto storico
21:47è un atto importante
21:48perché comunque
21:49non è stato mai portato
21:50non è mai stata posta
21:51questa sfida
21:52farlo diventare ERP
21:53dall'altro è nel solco
21:55della sfida
21:55che stiamo provando
21:56ad attuare
21:57anche come Comune di Roma
21:58con difficoltà
21:59indicibili
22:00e con passi falsi
22:01che sicuramente faremo
22:02ma che comunque
22:03è meglio farli
22:04piuttosto che non tentare
22:05la strada che abbiamo deciso
22:07ovvero quella
22:07finalmente di racquisire
22:08il nuovo patrimonio ERP
22:09e di qualche modo
22:10interrompere questa idea
22:11della svendita
22:11del patrimonio pubblico
22:13complessivo
22:14e quindi insomma
22:15speriamo che
22:16anche il prezzo di Bastoggi
22:18rientri
22:18in un cambio
22:19di rotta
22:20rispetto alle politiche
22:21abitative
22:23a Roma
22:23proprio l'altra mattina
22:25bloccavamo
22:25uno sfratto
22:26a conca d'oro
22:27dell'Inps
22:28c'erano già appunto
22:29la polizia che doveva
22:30intervenire
22:31sull'ordine della proprietà
22:32dall'altra parte
22:32c'eravamo noi
22:33e anche lì
22:34siamo riusciti
22:35con un'opera di immediazione
22:36importante
22:36a fare in modo
22:37che anche quel lavoro enorme
22:38che come sapete
22:39di recupero delle case
22:41degli enti
22:42che il Comune sta facendo
22:43ne stiamo comprando
22:44e un bel posto
22:45si ha da destinare a ERP
22:46che è a ERP
22:47a ERP vuol dire
22:48praticamente comprare
22:49delle case
22:50dove dentro già c'è
22:51dell'emergenza allogiativa
22:52certificata
22:53e che possiamo in qualche modo
22:54evitare
22:54che finisca in mezzo
22:56alla strada
22:57questo tipo di lavoro
22:58può rientrare pienamente
23:00dentro questa
23:00traghettoria
23:02chiudo sulla questione
23:03dei campi da padel
23:04la nostra questione
23:05e dico questo
23:06non siamo degli sproveduti
23:09sappiamo perfettamente
23:09che per amministrare una città
23:11a volte l'apporto pubblico
23:12privato è importante
23:13e ci deve essere
23:15ma deve essere l'eccezione
23:16non può essere la regola
23:18e soprattutto c'è un modo
23:19per farlo
23:19che deve essere sempre
23:21in qualche modo
23:22bilanciato
23:23e non sbilanciato
23:24sempre a favore
23:25dei privati
23:26già a basto oggi
23:28ci sono delle tensioni
23:30in questo senso
23:30perché comunque c'è
23:31tutto il processo
23:32legato all'università
23:33accanto di un ipusano
23:34ci sono delle infrastrutture
23:36che stanno arrivando
23:37anche dal punto di vista
23:38del trasporto pubblico
23:40il rischio
23:40concreto
23:41di un'ennesima rigenerazione
23:43urbana
23:44intesa solo
23:45a vantaggio dei privati
23:46e che non porta
23:46nessun tipo di
23:47come dire
23:49di beneficio
23:51di servizio
23:51alla popolazione
23:52è alto
23:53su questo
23:53aggiungo
23:54che troppo spesso
23:56a ragione
23:56Filiberto
23:57si concepisce
23:58lo spazio pubblico
23:59in una maniera
23:59un po' storta
24:00io ad esempio
24:02credo che
24:02quando abbiamo
24:03degli spazi pubblici
24:05in particolare
24:05possono essere sportivi
24:06le cose varie
24:07devono essere sempre
24:07dei luoghi
24:08anche
24:08non per forza
24:10dati in mano
24:10a soggetti privati
24:11ma che possano
24:12recuperare anche
24:14quello che è normale
24:15in moltissimi
24:15metropoli europei
24:16ovvero avere spazi
24:17di gioco
24:18e di aggregazione
24:19che siano liberi
24:20da costi
24:21liberi da tempi
24:21ma che siano anche
24:22luoghi
24:22in cui si ricostruisce
24:24un meccanismo
24:24di autogestione
24:25delle persone
24:26che sono lì
24:27perché se se lo sentono
24:27veramente loro
24:28allora il bene
24:29dovrà nel tempo
24:30e non sarà semplicemente
24:30qualcosa di appicciclato
24:31su un territorio
24:32senza che le persone
24:33lo sentono come proprio
24:34grazie
24:35Angelo Bonelli
24:40prima che direi
24:42Angelo
24:42una precisazione
24:43ho detto erroneamente
24:44prima che la mozione
24:44era stata scritta
24:45da Nando
24:47e da Iuri Trombetti
24:49in realtà
24:49la firma
24:50c'è soltanto
24:51quella di Nando
24:52poi Nando
24:52l'ha pure spiegato bene
24:53scusate l'imprecisione
24:56bene grazie
24:58io sono stati
24:59alcuni mesi fa
25:00a Bastoggi
25:01miei amici e amiche
25:03mi hanno fatto fare un giro
25:04che è un giro
25:05che penso
25:05chiunque parlamentare
25:09ma non solo
25:12chiunque parlamentare
25:13anche qualcuno
25:13dell'amministrazione pubblica
25:15dovrebbe fare
25:16perché nella città
25:17dove si sono spese
25:19decine
25:21decine
25:21decine
25:22decine
25:23di miliardi
25:24di euro
25:24per il giubileo
25:25consentire
25:27che
25:28ci sia
25:29un luogo
25:30in cui
25:31famiglie
25:33donne
25:34che vivono
25:35situazioni difficili
25:37anche dal punto di vista
25:38della salute
25:38siano di fatto
25:41non solo abbandonati
25:42ma vivono in condizioni
25:43inaccettabili
25:43è un fatto
25:45che deve far
25:46riflettere
25:47poi
25:47molti
25:48di quando poi
25:48si va in televisione
25:49a parlare di giustizia sociale
25:51e poi
25:52ci troviamo
25:52in una situazione
25:53di questo genere
25:53è una contraddizione
25:55gravissima
25:57su cui noi dobbiamo
25:59avere il coraggio
26:00di portarla avanti
26:02con molta determinazione
26:03anche quando parliamo
26:04ai nostri alleati
26:06con molta determinazione
26:08perché la vicenda
26:08Bastoggi
26:09è una ferita
26:10dentro la città di Roma
26:11che non è assolutamente
26:12più
26:13tollerabile
26:15e per cui
26:16diciamo
26:17la proposta
26:18che viene fatta
26:19è una proposta
26:19estremamente importante
26:20che deve essere
26:21sostenuta
26:22fare battaglie
26:23anche dure
26:25aspre
26:26anche con chi
26:27ci avvicino
26:28è necessario
26:29quando questo serve
26:30a fare un salto
26:31di qualità
26:32alla città
26:32però io ripeto
26:33se tanti miliardi
26:36sono arrivati a Roma
26:36per il giubileo
26:37c'è un problema
26:38molto serio
26:39che attiene
26:39le periferie
26:40di questa città
26:41le periferie
26:42di questa città
26:43oggi vivono
26:44una situazione
26:45molto molto grave
26:46non dico
26:47che non si sia fatto
26:48nulla
26:48per carità
26:49non voglio fare
26:50un'affermazione
26:50di questo genere
26:51però Bastoggi
26:52è un esempio
26:53diciamo
26:54significativo
26:55in questo senso
26:57quindi l'appoggio
26:58nostro
26:58per quello
27:01che competo
27:02e per quello
27:02che rappresento
27:03non solo
27:03come rappresentante
27:04deputato
27:05ma anche come
27:06portavoce
27:08di una forza
27:08politica nazionale
27:09è totale
27:11ho ascoltato
27:11le parole
27:12di Luca
27:12Blasi
27:14che devo dire
27:14mi hanno
27:14positivamente
27:15conquistato
27:17perché sono
27:18parole
27:20diciamo
27:21convinte
27:22ma anche
27:22compassione
27:23perché è un problema
27:24di questa
27:24cavolo di politica
27:25che è diventata
27:26tutta
27:26annotaia
27:27annotaia
27:28asettici
27:29ragioneristiche
27:30e quant'altro
27:30forse dovremmo
27:32recuperare un po'
27:33nell'era dei social
27:33recuperare un po'
27:34le battaglie
27:35vedo qui
27:36Nicola Walter
27:36De Cesaris
27:37che battaglie
27:38che si facevano
27:39tanto tempo fa
27:40corpo a corpo
27:40nelle piazze
27:41nei luoghi
27:43perché il tema
27:44della distanza
27:45che i social
27:46la generazione social
27:47ha determinato
27:49sta producendo
27:50degli effetti
27:50che sono gli effetti
27:51della solitudine
27:52e questo incide
27:54anche sulle battaglie
27:55sociali e politiche
27:56e su questo
27:57dobbiamo assolutamente
27:58determinare un cambiamento
28:00forte
28:02e radicale
28:04e in questo senso
28:06quindi
28:07c'è un'ultima questione
28:09che voglio
28:10dire
28:11che noi dobbiamo
28:11affrontare come
28:12Alleanza Verdi
28:13e Sinistra
28:13che
28:15la progressiva
28:16privatizzazione
28:17degli spazi pubblici
28:19nelle nostre città
28:20è un problema
28:21drammatico
28:23un problema serio
28:24serissimo
28:25come l'espulsione
28:27che sta avvenendo
28:29in molte parti
28:30non solo
28:31della città di Roma
28:32di famiglie
28:33che non sono più
28:34nemmeno in grado
28:34di pagare gli affitti
28:35perché talmente
28:37la speculazione
28:38legata
28:39da un lato
28:40i bed and free fast
28:41vacanze
28:42case vacanze
28:43e quant'altro
28:43rende impossibile
28:45trovare un affitto
28:46sostenibile
28:48con chi oggi
28:49ha un solo stipendio
28:50e magari è anche precario
28:52le coabitazioni aumentano
28:54le coabitazioni di famiglie
28:56ritorno ad essere
28:57un elemento
28:59che pensavamo
28:59esserci lasciati
29:01alle spalle
29:01cioè noi stiamo
29:02ritornando
29:02a una fase
29:03in cui ci sono famiglie
29:04che coabitano insieme
29:06per dividere
29:07le spese
29:07della casa
29:10è una qualcosa
29:12che non si affronta
29:13ma l'aumento
29:14nonostante che
29:15ne dica Giorgio Meloni
29:16che va tutto bene
29:18che aumenta l'occupazione
29:19bla bla bla bla bla
29:21e così via dicendo
29:22abbiamo i stipendi più bassi
29:23la precarizzazione
29:24che è sempre più forte
29:25la povertà assoluta
29:26che è aumentata
29:27poi adesso
29:28l'Istat ha corretto
29:29ha invertito i dati
29:31sull'occupazione
29:32non è vero che è aumentata
29:33ma sono diminuiti
29:33di 120.000 unità
29:36c'è un problema
29:37che attiene
29:37Roma come attiene Milano
29:39come attiene tante città
29:41che i ceti medi
29:43uso questo termine
29:46che poi bisognerebbe capire
29:47che cos'è il ceto medio oggi
29:48perché se dire
29:49che il ceto medio oggi
29:50è avere 1200 euro al mese
29:52forse è un po'
29:53un po' meno del medio
29:54stiamo scivolando
29:57i ceti medi
29:57sempre più
29:58nella fascia della povertà
30:00e questo è un problema
30:01e se quindi noi abbiamo città
30:03in cui c'è l'espulsione
30:04delle famiglie
30:04dalle periferie
30:06perché anche oggi
30:08le periferie diventano
30:09luoghi non più sostenibili
30:10dal punto di vista economico
30:11è una questione
30:12su cui
30:13una proposta chiara
30:16che se ci candideremo
30:17ad andare al governo
30:18e ci candideremo
30:19ad andare al governo
30:19deve essere cambiata
30:20cioè che una politica
30:21sulla casa
30:22che rincentivi
30:23gli affitti
30:24che rincentivi
30:26i fondi per gli affitti
30:27gli incentivi
30:28e finanzi
30:29queste politiche
30:30abitative
30:30pubbliche
30:32è fondamentale
30:34noi non possiamo
30:35costruire una politica
30:36forte
30:37se non c'è una politica
30:38sulla casa
30:39in maniera
30:41molto molto netta
30:42che non è la politica
30:43che chiaramente
30:44vuole questa destra
30:45che è una politica
30:45ovviamente
30:46totalmente speculativa
30:47e distruttiva
30:48del territorio
30:50per tornare quindi
30:51da dove siamo partiti
30:53io ricordo
30:56quando ho iniziato
30:57a fare politica
30:58tanti tanti tanti anni fa
31:00che c'era una cosa
31:02che si chiamavano
31:03i punti verdi qualità
31:04non so se vi ricordate
31:05erano luoghi
31:07in cui i spazi verdi
31:08poi alla fine
31:09sono stati un po'
31:10trasformati
31:10in centri commerciali
31:12in robe
31:13di questo genere
31:14molti chi sono
31:15un po' più anziani
31:16se lo ricordano
31:16questa roba qua
31:17alcune sono state
31:19anche esperienze significative
31:20però altre sono state
31:21in una trasformazione
31:23incredibile
31:24di pezzi di verde
31:25della città
31:26consegnati
31:27ai mobiliaristi
31:28allora io
31:29qui non si tratta
31:30a dire che uno
31:31è contro il padel
31:32per carità
31:32questo è il problema
31:34non siamo così deficienti
31:35da pensare
31:36vorrei che qualcuno
31:38domani
31:39secondo me
31:40io sono arrivato
31:41a un momento
31:42in cui devo fare
31:43anche attenzione
31:43quando parlo
31:44perché mi trovo
31:44sempre in prima pagina
31:45o del tempo
31:46o del libero
31:47o del giornale
31:48o della verità
31:49comunque si va
31:50invertendo il fattore
31:51non cambia
31:53sono sempre
31:54gli stessi giornali
31:55che propinano
31:55la stessa
31:56melassa
31:58oddio
31:59non lo voglio dire
31:59la stessa roba
32:00ok
32:01però
32:02che non vorrei
32:02che domani
32:03vada a dire
32:03ecco Bonelli
32:04adesso non vuole
32:05far giocare i romani
32:06col padel
32:07ecco
32:07no non è
32:08non è questo il tema
32:09ok
32:09baseball
32:12softball
32:13paddle
32:15ping pong
32:16per tutti
32:18ok
32:19ma la questione
32:20è
32:20ma perché
32:22si devono
32:23sottrarre
32:24spazi pubblici
32:26verdi
32:27aree verdi
32:28quando
32:29si potrebbe
32:30trovare
32:31una soluzione
32:31diversa
32:32questa è la questione
32:33che lo poniamo
32:34in maniera
32:34molto
32:35determinata
32:37perché
32:37questo è un tema
32:38molto forte
32:40quindi
32:40grazie
32:41ribadiamo
32:43il nostro
32:44sostegno
32:45a questa
32:45iniziativa
32:46grazie
32:52angelo
32:52io adesso
32:53lascerei
32:53gli interventi
32:54di alcune
32:55delle realtà
32:56sociali
32:58che
32:58sostengono
32:59Bastoggi
33:00abbiamo
33:01pochissimo
33:01tempo
33:02per cui
33:02chiederei a tutti
33:03la cortesia
33:03di un intervento
33:05rapido
33:05inizierei da
33:06Alberto
33:07Campailla
33:08presidente
33:08di Nonna Roma
33:10ciao a tutti
33:20e tutti
33:20grazie
33:21alleanza verdi
33:22sinistra
33:22per aver organizzato
33:24questa iniziativa
33:25per noi
33:26molto importante
33:27e molto significativa
33:28lo dico
33:28vado per flash
33:30ormai da alcuni anni
33:31siamo presenti
33:32insieme aureli in comune
33:33ad altre associazioni
33:34c'è il forum
33:35altre realtà
33:36sindacato
33:36eccetera
33:37in questo territorio
33:38non solo
33:38ma in questo territorio
33:39che è
33:41completamente
33:42abbandonato
33:42e lo dico perché
33:43qui stiamo dentro
33:44un elemento di abbandono
33:45istituzionale
33:46che dura da decenni
33:47che attraversa
33:47governi
33:48diciamo
33:49delle amministrazioni
33:50centrosinistra
33:50e di centrodestra
33:51ed è in questi anni
33:55che abbiamo provato
33:56come dire
33:57a metterci in mezzo
33:58per cercare di ricostruire
33:59un tessuto sociale
34:00completamente slabbrato
34:01perché il grande problema
34:03di questi luoghi
34:04spesso
34:04ancora prima
34:05della povertà
34:06delle strutture
34:07eccetera
34:07è che la gente
34:08non riesce più
34:09a concepirsi
34:10parte di una comunità
34:11ok
34:12allora
34:12innanzitutto
34:13siamo partiti da lì
34:14per questo l'emporio
34:16per questo
34:16lo sportello
34:17sanitario
34:18per questo quello sociale
34:19per questo la squadra di calcio
34:20insomma elementi
34:21che hanno a che fare
34:22con la necessità
34:22di dare delle risposte
34:23qui ad ora
34:24ed anche quelle
34:25che servono
34:26per ricostruire
34:27gli elementi
34:27come dire
34:28di comunità
34:29di stare insieme
34:30e però
34:31abbiamo però
34:31capito
34:32che non bastiamo noi
34:33e lo sappiamo
34:33molto bene
34:34serve un intervento
34:35istituzionale
34:36però prima di questo
34:36serve innanzitutto
34:37un'attenzione
34:38io per questo
34:38sono grato
34:39per questa iniziativa
34:41perché siamo venuti qui
34:42con un luogo importante
34:43del nostro paese
34:44il Parlamento
34:44dove si decidono le cose
34:46per raccontare
34:47questa storia
34:48che non è la storia
34:49di Bastoggi
34:49è la storia di Bastoggi
34:51di altri 10-15 quartieri
34:52a Roma
34:52e direi di centinaia
34:54e centinaia
34:55in questo paese
34:56è però una storia
34:56significativa
34:57significativa
34:58perché lì ci sono
34:59delle persone
34:59che hanno diritto
35:00ad avere la casa
35:01anzi qualcuno
35:02il diritto
35:02gliel'ha pure dato
35:03formalmente
35:04ma che però
35:05questo diritto
35:05poi è sparito
35:07per 30 anni
35:08e oggi da lì
35:10noi dobbiamo ripartire
35:11per questo
35:11le cose
35:12che stanno dentro
35:13la mozione
35:13dicono esattamente
35:14questa cosa qui
35:15cioè
35:16vogliamo che diventi
35:18che quei luoghi
35:19diventano ERP
35:20e poi
35:20c'è un altro elemento
35:21importante
35:22la vicenda di Bastoggi
35:24la questione del Padel
35:25eccetera
35:25ci parlano
35:26dal mio punto di vista
35:28però di un elemento
35:28di modello
35:29come diceva prima
35:30Bonelli
35:30non è il tema
35:31del Padel
35:31di quello che ci si fa
35:32è che
35:33vi pare normale
35:34che in un luogo
35:35del genere
35:36in un luogo
35:37del genere
35:37ma lo dico
35:38prima dei soldi
35:39prima dell'ambiente
35:40c'è un elemento
35:41di simbolico
35:42cioè di fronte
35:43alla misera
35:43la gente che non può
35:44salire
35:45l'ascensore
35:46accanto
35:47ci sono persone
35:48ci sarebbero
35:48ricchissimi
35:49che giocano a Padel
35:50mentre a 50 metri
35:52uno non c'ha
35:54neanche modo
35:55come dire
35:55di salire
35:55l'ascensore
35:56persone disabili
35:57arrivare al secondo piano
35:58questo è il tema
35:59allora
36:00serve come dire
36:01che la politica
36:01anche ricostruisca
36:02un elemento
36:03come dire
36:04di dignità
36:04delle persone
36:05ok
36:05allora
36:06noi
36:06la nostra iniziativa
36:08continua
36:08e questo passaggio
36:09oggi è un passaggio
36:10fondamentale
36:11e speriamo che
36:11l'Assemblea Capitolina
36:12se ne faccia carico
36:13il nostro sforzo
36:14il nostro invito
36:15che è importante
36:16quello che diceva
36:16prima Nando
36:17è ad allargare
36:18il più possibile
36:19le ragioni
36:20di consenso
36:20di questa iniziativa
36:21grazie
36:22Diego Piccoli
36:27segretario
36:28della Fillea
36:28CGL
36:29buongiorno
36:39e grazie
36:39dell'invito
36:40grazie
36:41ad AWS
36:41grazie
36:42ad Orale in Comune
36:43allora
36:44anche per me
36:44oggi
36:45è una giornata
36:45importante
36:46perché
36:46prima di entrare
36:49nel merito
36:49delle questioni
36:50credo che ci sia
36:50un tema
36:51legato anche
36:51al metodo
36:52cioè la capacità
36:53di aver creato
36:54alleanze
36:55e di aver presidiato
36:56un territorio
36:57dimenticato da Dio
36:59e aver oggi
37:01la capacità
37:01di tenere alta
37:02l'attenzione
37:03su una porzione
37:04importante
37:05del territorio di Roma
37:05che appunto
37:06come diceva Bonelli
37:07è una ferita
37:08di questa città
37:09già è la dimostrazione
37:11che si può fare
37:12e che quindi
37:14questo metodo
37:15questo modo
37:16di costruire
37:17relazioni
37:17e alleanze
37:18è l'unico modo
37:19per poter coinvolgere
37:21effettivamente
37:21dal basso
37:22quelle persone
37:23che possano
37:24attivare percorsi
37:25di riscatto
37:26e di dignità
37:27altra cosa
37:28diciamo
37:30di contestualizzazione
37:31la giornata di oggi
37:32dimostra quanto sia
37:33necessario combattere
37:34per un'economia di pace
37:35e non un'economia di guerra
37:36perché le ferite
37:37per delle contraddizioni
37:39stanno lì dove
37:40la politica
37:41fa scelte differenti
37:42noi come
37:45file ACGL
37:46abbiamo conosciuto
37:47basto oggi
37:47nella fase post-pandemica
37:49immagino cosa sarebbe
37:50stata oggi
37:50questa conferenza stampa
37:51se l'avessimo fatta
37:52nel periodo pandemico
37:54e una battuta
37:56avendo conosciuto
37:57quel territorio
37:58tutto mi sarebbe
37:59aspettato
37:59insomma che la proposta
38:00di un circolo
38:02di padel
38:02anche io
38:03non per una questione
38:04ideologica
38:04nei confronti del padel
38:05ma perché abbiamo
38:06parlato del fatto
38:06che mancano ad esempio
38:07ci sono barriere
38:09architettoniche
38:09che non possono
38:10essere superate
38:11e piuttosto
38:12manca l'allaccio
38:13anche del gas
38:13e appunto
38:15mi riallaccio
38:15battuta
38:16al gas
38:17abbiamo conosciuto
38:19le contraddizioni
38:19di basto oggi
38:20vivendo
38:21diciamo
38:21le contraddizioni
38:22della fragilità
38:24della democrazia
38:24di oggi
38:25proprio
38:25vedendo in basto oggi
38:27un simbolo
38:27perché ci sono
38:29accenni di guerra
38:29tra poveri
38:30perché c'è
38:31l'isolamento
38:32e l'allontanamento
38:32dei cittadini
38:33dalle istituzioni
38:35di prossimità
38:35cosa importante
38:37che riteniamo
38:38insomma
38:38di dover dire
38:39oggi
38:40come organizzazioni
38:41sindacali
38:41che le istituzioni
38:43di prossimità
38:44devono avere
38:46un atteggiamento
38:47differente
38:48nei confronti
38:49di cittadini
38:49che vivono
38:51in realtà
38:51come quelle
38:51di basto oggi
38:52e noi non possiamo
38:53cercare di immaginare
38:55di indicare
38:57il dito
38:57nelle contraddizioni
38:59di chi ha un'idea
38:59di società
39:00differente
39:00dalla nostra
39:01e poi rischiare
39:02di entrare
39:03noi in contraddizione
39:04e quando parlo
39:06di noi
39:06ovviamente parlo
39:07di quel fronte
39:08diciamo
39:08di forze sociali
39:09progressiste
39:10che hanno un'idea
39:11di società
39:12che vogliono
39:12mettere in discussione
39:13sia il modello sociale
39:14che il modello economico
39:15noi in basto oggi
39:16ci abbiamo creduto
39:17non solo
39:18nell'apertura
39:19dell'avvertenza
39:19a sostegno
39:20insomma
39:20di chi
39:21tutti i giorni
39:22opera
39:23e lavora
39:24siamo partiti
39:25dal social market
39:25il calcio sociale
39:27siamo arrivati
39:29all'apertura
39:30di un'avvertenza
39:31con un atto
39:31simbolico
39:32non un atto di carità
39:33ma un atto simbolico
39:3424 mesi
39:36di attesa
39:38per un intervento
39:39straordinario
39:40e urgente
39:41abbiamo cercato
39:43di fare da noi
39:44sapendo che
39:46non possiamo
39:47noi sostituirci
39:48alle istituzioni
39:48ma cercando di
39:49sollecitare
39:51l'intervento
39:51delle istituzioni
39:52e per questo
39:53credo che insomma
39:53sia fondamentale
39:56la mozione
39:58che verrà presentata
39:59perché poi
39:59effettivamente
40:00di fronte a un contesto
40:03diciamo
40:03complicato
40:04è facile
40:05ragionare
40:07e analizzare
40:07più difficile
40:08impegnarsi
40:09ma più importante
40:10costruire le precondizioni
40:11perché poi
40:12quegli interventi
40:13che noi rivendichiamo
40:14possano essere fatti
40:15per cui credo
40:16che questo
40:16possa essere appunto
40:17come già definito
40:18un atto storico
40:19e la fila CGL
40:21ci sarà
40:22ci sarà
40:23oggi
40:25ci sarà domani
40:25ci sarà
40:26a fianco a Bastoggi
40:28e a tutte quelle realtà
40:29che sperano insomma
40:30di poter affermare
40:31un'idea di sicurezza
40:32di società
40:33di dignità
40:34differente
40:34in una città
40:35che ha mille emergenze
40:36quella abitativa
40:37quella lavorativa
40:38ecco perché
40:40noi sentiamo
40:41la necessità
40:41di stare
40:42in quei territori
40:43in cui
40:43i lavoratori
40:44che proviamo
40:44a rappresentare
40:45attraverso
40:46la loro dignità
40:47abitativa
40:48e i servizi
40:49di prossimità
40:49acquisiscono anche
40:51potere d'acquisto
40:52dei propri salari
40:53acquisiscono diritti
40:54si declina
40:55la Costituzione
40:56e immaginiamo appunto
40:59che bisogna
41:00sostenere
41:01un percorso
41:02che possa
41:03come dire
41:04anche
41:05intervenire
41:06su quelle contraddizioni
41:07che ci sono
41:09stiamo vivendo
41:10un momento straordinario
41:11di investimenti pubblici
41:12tra PNRR
41:13e Giubileo
41:14purtroppo
41:14questa città
41:15nonostante
41:17le trasformazioni
41:17in atto
41:18sta ancora
41:19lasciando indietro
41:20cittadini e cittadine
41:21che vivono
41:22nella fragilità
41:22Francesca Danese
41:28portavoce
41:29del forum
41:30terzo settore
41:30Lazio
41:31molto velocemente
41:37sarete anche
41:38stanchi
41:40grazie
41:40grazie davvero
41:42per questo
41:43invito
41:44qui
41:45formalmente
41:46ha anche
41:46un impatto
41:48importante
41:48se siamo qui
41:49vogliamo
41:50tener conto
41:52che è un tema
41:53che riguarda
41:53Bastoggi
41:54ma che riguarda
41:55anche il nostro paese
41:56rispetto
41:56a tutte le politiche
41:58abitative
41:59che mancano
42:00sono assenti
42:01da tanti anni
42:01nel nostro paese
42:02dopodiché
42:03voglio ricordare
42:04che quello
42:05è l'unico
42:06cat
42:06di proprietà
42:09del comune
42:10di Roma
42:10è un dato
42:12significativo
42:13e importante
42:14quindi diventa
42:15urgente
42:16impellente
42:18agire
42:19perché ci sono
42:20anche gli strumenti
42:21legislativi
42:23e questa
42:23mozione
42:25aiuta
42:25e andrebbe
42:26anche ricordato
42:27all'interno
42:28della mozione
42:28che è già
42:29di proprietà
42:30del comune
42:30di Roma
42:31da tanto tempo
42:32dopodiché
42:33va benissimo
42:34sì ci sta
42:35l'ho visto
42:36il mio era
42:37un rafforzare
42:38anche la mozione
42:39dopodiché
42:41noi da tanti anni
42:42lavoriamo
42:43a Bastoggi
42:44anche io
42:44ancora prima
42:45personalmente
42:46stiamo sostenendo
42:47moltissimo
42:48la squadra
42:49trovando anche
42:50risorse
42:51perché guardate
42:52non è banale
42:53l'accesso
42:54allo sport
42:54per tutti
42:55e non è stato
42:56banale
42:57per noi
42:58di terzo settore
42:59aver chiesto
43:00che ci fosse
43:00la possibilità
43:01di mandare
43:02anche i bambini
43:03di Bastoggi
43:04a frequentare
43:05i centri
43:07estivi
43:08abbiamo fatto
43:08un lavoro
43:09straordinario
43:10certo
43:11per pochi bambini
43:12però ci sono
43:13tutte queste questioni
43:15da mettere insieme
43:16abbiamo una guerra
43:18e al social housing
43:21manca
43:21al social market
43:23manca
43:24il grano
43:25cioè manca
43:25la pasta
43:26noi abbiamo
43:27dei problemi
43:28davvero
43:28urgentissimi
43:30con la guerra
43:30in corso
43:31mancano
43:32manca anche cibo
43:35manca
43:35perché quindi
43:36non restituire
43:37bellezza
43:38e perché
43:39non chiedere
43:40per esempio
43:40al terzo settore
43:41come abbiamo fatto
43:43per quanto riguarda
43:45altre aree
43:46della città
43:47con i fondi
43:47del PNRR
43:48abbiamo chiesto
43:49risorse
43:50per l'immateriale
43:51come a Torbella
43:52Monaca
43:53come è successo
43:55anche in altre aree
43:56della città
43:57e abbiamo costituito
43:59queste reti
43:59abbiamo chiesto
44:00risorse
44:01per l'immateriale
44:02allora diventa
44:03urgente
44:05impellente
44:06far sì che
44:07grazie anche
44:08a questa mozione
44:09ci sia la possibilità
44:11di intervenire
44:12e di intervenire
44:12immediatamente
44:14restituire
44:15potevano anche
44:16è mancato anche
44:17un passaggio
44:18democratico
44:19questo è un tema
44:21anche la democrazia
44:22la partecipazione
44:23alle scelte
44:24degli enti locali
44:26questo passaggio
44:27pure è mancato
44:28noi saremmo stati
44:29anche capaci
44:31insieme
44:31di trovare
44:33anche risorse
44:33per quel territorio
44:35e per quell'area
44:35tutto qui
44:37ricordiamoci
44:38che quello
44:39è già
44:39di proprietà
44:40del comune
44:41di Roma
44:41serve un intervento
44:43urgente
44:44e il pader
44:45forse
44:45andava
44:46scelto
44:48insieme
44:49manca il campo
44:49alla squadra
44:50stiamo cercando
44:51risorse
44:52per finanziare
44:53la squadra
44:53che vada
44:54a rienarsi
44:54lontano
44:56e costa
44:57mi pare
44:5715.000
44:5820.000 euro
44:59non mi ricordo bene
45:01per andare
45:02ad affittare
45:02forse serviva
45:03fare un campo
45:04di corsa
45:06sport
45:06significa salute
45:07per tutti
45:08grazie
45:09Francesca
45:12io ho gli ultimi
45:13due interventi
45:14Walter De Cesare
45:15su Unione Inquilini
45:16e dopo
45:16Lorenzo Ianiro
45:17Aurelio Incomune
45:18vi chiederò
45:20di essere
45:21super super
45:21super rapidissimi
45:23mi dispiace
45:25super rapidissimo
45:30io volevo
45:30soltanto
45:31porre
45:32due cose
45:33che secondo me
45:34sono
45:34significative
45:35ecco
45:36ragionare
45:37su questi due punti
45:37primo punto
45:38che dico
45:39soltanto
45:40con una battuta
45:41CAT
45:41come ricordava
45:43l'onorevole
45:44Zaratti
45:45significa
45:45centro di assistenza
45:47allogiativa
45:48temporanea
45:49però
45:50è uno simolo
45:51nella pelle
45:52viva delle persone
45:53se tu vivi
45:5430 anni
45:55dentro
45:56un centro di assistenza
45:57allogiativa
45:58temporanea
45:59c'è tutta la tua vita
46:01
46:01noi abbiamo
46:02stiamo seguendo
46:03altre vertenze
46:04per esempio
46:04Valcannuta
46:05altre cose
46:05
46:06sono nati
46:07i nipoti
46:08ormai siamo
46:08già alla terza generazione
46:10voglio dire
46:10ecco
46:11quindi
46:11è uno simolo
46:13dentro
46:14e qui
46:15io quello che trovo
46:16nella mozione
46:16come un punto
46:17fondamentale
46:18e che
46:19per questo
46:20per sostenere
46:22Bastoggi
46:23ma perché
46:24secondo me
46:24parla tutta la città
46:26cioè dice
46:27pone il tema
46:29che tu
46:30puoi
46:31trasformare
46:32un CAT
46:33puoi dire
46:34che puoi uscire
46:35da quella
46:35inciviltà
46:36verso un altro
46:37verso
46:38non per essere spostato
46:40come diciamo
46:41sotto
46:42il tappeto
46:43come la mondezza
46:44nascosto
46:45dentro
46:46un'altra cosa
46:47e questa mozione
46:49io penso
46:50che possa aiutare
46:51più in generale
46:52il tema
46:53di come
46:54si superano
46:55i CAT
46:55a Roma
46:56verso invece
46:57un'abitazione
46:59stabile
47:00popolare
47:01alle famiglie
47:03che vivono lì
47:04da tanti anni
47:04riguarda
47:06Bastoggi
47:07riguarda
47:08mille famiglie
47:08su per giù
47:09a Roma
47:09nascoste
47:10questo è un punto
47:12fondamentale
47:12che io
47:13penso che vada
47:14valutato
47:15ecco moltissimo
47:16e se posso
47:17solo una battuta
47:18su questo punto
47:19si pone poi
47:20il tema
47:20secondo me
47:20il tema del tire
47:22passaggio da
47:22CAT
47:23a ERP
47:23non è solo dire
47:25fa parte della città
47:26
47:26fa parte della città
47:28ma nel senso
47:29che si fa
47:30un'operazione
47:30di ripubblicizzazione
47:32diciamo così
47:32che è un punto
47:33fondamentale
47:34uno dei temi
47:36che vive
47:38la città
47:38di Roma
47:38come effetto
47:39delle politiche
47:41delle privatizzazioni
47:42è il fatto
47:43che l'ERP
47:44è stato
47:44è progressivamente
47:46sparito
47:48è anche
47:49una contraddizione
47:50enorme
47:50che
47:51si parla
47:53tanto oggi
47:53di intervento
47:55di social housing
47:56ma gli
47:57effetti
47:59delle privatizzazioni
48:00e delle
48:01dismissioni
48:03immobiliari
48:03che ci sono stati
48:04in questi anni
48:05lo ricordava Blasi
48:07il fatto che
48:08l'Inps
48:08ha dovuto vendere
48:09tutti gli enti pubblici
48:10hanno venduto
48:11tutte le loro case
48:12oggi noi parliamo
48:13di
48:13di
48:14interventi
48:15di social housing
48:16quando invece
48:17si è venduto
48:17tutto il social housing
48:18il punto quindi
48:20è quello
48:20della ripubblicizzazione
48:21come un punto
48:22politico generale
48:23che non riguarda
48:23solo Roma
48:24ma l'Italia
48:24questo è un punto
48:26secondo me
48:26molto fondamentale
48:28grazie
48:28buongiorno a tutte e tutti
48:33allora io vi confesso
48:34che la mia cartina
48:36al tornasole
48:36per interpretare
48:37un po' le lotte
48:38che abbiamo portato
48:39avanti con Aurelio
48:39in Comune
48:40da quattro anni
48:41a questa parte
48:41è sempre stata
48:42mia madre
48:43e lo dico
48:44perché credo
48:45che il punto
48:46di partenza
48:47per capire
48:47l'importanza
48:48per la città
48:49della proposta
48:50che facciamo
48:50su Bastoggi
48:51cioè di una
48:52trasformazione in erpa
48:54e di una rigenerazione
48:55del quartiere
48:56con il coinvolgimento
48:57di tutti
48:58gli abitanti
48:59sia passi
49:00per affrontare
49:01una questione
49:01cioè perché si occupa
49:02una casa
49:03oggi a Roma
49:03e quando abbiamo iniziato
49:06mi ricordo
49:06a frequentare
49:07il quartiere
49:07più assiduamente
49:09mi ricordo
49:10che tornando a casa
49:10mia madre
49:11mi diceva sempre
49:12voi difendete
49:13chi occupa le case
49:14non vi preoccupate
49:15abbastanza
49:16di tutte le persone
49:17che si fanno un mazzo
49:18per pagarsi un affitto
49:19o un mutuo
49:20ogni mese
49:21ed allora
49:22sono passati
49:23parecchi anni
49:24nel frattempo
49:24ho iniziato anch'io
49:25a cercare
49:26delle soluzioni
49:27per andare via di casa
49:28in questo modo
49:29mi sono imbattuto
49:30in affitti
49:31che arrivano a costare
49:32anche 600
49:33640 euro al mese
49:34monolocali
49:35a 1200 euro al mese
49:37a Roma Ovest
49:38dal centro
49:39alle varie periferie
49:40ho iniziato
49:41quindi
49:41vorrei io
49:42farmi un po'
49:43i conti in tasca
49:44sommando
49:45al prezzo
49:46dell'affitto
49:46anche il costo
49:47della spesa
49:48che ogni mese
49:48avrei dovuto sostenere
49:50e questo
49:51in tre anni
49:52in cui
49:52i beni di consumo
49:53primario
49:54andavano
49:54a aumentare
49:55per l'inflazione
49:56anche del 17%
49:57se volevo mangiare
49:59una pizza fuori
49:5911 euro
50:00di media
50:01se volevo
50:02un panino
50:02a pranzo
50:034 euro di media
50:03un caffè al bar
50:041 euro e 20
50:05mi sono poi reso conto
50:07anche che la situazione
50:08per chi ha meno di 30 anni
50:10è ancora più tragica
50:11con retribuzioni
50:13lordi mensili
50:13che rasentano
50:15i 9 euro l'ora
50:16lavori per lo più
50:17precari e saltuari
50:19un vero e proprio
50:20sfruttamento
50:20che peraltro
50:21non offre neanche
50:22le garanzie
50:23che chiedono
50:23i locatari
50:24e quindi
50:25tornavo a casa
50:26e la frustrazione
50:27nell'affrontare
50:28la discussione
50:29con mia madre
50:29aumentava
50:30sempre di più
50:31come potevo farle capire
50:33che cercare
50:34di rendersi indipendenti
50:35oggi a Roma
50:36è una strada
50:37che ogni passo
50:38che fai
50:38ti toglie
50:38il terreno sotto i piedi
50:40che forse
50:41difendere il diritto
50:42ad avere una casa
50:43è difendere
50:43la sacrosanta possibilità
50:45per tutte
50:46e tutti
50:47di avere uno spazio
50:48per sé
50:49senza doversi
50:49ammazzare di fatica
50:50per farlo
50:51visto che oggi
50:51neanche basta più
50:53ammazzarsi di fatica
50:54allora voglio
50:55approfittare
50:56di questa occasione
50:57straordinaria
50:58per lanciare
50:58un appello
50:59a mia madre
50:59consentitevelo
51:00mamma
51:01noi qui pensiamo
51:03che la prima soluzione
51:04per provare
51:05a risolvere
51:05questa situazione
51:07di soffocamento
51:08sia il prendersi cura
51:09del patrimonio
51:10residenziale pubblico
51:11che questa città ha
51:12perché più pubblico
51:14c'è
51:14e più
51:15l'accesso alla casa
51:16viene rispettato
51:17come un diritto
51:18e non come una faccenda
51:19privata
51:19un diritto
51:20si reclama
51:21per tutte
51:21e per tutti
51:22per migliorare
51:23la vita
51:23anche degli altri
51:24più case pubbliche
51:26significano
51:27meno spazio
51:27per una gestione
51:28affidata agli
51:29equilibrismi
51:30del mercato
51:30meno spazio
51:31per un aumento
51:32incontrollato
51:33del costo
51:33della vita
51:34meno spazio
51:34per le speculazioni
51:35per questo
51:37mamma
51:37alla lotta
51:38per far diventare
51:39bastoggi
51:40ERP
51:40associamo anche
51:41la firma opposizione
51:42al progetto
51:43che vorrebbe
51:44la costruzione
51:44di un campo
51:45ad apalda
51:46gestito da un privato
51:47di fronte
51:48al quartiere
51:49perché
51:50non ci accontentiamo
51:51di riservare
51:52al pubblico
51:53una piccola
51:53nicchia
51:54a fronte
51:54di una città
51:55svenduta
51:55agli interessi
51:56dei costruttori
51:57e degli imprenditori
51:58noi vogliamo
51:59tutta la città
52:00come un posto
52:00in cui abitare
52:01è un diritto
52:02garantito
52:03in ogni suo spazio
52:04e per tutte
52:04e per tutti
52:05quindi
52:06mamma
52:07spero che ora
52:08ti sia un po'
52:09più chiaro
52:09per cosa
52:09ci stiamo battendo
52:10perché riguarda
52:12anche te
52:12comunque
52:13se non sono stato
52:14abbastanza chiaro
52:14ne parliamo
52:15stasera a caso
52:16speriamo che non ti cacci di casa
52:21dopo queste considerazioni
52:23va bene
52:27io veramente
52:28ringrazio
52:28tutte e tutti
52:29per la partecipazione
52:31ringrazio
52:32Nando Bonessio
52:33per la mozione
52:34presentata
52:36in assemblea
52:36capitolina
52:37Luca Blasi
52:38che per un impegno
52:39istituzionale
52:40ci ha dovuto
52:41lasciare prima
52:42ringrazio soprattutto
52:43gli onorevoli
52:44Zaratti
52:44e Bonelli
52:45per esserci
52:47qui
52:47ora
52:48in tutte le occasioni
52:49ma soprattutto
52:50per averci dato
52:51questa possibilità
52:52di parlare
52:53qui di Bastoggi
52:55e ringrazio
52:56le associazioni
52:57non solo per essere
52:58intervenute qui
52:59ma per fare
53:00quel lavoro
53:00di costruzione
53:01di rete
53:02e che sono
53:03la forza
53:04di Bastoggi
53:05insieme alla
53:06resilienza
53:06delle cittadine
53:07e dei cittadini
53:08e penso che
53:09da questa unione
53:10di forza
53:11finalmente
53:11potremo
53:12risollevare
53:13il destino
53:14di Bastoggi
53:14perché l'ho detto
53:15anche prima
53:15Bastoggi
53:16è Roma
53:17e deve essere
53:17riconosciuto
53:18grazie a tutte e tutti
53:20grazie a tutti
53:22grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato