«Le previsioni per i consumi di autunno non sono delle migliori. A settembre, segnala l’Istat, le vendite sono calate dello 0,5%. Sia in volume e cioè le cose che abbiamo comprato, sia in valore, e cioè quanto abbiamo speso se guardiamo gli alimentari calano in volume, meno 1,8% ma aumentano in valore. Per dirla non da economisti ma da noi cittadini: abbiamo speso di più ma abbiamo comprato meno cose» spiega Daniele Manca nella nuova puntata della sua videorubrica "Non solo numeri". «Per dirla ancora più chiaramente, il conto alla cassa del supermercato è stato più alto ma nel carrello ci sono finite meno cose. Ma non si è certo recuperata l’inflazione, e cioè in prezzi in aumento degli anni scorsi».
Commenta prima di tutti