Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Roma, 06 novembre 2025
"La manovra si inserisce in un quadro congiunturale incerto in cui l’attenzione sulle politiche bilancio perseguita dagli Stati è molto elevata. Una politica di bilancio attenta a garantire la sostenibilità del debito e in linea con le regole di governance Ue può garantire una stabilità economica finanziaria del nostro Paese che si trova a rinnovare ogni anno 400 miliardi titoli debito pubblico". Lo ha detto in audizione il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti alle Commissioni riunite di Camera e Senato.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Gentili Presidenti, onorevoli senatori e deputati, il disegno di legge di bilancio per il prossimo
00:09anno che illustro oggi a Parlamento si inserisce in un quadro congiunturale incerto nel quale
00:15l'attenzione sulle politiche di bilancio perseguiti dagli Stati è molto elevata.
00:21Gli elevati debiti accumulati a seguito delle crisi che si sono succedute nel corso degli
00:25ultimi anni, le preoccupazioni sull'evoluzione futura della crescita e dell'inflazione,
00:30i timori legati ai rischi di instabilità politica e al deterioramento dei conti pubblici osservati
00:36in alcuni Paesi rappresentano i fattori che hanno spinto a rialzo i rendimenti dei titoli
00:41pubblici a medio e lungo termine nelle maggiori economie mondiali.
00:46In questo contesto una politica di bilancio attenta a garantire la sostenibilità del debito
00:51e in linea con le regole della governance economica europea può favorire la stabilità
00:56economica e finanziaria del nostro Paese che, lo ricordo, si trova a rinnovare ogni anno
01:02circa 400 miliardi di titoli del debito pubblico.
01:06Ho ritenuto necessaria questa precisazione per delineare il contesto nel quale si inserisce
01:11la manovra che conferma la strategia seguita dal Governo negli ultimi tre anni.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato