Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - Secondo la quinta relazione annuale sull'attuazione e l'applicazione della politica commerciale dell'Unione Europea, l'ampia rete di accordi commerciali dell'UE aiuta le imprese a trovare mercati alternativi per le loro esportazioni, riducendo allo stesso tempo le dipendenze in un contesto geopolitico difficile. La relazione, relativa al 2024 e al primo semestre del 2025, conclude che gli accordi commerciali dell'Unione incentivano la resilienza e la competitività degli operatori economici. Inoltre sostengono la diversificazione e la stabilità della catena di approvvigionamento. L'anno scorso sono entrati in vigore due nuove intese: un accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda e un partenariato economico con il Kenya, portando a 44 il numero totale di intese commerciali attualmente in vigore, conclusi con 76 partner. Nel 2024 le esportazioni di merci verso i 76 partner commerciali preferenziali dell'Ue sono aumentate del doppio rispetto a quelle verso paesi non contemplati da un accordo di libero scambio.
/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Secondo la quinta relazione annuale sull'attuazione e l'applicazione della politica commerciale
00:09dell'Unione Europea, l'ampia rete di accordi commerciali dell'UE aiuta le imprese a trovare
00:14mercati alternativi per le loro esportazioni, riducendo allo stesso tempo le dipendenze in
00:19un contesto geopolitico difficile. La relazione, relativa al 2024 e al primo semestre del 2025,
00:26conclude che gli accordi commerciali dell'Unione incentivano la resilienza e la competitività
00:31degli operatori economici. Inoltre sostengono la diversificazione e la stabilità della catena
00:38di approvvigionamento. L'anno scorso sono entrate in vigore due nuove intese, un accordo di libero
00:43scambio con la Nuova Zelanda e un partenariato economico con il Kenya, portando a 44 il numero
00:49totale di intese commerciali attualmente in vigore. Nel 2024 le esportazioni di merci verso
00:56i 76 partner commerciali preferenziali dell'UE sono aumentate del doppio rispetto a quelle
01:02verso paesi non contemplati da un accordo di libero scambio.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato