Skip to playerSkip to main content
  • 2 weeks ago
"Le imprese possono contribuire in modo decisivo a creare un ecosistema forte, capace di offrire servizi reali e un’offerta concreta per il mercato. Ma serve un gioco di squadra tra Consorzio, istituzioni e aziende per costruire una sinergia vera, comunicabile e competitiva all’esterno”. È il messaggio lanciato da Diego Matricano, docente di Economia dell’Università Vanvitelli, intervenuto nel corso dell’evento “Mozzarella di Bufala Campana Dop, la sfida europea”, svoltosi alla Reggia di Caserta, dove il Consorzio di Tutela ha presentato i risultati delle ricerche di Nomisma e Arcadia sulla percezione e la comunicazione della Dop nei principali mercati europei.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Le imprese possono contribuire perché bisogna creare un ecosistema forte che sia in grado di offrire ovviamente dei servizi reali,
00:10quindi un'offerta concreta e reale per rilanciare il prodotto.
00:14Bisogna fare un gioco di squadra congiunto tra consorzio della mozzarella, policy maker, stakeholder vari, ovviamente con le imprese,
00:21per riuscire a creare questa sinergia forte, reale e comunicabile ovviamente all'esterno.
00:25Intercettare quello che il mercato vuole, quello che il mercato chiede e poi ovviamente lavorare nell'ottica sinergica
00:31di trovare ovviamente quello che manca, le competenze necessarie che non sempre ovviamente sono possedute da ogni singolo player,
00:38combinarle insieme e ovviamente portare sul mercato un'offerta sistemica che possa essere di interesse per i consumatori.
00:44L'università può dare un contributo molto rilevante innanzitutto perché ovviamente parte dai giovani, è fatta da giovani,
00:50quindi ovviamente esprime quelli che possono essere i bisogni futuri del mercato, quindi i trend ancora nascosti del mercato
00:57e poi ovviamente si interfaccia con il territorio in cui è immersa, quindi ha una serie di relazioni forti
01:02che possono generare questo maggior valore e completare appunto l'offerta in maniera completa.
01:07All'interno dell'Ateneo ci sono molti progetti di ricerca proprio legati a questo settore,
01:12si cerca ovviamente di migliorare la qualità del prodotto, si cerca di garantire una distribuzione più efficiente del prodotto
01:18e questo sicuramente può rafforzare il brand.
01:20Sono ancora progetti embrionali che nascono dalla ricerca, quindi si devono sviluppare,
01:25ma sono sulla buona strada per contribuire a questo successo.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended