Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Caputo - Campania Mater, grande partecipazione nel Palazzo Reale di Napoli
Si è conclusa con grande partecipazione Campania Mater, la manifestazione voluta e organizzata dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, che ha lasciato un segno come spazio di dialogo e visione sul futuro dell’agricoltura. Clicca su mostra altro 👇




Sul portale PSR Campania Comunica puoi trovare un ampio focus dedicato alla manifestazione:
https://psrcampaniacomunica.it/focus/...

In questo video raccontiamo le ventiquattr’ore intense, dal 17 al 18 settembre nel Palazzo Reale di Napoli, in cui si sono confrontate le istituzioni, le imprese, la comunità scientifica, tutti gli attori del mondo agricolo, senza dimenticare il ruolo strategico dei fondi europei, leva decisiva per la crescita e l’innovazione dell’agricoltura campana.

Al centro, inoltre, le migliori produzioni della Dop economy della Campania, tra show cooking e degustazioni, spettacoli teatrali e musicali.

Campania Mater si è chiusa all’insegna della solidarietà, con un pranzo solidale in collaborazione con la Caritas. Il cibo, ancora una volta, come seme di inclusione e condivisione. (03.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Si è conclusa con una grande partecipazione Campania Mater, la manifestazione voluta e
00:22organizzata dall'assessorato all'agricoltura della regione Campania, che ha lasciato un segno
00:27come spazio di dialogo e visione sul futuro dell'agricoltura. 24 ore intense, dal 17 al
00:3518 settembre nel Palazzo Reale di Napoli, in cui si sono confrontate le istituzioni, le
00:41imprese, la comunità scientifica, tutti gli attori del mondo agricolo, senza dimenticare
00:47il ruolo strategico dei fondi europei, leva decisiva per la crescita e l'innovazione dell'agricoltura
00:53Campana. Siamo partiti da una base concreta, da uno studio nomisma per capire chi siamo,
01:01abbiamo fatto un lavoro che è partito molto lontano con nove tavoli e con tantissimi esperti,
01:07160 studiosi che hanno definito un po' con la policy della nostra regione. Insomma, la
01:15Campania si pone al centro dell'attenzione per dettare anche l'agenda in agricoltura,
01:20così come abbiamo fatto in tutte le sedi in questi anni, sia a livello nazionale che
01:24a livello europeo. Ci sono stati oltre 160 soggetti del mondo delle professioni, del mondo delle
01:33imprese, del mondo delle istituzioni che hanno collaborato con noi dell'assessorato all'agricoltura
01:41per la sua organizzazione. Abbiamo cominciato a gennaio a ragionarci, quindi il percorso
01:50di avvicinamento è stato molto lungo, ma anche, come dicevo, e questo penso sia il vero
01:58punto di forza di questa manifestazione, molto partecipato.
02:02L'approccio di Campania Mater è proprio questo, pensare a una visione, perché se
02:07si è chiaro dove si vuole arrivare è poi anche molto più facile raggiungerlo, attraverso
02:13tutto quello che abbiamo a disposizione, che non è solo l'intervento in agricoltura in
02:18senso stretto, ma tutto l'intervento pubblico che in maniera diretta o indiretta insiste
02:24sul settore primario.
02:25Tutto parte dalla volontà dell'assessorato di capire se fosse possibile identificare
02:30un modello Campania dell'agricoltura. In risposta all'appello fatto dalla Nuovision
02:36dell'EU sul futuro dei sistemi agroalimentari e in realtà l'intuizione è stata quella
02:41che un modello esisteva come una tensione che partiva da un laboratorio che è il territorio
02:48stesso, che la Campania è un territorio plurale, fatto di tantissime aree pedoclimatiche
02:53diverse e questo ha determinato anche storie diverse, antropologiche, culture e biodiversità.
03:03Al centro inoltre le migliori produzioni della DOP Economy della Campania, tra show cooking
03:10e degustazioni, spettacoli teatrali e musicali.
03:13Campania Mater si è chiusa all'insegna della solidarietà, con un pranzo solidale in collaborazione
03:26con la Caritas. Il cibo, ancora una volta, come seme di inclusione e condivisione.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato