NON TUTTI I MAL DI TESTA HANNO LA STESSA ORIGINE. In alcuni casi, la causa può essere un eccesso di istamina, una molecola prodotta dal nostro corpo e presente anche in molti alimenti. Se non viene degradata correttamente - ad esempio per infiammazione intestinale o carenza dell’enzima DAO (diammino ossidasi) - può accumularsi e provocare sintomi come cefalea, nausea, vertigini o disturbi digestivi. La dott.ssa Serena Missori, endocrinologa e diabetologa, autrice de La dieta dei biotipi e La dieta per glicemia e insulina con il Metodo Missori-Gelli®, spiega come riconoscere i segnali di un possibile eccesso di istamina e quali scelte alimentari possono aiutare a ritrovare equilibrio e benessere.
Commenta prima di tutti