Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
IL LEGAME TRA LADY GAGA E L'ITALIA È SEMPRE FORTE, FORTISSIMO. Lo è sia per quanto riguarda l'amore che il pubblico del nostro Paese le ha sempre riservato. È un amore che testimonia una fiducia incondizionata. Lei è un'eroina per tutti loro (lo dimostrano le moltissime persone accorse ieri, domenica 19 ottobre, fuori dall'Unipol Forum di Assago, a Milano, arrivate sperando di trovare un biglietto all'ultimo o comunque felici di poter ascoltare da fuori i cancelli i loro brani preferiti). Ma lo è anche per come Lady Gaga ha sempre parlato del nostro Paese. Lo ha fatto anche ieri per la prima delle due date italiane - ovviamente sold-out - del suo Mayhem Ball Tour (la seconda sarà stasera, 20 ottobre, sempre all'Unipol Forum di Milano).

Durante il suo show gotico, ha parlato delle nonne italiane. «Sono così felice di essere qui, amo così tanto l’Italia e sono così fortunata: essere italiana è il mio orgoglio e l’orgoglio della mia famiglia. Le mie nonne italiane sono state le persone più importanti della mia vita, in particolare una, Joanne, a cui questa canzone è dedicata». E così ha presentato in acustico Joanne, meravigliosa canzone che dà il titolo al suo quinto album in studio uscito nel 2016, canzone che non era prevista in scaletta.

Erano presenti, tra il pubblico, anche Elodie, Mahmood, Stefano De Martino, Marco Mengoni e Donatella Versace. A quest'ultima, Lady Gaga ha dedicato parole piene di stima e di riconoscenza. «Voglio dirvi una cosa su Donatella. Durante la mia carriera ho avuto molti alti e bassi. Quando sono arrivati molte persone intorno a me sono cambiate, molte non mi hanno sostenuta. Donatella è sempre stata lì, per me».

La produzione dello show è mastodontica, tra una scenografia gotica, ballerini, performer, teschi enormi, scheletri e strutture mobili. Tutti elementi che hanno reso lo show una vera e propria opera teatrale divisa in più atti. Dopo queste due date italiane, Lady Gaga si esibirà in altri paesi europei. Poi Australia, Giappone e Stati Uniti (l'ultimo show previsto è il 13 aprile a New York).

Nella setlist, moltissime hit del passato (alcune rivisitate in maniera impeccabile, come Paparazzi, emozionante e profonda). O successoni pop che sono stati capaci di esplodere, tra coreografie coloratissime e un'immagine di grande impatto (bellissima l'apertura su Born this Way, dove ancora una volta Gaga ha espresso la sua volontà di lottare per i diritti LGBTQIA+). Ma anche brani dell'ultimo album MAYHEM, che ha debuttato alla #1 della Billboard 200 (suo settimo album da solista consecutivo a conquistare questa importante vetta).

Lady Gaga è una traghettatrice pop in un'opera oscura che parla di dolore, solitudine, vita, nostalgia. E questo sa farlo solo lei.

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato