Skip to playerSkip to main content
  • 16 hours ago
“La grande distribuzione può svolgere un ruolo importantissimo nel diffondere la cultura di una sana e corretta alimentazione. Per rendere facile questo processo di sensibilizzazione è importante dare degli strumenti, stabilire un criterio e dare dei parametri precisi. Da questo punto di vista, la creazione di un algoritmo che aiuta nell'identificazione di quelli che sono i prodotti migliori, può essere una risorsa preziosa”. Sono le dichiarazioni, Paolo Mamo, presidente Planet Life Economy Foundation ETS, alla XV edizione dello Human&Green Retail Forum 2025, presso la Fondazione Università degli Studi di Milano (UniMi).

Category

🗞
News
Transcript
00:00A noi fra gli altri ci siamo resi conto dell'importanza di una sana e corretta alimentazione
00:11proprio nella speranza e nelle aspettative di una vita sana e felice e più lunga dei cittadini.
00:19E su questo la grande distribuzione può svolgere un ruolo importantissimo perché è in contatto quotidiano con milioni di consumatori.
00:34Ci siamo anche detti per rendere facile questo processo di sensibilizzazione anche delle persone
00:44è importante dare degli strumenti, stabilire un criterio e dare dei parametri precisi
00:50per far capire in una maniera, come dicevo nel mio intervento, gentile e non in positiva
00:58ma quali possono essere le scelte migliori, più adatte e più convenienti dal punto di vista del portafoglio per i cittadini e i consumatori.
01:09L'algoritmo, il tema è facilitare la conoscenza, facilitare l'apprendimento, rendere immediato la possibilità di comprendere
01:23quali possono essere i valori nutritivi di un prodotto, quali possono essere le scelte più opportune di consumo quotidiano.
01:31Questo è fondamentalmente lo spirito che sta dietro l'utilizzo di una piattaforma tecnologica
01:42per costruire appunto un sistema di nuova educazione alimentare.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended