Skip to playerSkip to main content
  • 17 hours ago
“Gli obiettivi ambientali dell’Unione Europea sono giusti – ha spiegato – ma se non vengono condivisi e applicati anche dai paesi con cui commerciamo, si rischia di creare distorsioni di mercato e penalizzare i nostri agricoltori", lo ha dichiarato Paolo De Castro, presidente di Nomisma, a margine della conferenza per i 40 anni dell’associazione a Roma.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Le sfide sono quelle di riuscire a mettere assieme la condizionalità sociale, la sostenibilità
00:09ambientale ed economica. È un tema che ripetiamo a Bruxelles ormai da tanti anni e che però
00:15sembra che alle volte non ci sia questo equilibrio. Noi siamo in una fase in cui il commercio
00:21internazionale, le difficoltà che stiamo vivendo con i dazzi degli Stati Uniti, con
00:26i nuovi accordi commerciali che l'Europa sta firmando rischiano questi obiettivi di carattere
00:32ambientale che sono giusti naturalmente come obiettivi ma che se non sono poi però seguiti
00:37anche dai paesi con cui facciamo concorrenza, il rischio è quello di creare una distorsione
00:44sul mercato e mettere i nostri agricoltori in una situazione di penalizzazione rispetto
00:48agli altri. Quindi coniugare la sostenibilità ambientale con la sostenibilità economica
00:54e sociale è la grande sfida che oggi abbiamo di fronte. Speriamo che l'Europa si renda
01:00conto che la marcia, la direzione deve essere quella di tenere insieme questi due grandi obiettivi.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended