Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
Trascrizione
00:00impegno nella lotta contro il traffico di esseri umani. Si tratta di sfide complesse
00:08dei nostri tempi, di fronte alle quali l'Italia non si è mai tirata indietro. Incoraggio a
00:16mantenere sempre vivo l'atteggiamento di apertura e di solidarietà. Al tempo stesso vorrei
00:24richiamare l'importanza di una costruttiva integrazione di chi arriva nei valori e nelle
00:31tradizioni della società italiana, perché il dono reciproco che si realizza in questo
00:37incontro di popoli sia veramente per l'arricchimento e il bene di tutti. In proposito, sottolineo
00:48quanto sia prezioso per ciascuno amare e comunicare la propria storia e cultura, con i suoi segni
00:56e le sue espressioni. Più si riconosce e si ama serenamente ciò che si è, più è facile
01:04incontrare e integrare l'altro senza paura e a cuore aperto.
01:11In proposito, c'è una certa tendenza in questi tempi a non apprezzare abbastanza, a vari livelli,
01:20modelli e valori maturati nei secoli che segnano la nostra identità culturale, addirittura a volte
01:28pretendendo di cancellarne la rilevanza storica e umana. Non disprezziamo ciò che i nostri padri
01:36hanno vissuto e ciò che ci hanno trasmesso, anche a costo di grandi sacrifici. Non lasciamoci
01:44affascinare da modelli massificanti e fluidi che promuovano solo una parvenza di libertà,
01:52per rendere poi invece le persone dipendenti da forme di controllo come le mode del momento,
01:59le strategie di commercio o altro.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato