- 3 settimane fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Audizione su disastro Moby Prince
Alle ore 11, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave Moby Prince ha svolto l'audizione di Massimo Mori Ubaldini, dipendente della ditta D'Alesio all'epoca dei fatti.(14.10.25)
#pupia
Alle ore 11, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave Moby Prince ha svolto l'audizione di Massimo Mori Ubaldini, dipendente della ditta D'Alesio all'epoca dei fatti.(14.10.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:01Sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche
00:05mediante l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso e la trasmissione in diretta
00:11sulla web tv della Camera dei Deputati.
00:15Ricordo che la seduta si svolge nelle forme dell'audizione libera ed è aperta alla partecipazione
00:20da remoto dei componenti della Commissione.
00:23Ricordo inoltre che i lavori potranno proseguire in forma segreta sia richiesta dell'audito
00:28che dei colleghi, sospendendo in tal caso la partecipazione da remoto e la trasmissione
00:34sulla web tv.
00:36L'ordine del giorno recca l'audizione del signor Massimo Mori Ubaldini, dipendente della dita
00:41D'Alessio all'epoca dei fatti.
00:45Ricordo che il signor Massimo Mori Ubaldini è stato assunto come dipendente, poi ce lo
00:51confermerà lei dalla predetta società nel 1965, che alla data del sinistro navale, in
00:59virtù della sua esperienza pluriennale al possesso della patente di spedizioniere, era responsabile
01:05dei movimenti portuali delle navi Giglio, Montenero e Caletta, adibite a rifornimenti di carburante
01:13estero soggetto a controllo doganale.
01:17Ringrazio quindi il signor Massimo Mori Ubaldini per la sua disponibilità e gli cedo la parola
01:23affinché possa illustrare attraverso la sua relazione i suoi ricordi in merito alla notte
01:31del disastro.
01:32Prego.
01:33Ma io devo iniziare dal momento della collisione o dei miei visiti?
01:43Come le ritieni?
01:44Come le ritieni?
01:46Non so, perché la domanda è abbastanza...
01:50Io inizio dalla collisione, il giorno esattamente è stato... l'incidente è stato avvenuto
02:02nel 91, ora se la data precisa io non ce l'ho, lei ce l'ha...
02:07Aprile, aprile 91, sì.
02:09Sì, 1991, sì, è l'anno...
02:13Se si può avvicinare un po' più al microfono...
02:15E' l'anno in cui è successo.
02:18Grazie.
02:20Mi ricordo che chiaramente sono stato subito messo in allarme dalle sirene sia del
02:34di Mobi Prince che è della... la jippe Abruzzo e a quel punto essendo...
02:41Cioè... abitavo... abito in Antignano mi sono affacciato sul mare per vedere se riuscivo a capire
02:53cosa è successo.
02:55Chiaramente confermo che c'era nebbia, sentivo solamente le sirene di questi mezzi.
03:04Al che il mio... il mio intente è capire subito se queste bettoline adibite a servizi portuali
03:15e in rada erano tutte all'ormeccio.
03:20Confermo, come ho detto sia nella precedenza che nella mia relazione, che le tre cisterne adibite
03:28a questi servizi erano sicuramente all'ormeccio del porto di Lugo.
03:35Al che...
03:37A questo punto non saprei cosa devo dichiarare.
03:40Ecco...
03:45Quando avvenne l'incidente...
03:48Per sua memoria anche...
03:52Quando avvenne l'incidente...
03:54E tra il tragretto Moby Prince e la petroliera a CIP Abruzzo.
03:58Quindi lei era dipendente della società d'Alesio.
04:02Per un momento senza alcune...
04:03Ecco, lei era responsabile del servizio di...
04:06Era responsabile del servizio...
04:08Sì, dei rifornimenti a navi con queste tre cisterne che ho indicato.
04:15Ecco, ci può cortesemente illustrare come si svolgeva il servizio?
04:21Il servizio in generale, come funziona?
04:24Il suo... quello che lei faceva esattamente.
04:27Allora, il servizio iniziava con un programma di rifornimenti giornalieri
04:37in cui stilato chiaramente rispettando l'arrivo e la partenza di queste navi da rifornire
04:49organizzavo il carico di queste cisterne
04:55secondo i rifornimenti presso i costieri
05:01i costieri
05:04dopo aver terminato il carico
05:10e la dogana che era presente nei vari costieri
05:15le lasciava al documento doganale
05:17e a quel punto la cisterna in questione
05:23iniziava a rifornire le navi
05:26come è indicato dal programma
05:29Tutti questi rifornimenti
05:33erano accompagnati sia dalla bolletta doganale
05:36rilasciata dalla dogana
05:38sia
05:40obbligò il...
05:42il...
05:44il...
05:46il...
05:47il...
05:48il documento di consegna
05:52il bono di consegna
05:53con tanto di...
05:56con i nomi della nave da rifornire
05:58le quantità
05:59e era a dovere del comandante
06:03poi indicare su questi buoni
06:06l'orario di inizio e il fine
06:08questo...
06:10finito il servizio
06:12chiaramente
06:13la cisterna
06:15tornava tranquillamente
06:17agli ormeggi nel porto di Livorno
06:19sotto indicazione
06:21della cappelleria
06:22e dell'avvisatore marittimo
06:24Ok
06:26ecco
06:27ricorda di...
06:28da quante imbarcazioni
06:29era composta
06:29la...
06:30appunto
06:31flotta d'Alesio
06:32che svolgevano
06:34questo servizio
06:35All'inizio al servizio
06:36erano le tre le bettoline
06:38tre bettoline
06:40tre bettoline
06:40il Giglio
06:41Montenero
06:42e Caletta
06:44Ecco
06:45e all'epoca
06:46qual era
06:46la media giornaliera
06:48dei rifornimenti
06:49nel porto di Livorno
06:51e in Rada?
06:53Ok
06:53i rifornimenti
06:55normalmente
06:57durante la giornata
06:59erano circa
07:024-5
07:03di cui quasi
07:04dico 90
07:06può essere anche 95
07:07si svolgevano
07:08all'interno
07:09del porto di Livorno
07:10solamente una piccola
07:12percentuale
07:13era prevista
07:14il fornimento
07:16in Rada
07:16Ecco
07:18e da un punto
07:19di vista operativo
07:21come avvenivano
07:22i contatti
07:23con la nave
07:25da rifornire
07:26per stabilire
07:27ad esempio
07:28l'orario
07:29di rifornimento?
07:31Il fornimento
07:32come vi ho spiegato
07:34era sicuramente
07:36nell'arco
07:36di permanenza
07:37della nave
07:39da rifornire
07:39nel porto di Livorno
07:41questo andava
07:45assolutamente
07:45rispettato
07:46per non fare
07:48ritardi
07:48alle navi
07:49in partenza
07:50ma
07:51per quanto riguarda
07:53il momento
07:54in cui
07:54le nostre
07:56cisterne
07:57si staccavano
07:58dai costieri
07:59e andavano
08:00sotto bordo
08:01chiedevano
08:03il movimento
08:04portuale
08:06sempre
08:06all'avvisatore
08:07Maritti
08:07Ecco
08:09ricorda
08:10quali navi
08:11furono
08:12rifornite
08:13il 10 aprile
08:15del 1991
08:16cioè il giorno
08:17dell'incidente
08:19Tutte no
08:20però
08:20siccome
08:21è stato
08:23focalizzato
08:25questo rifornimento
08:27rata
08:27della nave
08:28Giglio
08:28ricordo
08:30che
08:30la nave
08:32Giglio
08:33nello stesso
08:35giorno
08:36ma
08:37confermo
08:38solamente
08:39nelle ore
08:39diurne
08:40perché
08:40i rifornimenti
08:42in rata
08:42erano solamente
08:44consentiti
08:45nelle orarie
08:46diurni
08:46era
08:47la cip
08:48Napoli
08:49Ecco
08:52lei fu
08:53sentito
08:54anche
08:54dalla
08:55commissione
08:57parlamentare
08:58d'inchiesta
08:58del senato
08:59nel
09:002017
09:01ricorda
09:02in quell'acquazione
09:04lei riferì
09:05che
09:05abitava
09:07a Livorno
09:07come
09:08ci ha
09:09oggi
09:09confermato
09:10nella zona
09:11di Antignano
09:12ecco
09:13lei ha
09:14parlato
09:15di sirene
09:16ecco
09:16ma
09:16vorrei capire bene
09:18come
09:19venne avvertito
09:20dell'incidente
09:22tra
09:22il Mobi
09:23Prince
09:24e la Gip
09:24Abruzzo
09:25cioè perché
09:26lei sentì
09:26le sirene
09:27o fu contattato
09:29e se fu contattato
09:30da chi fu contattato
09:32assolutamente no
09:33io non sono stato
09:35nel momento
09:36dell'incidente
09:37contattato
09:37da nessuno
09:38chiaramente
09:40come
09:41sappiamo
09:42l'incidente
09:43era veramente
09:44catastrofico
09:46tutto questo
09:48squillio
09:48di sirene
09:49metteva
09:50in curiosità
09:52e
09:52il dovere
09:53di andare a vedere
09:54cosa era successo
09:55come
09:57ho spiegato
09:58mi sono affacciato
09:59sul mare
09:59ma non riuscivo
10:01causa nebbia
10:02o fumo
10:03questo non lo posso
10:04assolutamente
10:05confermare
10:07dell'incendio causato
10:09non si vedeva niente
10:11al che
10:13come ho ripetuto
10:14mi sono accertato
10:16che le nostre
10:17vettoline
10:17erano tranquille
10:18e confermo
10:19che erano tutte
10:20già all'ormeggio
10:21nel porto
10:22di Livorno
10:23ecco
10:24risulterebbe però
10:26che la notte
10:27prima dell'incidente
10:28un po'
10:29contraddicendo
10:30quello che
10:30lei
10:31ha detto
10:32tra il 9
10:34e il 10
10:35aprile
10:35del 1991
10:36una vostra
10:38betolina
10:39la Giglio
10:40fece rifornimento
10:42in rada
10:42alla Gip Gela
10:44che era
10:45giunta
10:45intorno
10:46alle ore
10:4722
10:47e quindi
10:50poco
10:50ma le 22
10:51è il 9
10:52o il 10
10:53tra il 9
10:54e il 10
10:55aprile
10:56il 9
10:56sì
10:579 notte
10:59no
11:00come lei
11:01ha parlato
11:01solo
11:02di rifornimenti
11:03in orario
11:04fiorno
11:04questo rifornimento
11:06non me lo ricordo
11:07ma mi sembra
11:08veramente
11:09ecco
11:11la Gip Gela
11:12a quanto
11:13noi risulta
11:14era solo
11:14in transito
11:15per la rada
11:16di Livorno
11:16in quanto
11:17diretta
11:17a Genova
11:18lei ricorda
11:19qualcosa
11:19al riguardo?
11:20no
11:20io vedo
11:21molto strano
11:22tutto
11:22non mi ricordo
11:24e non credo
11:25veramente
11:26che ci sia stato
11:28un rifornimento
11:29alla Gip Gela
11:29e comunque
11:30confermo
11:31sicuramente
11:32non in questi
11:33rari
11:33ora
11:34aggiungo
11:36che
11:36è
11:37probabile
11:38se
11:38la betolina
11:40per un rifornimento
11:41e non
11:42chiaramente
11:43non sto
11:44parlando
11:45di un nome
11:46usciva
11:48verso
11:48un orario
11:50decente
11:51di urno
11:52e la
11:54consegna
11:55si
11:55propagava
11:56oltre
11:58le ore
11:59consentite
12:00chiaro
12:02che finiva
12:03il rifornimento
12:03rientrava dentro
12:04ma non
12:06uscire
12:06assolutamente
12:07nelle ore
12:08notturne
12:09però
12:10lei conferma
12:11che
12:12cioè
12:12la betolina
12:13poteva
12:14quindi
12:15essere
12:16occupata
12:18dal servizio
12:19anche
12:19oltre
12:20l'orario
12:20diurno
12:21è così?
12:23ma
12:23in casi
12:24particolari
12:26come ho spiegato
12:27se un rifornimento
12:28mettiamo
12:30il caso
12:30che la notte
12:32cioè
12:32notturno
12:34è considerato
12:35dopo le 20
12:35si iniziava
12:37proprio nelle ore
12:39diurne
12:41intorno a 16
12:4217
12:42ma chiaramente
12:44la consegna
12:46veniva
12:47prolungata
12:47nelle ore
12:48notturne
12:49e chiaro
12:50il rifornimento
12:51veniva finito
12:52perché
12:52non poteva
12:53mollare
12:54la consegna
12:55a metà
12:57non era
12:57finito
12:58nemmeno
12:58l'encido
12:59canale
13:00finito
13:00ma
13:00io
13:01non mi ricordo
13:02affatto
13:02che questo
13:04possa essere
13:04successo
13:05il giorno 9
13:06io lo dico
13:07sa perché
13:08glielo dico
13:09perché
13:09sempre la sera
13:10prima dell'incidente
13:11alcuni membri
13:12dell'equipaggio
13:13della
13:14Agip
13:14Abruzzo
13:15che
13:16ricordo
13:17era arrivata
13:17a Livorno
13:18quella stessa sera
13:19cioè
13:19il 9
13:20aprile
13:20alle ore
13:2122
13:2225
13:22hanno riferito
13:23che una
13:24betolina
13:25si era affiancata
13:26alla
13:27petroliera
13:28ma dopo aver letto
13:30il nome
13:30si erano
13:31allontanati
13:32e dalla
13:32betolina
13:33avrebbero risposto
13:34che avevano
13:35sbagliato
13:35nave
13:36ecco
13:37lei ha qualche
13:38ricordo
13:38al riguardo
13:39è possibile
13:40che sia
13:40accaduto
13:41un fatto
13:41simile
13:41sono cose
13:42riferite
13:43dall'equipaggio
13:44dell'Agip
13:44Abruzzo
13:45quindi
13:46io di questo
13:47chiaramente
13:47non sono stato
13:48informato
13:49nulla
13:52viata
13:52che
13:52comandante
13:53essendoci
13:54queste due navi
13:55fuori
13:56in rada
13:56come sa
13:59i colori
14:02dell'Agip
14:03sono tutti
14:03uguali
14:04magari si sia
14:05accertato
14:06di non
14:06vedere il nome
14:07perché
14:07nello stesso
14:08giorno
14:09la betolina
14:12cilio
14:12riforniva
14:13l'Agip
14:15Napoli
14:16anche perché
14:17sempre
14:18alcuni membri
14:19dell'equipaggio
14:20dell'Agip
14:20Abruzzo
14:21hanno riferito
14:21proprio
14:22nel corso
14:23di precedenti
14:24audizioni
14:24che
14:25quando è accaduto
14:26l'incidente
14:27ed è stato
14:27comunicato
14:28che era una
14:30betolina
14:30che era andata
14:31addosso alla
14:32petroliera
14:33questo malinteso
14:34era dovuto
14:34al fatto
14:35che aspettavano
14:36una betolina
14:37per fare
14:37rifornimento
14:38scambiando
14:40il traghetto
14:41con la betolina
14:42mi sta dicendo
14:46che l'Agip
14:47Napoli
14:48l'Agip
14:49Abruzzo
14:50aspettava
14:51rifornimento
14:52questo
14:53noi l'Agip
14:55Abruzzo
14:56non l'abbiamo
14:56assolutamente
14:57rifornito
15:00in quel giorno
15:00lì
15:01ma nemmeno
15:01nei giorni
15:02prima o dopo
15:03quello che
15:04confermo
15:05che l'errore
15:07che poi
15:08si può chiamare
15:10errore
15:10ma insomma
15:10era un controllo
15:12che la nostra
15:13betolina
15:14si sia avvicinata
15:17all'Agip
15:17Abruzzo
15:18perché come
15:20ho spiegato
15:20i colori
15:22dell'Agip
15:24sono tutti
15:25uguali
15:26per leggere
15:27il nome
15:27questo
15:28ma come si spiega
15:30l'Agip
15:30era arrivata
15:31alle ore 22
15:3225
15:33Agip
15:33Abruzzo
15:34sì
15:35no
15:36questi orari
15:38per me
15:39non sono
15:4022
15:4125
15:42sì
15:42e l'incidente
15:43è avvenuto
15:44no
15:45parliamo
15:45del 9
15:46aprile
15:47ah 9 aprile
15:489 aprile
15:49sì
15:50cioè il giorno
15:50prima
15:50sì
15:51la betolina
15:52si è avvicinata
15:53all'Agip
15:53no
15:54lo escludo
15:55noi abbiamo
15:57rifornito
15:58l'Agip
16:00Napoli
16:01il giorno
16:0110
16:02il giorno
16:03dell'incidente
16:04ma confermo
16:05nelle ore
16:06diurne
16:06ecco
16:08dal giornale
16:09nautico
16:10della
16:10betolina
16:11Giglio
16:11per quanto
16:12riguarda
16:13il rifornimento
16:14dell'Agip
16:14Gela
16:15risulta che
16:16nella mattinata
16:17del giorno
16:179 aprile
16:1891
16:19l'Agip
16:20fece
16:20le relative
16:22operazioni
16:22di carico
16:23al deposito
16:24costiero
16:24questa stessa
16:26operazione
16:26non risulta
16:27invece
16:28per l'atteso
16:29rifornimento
16:29per l'Agip
16:30Abruzzo
16:31questo ce lo
16:32dicono
16:32l'equipaggio
16:34dell'Agip
16:35Abruzzo
16:35infatti
16:36dal giornale
16:37nautico
16:37dell'Agiglio
16:38nella mattinata
16:39del 10
16:39aprile
16:4091
16:40risulta
16:41il solo
16:41carico
16:42per l'Agip
16:43Napoli
16:44e per la
16:44motonave
16:45Mare Sereno
16:46ecco
16:47ci può dare
16:48qualche
16:48chiarimento
16:49in proposito
16:50lei mi sta
16:52confermando
16:52quello che ho
16:53detto
16:53che l'Agiglio
16:55aveva fatto
16:58un carico
16:59sia per
16:59l'Agip
16:59Napoli
17:00che per
17:01la Mare Serena
17:02non c'ho
17:04non vedo
17:05se deve
17:05aggiungere
17:05sì ma
17:06questo che
17:08che hanno
17:09riferito
17:10alcuni membri
17:10dell'equipaggio
17:11dell'Agip
17:12cioè
17:13che
17:15era arrivata
17:17a Livorno
17:18la sera
17:19del 9
17:20aprile
17:21alle ore
17:2222
17:2225
17:23hanno riferito
17:24che una
17:24bettolina
17:25si era
17:25affiancata
17:26alla petuliera
17:27ma dopo aver
17:28letto il nome
17:29si erano
17:29allontanati
17:30e dalla
17:31bettolina
17:31avrebbero
17:32risposto
17:33che avevano
17:33sbagliato
17:34nave
17:34questo
17:35può
17:36succedere
17:36stiamo parlando
17:37delle 22
17:3825
17:38appunto
17:39ma non
17:39non
17:40le 22
17:4125
17:42non è previsto
17:44fare un
17:44rifornimento
17:45nelle ore
17:46sì ma
17:46che questo
17:47non
17:47sia previsto
17:48e possiamo
17:49essere d'accordo
17:51però
17:51che possa
17:52essere
17:52accaduto
17:53si parla del giorno
17:54prima
17:55del giorno
17:55prima
17:56sì
17:56del 9
17:56aprile
17:57l'agip abruzzo
18:00è arrivata
18:01alle 22
18:0120
18:02sì
18:02una nostra
18:04una bettolina
18:05si è affiancata
18:07per leggere
18:08si è avvicinata
18:09per leggere
18:09il nome
18:10a me
18:12non
18:12posso
18:13confermarlo
18:14perché
18:15non mi è stato
18:16riferito
18:16qualcosa
18:17del genere
18:17una cosa
18:18senta
18:19operavano altre bettoline
18:21altri servizi
18:22a Livorno
18:23oltre
18:23alla ditta
18:25d'Alesio
18:25no
18:26no
18:26la ditta
18:27d'Alesio
18:28era l'unica
18:29era l'unica
18:29sì
18:30che aveva
18:31la concessione
18:33cioè
18:34per
18:35rifornire
18:36i carburanti
18:38alle navi
18:39alle navi
18:40del porto
18:40di Livorno
18:41quindi
18:41le bettoline
18:42non potevano
18:43che essere
18:43della ditta
18:44d'Alesio
18:44le bettoline
18:46che
18:47mi forniscono
18:48i carburanti
18:49alle navi
18:50nel porto
18:51di Livorno
18:51erano
18:52esclusivamente
18:54della ditta
18:55d'Alesio
18:55non ce n'era
18:56nel porto
18:58non avevano
18:58altri
18:59possibilità
19:01io per il momento
19:03avrei esaurito
19:04le domande
19:05se ci sono colleghi
19:07che intendono
19:08intervenire
19:08sì
19:11ci sono domande
19:13sì
19:14c'è
19:15c'è la mano
19:15ancora
19:16non so
19:18se dalla precedente
19:19intervento
19:19l'onorevole
19:20Giorgio
19:20Fede
19:21era la precedente
19:28ok
19:29grazie
19:30senta
19:31vorrei farle vedere
19:34delle immagini
19:35se
19:38sulla base
19:40della sua
19:40esperienza
19:41conoscenza
19:42ci può dare
19:45qualche
19:45sua
19:49valutazione
19:51su quello
19:52che si vede
19:52ora
19:53dalle immagini
19:54al mare
19:55che cosa
19:56secondo lei
19:57ecco
20:01vede
20:04dove è la freccia
20:06possiamo bloccare
20:11l'immagine
20:12e ingrandirla
20:13ecco
20:14così si
20:15questa è la mattina
20:20dovrebbe essere
20:25il giorno dopo
20:26ecco lei
20:33se vede queste immagini
20:35che idea si fa
20:36ma io
20:37non riesco a individuare
20:39niente
20:40posso avvicinarmi
20:41non lo so
20:42si
20:42si si prego
20:43prego
20:43prego
20:44si avvicini pure
20:45ecco
20:56se può
20:57che tipo
20:58di imbarcazione
20:58è
20:59se
20:59se
20:59se
21:00non riesco
21:20davvero a riconoscere
21:22sicuramente
21:22non è una
21:23non è una
21:24cisterna
21:25mi sembra
21:26a vederla
21:27così
21:27non mi sembra
21:28una cisterna
21:29sembra più
21:30una fiatta
21:31ma
21:31una cosa
21:32del genere
21:32è certo
21:34posso allargare
21:36però
21:36eh beh sì
21:37perché così
21:38assolutamente
21:39è impossibile
21:40identificare
21:41che può
21:43essere
21:43sicuramente
21:45non è una cisterna
21:46della
21:46armatoriale
21:48d'Alesi
21:49come profilo
22:03arriviamo al massimo
22:04si può raccomodare
22:05si si
22:06no ma
22:06si si
22:07ma
22:07ma
22:08così non ci piace
22:09vedere
22:10assolutamente
22:11è come
22:13lei cosa
22:14vede
22:14un siluro
22:17in mezzo al mare
22:20non posso definirlo
22:22né cisterna
22:24ma nemmeno
22:24una nave
22:25da carico
22:26proprio niente
22:26si può allargare
22:34si può allargare
22:35ma ne risulta un po'
22:36compromessa
22:37sgranata
22:38la qualità
22:39senta secondo lei
22:41può essere una
22:42chiatta
22:42appunto
22:43sto parlando
22:44più facile
22:45sia una chiatta
22:46che
22:47che una nave cisterna
22:49o una nave
22:49mercantile
22:51scudo che sia
22:54comunque
22:54una
22:55una
22:55una bettolina
22:56della legge
22:56perché
22:57le caratteristiche
22:58le forme
22:59le conosco
23:00molto bene
23:00ecco voi
23:01come
23:02avete mai
23:04eseguito
23:04il
23:05diciamo così
23:06il recupero
23:07oppure
23:08il trasporto
23:10di chiatte
23:10no
23:11no
23:11no
23:11non era
23:12il nostro
23:12servizio
23:13il recupero
23:14di chiatte
23:15ora non mi ricordo
23:17se era rimorchiata
23:19sicuramente
23:20era l'impresa neri
23:21se poi ce n'erano
23:24altre
23:24autorizzate
23:26non
23:26non le so dire
23:27l'impresa neri
23:29scusi
23:30rimorchiatori
23:30e roba del genere
23:31perciò
23:32ah
23:32rimorchiatori
23:33sicuramente
23:34aveva
23:34una propulsione
23:36direttamente
23:39questa chiatta
23:40però
23:41non posso
23:42confermarlo
23:43al cento
23:44per cento
23:45può darsi
23:45il rimorchiatore
23:46se è spostato
23:47da qualche parte
23:48non posso
23:49dirlo
23:50ma nessuno
23:51lo può dire
23:52perché vedo
23:53una chiatta
23:53così
23:55in mezzo al mare
23:56che non
23:57non c'è
23:58nessuna identità
23:59un albero
24:01niente
24:01un timone
24:04dove si vede
24:05strano
24:07è una cosa
24:07veramente strana
24:08però
24:08sicuramente
24:10non è
24:11dell'adalesi
24:12e in servizi
24:13del genere
24:14l'armatoriale
24:15non le faceva
24:16di solito
24:19rimorchiatore
24:20che distanza
24:21si mette
24:21da una
24:22chiatta
24:22per esempio
24:23c'è
24:25un cavo
24:26che sicuramente
24:28per sicurezza
24:29è sicuramente
24:30una ventina
24:31di metri
24:3220-30 metri
24:33non di più
24:34la parte posteriore
24:38che sembra
24:39quasi aperta
24:40anche se
24:40non è chiarissimo
24:41ma ripeto
24:42non riesco
24:44a capire
24:46che tipo
24:47di mezzo
24:47può essere
24:48proprio
24:48poi
24:50le chiatte
24:50sono fatte
24:51anche
24:51in un modo
24:52strano
24:52che
24:53dipende
24:55da che
24:56servizi
24:56faceva
24:57in realtà
24:58è vero
24:59c'è un'apertura
25:00a prua
25:02ma
25:02la cosa
25:04possa servire
25:05perché
25:06secondo lei
25:07quella è la prua
25:07o la pupa?
25:09secondo lei
25:09lì dove c'è l'apertura
25:10è la prua
25:11o la pupa?
25:14sta navigando?
25:15sì
25:16se mi vado da là
25:18se ci vedo
25:20il video
25:22faccio vedere
25:23il video
25:23correnti
25:25dietro
25:26scusi dottore
25:28mettiamo
25:28proiettato più grande
25:29il video
25:30così puoi vederlo
25:31lei stesso
25:32grazie a tutti
25:37Grazie.
26:07Grazie.
26:37Grazie.
27:07Grazie.
27:37Grazie.
28:07Grazie.
28:37Grazie a quei che a prima vista sembrarono quelli.
28:46Mi scusi, noi stavamo discutendo prima del colore.
28:49Il colore, secondo lei, il colore normale può avere un'imbarcazione, magari vecchia, eccetera, o le sembra bruciato?
28:57Bruciato? No.
28:59Non posso dirlo perché le bettoline, cioè le fiatte sono veramente, non hanno un colore particolare, sono scure e basta.
29:11E quella è scura, non dico nera, ma è sul marroncino.
29:17Perciò, ma non escludo che sia bruciata.
29:21Non escludo che sia bruciata?
29:23No, no, io non la vedo proprio, un colore di qualcosa che ha preso fuoco.
29:33Solo per capire, lei dice che secondo lei non ha preso fuoco? Non è un colore preso fuoco? Solo per capire cosa...
29:40No, no, no, per me è il colore, è uniforme poi vedo, è il colore della chiata.
29:45Ah, ok, per lei è il colore della chiata, grazie.
29:50È tutto uguale.
29:53E così concludiamo l'audizione, se io avrei ancora una qualche precisazione, possiamo riaccendere le luci, grazie.
30:08Ecco, lei ha poco fa dichiarato che quella sera le betoline erano, ho usato il termine mi pare, tranquille.
30:27Sì, sì, per il senso che, ecco, questa, da cosa nasce questa sua affermazione, ecco?
30:38Sicuramente per mia tranquillità posso aver chiamato anche direttamente i comandanti delle sisterne,
30:47che mi comunicato l'ormeggio e che erano tranquillamente all'ormeggio.
30:55O se no, chiamando anche lo stesso avvisatore, che sicuramente aveva una situazione portuale, mi confermava...
31:05Quindi lei si, cioè, temeva qualcosa, si preoccupava, temeva qualcosa, cioè il fatto che lei sia certi...
31:13Ma certo, certo, in ogni caso, come dicevo, una delle nostre era uscita per bunkerare l'Agepe Napoli.
31:19Sì, si avvicina.
31:20Era uscita per bunkerare l'Agepe Napoli.
31:25È chiaro, per mia tranquillità ho avuto una conferma che fosse rientrata senza nessun problema.
31:32Ok.
31:33Senta, lei prima ha parlato di nebbia o fumo, questo non lo ricorda esattamente?
31:43No, anche al momento non sono riuscito a inquadrare se era nebbia, ma sicuramente era più nebbia,
31:53poi sicuramente è arrivato anche una massa di fumo, perché la nave veramente stava bruciando.
32:03Però anche guardando in altre direzioni c'era la nebbia in quel giorno.
32:11Cioè, ma lei che cosa vedeva?
32:12Vedeva...
32:13No, non riusciva a vedere niente, proprio...
32:17Lei dice che la nave stava bruciando, cioè lei vedeva la nave che bruciava, vedeva...
32:23No.
32:23Cosa vedeva?
32:24Ecco.
32:24Non vedeva nemmeno in realtà il bagliore di questa nave che bruciava.
32:32Non riesco...
32:35No.
32:36Confermo che non vedevo niente.
32:38No.
32:39Così però è per capire noi.
32:42Conto è non vedere niente.
32:43Eh vabbè, perché c'è fumo, altro è...
32:50Lei ha parlato che vedeva che la nave bruciava, quindi significa avere un'immagine...
33:00Ecco, rispetto a lei, dove erano posizionate?
33:03Insomma, lei, ecco, dal punto in cui si trovava lei.
33:07Come sappiamo, le navi in rada di quel livello, perché sono navi piuttosto importanti,
33:12quindi erano posizionate in rada circa un'immagine e mezzo dalla banchina, cioè dal litorale.
33:23Sì, che parliamo di un'immagine e mezzo, ma dal porto forse erano anche due miglia, due
33:28miglia e mezzo.
33:30Ecco, lei si trovava, se non ho capito male, in zona di Antignano, di Livolo.
33:36Ecco, rispetto alla zona dove si trovava lei, il teatro di questa nave che bruciava,
33:46era sinistra, destra, era di fronte a lei?
33:50Io a memoria non mi ricordo di aver visto questi bagliori.
33:55La nave però è sicuramente ormeggiata dalla costa, cioè dal litorale, in rada, a un mila e mezzo dalla costa.
34:10E come erano sulla destra, sulla sinistra, davanti?
34:13Ah, questo lei non...
34:14Non è che ho fatto localizzato se erano a sinistra, ma sicuramente, conoscendo un po' dove si posizionano le navi
34:26a rispetto a Antignano, era sulla sinistra.
34:30Sulla sinistra.
34:33Va bene.
34:33Ci sono domande?
34:35Onorevole Mauri, prego.
34:39Grazie, grazie Presidente.
34:41Io volevo capire una cosa, dopo l'incidente, voi avete svolto qualche operazione sull'Ajip Abruzzo?
34:52Cioè, dopo l'incidente il giorno dopo o lo stesso giorno?
34:57Dopo che è avvenuto l'incidente?
34:59No.
34:59Ovviamente dopo che c'è stato l'incendio e tutto, voi siete stati chiamati a operare?
35:07No, operazioni direttamente sull'Ajip Abruzzo no, però confermo che è stato chiesto dalla capitaneria
35:18una ricognizione vicino a questa nave per avere delle immagini da un punto più vicino.
35:28e è uscita con varie persone, una delle nostre cisterne.
35:38Non mi chieda quale perché non me lo ricordo.
35:41E sono andate per fare cosa?
35:42Per avvicinare l'Ajip Abruzzo e avere una ricognizione molto più vicina della condizione delle situazioni in quel momento.
35:54E questo quando?
35:56Il giorno dopo, la mattina dopo.
35:57La mattina del giorno dopo.
35:59Tu qui a bordo, voi non avete più operato niente?
36:02Non avete più fatto niente?
36:03No, sicuramente.
36:04Noi l'Ajip Abruzzo non l'abbiamo mai avvicinata, se non per cause strane,
36:09che possono succedere, di questa cisterna che si è avvicinata, ma solo per leggere il nome.
36:18Come dicevo, c'era una seconda nave dell'Ajip Errada, che doveva essere bunkerata dalla nostra Vettolina.
36:31Che è l'Ajip Napoli, giusto?
36:33L'Ajip Napoli, certo.
36:34Perché noi è successa una cosa un po' curiosa, perché il comandante dell'Ajip Napoli, Cannavina, ha negato di aver fatto rifornimento.
36:42Ok, infatti volevo arrivare qua, ma scusi, voi avete una documentazione di nessun genere?
36:52No, perché noi sicuramente l'Ajip Napoli l'abbiamo rifornito e abbiamo come conferma una ricevuta del bono di consegna controfilmato dalla nave.
37:09E questo risulta anche a noi?
37:11Eh, mi scusi?
37:11E questo risulta anche a noi.
37:15Allora, perché la domanda?
37:16Per capire, secondo lei, com'è possibile che un comandante non sappia...
37:21Il comandante non ha il compito di controllare se riceve o no questo bunkeraggio.
37:32Il controllo dei rifornimenti viene fatto dal direttore di macchina e sicuramente da un ufficiale di coperta.
37:40Perché controlla all'ormeggio l'accosto di questa bettolina.
37:48Ma non l'avete, il comandante magari era a letto e dormiva.
37:54Il comandante non ha il dovere e l'obbligo di controllare il rifornimento.
38:03Il rifornimento viene controllato, come le dicevo, dal direttore di macchina.
38:07E' chiaro che l'accosto e il rilascio della nave è anche sotto un ufficiale di coperta, ma non il comandante.
38:18Da perché il comandante può chiedere agli ufficiali se hanno fatto o non fatto rifornimento nel momento in cui gli viene chiesto una commissione di inchiesta, no?
38:25Certo, sono compiti che vengono demandati agli ufficiali di coperta e come le ho spiegato il controllo del bunker viene fatto dal direttore di macchina e degli ufficiali di macchina che erano a bordo.
38:44Perché noi abbiamo in mano la ricevuta che hai firmata anche dal comandante.
38:51Ma la firma, poi può essere anche la firma del comandante perché a un certo punto...
38:58Ma allora come fa a negare il comandante?
39:00Ecco, infatti ci chiedevamo esattamente quello che si chiede lei.
39:03Ma tutto, guardi, può darsi benissimo che non abbia firmato nemmeno lui, perché non è necessario il firma del comandante.
39:11Anzi, sarebbe giusto che firmi il direttore di macchina.
39:16Ma quello che c'è scritto di solito sui giornali di navigazione, per sua esperienza, al di fuori dall'ufficialità però, corrisponde al vero?
39:26Cioè quello che c'è scritto sui giornali di navigazione è confuso?
39:28Assolutamente sì, non possono mettere un moviletto o qualcosa, un servizio che poi no.
39:40Se no sarebbe un falso, ma confermo che...
39:43Che corrisponde al vero?
39:45Cioè deve corrispondere al vero.
39:47Perché no, glielo chiedo perché dal giornale di navigazione della Bettolina Giglio, la vostra, su quello c'è scritto che loro hanno fatto il rifornimento alle due e mezza di notte, che hanno iniziato il rifornimento a mezzanotte e dieci e l'hanno finito alle due e venticinque di notte.
40:08Per cui non l'hanno iniziato alle sette e finito alle nove, che era l'ipote che li facevano.
40:13Sì, sì, ma per carità, stiamo dicendo così.
40:15Per cui c'è scritto il falso lì, secondo lei, o effettivamente l'hanno fatto ma lei non lo sa?
40:21Ma io non lo so e confermo che la capitaneria e i servizi notturni in rada non le concede.
40:31Io sarei curioso di leggere questo giornale di bordo della Giglio.
40:36Se il Presidente è d'accordo noi lo possiamo anche esibire.
40:40Purtroppo non ho nemmeno l'occhiale.
41:01Allora, ok, alle 24 la Giglio del giorno 9, 9 aprile, è sotto bordo alla Jeep Gela in rada.
41:24Allora, alle 0, 0, 20, 0, 2, 10, quindi circa due ore, discarica, poi fa disormeggio 0, 2, 25 per ormeggiare alle 3, 25 presso la banchina 24 Nord.
41:42Questa è l'operazione della notte del 9, tra il 9 e il 10 aprile, è scritto sul giornale nautico della Jeep.
41:50Comunque non era la Jeep Napoli.
41:55La Jeep Napoli l'avrebbe rifornita, secondo il giornale nautico, il giorno dopo, era sotto bordo alle 18.05 della Jeep Napoli, sempre in rada.
42:07Di scarica fino alle 19.40, di sormeggia alle 19.50, per poi portarsi sotto bordo alle 20.35 alla Mare Sereno.
42:19Io ho sicuramente un ricordo della Jeep Napoli.
42:24Di questa Jeep Gela, che poi, come dice lei, è dal giornale di bordo, risulta nell'ore notturne,
42:33non sono...
42:36Cioè, tutto può essere successo, cioè, anche trasgredire un ordine di servizio della Catania di Porto.
42:45Però, non lo ricordo.
42:50Mi ricordo la Jeep Napoli, quello sì, perché il giorno dell'incidente, come le ho detto, magari è iniziato alle 18,
42:58che era sempre nelle ore diurne.
43:03Posso, Presidente?
43:05Posso?
43:06A noi risulta che la Jeep Gela si sia fermata a Livorno,
43:10mentre stava andando a Genova, perché era a corto di carburante,
43:16e per cui ho dovuto fare un pit stop.
43:18Ma, adesso io non sono un uomo di mare, ma mi sembra una cosa un po' atipica.
43:23Infatti, mi sembra molto strano anche a me che una nave cisterna sia a corto di carburante,
43:30che poi, in realtà, se andava a Genova, non è che gli mancava...
43:36Però, per sicurezza, magari un comandante vuole essere tranquillo e chiedere il fornimento in transito.
43:46Ma io non posso dire sì né no, perché, oltre a ricordarle, personalmente non mi risulta.
43:56E le bettoline divina e ardenza?
44:01Mi scusi?
44:02Le bettoline divina e ardenza, che operavano nel porto,
44:08non per il carburante, ovviamente, per quello che gestivate voi,
44:11ma per altre cose, acqua di sentina, eccetera.
44:15Si le ricorda?
44:17Sì, certamente.
44:18Sono altri due sistemi della flotta armatoriale.
44:23Sempre della vostra...
44:25Certo.
44:26Ecco, lei risulta che, al di là della questione carburante,
44:31altre bettoline, non quelle di cui parlavamo prima, cioè queste,
44:34si siano avvicinate e abbiano fatto servizi a bordo dell'Agip Abruzzo dopo l'incidente?
44:41Per cui abbiamo escluso le tre bettoline di cui parlavamo prima.
44:44Adesso le chiedo, altre bettoline con altre funzioni, non carburante,
44:48che lei sappia si sono avvicinate e hanno fatto servizi a bordo?
44:53Carburante noi...
44:54No, no, non carburante, no, non carburante.
44:56Sì, appunto, la flotta d'Alesio aveva solo bettoline cisterne,
45:02cioè, navi cisterne, altri tipi di imbarcazione non erano in suo possesso.
45:10Sia di Vina che Ardenza sono navi cisterne, non sono adibite a altri servizi.
45:18Quelle di Vina e Ardenza erano adibite al trasporto di carburanti in altri porti,
45:25mi sembra ora dove caricavano e andavano a consegnare, non me lo ricordo,
45:35però erano cisterne dell'Alesio adibite a servizio di trasporto carburante,
45:41non destinate a bunker, questo sicuramente.
45:44Non destinate a bunkeraggio?
45:45Ci sono altre domande?
45:54Guardi, lei ha parlato della ricognizione del giorno successivo all'incidente,
46:10ecco, chi autorizzò o chi dispose, insomma, questa ricognizione,
46:15lei ricorda la Capitaneria oppure la SNAM oppure l'autorità giudiziaria?
46:23Sicuramente a livello privato c'erano diversi personaggi,
46:29se no addirittura autorità, il contatto è stato direttamente preso a livello privato.
46:35La ricognizione e il movimento è sotto controllo della Capitaneria.
46:41Ecco, puoi precisare se la cisterna della ditta d'Alesio era solo di osservazione
46:47oppure aveva compiti operativi, per esempio prelievo, trasporto, assistenza.
46:54Ma stiamo parlando del momento della ricognizione?
46:57Sì.
46:57O in generale?
46:58Beh, in generale poi del momento della ricognizione.
47:01Non mi ricordo il nome, sicuramente se era una di quelle...
47:04Si può avvicinare?
47:05Sicuramente se era una di quelle adibite a rifornimenti, come no.
47:11In altri momenti servivano per fare i servizi.
47:16Però io il nome non me lo ricordo, perciò non posso dire...
47:21Ma tutte le cisterne della d'Alesio erano adibite a servizi,
47:26o di trasporto o di rifornimenti.
47:28Ecco, ricorda se a bordo di quella cisterna vi fosse il personale della Capitaneria
47:36oppure anche altre autorità?
47:39No, non lo so.
47:42Non lo so veramente.
47:43Cioè, della Capitaneria non credo.
47:47Altre autorità può essere perfettamente.
47:50Sicuramente erano coinvolte su una ricerca più precisa di quello che è successo.
48:01Ma la Capitaneria non chiedeva un mezzo a noi.
48:04Cioè, suoi, sicuramente erano tutte persone legate a servizi privati.
48:14Ecco, ricorda se quella ricondizione fu effettuata prima o dopo che le autorità
48:23dichiararono conclusa la fase di emergenza?
48:29Questo ricorda?
48:30Sicuramente, se parla della mattina dopo, la fase di emergenza era terminata.
48:37La ricondizione è stata fatta con l'autorizzazione della Capitaneria di tutta sicurezza.
48:48Senta, e per questa missione, come di norma la ditta D'Alesio, ha ricevuto un compenso?
48:58No, no, nessun compenso.
48:59Era dato il mezzo per collaborazione a dei personaggi, magari, che aveva dei rapporti di lavoro
49:09o qualsiasi altra cosa.
49:12Quindi lei...
49:13Il compenso li esclude assolutamente.
49:18Va bene.
49:19Ecco, ricorda i nomi dell'equipaggio dell'Agiglio.
49:27Ha per caso qualche ricordo?
49:30Nel momento dell'incidente?
49:32Sì.
49:33Allora, mi ricordo il nome del comandante, ma non è facile.
49:40Però mi sembra sia stato Moscato.
49:44Questo è il cognome, non mi ricordo.
49:46Moscato.
49:47Bene, ci sono altre domande?
49:54Altrimenti possiamo licenziare il signor Massimo Morio Baldini, che ringrazio per la sua disponibilità,
50:09per il contributo fornito.
50:11In conclusione, le chiedo, prima poi di licenziarla, da questa incombente,
50:20se lei, abitando lì, operando nel settore, ha avuto delle testimonianze dirette o indirette,
50:36o se ha qualche ulteriore elemento da...
50:40perché a noi interessa un po' ricostruire l'esatta dinamica di quell'incidente,
50:46quindi tutto quello che, insomma, ci viene in supporto e quindi da persone di esperienza,
50:56anche come lei, e che appunto operano nel settore.
51:00informazioni esterne, io non ne ho avute, come sappiamo, la cisterna Siglio ha operato in tutti altri orari diversi,
51:18perché, perciò non poteva dare delle conclusioni.
51:23A livello personale, io lo ritengo molto, poi, ripeto, siccome non erano coinvolte le bettoline d'Alesio,
51:34se esisteva qualsiasi altra notante fantasma, chi lo sa, chi lo può dire, ma mi sembra più un errore umano
51:46che causato da fattori esterni.
51:52Questo però non posso dare un giudizio.
51:55Questo è un suo giudizio, ma l'ho non verificato, ma è un suo giudizio, una sua valutazione o è qualcosa che lei ha potuto verificare?
52:09No, no, no, assolutamente, è una valutazione personale, assolutamente personale.
52:14Bene.
52:16Ci sono domande?
52:18Se non ci sono domande ringraziamo il signor Massimo Moriubaldini.
52:22Grazie.
52:22Posso?
52:23Sì, prego.
52:25Grazie.
Consigliato
55:27
|
Prossimi video
36:01
1:16:38
50:22
1:00:50
56:43
34:12
1:20:41
1:06:24
45:44
46:34
1:46:49
1:25:58
57:51
50:42
1:37:59
2:33:03
1:02:21
56:57
Commenta prima di tutti