Vai al lettorePassa al contenuto principale
In questo focus previdenza ci occupiamo dei premi assicurativi INAIL 2025.
___
Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :)
___
#premiinail #inail #importi #radiouci
___
Premi INAIL 2025
INAIL
Minimale Massimale
Retribuzione Convenzionale
Circolare 48 INAIL
Calcolo Premio INAIL
Dirigenti
Parasubordinati
Assicurazione INAIL
Massimale di Rendita

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Enail, aggiornati i valori per il calcolo dei premi assicurativi 2025, perciò vediamo tutto nel dettaglio.
00:09Con la circolare numero 48, Enail ha fissato i nuovi limiti di minimale e massimale di rendita
00:16che servono a calcolare i premi assicurativi nel settore industria a partire dal 1 gennaio 2025.
00:22Nello specifico, il minimale di rendita annuale è di 20.426,70 euro, mentre il massimale ammonta 37.935,30 euro.
00:37In sostanza, questi importi servono a calcolare il premio Enail per l'assicurazione dei lavoratori.
00:43Di conseguenza, sale anche la retribuzione media giornaliera a 97,27 euro.
00:48Invece, per detenuti, allievi dei corsi di istruzione professionale, tirocinanti e lavoratori impegnati in lavori socialmente utili,
00:56la retribuzione convenzionale giornaliera è di 68,09 euro, e quella mensile è di 1.702,23 euro.
01:06Poi, ci sono altre categorie più specifiche.
01:09Partiamo dai lavoratori dirigenziali.
01:11Per loro, la retribuzione convenzionale sale a 126,45 euro al giorno.
01:183.161,28 euro al mese.
01:21Mentre, i lavoratori dirigenziali con contratto part-time hanno una retribuzione di 15,81 euro.
01:28Per i lavoratori parasubordinati, invece, i premi sono calcolati da un minimo mensile di 1.702,23 euro,
01:36a un massimo mensile di 3.161,28 euro.
01:42Ai lavoratori sportivi subordinati e ai cococò amministrativo-gestionali,
01:47la base di calcolo rimane la retribuzione effettiva,
01:51ma con l'applicazione obbligatoria dei nuovi limiti di minimale e massimale,
01:55che, ti ricordo, sono rispettivamente 20.426,70 euro e 37.935,30 euro.
02:05Infine, ci sono gli studenti delle scuole non statali.
02:09Per l'anno scolastico 2024-2025, l'importo da versare a persona è di 10,47 euro,
02:17mentre per l'anno scolastico 2025-2026, il premio annuale per persona è fissato a 10,49 euro.
02:25E per ora è tutto, al prossimo Focus!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato